R
raffy95
Offline
io ho sempre accettato gli utenti di questa filosofia "halo o si piace o lo si odia"...Io sono d'accordo con Carione...Non si può gridare al miracolo, soprattutto dal punto di vista grafico. Dopo appena 3 minuti di campagna, ho notato una roccia fatta a cubettoni, nello specifico sembrava un parallelepipedo con una piramide sopra, il tutto ricoperto da texture davvero discrete. Graficamente esistono fps migliori: Bioshock, Bad Company 2, gli ultimi 3 Call of duty...Volendo parlare di ciò che sono deputati a fare i motori grafici,ed evitando Call of Duty (il cui motore grafico non è chiamato a gestire moltissime cose, gli scenari sono statici), tiro in ballo il FrostBite di Bad Company 2, che secondo me è, ad oggi, tra i più versatili e performanti. In Halo Reach non noto distruzione di scenari, effetti pulviscolari particolari...Si, magari qualche effetto particellare, ma comunque accompagnati da cali di frame-rate...insomma, tutta questa tiritella per dirvi che il motore grafico del titolo bungie è ormai antiquato.
Capisco anche come mai molte persone lo continuano a difendere...è una questione di autoconvincimento, mi spiego:
La microsoft ha fatto una campagna pubblicitaria immane, senza precedenti (addirittura uno stuntman ha fatto un teatrino volante a londra), che, diciamo la verità, non ha fatto effetto solo sui piu' scettici (io stesso mi sono convinto che stesse per uscire il gioco dell'anno)...A conti fatti, dopo aver speso parecchi soldi (per alcuni di noi 60 euro sono davvero parecchi), chi tra limited, leggendaria e semplice, sono pochi quelli che ammetterebbero di essere stati gabbati, preferendo quindi "autoconvincersi" di avere tra le mani un prodotto valido...E' umano, non c'è niente di male.
D'altronde è la storia del marketing moderno...non conta tanto il prodotto in sè, ma come viene confezionato...
...ora sono pronto ad essere scannato vivo!