PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
La longevità mi pare di capire che sia abbastanza bassa giusto? Per un open world intendo.

Non so, l'idea di avere un gioco del genere da completare in tempi non biblici mi interessa, soprattutto considerando i punti di forza evidenziati nelle review varie.
Per arrivare alla sua conclusione abbiamo impiegato circa una trentina di ore. Una volta terminata l’avventura principale, ci sarà un corposo post game con alcune quest secondarie atte ad approfondire le storie di alcuni personaggi lasciate in sospeso – e, inoltre, il mondo di gioco sarà finalmente completamente esplorabile senza nessun limite.

Nella nostra avventura abbiamo potuto visitare all’incirca la metà di Athia, mentre chi vorrà completare tutte le attività presenti nell’open world dovrebbe impiegare probabilmente tra le quaranta e le cinquanta ore

da spazio
 
Ragazzi Nier è un cult per la scrittura (autoriale) e il metatesto (autoriale). Forspoken non avrà mai quei valori cult... Mai.

Forspoken è un giocattolone. E non in senso dispregiativo, ma letterale. Un OW classico, con un sistema di magie e traversal figo ed esagerato, retto da una storia scritta in modo tremendo. E onestamente, è una roba che si capiva da 1 anno e passa.
 
Per arrivare alla sua conclusione abbiamo impiegato circa una trentina di ore. Una volta terminata l’avventura principale, ci sarà un corposo post game con alcune quest secondarie atte ad approfondire le storie di alcuni personaggi lasciate in sospeso – e, inoltre, il mondo di gioco sarà finalmente completamente esplorabile senza nessun limite.

Nella nostra avventura abbiamo potuto visitare all’incirca la metà di Athia, mentre chi vorrà completare tutte le attività presenti nell’open world dovrebbe impiegare probabilmente tra le quaranta e le cinquanta ore

da spazio
Okkey, allora diciamo un range tra le 15 ore citate da Soyre e le 30 citate da Spazio.

Immagino dipenda anche da come ti approcci alle subquest, quindi capisco che ci sia una grossa incertezza sul numero.

Still better than altri open world dove 40 ore è il tempo minimo per finire la sola storia principale (RDR2 docet) :asd:
 
Oscilla intorno al 70, come prevedibile :asd:

Leggendo qualche review non sembra male come gioco, un po' tutte sono concordi nel lodare il gameplay come vario e divertente, mentre l'open world "vecchio" è la parte più criticata. Alla fine mi sembra un gioco tutto sommato solido e con più di qualche spunto interessante, calato in una struttura vecchia e poco originale, ma ho visto ciofeche ben peggiori trattate con i guanti, mentre con questo molte testate ci stanno andando giù pesante. Come sempre certi difetti pesano più o meno a seconda di quanto il gioco stia antipatico o meno all'internet

Per quanto mi riguarda, un gioco da recuperare tra un annetto a 20/30€ con le classiche offerte del black friday o del calendario dell'avvento di GameStop :asd:
I 2 pesi e 2 misure in questo settore non smetteranno mai di farli. Questo gioco ha evidenti difetti, ma 65 nel panorama videoludico indica un gioco bocciato su praticamente tutta la linea, cosa che non rispecchia quello che vedo e sento. Ma con questo gioco si è avuto il dente avvelenato da sempre quindi non stupisce questa media :asd:
Io sicuramente al primo sconto importante lo recupero perché quello che ho letto mi piace e posso passare tranquillamente sopra alle sue carenze se il gameplay è divertente come sembra.
 
Va un po' correlato al tipo di budget che c'è dietro (poi ci sono le eccezioni, come sonic che citavi). Diciamo che per un un titolo che pare medio-grosso una media del genere può essere dolorosa. Premettendo che sto forspoken era nato male da subito e si vedeva, imho. Non lo affiancherei poi a Nier: li c'erano un gusto e una scrittura di calibro raro (sopratutto nel periodo in cui era uscito) per costruirci un culto dietro.
No io non lo sto affiancando a Nier, perchè capisco che si tratta di due prodotti diversi, sopratutto a livello di scrittura, narrativa ecc.

Quello che intendevo è che un titolo che prende tra il 7 e il 7.5 (ha preso anche dei 8) vale la pena forse di essere giocato, ponderando l'acquisto anche in base alle proprie esigenze, che siano di gusti o economiche. Poi lasciamo perdere il fatto che hanno rilasciato una demo che da come mi hanno detto ancora stamattina amici e colleghi e ben lontana dal prodotto finale?

Quello che dico è che basta un 70 per dichiarare a priori in generale: "scaffale".

Lasciamo poi perdere un gioco come Ac Valhalla, con gli stessi difetti praticamente, che si ritrova un 80 di Meta. Figli e figliastri.
 
Ragazzi Nier è un cult per la scrittura (autoriale) e il metatesto (autoriale). Forspoken non avrà mai quei valori cult... Mai.

Forspoken è un giocattolone. E non in senso dispregiativo, ma letterale. Un OW classico, con un sistema di magie e traversal figo ed esagerato, retto da una storia scritta in modo tremendo. E onestamente, è una roba che si capiva da 1 anno e passa.
Tutto corretto tranne che per la scrittura tutt'altro che tremenda, a meno che uno non si aspetti un libro di italo calvino in ogni gioco.
 
Okkey, allora diciamo un range tra le 15 ore citate da Soyre e le 30 citate da Spazio.

Immagino dipenda anche da come ti approcci alle subquest, quindi capisco che ci sia una grossa incertezza sul numero.

Still better than Red Dead 2 che ho finito in 40 ore, ma di fatto rushandolo come un levriero borzoi :rickds:
Si anche qui ognuno ha il suo modo di approccio però come durata penso che non si possa dire nulla meglio così che 100 ore buttate a far sempre le medesime cose fino alla nausea
 
Okkey, allora diciamo un range tra le 15 ore citate da Soyre e le 30 citate da Spazio.

Immagino dipenda anche da come ti approcci alle subquest, quindi capisco che ci sia una grossa incertezza sul numero.

Still better than altri open world dove 40 ore è il tempo minimo per finire la sola storia principale :asd:
Io avevo già fatto una media, perché c'è chi cita circa 20-30 ore di storia e chi l'ha finito in 10-12. Presumo che i primi abbiano passato tempo a girare in giro e abbiano fatto del content secondario durante il traversal mentre i secondi sono andati spediti con la storia rushando.

Anche FFXV aveva un bizzarro range di 15-40 ore a leggere le review, e di storia principale è più vicino alle prime se si toglie il tempo perso a cercare medagliette, combattimenti superflui e tempo buttato in auto.
 
Tutto corretto tranne che per la scrittura tutt'altro che tremenda, a meno che uno non si aspetti un libro di italo calvino in ogni gioco.
Da quanto visto tra demo e trailer i dialoghi mi sembrano molto al di sotto dello standard, anche solo circoscrivendosi ai prodotti SQEX.
 
Ragazzi Nier è un cult per la scrittura (autoriale) e il metatesto (autoriale). Forspoken non avrà mai quei valori cult... Mai.

Forspoken è un giocattolone. E non in senso dispregiativo, ma letterale. Un OW classico, con un sistema di magie e traversal figo ed esagerato, retto da una storia scritta in modo tremendo. E onestamente, è una roba che si capiva da 1 anno e passa.
Tutto corretto tranne che per la scrittura tutt'altro che tremenda, a meno che uno non si aspetti un libro di italo calvino in ogni gioco.


Ma infatti nier divenne un cult grazie alla fama ritagliato in patria, e di riflesso dopo qua. forpoken pare sulla retta via e pure di nier molti criticavano la scrittura in sede review
 
Te l'ha spiegata zaza la differenza con Nier, tutte cose che questo Forspoken, da video, gameplay e recensioni, non sembra avere.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Tutte cose che nn condivido, basta leggersi due recensioni di nier. Tutto e' nato dopo nn certamente basandosi su quanto scrivevano nelle reviews
 
Ma infatti nier divenne un cult grazie alla fama ritagliato in patria, e di riflesso dopo qua. forpoken pare sulla retta via e pure di nier molti criticavano la scrittura in sede review
Non diventerà come Nier, penso sia ampiamente assodato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top