Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iniziato ieri sera (preso in sconto sullo store Ps), preparati a ore di dialoghi e zero gameplay, ma con una scrittura e un’atmosfera di un altro pianeta.
Ieri sera volevo solo provarlo, alla fine ci ho buttato sopra 4 ore di gioco :asd:
Mi mancano titoli belli narrativi, quindi mi sembra che stiamo sulla strada giusta
 
Qualche piccolo aggiornamento degli ultimi giorni

  • Dark souls 2 --> ho fatto il primo dlc ed è un notevole passo in avanti rispetto al gioco base ma restano comunque poche ore di contenuto. Buone boss fight ad esclusione di una assolutamente orrenda e relativa area "opzionale". Piano piano finirò i due rimanenti
  • Tearaway unfolded --> platform 3d molto molto carino e con una estetica piacevole, l'intero mondo di gioco è costruito come fosse fatto di carta. Si usano molto i sensori di movimento del dualshock ed è presente la solita personalizzazione dei giochi media molecule. La varietà di livelli e situazioni è ottima, ho trovato meno ispirati i primi livelli ma poi migliora esponenzialmente. Piacevole da seguire anche la storia :sisi: ci sarebbe da fare il 100% per vedere tutto ma in sto periodo è già tanto se finisco i giochi, figurarsi fare anche tutta la roba opzionale
  • hades --> preso per curiosità dopo le innumerevoli lodi. Non è il mio genere e dopo una decina di fughe mi sta già annoiando, vediamo se mi prende maggiormente, vorrei quantomeno completarne una :asd:

Ora vorrei riprendere cross code che ho ingiustamente accantonato, tanto sono in quarantena e il tempo non mi manca :rickds:
 
Si inizia il 2022 con il primo gioco finito sfracellato contro il muro, per poi dover raccogliere tutti i pezzi di plastica sparsi in giro. :asd:

dario-moccia-lost-in-tokyo.gif
 
Ultima modifica:
Ho iniziato Nier Automata grazie al gamepass, mi sembra un po' troppo una giapponesata, gameplay bello per carità, però è un misto di già visto e si capisce poco, spero che si possa salvare più spesso perché tra l'inizio e il primo punto di salvataggio c'ho messo un bel po' :unsisi:
 
Ho iniziato Nier Automata grazie al gamepass, mi sembra un po' troppo una giapponesata, gameplay bello per carità, però è un misto di già visto e si capisce poco, spero che si possa salvare più spesso perché tra l'inizio e il primo punto di salvataggio c'ho messo un bel po' :unsisi:
Fai esplodere 2b xD
 
Ho iniziato Nier Automata grazie al gamepass, mi sembra un po' troppo una giapponesata, gameplay bello per carità, però è un misto di già visto e si capisce poco, spero che si possa salvare più spesso perché tra l'inizio e il primo punto di salvataggio c'ho messo un bel po' :unsisi:
Sì, il salvataggio è un problema solo nel prologo e nell'ultima route.
 
Hardcore
say nothing
YEAH hardcore
say nothing
YEAHHHHHHHHHH HARDCOREEEEEEEEEEEEEEEEE

Finito Disco Elysium, insomma chi lo vuole giocare deve aspettarsi almeno 30 ore di lettura, progetto eccezionale e magnifico, che spinge il giocatore a pensare e riflettere su quello che sta succedendo e chi è il protagonista.
Non per tutti sicuramente.

Ho iniziato Nier Automata grazie al gamepass, mi sembra un po' troppo una giapponesata, gameplay bello per carità, però è un misto di già visto e si capisce poco, spero che si possa salvare più spesso perché tra l'inizio e il primo punto di salvataggio c'ho messo un bel po' :unsisi:
Bhe, anche alla fine non capisci nulla di quello che succede :trollface:
Comunque dagli tempo.
 
Hardcore
say nothing
YEAH hardcore
say nothing
YEAHHHHHHHHHH HARDCOREEEEEEEEEEEEEEEEE

Finito Disco Elysium, insomma chi lo vuole giocare deve aspettarsi almeno 30 ore di lettura, progetto eccezionale e magnifico, che spinge il giocatore a pensare e riflettere su quello che sta succedendo e chi è il protagonista.
Non per tutti sicuramente.


Bhe, anche alla fine non capisci nulla di quello che succede :trollface:
Comunque dagli tempo.
Sì, il salvataggio è un problema solo nel prologo e nell'ultima route.

Sto andando avanti e in effetti il gioco è già migliorato, anche i punti dove si può salvare non sono lontani tra loro, molto bene :sisi:
Mi ha sorpreso il fatto che puoi far "risorgere" i corpi dei giocatori per portarteli dietro, però durano poco o sbaglio? :hmm:
 
Per curiosità, che gioco e’ (anzi, era) ? :shrek:
Sakuna of Rice and Ruin che poi è un gioco tutt'altro che brutto, ma gli sviluppatori sono delle carogne per aver completamente devastato la parte action del gioco :sisi:
 
Fatti 3 mesi di Game pass PC a 1 €, mi sembra di aver derubato qualcuno. :asd: In alternativa c'era 1 mese di Ultimate sempre a 1 € (che con il cloud mi avrebbe permesso di giocare a qualcosa che sul mio portatile avrebbe girato a fatica) ma ho preferito avere più tempo per evitare di sentirmi di corsa. :asd: Casomai alla fine mi farò un mese a prezzo pieno per provare uno Psychonauts 2 o un Forza horizon 5. :sisi:

Ho colto subito l'occasione per provare Unpacking ma sinceramente non mi ha preso poi molto... molto toccanti alcuni momenti di narrativa ambientale (semplicemente notare quali oggetti vengono conservati da un trasloco all'altro e quali no, quali aggiunti, quali spazi siano disponibili nell'appartamento... davvero sottile e ben pensato) ma il gameplay loop mi ha stancato dopo 2-3 livelli.

Invece Donut county carinissimo, finito in una sessione.

Oggi poi ho rotto gli indugi e ho preso Disco elysium a un prezzo indecente su Stadia. Adesso però vediamo se funziona. :paura:

P.S.: Sempre su game pass ho provato anche Genesis noir. Bellissimo da vedere e stilosissimo, ma come parte ludica mi è sembrato un po' povero. Mi ha dato la sensazione che sarebbe stato un cortometraggio fenomenale senza il bisogno di inserire le fasi interattive.
 
Ultima modifica:
Ieri ho finito spiderman, l'ho decisamente apprezzato ma con molte riserve.

Non sono un fissato dell'uomo ragno, cioè mi piace ma finisce la, e posso capire che per un fan accanito sto gioco sia praticamente la terra promessa. Anche perché uno dei punti forti del gioco è assolutamente svolazzare per new york, e come primo capitolo mettere veramente tanta carne al fuoco, soprattutto nel terzo atto.

Però non capisco perché hanno voluto mettere le sezioni terrificanti con MJ semi stealth e i minigame, cioè sono tremendi e spezzano terribilmente il pacing del gioco, semplicemente orribili. Spero di non vederle quando recupererò Miles Morales. :asd: Inoltre come attività secondarie non ci siamo proprio, tutte di bassissima lega e ammetto che macinate un po' di ore mi sono genuinamente annoiato, fortuna che si riprende lato trama che ho molto apprezzato. Non so se prendere i dlc ma al momento non mi interessano, mi sa che li prenderò direttamente tra un annetto o poco più quando farò il passaggio a ps5.

Platino ovviamente di una facilità disarmante, come ormai tutte le esclusive sony.
 
Ieri ho finito spiderman, l'ho decisamente apprezzato ma con molte riserve.

Non sono un fissato dell'uomo ragno, cioè mi piace ma finisce la, e posso capire che per un fan accanito sto gioco sia praticamente la terra promessa. Anche perché uno dei punti forti del gioco è assolutamente svolazzare per new york, e come primo capitolo mettere veramente tanta carne al fuoco, soprattutto nel terzo atto.

Però non capisco perché hanno voluto mettere le sezioni terrificanti con MJ semi stealth e i minigame, cioè sono tremendi e spezzano terribilmente il pacing del gioco, semplicemente orribili. Spero di non vederle quando recupererò Miles Morales. :asd: Inoltre come attività secondarie non ci siamo proprio, tutte di bassissima lega e ammetto che macinate un po' di ore mi sono genuinamente annoiato, fortuna che si riprende lato trama che ho molto apprezzato. Non so se prendere i dlc ma al momento non mi interessano, mi sa che li prenderò direttamente tra un annetto o poco più quando farò il passaggio a ps5.

Platino ovviamente di una facilità disarmante, come ormai tutte le esclusive sony.
Le parti di MJ non esistono, sono una allucinazione collettiva, così come le 1200 attività terziarie ripetitive.
Per il resto è un signor gioco, uno dei pochi OW in cui si ha veramente il piacere di navigare la città
 
Beyond A Steel Sky è un gioco che ho scoperto tramite i video raccomandati di youtube, ed onestamente devo ammettere che il titolo è piuttosto interessante. Apprezzo moltissimo lo stile grafico che si abbina magnificamente alle frequenti cutscene, oltretutto il gioco mi è sembrato molto simile alle vecchie avventure grafiche che da piccino ho amato parecchio. Mi rimane solo da dire che questo è un periodo terribile per giocare ad un gioco di questo tipo, per cui sono stato costretto a metterlo nella pila dei giochi già finiti giurando di riprenderlo fra un paio di mesi. Forse :sadfrog:
 
Ieri ho finito spiderman, l'ho decisamente apprezzato ma con molte riserve.

Non sono un fissato dell'uomo ragno, cioè mi piace ma finisce la, e posso capire che per un fan accanito sto gioco sia praticamente la terra promessa. Anche perché uno dei punti forti del gioco è assolutamente svolazzare per new york, e come primo capitolo mettere veramente tanta carne al fuoco, soprattutto nel terzo atto.

Però non capisco perché hanno voluto mettere le sezioni terrificanti con MJ semi stealth e i minigame, cioè sono tremendi e spezzano terribilmente il pacing del gioco, semplicemente orribili. Spero di non vederle quando recupererò Miles Morales. :asd: Inoltre come attività secondarie non ci siamo proprio, tutte di bassissima lega e ammetto che macinate un po' di ore mi sono genuinamente annoiato, fortuna che si riprende lato trama che ho molto apprezzato. Non so se prendere i dlc ma al momento non mi interessano, mi sa che li prenderò direttamente tra un annetto o poco più quando farò il passaggio a ps5.

Platino ovviamente di una facilità disarmante, come ormai tutte le esclusive sony.

L'unico vero problema sono le sezioni "stealth", per fortuna i minigiochi si possono saltare e le missioni secondarie sono completamente opzionali. Il mio consiglio infatti sarebbe di andare spediti solo di missioni principali, il resto va bene se uno ha voglia di qualche distrazione extra ma andare di completismo in questo caso rischia solo di rovinare l'esperienza secondo me.

Quattro l'hai più proseguito Unpacking? Ero tentato di prendermelo su switch e volevo sapere magari altri feedback :asd:

No per ora non l'ho più toccato, mi sono già dato ad altro causa bulimia da gamepass. :dsax: Comunque non saprei quanto sia comodo giocato con il pad, personalmente andrei di PC se ne hai la possibilità. :sisi:

Nel frattempo ho impacchettato il mio joycon sinistro, colpevole di un numero imprecisato di morti in 3D world. :asd: Ora vediamo se se lo vengono davvero a prendere – ma soprattutto se me ne riporteranno un altro in tempi umani. :paura:
 
Negli ultimi giorni ho finito Ghost of Tsushima, credo di aver seri problemi con gli ow e con una determinata tipologia di giochi perché per norma statistica quello strano sono io a questo punto. Non è brutto eh, però c’è un abisso tra il comparto artistico e il resto.

Finito anche Kentucky Route Zero, semplicemente incredible, uno dei giochi della gen.

Ora sto giocando a Outer Wilds, tanta roba il senso di libertà e di scoperta, praticamente un unicum, gameplay un po’ così, ogni tanto devo riavviarlo perché tecnicamente rincoglionisce ma esperienza da fare, e il seguito di Ori che fa quello che dovrebbe fare un buon seguito, ripartire da una base se ottima e costruirci sopra delle cose nuove.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top