Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


:bruniii:
 
Le mie avventure parallele procedono.

Ho da poco finito il secondo caso di TGAA1: complessivamente un brutto caso, lo confermo.

la morte e la perdita di quel pg risulta veramente del tutto gratuita, priva di un significato e anche stupida (nonché non particolarmente credibile) nell'esecuzione...alla fine non è una novità nella saga, però è una cosa che lascia sicuramente con l'amaro in bocca. Il caso migliora un pochino sul finale quando si inizia ad incalzare e quando si iniziano a cercare dei colpevoli, l'idea che fosse stato tutto casuale era veramente deprimente (anche se ovviamente da escludere immediatamente per la storia della scritta). Btw, resta un caso davvero poco interessante, tirato abbastanza per le lunghe, con troppo da dire rispetto a quanto era avvenuto.
Il pro? Sholmes fa scassare dal ridere, quando ho girato l'inquadratura nella terza parte e l'ho trovato appeso agli attaccapanni penso di essere crepato, la sua meccanica è interessante e dà sicuramente una ventata d'aria fresca all'investigazione, per quanto non sopporti che ogni singolo oggetto che viene analizzato dà luogo a non si sa quanti scambi, spesso davvero superflui. Mi piace comunque anche che il pg non sia un totale fiasco di detective, abbia veramente uno spirito di osservazione e ogni tanto anche qualche buona intuizione, ma che non sappia fare bene le deduzioni una volta messi insieme i fatti :asd:Interessante anche il modo in cui il caso gioca con l'aspettativa del giocatore che conosce il racconto "the Speckled Band" di Sherlock Holmes, con tanto di metariferimenti.

Adesso sono proprio curioso di vedere il caso 3 visto che ne parlate così bene, non vedo l'ora di tornare in tribunale!

La parte più "dinamica" del mio intrattenimento videoludico è stata invece occupata quasi tutto il tempo da WO4 Ultimate, ho giocato così tante mappe e levellati così tanti pg da farmelo praticamente venire a nausea ieri...il problema è che mi sono messo in testa di S rankare ogni missione e completare gli obiettivi secondari, e ho iniziato a farlo direttamente prima di passare alla successiva...cerco di ridurre al massimo i replay, ma a volte per le circostanze, a volte per alcuni obiettivi veramente infami che se non si sa già cosa fare rischiano di compromettere la run, è davvero difficile che si riesca a fare tutto flawless al primo colpo, anche usando pg schifosamente overlevellati (come mio malgrado mi sta capitando di fare, anche molto dei pg più interessanti/miei preferiti sono lockati dietro le parti finali della storia).
L'unica eccezione è che ho sbloccato le due forme di Orochi e le sto usando nei replay delle missioni (prima run non mi va, dal punto di vista della canonicità mi disturba :asd: mamma mia che sgravo, quando devo rigiocare una mappa in preda alla fustrazione è proprio ciò che ci vuole!
 


Edit:



:bruniii:
 
Ultima modifica:
Quando ero piccolo mia madre mi leggeva sempre una favola prima di andare a dormire, e con essa riuscivo ad immergermi in un mondo completamente nuovo: il tempo si fermava e tutti i problemi del mondo venivano congelati, perchè in quel momento nulla aveva più importanza delle disavventure del protagonista di turno. Lost in Random è riuscito pienamente a farmi rivivere quei piccoli e magici momenti, che con l'introspettiva di un adulto si sono dimostrati leggermente più amari del previsto. Il gioco riesce pienamente ad immergerci in un modo stranamente affascinante, ricco di personaggi bizzarri e carini, ma l'esperienza complessiva è minata da svariate lacune che un adulto non può ignorare. Il gameplay si basa su fondamenta solide e interessanti, ma che col tempo diventano sin troppo tediose e mal bilanciate: il livello di difficoltà standard ci garantisce il leggendario infarto quadruplo di homer simpson, mentre quello più basso richiede solamente il possesso di entrambi i pollici opponibili per essere superato. Nel complesso Lost in Random si è dimostrato un gioco molto carino, soprattutto grazie ad un comparto audio eccellente ed un estetica magnifica, ma gli sviluppatori si sono lasciati sfuggire un enorme opportunità a causa del loro mancato coraggio nel voler osare di più. In futuro lo farò sicuramente giocare alla mia prole, a patto che le PS5 tornino disponibili sul mercato prima di allora :asd:
 
Quando ero piccolo mia madre mi leggeva sempre una favola prima di andare a dormire, e con essa riuscivo ad immergermi in un mondo completamente nuovo: il tempo si fermava e tutti i problemi del mondo venivano congelati, perchè in quel momento nulla aveva più importanza delle disavventure del protagonista di turno. Lost in Random è riuscito pienamente a farmi rivivere quei piccoli e magici momenti, che con l'introspettiva di un adulto si sono dimostrati leggermente più amari del previsto. Il gioco riesce pienamente ad immergerci in un modo stranamente affascinante, ricco di personaggi bizzarri e carini, ma l'esperienza complessiva è minata da svariate lacune che un adulto non può ignorare. Il gameplay si basa su fondamenta solide e interessanti, ma che col tempo diventano sin troppo tediose e mal bilanciate: il livello di difficoltà standard ci garantisce il leggendario infarto quadruplo di homer simpson, mentre quello più basso richiede solamente il possesso di entrambi i pollici opponibili per essere superato. Nel complesso Lost in Random si è dimostrato un gioco molto carino, soprattutto grazie ad un comparto audio eccellente ed un estetica magnifica, ma gli sviluppatori si sono lasciati sfuggire un enorme opportunità a causa del loro mancato coraggio nel voler osare di più. In futuro lo farò sicuramente giocare alla mia prole, a patto che le PS5 tornino disponibili sul mercato prima di allora :asd:
il famoso bilanciato della difficoltà "o stitico o col cagotto", un grande classico
scusa per aver rovinato la magia del tuo post :asd:

questo comunque devo giocarlo, lo punto dall'annuncio. avrei volentieri sfruttato l'offerta dell'ea play se l'avessero messo
 
il famoso bilanciato della difficoltà "o stitico o col cagotto", un grande classico
scusa per aver rovinato la magia del tuo post :asd:

questo comunque devo giocarlo, lo punto dall'annuncio. avrei volentieri sfruttato l'offerta dell'ea play se l'avessero messo
Se lo trovi sui 10 euri non fartelo scappare! Io ci ho speso 12£ e personalmente reputo che li vale tutti, però sappi che la resa grafica su ps4 ti fa perdere gran parte della magia :sisi:
 
Iniziato la mia run annuale a MGS1.
Post automatically merged:

Fox :bruniii:
Dove lo stai giocando ? :bruniii:



Io invece ho momentaneamente stoppato la mia run di TW3 (per paura di andare in overdose) per staccarmi e respirare un po’ .
Nel mentre ho ripreso Cyberpunk in attesa della patch next gen
 
Dove lo stai giocando ? :bruniii:



Io invece ho momentaneamente stoppato la mia run di TW3, per paura di andare in overdose, ho deciso di staccarmi per respirare un po’ .
Nel mentre ho ripreso Cyberpunk in attesa della patch next gen
Su Vita.
 
EUib.gif


Colonnello, Fox è morto...
 
Finita seconda run in Automata.
Il gioco è esploso e sto capendo tutto l'entusiasmo attorno al titolo.
Non giocavo più di tre ore di fila da anni.
 
Finito l'Atto 2, ora mi finisco le sub principali (no, non il Pugilato... Mi dispiace. No. Nope. Nein. Niet) e mi pulisco City Center dai vari Contratti e Attività Criminali.
Tutta la sequenza a Pacifica è stata meravigliosa, ma quest'ultima fase è stata proprio l'apice del gioco (vuoi per il flashback giocabile [che chi conosce il P&P non può non conoscere], vuoi per la parte nella Rete)

photomode-06022022-184615.png


Ora mi appello ai Rossi: nell'Espansione inseriteci una parte giocabile nel Cyberspazio. Lo so che è frammentato, distorto, e incasinato (complice Rache Bartmoss), MA è uno dei setting più affascinanti in assoluto di Cyberpunk.

In tutto questo: la Netwatch mi ha fregato. Shit. Ma me lo aspettavo. Non che i VDB mi trasmettessero tanta più fiducia comunque :asd:

Detto ciò: la citazione a Matrix è stata l'icing on the cake

Ho ancora parecchia roba secondaria da fare, e penso che la Main abbia ancora un po' di cosine interessanti da mostrare, ma ad occhio e croce la fine non è lontana. Come previsto CP mi intratterrà ancora per tutta questa mensilità... Giusto in tempo per l'Anello di Fuoco :yeahmini:
 
Finito il terzo caso di TGAA :asd:

La differenza: per finire il secondo ci ho messo tipo 4-5 sessioni di gioco, questo l'ho finito tutto in una tirata oggi :morris2: però non mi è sembrato particolarmente lungo, ero io che ero preso o è stato effettivamente più corto?

Btw, qualche considerazione:

caso molto molto particolare, da diversi punti di vista. A partire dalla premessa un po' improbabile, continuando con la presenza della giuria (stavolta decisamente più consistente, non come in Apollo), le premesse mi avevano gettato in un notevolissimo sconforto, è stato divertente vedere Ryunosuke aggrapparsi a qualsiasi cosa pur di tirare avanti il caso...Von Zieks procuratore molto buono, a minaccioso al punto giusto, adoro che si faccia tranquillamente i bicchieri di vino in tribunale :sard: allo stesso tempo sembra rigido ed inflessibile ma non stronzo alla Von Karma. Per ora obietterei che l'ho trovato poco "reattivo" rispetto ad altri. La cosa più particolare del caso è senza dubbio la sua chiusura molto anomala, il senso di inquietudine che lascia addosso...il ciffhanger finale poi, non è da escludere che inizierò il quarto direttamente più tardi...
 
Finito il terzo caso di TGAA :asd:

La differenza: per finire il secondo ci ho messo tipo 4-5 sessioni di gioco, questo l'ho finito tutto in una tirata oggi :morris2: però non mi è sembrato particolarmente lungo, ero io che ero preso o è stato effettivamente più corto?

Btw, qualche considerazione:

caso molto molto particolare, da diversi punti di vista. A partire dalla premessa un po' improbabile, continuando con la presenza della giuria (stavolta decisamente più consistente, non come in Apollo), le premesse mi avevano gettato in un notevolissimo sconforto, è stato divertente vedere Ryunosuke aggrapparsi a qualsiasi cosa pur di tirare avanti il caso...Von Zieks procuratore molto buono, a minaccioso al punto giusto, adoro che si faccia tranquillamente i bicchieri di vino in tribunale :sard: allo stesso tempo sembra rigido ed inflessibile ma non stronzo alla Von Karma. Per ora obietterei che l'ho trovato poco "reattivo" rispetto ad altri. La cosa più particolare del caso è senza dubbio la sua chiusura molto anomala, il senso di inquietudine che lascia addosso...il ciffhanger finale poi, non è da escludere che inizierò il quarto direttamente più tardi...
No era effettivamente più corto, ma parliamo di poco meno il primo caso, senza esagerare.
Caso che vuole ribaltare molti presupposti della saga fino ad allora, così come alla fine fanno i precedenti. Il secondo per il suo essere solo investigazione, il primo con alcune scelte tipo la scomparsa delle prove in diretta.
Comunque la giuria non c'è in Apollo, la cosa del finale poco c'entra, in teoria l'avrebbe dovuta mettere in Ace 5, come naturale continuazione, ma ovviamente è stato tutto cancellato.
Comunque una meccanica interessante, però ecco... Poi mi dirai.
 
Ultima modifica:
oggi ho fatto una prima oretta jet set radio ma il primo impatto coi controlli è disastroso a dir poco :morris2:
una parte di me spera che continuando a giocarci ci faccia la mano e migliori. l'altra teme seriamente che appena si alza il livello diventi totalmente ingestibile (e ci sto giocando su vita, vorrei evitare di farla volare)

peccato perché tutto il resto fin qui è da pene duro
Post automatically merged:

il tasto per centrare la telecamera è uguale a quello per i graffiti. nei combattimenti finali contro le gang rivali devi inseguirli spammando il tasto dei graffiti. :nev:

:nev: questa è l'espressione che ho istericamente in volto da qualche minuto

:nev:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top