Ufficiale How I Met Your Mother | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
spero che il finale alternativo sia soddisfacente,non mi interessa se è "alternativo",se è meglio di quello ufficiale andrò subito a modificarlo con quello
Ma basta semplicemente tagliare gli ultimi tre minuti per renderlo perfetto.

 
Giusto per ricordare il discorso di Ted alla 8x20 che di fatto rende senza senso il finale:

I’m always going to love you. ‘Til the end of my days and beyond. You’ll see.

E questa frase è completamente sputtanata con questo finale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente. Insieme ad altre scene che mostrano

L'amore immenso che provava Ted nei confronti di Tracy.
"Robin è l'anima gemella di Ted, si vede chiaramente" lol

Levateje er vino.

 
La storia non è incentrata su Robin, ci son puntate in cui lei manco compare. Non è che se la prima puntata è incentrata sull'innamoramento di Ted per lei (e che poi viene respinto) vuol dire che tutta la serie è incentrata su di lei.

La storia è incentrata su quanto Ted abbia dovuto faticare per incontrare la madre, sul destino, sulle peripezie col gruppo e le varie relazioni che ha avuto (Robin compresa), fino ad arrivare all'incontro con Tracy.

E sarebbe anche giusto, se non fosse che quel finale l'hanno girato durante la prima stagione. Ne consegue che la storia è stata concepita in quel modo fin dall'inizio.


Ma basta che tagliano quei 3 minuti finali mannaggia la puttanà. Ok, avrebbe ancora i suoi difetti, però sarebbe tutta un'altra cosa.

La vita è già brutta, uno non guarda la tv per dire quanto faccia schifo, e su.
Parla per te.

 


---------- Post added at 15:14:01 ---------- Previous post was at 15:12:37 ----------

 




Esattamente. Insieme ad altre scene che mostrano

L'amore immenso che provava Ted nei confronti di Tracy.

Si, ma quindi? Da nessuna parte nel finale vien mostrato il contrario. Che doveva fare Ted, struggersi nel dolore fino alla fine dei suoi giorni perchè non ci sarebbe stata più nessuno come Tracy?
 
Io se devo essere sincero rivolgo le mie critiche a

come abbiano sbrigato rapidamente il divorzio robin barney, la figlia di barney la morte della madre/moglie, così come pochi sono stati i momenti di felicità. etc.etc. Cioè una stagione per un matrimonio, e una puntata che si dipana su anni? BAH.
Rimane comunque anche quel non so che di presa per i fondelli /trollata per il finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sarebbe anche giusto, se non fosse che quel finale l'hanno girato durante la prima stagione. Ne consegue che la storia è stata concepita in quel modo fin dall'inizio.



Parla per te.

 


---------- Post added at 15:14:01 ---------- Previous post was at 15:12:37 ----------

 




Si, ma quindi? Da nessuna parte nel finale vien mostrato il contrario. Che doveva fare Ted, struggersi nel dolore fino alla fine dei suoi giorni perchè non ci sarebbe stata più nessuno come Tracy?
Guarda, povero te allora :unsisi:

E lo dice un guaribile ottimista a cui ore le cose fortunatamente vanno alla grande in amore :unsisi:

 
Bottom to top

TaBecFr.jpg


E5wJs0r.jpg


Lf9.jpg

18 min.

Rido e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma basta semplicemente tagliare gli ultimi tre minuti per renderlo perfetto.
i tre minuti includono anche

la morte di Tracy? perchè io non la voglio assolutamente morta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


però in effetti se si taglia con Ted che dice


 

"e questo ragazzi è come ho conosciuto vostra madre" sappiamo solo che Tracy è ammalata,il fatto che si sia salvata o meno sta nell'immaginazione dello spettatore. A me un finale aperto in questa maniere andrebbe anche bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sarebbe anche giusto, se non fosse che quel finale l'hanno girato durante la prima stagione. Ne consegue che la storia è stata concepita in quel modo fin dall'inizio.

Si, ma quindi? Da nessuna parte nel finale vien mostrato il contrario. Che doveva fare Ted, struggersi nel dolore fino alla fine dei suoi giorni perchè non ci sarebbe stata più nessuno come Tracy?

Quello è un altro discorso. Che il finale fosse pronto da tempo è chiaro, ma per come avevano fatto evolvere la storia non andava più bene. È chiaro. Non puoi far fare al Ted del 2030 un discorso come quello della puntata 8x20 (ed è solo uno dei tanti episodi che rendono senza senso il finale) se poi alla fine nello stesso racconto finisce per confessare che l'intento era quello di tornare con Robin. Non ci sta proprio. È totalmente fuori dal mondo e incoerente. Ti focalizzi troppo sull'idea che era stato pensato così e quindi va bene punto e basta. E invece no. La storia è stata portata avanti in un certo modo e quella conclusione non andava bene. Andava cambiata, perché allora quel discorso e altri episodi che si susseguono per tutte le nove stagioni perdono validità e se non ci fossero stati sarebbe stato persino meglio.
 


---------- Post added at 19:16:18 ---------- Previous post was at 19:12:38 ----------

 




i tre minuti includono anche
la morte di Tracy? perchè io non la voglio assolutamente morta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


però in effetti se si taglia con Ted che dice


 

"e questo ragazzi è come ho conosciuto vostra madre" sappiamo solo che Tracy è ammalata,il fatto che si sia salvata o meno sta nell'immaginazione dello spettatore. A me un finale aperto in questa maniere andrebbe anche bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 

 

Per quanto mi spezzi il cuore visto che mi sono platonicamente innamorato della mamma (sarà che somiglia alla mia nuova ragazza in tutto) credo che la morte vada lasciata lì per non far perdere di valore ai vari riferimenti che avevano lasciato in passato. È il dopo che non va bene. Il post-incontro alla stazione non deve esistere proprio.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello è un altro discorso. Che il finale fosse pronto da tempo è chiaro, ma per come avevano fatto evolvere la storia non andava più bene. È chiaro. Non puoi far fare al Ted del 2030 un discorso come quello della puntata 8x20 (ed è solo uno dei tanti episodi che rendono senza senso il finale) se poi alla fine nello stesso racconto finisce per confessare che l'intento era quello di tornare con Robin. Non ci sta proprio. È totalmente fuori dal mondo e incoerente. Ti focalizzi troppo sull'idea che era stato pensato così e quindi va bene punto e basta. E invece no. La storia è stata portata avanti in un certo modo e quella conclusione non andava bene. Andava cambiata, perché allora quel discorso e altri episodi che si susseguono per tutte le nove stagioni perdono validità e se non ci fossero stati sarebbe stato persino meglio.

Il discorso 8x20 è quello che lui fa a Tracy, giusto?

Bè, guarda, non ci vedo nulla di strano o incoerente. Quel racconto conferma che Tracy è la The One di Ted, la ragazza a lui completamente complementare, con la quale ha instaurato un solido rapporto.

Solo che, alla luce del finale, bisogna cercare di rileggere tutta la serie con la nuova chiave di lettura fornitaci dall'autore. Diamo per scontato che le cose si siano evolute in maniera diversa, ma è davvero così?

Con la nuova chiave di lettura, quella scena diviene più che altro una dichiarazione d'amore rinnovata. La conferma, davanti ai figli, che lui ha amato Tracy. Lei in qualche modo l'ha salvato dal baratro nel quale stava precipitando a causa di Robin, e per questo l'amerà sempre.

E non vedo l'incoerenza con il fatto che, dopo 6 anni, voglia rifarsi comunque una vita. Cioè, parliamoci chiaro, tu che faresti?
 
Il discorso 8x20 è quello che lui fa a Tracy, giusto?

Bè, guarda, non ci vedo nulla di strano o incoerente. Quel racconto conferma che Tracy è la The One di Ted, la ragazza a lui completamente complementare, con la quale ha instaurato un solido rapporto.

Solo che, alla luce del finale, bisogna cercare di rileggere tutta la serie con la nuova chiave di lettura fornitaci dall'autore. Diamo per scontato che le cose si siano evolute in maniera diversa, ma è davvero così?

Con la nuova chiave di lettura, quella scena diviene più che altro una dichiarazione d'amore rinnovata. La conferma, davanti ai figli, che lui ha amato Tracy. Lei in qualche modo l'ha salvato dal baratro nel quale stava precipitando a causa di Robin, e per questo l'amerà sempre.

E non vedo l'incoerenza con il fatto che, dopo 6 anni, voglia rifarsi comunque una vita. Cioè, parliamoci chiaro, tu che faresti?

Sì, ma devi considerare che il tutto avviene nello stesso racconto e sono parole molto pesanti, in particolare "Ti amerò fino alla fine dei miei giorni e oltre" e "45 giorni ci separano e vorrei questi 45 giorni extra e viverli tutti con te, fino all'ultimo". È una bellissima dichiarazione d'amore ma che viene meno visto che, alla fine dello stesso racconto, esce fuori la storia di Robin. Prima dici che vorresti altri 45 giorni con tua moglie e poi pensi soltanto a riprovarci con chi non è mai andata bene? Troppo facile. Troppo fuori strada. Sicuramente ci sono delle persone che farebbero così, ma non il Ted che hanno costruito, non senza qualche intoppo, in nove stagioni. È chiaro che ha tutto il diritto di rifarsi una vita, ma quel finale è stato preparato per una storia che si è evoluta poi in maniera differente. Agli autori la cosa è chiaramente sfuggita di mano, ed è evidente visto che alla fine hanno accelerato tutto pur di cercare di arrivarci in qualche modo, ma scatenando l'effetto contrario. In un altro modo avrebbe potuto indubbiamente funzionare, così è come aver messo il finale perfetto per una storia evolutasi diversamente. Si poteva chiudere un occhio sulla risposta dei figli alla prima puntata "Che abbiamo fatto di male?" "Siamo in punizione?", non è certo una risposta che daresti a un genitore che vuole raccontarti come ha conosciuto la madre defunta. Ma su questo finale non riesco proprio a chiudere un occhio.
 
vedo che ci si continua a mangiare il fegato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vabè, la mia parte l'ho fatta, è stata avvallata (inaspettatamente) da molti e poi anche da Thomas e Radnor. son soddisfatto, chi la vuol leggere la legga, chi vuol criticare lo faccia, chi vuol urlare e non discutere pure... tra l'altro, adesso sta un pò naufragando la discussione, tra insulti più o meno velati.

cià a tutti :leon:

 
Sì, ma devi considerare che il tutto avviene nello stesso racconto e sono parole molto pesanti, in particolare "Ti amerò fino alla fine dei miei giorni e oltre" e "45 giorni ci separano e vorrei questi 45 giorni extra e viverli tutti con te, fino all'ultimo". È una bellissima dichiarazione d'amore ma che viene meno visto che, alla fine dello stesso racconto, esce fuori la storia di Robin. Prima dici che vorresti altri 45 giorni con tua moglie e poi pensi soltanto a riprovarci con chi non è mai andata bene? Troppo facile. Troppo fuori strada. Sicuramente ci sono delle persone che farebbero così, ma non il Ted che hanno costruito, non senza qualche intoppo, in nove stagioni. È chiaro che ha tutto il diritto di rifarsi una vita, ma quel finale è stato preparato per una storia che si è evoluta poi in maniera differente. Agli autori la cosa è chiaramente sfuggita di mano, ed è evidente visto che alla fine hanno accelerato tutto pur di cercare di arrivarci in qualche modo, ma scatenando l'effetto contrario. In un altro modo avrebbe potuto indubbiamente funzionare, così è come aver messo il finale perfetto per una storia evolutasi diversamente. Si poteva chiudere un occhio sulla risposta dei figli alla prima puntata "Che abbiamo fatto di male?" "Siamo in punizione?", non è certo una risposta che daresti a un genitore che vuole raccontarti come ha conosciuto la madre defunta. Ma su questo finale non riesco proprio a chiudere un occhio.
Concordo in toto, anzi, rafforza il mio parere su tutta la situazione

sono assolutamente usciti fuori traccia rispetto ai progetti iniziali secondo i quali hanno girato la scena finale dei bambini, quindi, secondo me, meglio non accettare un finale del genere (sia chiaro, non critico chi l' ha apprezzato perché non abbiamo tutti gli stessi gusti ed è giusto che sia così) che pensare all' incapacità degli autori, che ci hanno fatto letteralmente innamorare delle situazioni di questi cinque, di seguire il filone scelto all' inizio e aver sbandato completamente durante il continuo della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque, per cambiare un po' il tema del discorso, qual è la vostra puntata preferita in assoluto? Devo ammettere che devo riguardarlo tutto per ricordare al meglio ogni episodio, però uno che mi è rimasto totalmente impresso nella mente è Bad News (6x11) :cry:

 
Comunque, per cambiare un po' il tema del discorso, qual è la vostra puntata preferita in assoluto? Devo ammettere che devo riguardarlo tutto per ricordare al meglio ogni episodio, però uno che mi è rimasto totalmente impresso nella mente è Bad News (6x11) :cry:
"Il giuramento" (7x19) la letteralmente adorai come puntata :rickds:

 
Sì, ma devi considerare che il tutto avviene nello stesso racconto e sono parole molto pesanti, in particolare "Ti amerò fino alla fine dei miei giorni e oltre" e "45 giorni ci separano e vorrei questi 45 giorni extra e viverli tutti con te, fino all'ultimo". È una bellissima dichiarazione d'amore ma che viene meno visto che, alla fine dello stesso racconto, esce fuori la storia di Robin. Prima dici che vorresti altri 45 giorni con tua moglie e poi pensi soltanto a riprovarci con chi non è mai andata bene? Troppo facile. Troppo fuori strada. Sicuramente ci sono delle persone che farebbero così, ma non il Ted che hanno costruito, non senza qualche intoppo, in nove stagioni. È chiaro che ha tutto il diritto di rifarsi una vita, ma quel finale è stato preparato per una storia che si è evoluta poi in maniera differente. Agli autori la cosa è chiaramente sfuggita di mano, ed è evidente visto che alla fine hanno accelerato tutto pur di cercare di arrivarci in qualche modo, ma scatenando l'effetto contrario. In un altro modo avrebbe potuto indubbiamente funzionare, così è come aver messo il finale perfetto per una storia evolutasi diversamente. Si poteva chiudere un occhio sulla risposta dei figli alla prima puntata "Che abbiamo fatto di male?" "Siamo in punizione?", non è certo una risposta che daresti a un genitore che vuole raccontarti come ha conosciuto la madre defunta. Ma su questo finale non riesco proprio a chiudere un occhio.

quoto ogni virgola, che poi anche la reazione finale dei figli, io non so se ci siete passati ma sicuramente non rispondi con "è tutto qui?" a tuo padre che ti ha raccontato la più bella storia d'amore della sua vita
 
vedo che ci si continua a mangiare il fegato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifvabè, la mia parte l'ho fatta, è stata avvallata (inaspettatamente) da molti e poi anche da Thomas e Radnor. son soddisfatto, chi la vuol leggere la legga, chi vuol criticare lo faccia, chi vuol urlare e non discutere pure... tra l'altro, adesso sta un pò naufragando la discussione, tra insulti più o meno velati.

cià a tutti :leon:
No, l'ho letta con molto interesse e non ho risposto perché è una bell'analisi che rispetto. Non la condivido in toto come avrai capito, ma è una chiave di lettura molto interessante che magari a mente fredda potrei valutare anche diversamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a me personalmente il finale non è piaciuto affatto....il che mi ha lasciato con l'amaro in bocca visto che ho passato 9 anni della mia vita a seguire questa serie :tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top