Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
io te lo consiglio, aspetto la season 3 con trepidazione :iwanzw: :rickds:

Sto giocando God of War, le prime 5-6 ore le ho trovate un po' noiosette, ora comincia a piacermi un po' di più, tanto da fare qualche secondaria :asd:
Non ho il pc :sadfrog:
 
No, fai pure, tanto non hai mica un backlog di elefanti da 80 ore ciascuno che ti aspetta. :sisi:
Ho finito Saints Row e ora sto per iniziare Valhalla infatti, mi preparo psicologicamente alle 200 ore e passa :shrek:

Ci risentiamo a marzo per le impressioni finali :rickds:


Saints Row comunque l'ho trovato sì carino, ma allo stesso tempo una grande occasione sprecata. La base c'era, le idee c'erano, ma la realizzazione finale è tutt'altro che buona :dsax: Superata la metà, le missioni hanno iniziato a riempirsi di bug che mi constringevano a riavviare dal checkpoint... E soprattutto, si percepisce una sorta di fretta nel voler finire la trama, non so se per mancanza di idee o di voglia. Sta di fatto che passi che sembri appena appena agli inizi del tuo impero criminale, per poi arrivare ai titoli di coda senza neanche accorgertene. Peccato :dsax:
 
Come ti è tornata in mente sta roba? Spero non mentre eri sotto la doccia. :morty:
a volte faccio gli incubi su quel periodo, basti vedere la mia faccia di 13 anni fa (la prima appena parte il video)
 
E' tipo la stessa identica cosa che ho detto a Doc E.Brown ieri :rickds:

Chissà se anche lui sarebbe finito in una prigione rumena. 🤣
Bei tempi comunque, quelli in cui le conversazioni tipo con i coetanei maschi non erano a base di viaggio trombata a cuba/la targa in oro massiccio della Porsche e le possibilita' di rivendita sul mercato secondario/mutuo,figli, moglie accollo, etc.
 
Ultima modifica:
Mi era venuta una strana voglia di giochi con le carte e quindi, ho voluto provare Slay the spire che avevo incluso grazie al Plus ma non era esattamente ciò che avevo in mente :dsax:

A questo punto, magari, tocca provare uno tra Inscryption e Thronebreaker :hmm:
 
Ho iniziato Returnal e per ora mi sta dando sensazioni fortissime di potenziale capolavoro.
È praticamente Prometheus + Magnetic rose, con una struttura rogue e gameplay loop che mi sembrano pericolissime per la mia persona.

Damn mi sa che lo scoppierò malissimo sto gioco.
Post automatically merged:

Mi era venuta una strana voglia di giochi con le carte e quindi, ho voluto provare Slay the spire che avevo incluso grazie al Plus ma non era esattamente ciò che avevo in mente :dsax:

A questo punto, magari, tocca provare uno tra Inscryption e Thronebreaker :hmm:

Inscryption assolutamente capolavoro, giá che ci sono ti dico anche cosa non giocare in merito a card game ed è Lost in Random che sto giocando in sti giorni.

Mi ha spezzato il cuore, dallo stile interessante e il bs basato sulle carte, si è rivelato insulso in entrambe le cose...e in tutto il resto a dire il vero.
 
Mi era venuta una strana voglia di giochi con le carte e quindi, ho voluto provare Slay the spire che avevo incluso grazie al Plus ma non era esattamente ciò che avevo in mente :dsax:

A questo punto, magari, tocca provare uno tra Inscryption e Thronebreaker :hmm:
Thronebreaker buon titolo ma pesante, troppo longevo per quel che offre. Ma è un buon titolo per bloccare la fame da stringo.

Inscryption è un capolavoro pazzesco e non capisco cosa cazzo aspetta la gente per giocarlo :tè:
 
Ho iniziato Returnal e per ora mi sta dando sensazioni fortissime di potenziale capolavoro.
È praticamente Prometheus + Magnetic rose, con una struttura rogue e gameplay loop che mi sembrano pericolissime per la mia persona.

Damn mi sa che lo scoppierò malissimo sto gioco.

Inscryption assolutamente capolavoro, giá che ci sono ti dico anche cosa non giocare in merito a card game ed è Lost in Random che sto giocando in sti giorni.

Mi ha spezzato il cuore, dallo stile interessante e il bs basato sulle carte, si è rivelato insulso in entrambe le cose...e in tutto il resto a dire il vero.
Ti ringrazio ma senza volerlo mi hai dato un parere su tre titoli che comunque avevo in programma di giocare :sard:

Returnal preso insieme alla PS5 e Ragnarök, sarà sicuramente tra i prossimi che giocherò :sisi:

Mentre facendo la banalissima ricerca "card games ps4" avevo visto proprio quel Lost in Random di cui parli e beh, ora ci starò molto più cauto :asd:

Thronebreaker buon titolo ma pesante, troppo longevo per quel che offre. Ma è un buon titolo per bloccare la fame da stringo.

Inscryption è un capolavoro pazzesco e non capisco cosa cazzo aspetta la gente per giocarlo :tè:
Ok ho capito, tocca prendere Inscryption :uhmsisi:
 
Finito poco fa Kirby, mamma che perla che è uscita fuori l'anno scorso, tante belle idee (anche se avrei aggiunto qualche morfo trasformazione in più), livelli belli ispirati e divertente dall'inizio alla fine con mille cose da fare e sbloccare. Questo finisce dritto dritto dietro a Tropical Freeze e Odyssey, più avanti toccherà a Yoshi :ahsisi:

Giusto in tempo per iniziare Engage appena andrò a ritirare la mia copia :asd:

Inscryption provato ieri notte invece e mi sparato 3 ore e passa senza battere ciglia, profuma già adesso di capolavoro annunciato. Non vedo l'ora di continuare.
 
Un inizio anno davvero fiacchissimo, mi sto limitando a continuare la mia run di xenoblade chronicles 3 e ho giocato in compagnia, anzi ho guardato un amico giocare, detroit become human e the quarry, due esperienze interattive dove non mi è pesato per nulla non avere il controllo vista la struttura di gioco quasi da film interattivo.

The Quarry -> uno slasher movie di nome e di fatto, senza chissà che stravolgimenti o idee nuove. Dove secondo me cade il castello di carte non è tanto il gameplay fatto di qte o risvolti narrativi quasi comici alle volte, ma le animazioni facciali che, in un prodotto che punta così tanto ad essere un film, non possono essere così plasticose e poco naturali. Idem per la animazioni che a volte si incartano su se stesse con personaggi che sembrano volare e senza avere nessuna fisica dietro. È in linea con altri prodotti di supermassive, ne più ne meno, con alcuni scorci che sembrano reali poi appena ti tuffi in acqua che sembra fango o i personaggi parlano con espressioni da paresi facciale ti ricordi che c'è il trucco :asd:

Detroit Become Human -> l'ho trovato decisamente migliore di The Quarry e il problema principale che si porta dietro è una scrittura condita da banalità a profusione pur appoggiandosi ad idee interessanti, anche se abusatissime. Sono nate discussioni interessanti tra me e il mio amico partendo da avvenimenti del gioco ma abbiamo costruito noi la discussione, il gioco si limita a lanciarti imput e poco altro visto che non va mai molto in profondità. L'effetto farfalla, che c'è pure in The Quarry, non ho idea se funzioni bene o meno visto che non rigiocherò mai nessuno dei due, è un aspetto comunque interessante come in chiave rigiocabilità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top