PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
É esattamente quello che ha scritto l'utente sopra che ho citato, FF é l'insieme di tutte queste cose, sia trama come dici te che gameplay come diceva lui. Altrimenti potrei rigirarti la domanda e chiederti, se FF é solo trama e personaggi dato che ti ricordi quelli, potresti fare anche un genere del tutto diverso(FPS,TPS ecc) e sarebbe lo stesso?
Ok, capito, quindi insomma. Elementi tipici da JRPG (che poi “tipici” dove sta scritto?) e non da Final Fantasy.

I FF sono worldbuilding, trama e personaggi, sì. Immaginari diversi con elementi ricorrenti, ma sì. Per me non è il gameplay a caratterizzare la serie, non è quello che mi fa riconoscere di avere tra le mani un prodotto Square o un vecchio titolo Square Soft, ma la loro bravura attraverso la comunicazione visiva e uditiva (perché sì, ti svelo che anche l’OST contribuisce a dare identità a una serie ontologica).


Final Fantasy XVI ha GROSSE lacune da JRPG e ENORMI cadute in quanto videogioco, ma non da FF. Ma vabbè ragazzi, fin quando ci si scontra tanto per noia difficilmente si viene a un punto d’incontro, quindi a ‘na certa amen. :asd:
 
Ok, capito, quindi insomma. Elementi tipici da JRPG (che poi “tipici” dove sta scritto?) e non da Final Fantasy.

I FF sono worldbuilding, trama e personaggi, sì. Immaginari diversi con elementi ricorrenti, ma sì. Per me non è il gameplay a caratterizzare la serie, non è quello che mi fa riconoscere di avere tra le mani un prodotto Square o un vecchio titolo Square Soft, ma la loro bravura attraverso la comunicazione visiva e uditiva (perché sì, ti svelo che anche l’OST contribuisce a dare identità a una serie ontologica).


Final Fantasy XVI ha GROSSE lacune da JRPG e ENORMI cadute in quanto videogioco, ma non da FF. Ma vabbè ragazzi, fin quando ci si scontra tanto per noia difficilmente si viene a un punto d’incontro, quindi a ‘na certa amen. :asd:
Ok tralasciamo un attimo gli elementi rpg, se adesso prendo in mano ffx e lo avvio sento tutto il prodotto Squaresoft di una volta(e non sono un estimatore del x), se metto su ffxvi invece mi sembra tutt'altra roba che riconosco esclusivamente per la scritta FF nel titolo.
 
Ok tralasciamo un attimo gli elementi rpg, se adesso prendo in mano ffx e lo avvio sento tutto il prodotto Squaresoft di una volta(e non sono un estimatore del x), se metto su ffxvi invece mi sembra tutt'altra roba che riconosco esclusivamente per la scritta FF nel titolo.
E allora non so cosa dirti, perché a me è successo l’esatto opposto, appunto, ma non posso romperti il cazzo convincendoti del contrario. :asd:
 
che poi la logica di paragonare giochi usciti vent'anni fa con uno di questa generazione, qual'è?
questo da ambo le parti.
giochi usciti in un determinato periodo storico, con le proprie tecnologie, la propria utenza, il proprio mercato, diversi sicuramente da quelli di oggi, dove banalmente trovi persone che sono cresciute e che hanno altre pretese.
il paragone per cercare di giustificarlo, non regge, anzi non poggia nemmeno a suo favore perchè ci ritroviamo un gioco odierno con gli stessi potenziali problemi di un gioco per playstation 1.

e vorrei aggiungere un piccolo commento personale alla storia della ciclicità dei discorsi.
uno può dire la propria e pensarla come gli pare (ho trovato gente trovare impegnativo dragon's dogma 2, quando a 80 ore erano ancora con la classe del guerriero base, quindi oramai ne ho lette di ogni), ma nel momento in cui si entra a piè pari in un thread sostenendo che online di dicano cazzate, è ovvio che arrivi una risposta diretta al messaggio.
tra l'altro paragonandolo ad altri giochi e sostenendo, senza sapere se in quel thread ci sono state lamentele o meno, che nessuno se ne è lamentato di eventuali problematiche, è dare per scontato.
ma sono anch'essi paragoni futili e basati sul nulla, perchè un thread potrebbe essere molto più frequentato di un altro, a seconda del titolo in questione, e trovare ovviamente pareri molto diversi per percentuale.

purtroppo non mi trovo nella posizione di poter entrare nel merito del paragone stesso, altrimenti lo avrei già fatto, nier non l'ho giocato, kingdom hearts vado a memoria di decenni, sarebbe ingiusto immettermi in quel tipo di discussione, ergo rimango su quello che è il gioco final fantasy xvi e basta.
è di idea comune, un po' per tutti mi sembra di capire, che sia un gioco FACILE.
per alcuni è un deficit insormontabile, per altri come me è un compromesso accettabile.
ergo tutto questo discorso e paragoni di un passato remoto, nella maggior parte dei casi senza paragonarne le caratteristiche in sè, ma dicendo solamente "gioco x è così", ragazzi è una discussione che non porta a nulla, se non nell'astio nei confronti di un utente,. spesso fraintendendone i messaggi.
ognuno ha la propria idea, se volete intavolare una discussione seria, portate sul piatto, come alcuni hanno fatto, idee e meccaniche di gioco, che c'erano, ci sono o ci sarebbero potute essere.
altrimenti si sta zitti e si fa un favore al gufo che continua a dire che gli rompiamo le palle :asd:
 
Che poi per me l'unico vero passo falso fu il XV, il XIII con tutti i suoi difetti pur non essendo il migliore della serie ha una sua identità. Il XVI miglior narrativa dai tempi PS2.
 
Ok tralasciamo un attimo gli elementi rpg, se adesso prendo in mano ffx e lo avvio sento tutto il prodotto Squaresoft di una volta(e non sono un estimatore del x), se metto su ffxvi invece mi sembra tutt'altra roba che riconosco esclusivamente per la scritta FF nel titolo.
Il "feel da FF" lasciamolo stare perché è soggettivo e non ha parametri. Tu hai detto che il X to sa di FF? A suo tempo c'era chi lo rifiutava per la sua atmosfera asiaticheggiante, l'assenza di world map, ecc.
Che poi per me l'unico vero passo falso fu il XV, il XIII con tutti i suoi difetti pur non essendo il migliore della serie ha una sua identità. Il XVI miglior narrativa dai tempi PS2.
Quoto. All'uscita ho odiato sia XII che XIII, ma col tempo li ho rivalutati tantissimo. Il XII è addirittura un signor gioco, il XIII ha grossi difetti ma ha personalità. Il XV è l'unica vera schifezza senza senso.
 
Sono extra, ma che nella tua mente sono necessari, quando in realtà sono solo norme dovute nei turni. In KH c'è slow e ci sono le magie elementali... cosa cambia? Non è per niente strategico neanche quello. E nel resto dei jrpg action continua a non esserci niente di ciò: in Nier si attacca e schiva... FINE. Non un'anima ha lamentato carenza di strategia in Nier. Sono sicuro che se mi cerco il topic, se tu l'hai giocato, non troverò queste critiche a Nier, o a Ys. La strategia dei turni non la cerchi nei combat action... però la vuoi in FF (e ci sta) e critichi con pretese oggettive la sua assenza (non ci sta per niente).
Si giudica per quello che un titolo è, non per quello che tu volevi che fosse. Tu lo volevi più ibridato ai turni, o forse proprio a turni. Amen. Ma non è quello che è. È un jrpg a combat action pieno, ripeto per la quinta volta, visto che è un paragone che NESSUNO ha il coraggio di affrontare: come Ys, come Nier, come Granblue Relink. Giochi a cui NESSUNO chiede la strategia.
Ma Nier non si porta dietro certi elementi tipici che uno magari potrebbe aspettarsi in un capitolo nuovo. È un action e basta. Quando invece esce un FF numerato io mi aspetto che certe cose siano comunque presenti, dungeon, stats che fanno la differenza, un BS che ti permetta di buffare, debuffare ecc mob e componenti del party (in questo caso totalmente assente).
Infatti per me, al di là di certi difetti oggettivi generali, FFVIIR è il giusto compromesso.
È action ma mantiene comunque una componente fortemente strategica, ha un party, ha una trama figa, ha esplorazione sensata, mini giochi (forse troppi) ecc.
Non fosse uscito il Remake mi sarei posto il dubbio si potesse arrivare a un tale risultato ma purtroppo per il XVI è uscito lui e per me rimarrà il top mentre il XVI un titolo dimenticabilissimo.
Post automatically merged:

Aggiungo pure che se si accosta al genere action le prende praticamente da tutti, se lo si accosta al genere JRPG idem. È un esperimento, per quel che mi riguarda un po’ mal riuscito, che avrebbe fatto bene ad uscire come spin off della saga.
 
Il xii(12) é un grandissimo gioco, ci vuole solo tempo per comprenderlo.
Tornando al xvi, il grande difetto é che le parti belle sono quelle non giocate. Il grande pregio é il doppiaggio, Zorba spero tu lo stia giocando in italiano.
 
Ma Nier non si porta dietro certi elementi tipici che uno magari potrebbe aspettarsi in un capitolo nuovo. È un action e basta. Quando invece esce un FF numerato io mi aspetto che certe cose siano comunque presenti, dungeon, stats che fanno la differenza, un BS che ti permetta di buffare, debuffare ecc mob e componenti del party (in questo caso totalmente assente).
Infatti per me, al di là di certi difetti oggettivi generali, FFVIIR è il giusto compromesso.
È action ma mantiene comunque una componente fortemente strategica, ha un party, ha una trama figa, ha esplorazione sensata, mini giochi (forse troppi) ecc.
Non fosse uscito il Remake mi sarei posto il dubbio si potesse arrivare a un tale risultato ma purtroppo per il XVI è uscito lui e per me rimarrà il top mentre il XVI un titolo dimenticabilissimo.
Post automatically merged:

Aggiungo pure che se si accosta al genere action le prende praticamente da tutti, se lo si accosta al genere JRPG idem. È un esperimento, per quel che mi riguarda un po’ mal riuscito, che avrebbe fatto bene ad uscire come spin off della saga.
Ma vedo che in sto topic faticate a scindere action full da jrpg action. FFXVI e Nier NON sono full action. Sono jrpg a combat action. Come Ys, come KH.
FF deve essere jrpg ma non per forza a turni. Varianti ne abbiamo già avute e ne avremo sempre. Ma restano tutte nella macrosfera jrpg.
Voi li preferite a turni o con ampi margini ruolistici? Va bene. Va benissimo. Ma non si può ritenere difetto oggettivo ciò che semplicemente non rientra nelle vostre preferenze e aspettative. :asd:
 
e vorrei aggiungere un piccolo commento personale alla storia della ciclicità dei discorsi.
uno può dire la propria e pensarla come gli pare (ho trovato gente trovare impegnativo dragon's dogma 2, quando a 80 ore erano ancora con la classe del guerriero base, quindi oramai ne ho lette di ogni), ma nel momento in cui si entra a piè pari in un thread sostenendo che online di dicano cazzate, è ovvio che arrivi una risposta diretta al messaggio.
tra l'altro paragonandolo ad altri giochi e sostenendo, senza sapere se in quel thread ci sono state lamentele o meno, che nessuno se ne è lamentato di eventuali problematiche, è dare per scontato.
ma sono anch'essi paragoni futili e basati sul nulla, perchè un thread potrebbe essere molto più frequentato di un altro, a seconda del titolo in questione, e trovare ovviamente pareri molto diversi per percentuale.


altrimenti si sta zitti e si fa un favore al gufo che continua a dire che gli rompiamo le palle :asd:

Amico mio, a comprensione del testo siamo sempre messi male noto. Ci riprovo a spiegartelo dai.

Rompe le palle che a distanza di anni (2,3 quanti ne sono passati?) si continui a non accettare che FFXVI possa piacere ed essere ritenuto un prodotto valido al netto dei difetti. Difetti che anche i più entusiasti qui dentro hanno riconosciuto. Ci siamo lamentati tutti della facilità, degli scarsi reward, dell'esplorazione monca, dei dungeon lineari, delle carenze jrpg, ovviamente con sfumature e sensibilità diverse.

Nessuno ha mai provato a spacciare FFXVI per un titolo perfetto, tranne chi per denigrarlo sente il bisogno di creare una fazione immaginaria di fanboy imbufaliti che, almeno qui dentro, non esistono. Stop.

Quindi, il mio "Alla lunga ci si rompe un po' le palle" è riferito NON al fatto che c'è chi critica FFXVI, ma al fatto che se qualcuno lo elogia deve spuntare un John Raiden selvatico a riproporci la solita filippica per convincerti che se ti piace FFXVI SEI UN CRETINO PERCHÈ NON È POSSIBILE UCCIDERE I PIROS COL FUOCOOOO, È FACILE, SIGNORA MIA NON CI SONO PIU' I BEI JRPG DI UNA VOLTAAAAAAAAAAAAAAAA.

Credo sia abbastanza chiaro. Se vuoi alla prossima provo con i disegnini, oppure semplicemente ignoro i tuoi messaggini
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok però c’é da dire che anche chi ha apprezzato il gioco ha sempre riconosciuto i suoi difetti. In questo topic non c’ é mai stata una difesa acritica del titolo. Il punto é che dopo anni ancora c’é chi, di fronte a persone che dicono “Eh si FFXVI ha il problema X/y/z peró rimane un’esperienza degna di essere giocata “, sente l’impellente bisogno di dire che no, FFXVI fa cosi schifo che é impossibile apprezzarlo.

E, con il sacrosanto rispetto per le opinioni di tutti, alla lunga ci si rompe un po’ le palle :D .
Nì. Alcuni lo hanno fatto, altri li hanno negati. Anche dall'altra parte è successo qualcosa del genere, ma ho visto molto più equilibrio
il non ammettere evidenti difetti di un gioco, è tipico di diversi utenti in questa sezione.
è proprio inutile anche solo provare a discuterne, tanto sminuiscono qualunque post vada contro la loro idea con spesso attacchi personali.
arrivare a leggere che expedition ha contaminazioni da wrpg e che un action non può essere strategico, è roba assurda, inutile anche provare a parlare.
Esattamente
 
Abbassate i toni qua dentro.
 
Ma che action. Ho scritto dieci volye "jrpg a combat action", ho citato Ys, KH, Nier... e mi si risponde con "eh, Devil May Cry...". E vabbè, allora non abbiamo letto il mio post, scusate. Leggetelo bene.

Altra cosa: io dicevo che il combat action va giudicato in quanto combat action. Punto. Visto che qui c'è chi giudica i combat action per la loro... strategia, una cosa che non gli appartiene. Non che tutto il gioco vada giudicato per quello.
E infatti ancora devo sentire la risposta di john raiden e soci.

Ma penso di essermi espresso in italiano corretto e chiaro, dai. Non si possono fraintendere otto punti su sette con post così cristallini. :sowhat: :asd:
Ho capito benissimo...
"jrpg a combat action" suvvia non attacchiamoci a ste cosucce. Ff16 è diventato molto action,punto, di jrpg è rimasto molto poco.
Tu dici che "il combat action va giudicato in quanto combat action",ma il problema(per me) è che non doveva essere così.Ho in mano un Final Fantasy,quindi per me,lo giudico negativamente questa virata action,a discapito dei tanti elementi tipici della serie e del genere.
Se mi fanno Oblivion "a combat action" come faccio a giudicarlo solo lato action?mi snaturano un gioco,ma non posso criticare il lato strategico perchè non c'è più,devo giudicare l'action,visto che è quello fatto.
Faccio veramente fatica.

Comunque abbiamo pareri su rette parallele,non voglio convincere nessuno.Però sfido chiunque sia un patito di jrpg/gdr a dire di essere soddisfatto del lavoro fatto da Square con il 16.
Ovviamente come ho detto,ha cose belle:npc,storia,ambienti,doppiaggio,messa in scena,ecc...Non dico che è da buttare,i giochi brutti sono altri.È solo che non condivido le scelte fatte.
Ora la chiudo qui,inutile essere ridondanti.

ps:ho letto anche post di chi si arrabbia per le critiche,usando anche termini coloriti...ma serio? bisogna accettere tutti i pareri,a maggior ragione se una persona paga un prodotto e ne rimane deluso.Si chiama libertá di espressione in democrazia.State sereni.
Post automatically merged:

Ma Nier non si porta dietro certi elementi tipici che uno magari potrebbe aspettarsi in un capitolo nuovo. È un action e basta. Quando invece esce un FF numerato io mi aspetto che certe cose siano comunque presenti, dungeon, stats che fanno la differenza, un BS che ti permetta di buffare, debuffare ecc mob e componenti del party (in questo caso totalmente assente).
Infatti per me, al di là di certi difetti oggettivi generali, FFVIIR è il giusto compromesso.
È action ma mantiene comunque una componente fortemente strategica, ha un party, ha una trama figa, ha esplorazione sensata, mini giochi (forse troppi) ecc.
Non fosse uscito il Remake mi sarei posto il dubbio si potesse arrivare a un tale risultato ma purtroppo per il XVI è uscito lui e per me rimarrà il top mentre il XVI un titolo dimenticabilissimo.
Post automatically merged:

Aggiungo pure che se si accosta al genere action le prende praticamente da tutti, se lo si accosta al genere JRPG idem. È un esperimento, per quel che mi riguarda un po’ mal riuscito, che avrebbe fatto bene ad uscire come spin off della saga.
Concordo,i paragoni purtroppo si devono fare.
Altrimenti paghiamo e ci sorbiamo qualsiasi prodotto senza fiatare.Non funziona così.
Post automatically merged:

Il xii(12) é un grandissimo gioco, ci vuole solo tempo per comprenderlo.
Tornando al xvi, il grande difetto é che le parti belle sono quelle non giocate. Il grande pregio é il doppiaggio, Zorba spero tu lo stia giocando in italiano.
Io al tempo ho faticato a digerire il gambit,ma poi ho rigiocato la remastered e ho rivalutato tutto.Poi vabè,artisticamente(Yasumi Matsuno) top.
 
Ultima modifica:
Io al tempo ho faticato a digerire il gambit,ma poi ho rigiocato la remastered e ho rivalutato tutto.Poi vabè,artisticamente(Yasumi Matsuno) top.
La direzione artistica era di Akihiko Yoshida, Matsuno ha scritto lore generale e personaggi.
 
Cos'ha ffxvi di jrpg?
Ho capito benissimo...
"jrpg a combat action" suvvia non attacchiamoci a ste cosucce. Ff16 è diventato molto action,punto, di jrpg è rimasto molto poco.
Tu dici che "il combat action va giudicato in quanto combat action",ma il problema(per me) è che non doveva essere così.Ho in mano un Final Fantasy,quindi per me,lo giudico negativamente questa virata action,a discapito dei tanti elementi tipici della serie e del genere.
Se mi fanno Oblivion "a combat action" come faccio a giudicarlo solo lato action?mi snaturano un gioco,ma non posso criticare il lato strategico perchè non c'è più,devo giudicare l'action,visto che è quello fatto.
Faccio veramente fatica.

Comunque abbiamo pareri su rette parallele,non voglio convincere nessuno.Però sfido chiunque sia un patito di jrpg/gdr a dire di essere soddisfatto del lavoro fatto da Square con il 16.
Ovviamente come ho detto,ha cose belle:npc,storia,ambienti,doppiaggio,messa in scena,ecc...Non dico che è da buttare,i giochi brutti sono altri.È solo che non condivido le scelte fatte.
Ora la chiudo qui,inutile essere ridondanti.

ps:ho letto anche post di chi si arrabbia per le critiche,usando anche termini coloriti...ma serio? bisogna accettere tutti i pareri,a maggior ragione se una persona paga un prodotto e ne rimane deluso.Si chiama libertá di espressione in democrazia.State sereni.
Post automatically merged:


Concordo,i paragoni purtroppo si devono fare.
Altrimenti paghiamo e ci sorbiamo qualsiasi prodotto senza fiatare.Non funziona così.
Post automatically merged:

@I
Io al tempo ho faticato a digerire il gambit,ma poi ho rigiocato la remastered e ho rivalutato tutto.Pii vabè,artisticamente top.
Partiamo dal presupposto che, teoricamente, basta l'esistenza di più stats, exp e level up per definire un (j)rpg. Quindi, qualsiasi cosa vogliate dire, per definizione FFXVI è un jrpg.

Secondariamente: è miope attenersi solo alla parte combat e strategia per definire un jrpg. Infatti che fate, accostate sto gioco agli action puri. Miope. Ma dove si è mai visto un Devil May Cry con questa struttura, gli hub urbani, il focus narrativo, le fetch quest?! Essere jrpg significa anche questo: rifarsi a determinate strutture narrative, di world building, di natura immersiva, eslorazione, ecc.
Io capisco l'amarezza per lo scarso focus sulla strategia, ma ribadire che sto gioco non sia jrpg è solo miopia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top