Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Sta di fatto che dire che le attività opzionali lo sono in tutto e per tutto è un'enorme inesattezza visto che saltarle inficia pesantemente anche sul resto dell'esperienza
Sta di fatto che dire che le attività opzionali lo sono in tutto e per tutto è un'enorme inesattezza visto che saltarle inficia pesantemente anche sul resto dell'esperienza
Beh è la natura di tutti i titoli open world.
Se sei interessato alla campagna principale il gioco non ti obbliga a fare attività secondarie e puoi filare tranquillamente dritto
Beh è la natura di tutti i titoli open world.
Se sei interessato alla campagna principale il gioco non ti obbliga a fare attività secondarie e puoi filare tranquillamente dritto
Ma sarebbe anche un po naturale sto fatto che il gioco ti costringa a fare attività al di fuori della principale, e non solo per una questione di potenziamenti.
Altrimenti se uno cerca un gioco più lineare non lo troverà mai in Rebirth.
Per curiosità...tu quante volte sei riuscito a tirare dritto i un Jrpg?
Io rimango sempre della mia idea: quando si compra un gioco, è normale voler fare ciò che il gioco offre a prescindere dall'utilità delle cose in relazione al visualizzare i titoli di coda. Per me sta cosa di "puoi non farle" rimane una roba ridicola. Ma son pareri.
Sul grinding è vero, però meglio fare un livello in due tre attività secondarie che in un paio d'ore di uccisioni di piccoli nemici no?
Per curiosità...tu quante volte sei riuscito a tirare dritto i un Jrpg?
Io rimango sempre della mia idea: quando si compra un gioco, è normale voler fare ciò che il gioco offre a prescindere dall'utilità delle cose in relazione al visualizzare i titoli di coda. Per me sta cosa di "puoi non farle" rimane una roba ridicola. Ma son pareri.
Sul grinding è vero, però meglio fare un livello in due tre attività secondarie che in un paio d'ore di uccisioni di piccoli nemici no?
Ma sarebbe anche un po naturale sto fatto che il gioco ti costringa a fare attività al di fuori della principale, e non solo per una questione di potenziamenti.
Altrimenti se uno cerca un gioco più lineare non lo troverà mai in Rebirth.
Ma su questo sono d'accordo, quello che mi premeva dire è che è sbagliato dire che le attività opzionali lo siano completamente quando non è così. Poi che sia naturale o meno è un altro paio di maniche.
Per me chi non apprezza le attività secondarie deve giocarlo un po' "come viene". Cioè il gioco bene o male mentre vai da A a B nella main quest ti fa passare da cose che non sei stato lì a cercare apposta, si potrebbe fare solo quelle. O deviare quando la main quest ti da quel ritmo maggiore e pensi sia giusto fermarsi un attimo. L'open world è anche questo, decidere un po' quando fare questo e quell'altro. E' una via di mezzo che potrebbe risolvere eventuali problemi di sotto livellamento (ovviamente va eliminata l'opzione sui nemici che livellano con te). E' sicuramente sbagliato anche per me decidere di tirar dritto e buonanotte.
Ma su questo sono d'accordo, quello che mi premeva dire è che è sbagliato dire che le attività opzionali lo siano completamente quando non è così. Poi che sia naturale o meno è un altro paio di maniche.
Allora preciso che ormai qua si guarda il pelo nell'uovo e non si estremizza sempre: le attività secondarie sono appunto secondarie e nessuno ti obbliga a farle tutte
Per me chi non apprezza le attività secondarie deve giocarlo un po' "come viene". Cioè il gioco bene o male mentre vai da A a B nella main quest ti fa passare da cose che non sei stato lì a cercare apposta, si potrebbe fare solo quelle. O deviare quando la main quest ti da quel ritmo maggiore e pensi sia giusto fermarsi un attimo. L'open world è anche questo, decidere un po' quando fare questo e quell'altro. E' una via di mezzo che potrebbe risolvere eventuali problemi di sotto livellamento (ovviamente va eliminata l'opzione sui nemici che livellano con te). E' sicuramente sbagliato anche per me decidere di tirar dritto e buonanotte.
Sirio, e porca miseria è un'ovvietà
Giocate tutti ormai da più di 10 anni e non vi devo stare a spiegare che non intendevo filare dritto
Manco FFXIII era estremizzato fino a sto punto
1) ti consiglio di farti una tuo opinione, giocando.
2) oramai gli youtubers sono solo gente che non capisce un cazzo e/o spala merda solo per fare interazioni. Io ho smesso di seguirli da anni.
Prendere delle posizioni su quello che dicono gli altri non penso sia molto corretto ne maturo
Ci sono tantissimi che confondono la questione delle timeline con la questione di Cloud che vede Aerith ancora viva, pensando che siano due timeline, una dove è sopravvissuta e una dove è morta
In questo tipo di giochi, le secondarie sono quasi necessarie. Nel primo 7 remake ho notato che evitando tutte le secondarie ( che non erano molte ma comunque ti aiutavano a livellare), arrivavi a certi boss che faticavi non poco. Non è solo questione di strategia e bravura
Arrivato al capitolo 9, cercando di fare tutte le attività secondarie e di ripulire la mappa il piu' possibile.
Devo ammettere che beccarmi due aperture di mappa una di fila all'altra è stato abbastanza spiazzante: ho passato 4 ore a fare secondarie nella mappa precente, poi arrivo a
Gongaga
e si riparte con torri e tutta la solita solfa. Avrei preferito un attimino di progressione nella storia prima di ritrovarmi nuovamente sommerso da segnalini sulla mappa, ma probabilmente è un problema mio che per motivi psicotici non riesco a ignorarli
Per il resto continuo ad amarlo tantissimo... a livello di gameplay, grafica, personaggi, colonna sonora e cura per il dettaglio siamo davvero su dei livelli pazzeschi.
Concordo con chi dice che le secondarie non sono skippabili: io facendo tutto mi ritrovo ad essere solo due livelli sopra quello che il gioco mi indica dovrei essere per procedere nella storia. In FFXVI, per dire, ho fatto molte meno secondarie ed ero comunque molto overlivellato nella parte finale del gioco, indice del fatto che chiaramente la campagna era stata pensata anche per chi voleva semplicamente tirare dritto. Qua invece mi sembra palese che diano per scontato un discreto quantitativo di grinding attraverso le secondarie.
In questo tipo di giochi, le secondarie sono quasi necessarie. Nel primo 7 remake ho notato che evitando tutte le secondarie ( che non erano molte ma comunque ti aiutavano a livellare), arrivavi a certi boss che faticavi non poco. Non è solo questione di strategia e bravura
Ma poi che problemi ha la gente con le secondarie? Ci sono sempre state ed in rebirth sono pure fighe. Si ci lamenta di contenuto giocabile extra. Che tra l'altro invece di fare incontri casuali noiosi ripetuti per salire, si sale con le secondarie che almeno offrono qualcosa. Io bho. Cioè cosa vuole la gente, un film ? Un corridoio in cui si vincono tutti gli scontri ruttando?
Vi direi di si, perchè chi si lamenta sono streamer o streamer dei poveri o vigliacche seminude che usano il gaming per promuovere OF che effettivamente fosse un gioco super easy possono anche non fingere di giocare loro
Beh dai che alcune attività secondarie siano un po' troppo ripetute è un dato di fatto e che alla terza/quarta mappa possano cominciare un po' ad annoiare ci sta.
E lo dice uno che lo considera il miglior jrpg degli ultimi 15/20 anni.
Però ecco quanto meno le torri io le avrei tolte, una semplificazione forse eccessiva...anche perché poi tra uccelli e cristalli ci sono già indicatori più naturali che ti accompagnano ai vari punti di interesse.
Ma che ragionamento è scusa? Allora se uno magari ha adorato il remake dovrebbe rinunciare a giocare i seguiti? Secondo sto ragionamento allora puoi dire la stessa cosa a tutti quelli che si sono sempre lamentati della linearità in Remake, se non volete la linearità non giocate Remake facile.
Magari cominciare un po' a rispettare i gusti personali della gente ed evitare sti elitarismi sui videogiochi del tipo "se non fa per te non comprarlo" non farebbe male, anche perché a uno può non piacere la struttura dell'ow ma piacerli mille altre cose sul gioco e quindi volerlo giocare comunque, e credo che chiunque dovrebbe poter dire la sua e dirsi deluso da quello che non gli è piaciuto senza che le la sua opinione venga ridicolizzata.
E non parlo neanche per me visto che considero, al netto di qualche difettuccio, Rebirth il perfetto connubio che dovrebbe esserci tra un jrpg lineare e mappe aperte.
Beh dai che alcune attività secondarie siano un po' troppo ripetute è un dato di fatto e che alla terza/quarta mappa possano cominciare un po' ad annoiare ci sta.
E lo dice uno che lo considera il miglior jrpg degli ultimi 15/20 anni.
Però ecco quanto meno le torri io le avrei tolte, una semplificazione forse eccessiva...anche perché poi tra uccelli e cristalli ci sono già indicatori più naturali che ti accompagnano ai vari punti di interesse.
Post automatically merged:
Ma che ragionamento è scusa? Allora se uno magari ha adorato il remake dovrebbe rinunciare a giocare i seguiti? Secondo sto ragionamento allora puoi dire la stessa cosa a tutti quelli che si sono sempre lamentati della linearità in Remake, se non volete la linearità non giocate Remake facile.
Magari cominciare un po' a rispettare i gusti personali della gente ed evitare sti elitarismi sui videogiochi del tipo "se non fa per te non comprarlo" non farebbe male, anche perché a uno può non piacere la struttura dell'ow ma piacerli mille altre cose sul gioco e quindi volerlo giocare comunque, e credo che chiunque dovrebbe poter dire la sua e dirsi deluso da quello che non gli è piaciuto senza che le la sua opinione venga ridicolizzata.
E non parlo neanche per me visto che considero, al netto di qualche difettuccio, Rebirth il perfetto connubio che dovrebbe esserci tra un jrpg lineare e mappe aperte.
Ma mica ho detto nei miei post che qualcuno dovrebbe rinunciare a giocarsi Rebirth se non piacciono gli OW
Però è chiaro che se a me gli OW fanno cagare, non mi vado a comprare un AC di turno e mi lamento sul forum che sia un OW e quindi non mi piace. Certo che può comprarlo, giocarlo e godere di alcuni aspetti del gioco ma è ovvio che partono le pernacchie se pur sapendo che un gioco gli fa schifo per quell' aspetto (giustamente), lo compra e spreca tempo inutile a lamentarsi sul gioco. A me GTA fa cagare e lo so, ma non lo compro e vado nel topic a fare il criticone (parlo in generale, non dell'utente specifico sia chiaro). E difatti, com'è giusto che sia, Alucard non giocherà il seguito. A volte sembrate proprio aizzati. Abbiate pazienza, accettate le critiche se hanno senso.
Ricordiamoci che il non comprare rappresenta proprio il messaggio allo sviluppatore e dire.
No sto gioco così non mi piace. Come te che un Dragon Age non lo comprerai (penso) per tutta la questione "woke".
Ma mica ho detto nei miei post che qualcuno dovrebbe rinunciare a giocarsi Rebirth se non piacciono gli OW
Però è chiaro che se a me gli OW fanno cagare, non mi vado a comprare un AC di turno e mi lamento sul forum che sia un OW e quindi non mi piace. Certo che può comprarlo, giocarlo e godere di alcuni aspetti del gioco ma è ovvio che partono le pernacchie se pur sapendo che un gioco gli fa schifo per quell' aspetto (giustamente), lo compra e spreca tempo inutile a lamentarsi sul gioco. A me GTA fa cagare e lo so, ma non lo compro e vado nel topic a fare il criticone (parlo in generale, non dell'utente specifico sia chiaro). E difatti, com'è giusto che sia, Alucard non giocherà il seguito. A volte sembrate proprio aizzati. Abbiate pazienza, accettate le critiche se hanno senso.
Ricordiamoci che il non comprare rappresenta proprio il messaggio allo sviluppatore e dire.
No sto gioco così non mi piace. Come te che un Dragon Age non lo comprerai (penso) per tutta la questione "woke"
Non è un esempio molto calzante perché gli AC sono appunto da molto tempo così e ripropongono la stessa formula copia incollata, quindi ovvio che uno a cui non piace non lo compra.
Ffvii è ben diverso, il primo capitolo non aveva nulla di OW e sia mai che uno si possa appassionare alla trama tanto da voler finire quello che a livello di trama è un solo gioco, magari non si è nemmeno necessariamente informato sulla struttura di Rebirth, magari ha giocato Remake e gli è piaciuto così tanto da comprare Rebirth a occhi chiusi, o magari è andata diversamente, per questo non capisco le pernacchie.
Perché le "pernacchie" non sono critiche come le hai chiamate tu, sono appunto derisione, e non vedo cosa ci sia da deridere se a una persona non è piaciuto un aspetto del gioco, ma magari ne ha aprezzati tanti altri (che magari possono invogliare da soli l'acquisto perché non è che tutto si basa sull'essere o no OW), se dovessimo comprare solo giochi di cui siamo sicuri che ogni elemento ci piacerà finiamo per poter comprare poco o niente te lo assicuro.
Magari uno compra un gioco per il cs, o per la storia al di là di come è strutturata la mappa.
Poi che a volte ci siano critiche estremizzate fatte solo per sputare sul gioco è un conto (e ne ho viste molte su sto gioco), ma a meno che non mi sia perso qualcosa non mi sembra di aver letto messaggi simili a sto giro.
Senza offesa eh, ma quelli aizzati sembrate più voi che appena qualcuno ha una lamentela da fare sul gioco in questione devono partire le pernacchie anche se sta solo esperimento un suo parere senza offendere, e sta cosa l'ho notata in fin troppe discussioni ormai, così come ci sono gli hater c'è anche troppo positivismo tossico in questo forum.
E io dovrei essere uno di quelli che difende ffvii rebirth dato che lo considero un capolavoro, ma se questo significa sminuire o ridicolizzare le opinioni altrui solo perché diverse dalle mie non mi interessa farlo.
C'è troppa tendenza a dover difendere "per forza" un gioco anche quando non è necessario come se ci si sentisse punti sul vivo, perché un conto è un hater che fa disinformazione un conto è un giocatore che è rimasto genuinamente deluso da qualcosa.
Il risultato? Un forum che vive di estremi dove o un gioco è merda o è un capolavoro e non si riescono ad avere più conversazioni moderate.