Bachi, se prendi ad esempio un Batman: Anno Uno, facci caso, come storia è molto verosimile, e ce ne sono tante altre che hanno la stessa atmosfera dei film di Nolan. La differenza è che Nolan nei suoi film spiega chiaramente che non esistono metaumani o elementi sovrannaturali, mentre in Anno Uno ad esempio Frank Miller fa dire a Gordon che "c'è un tizio che vola a Metropolis"; ma per il resto la storia di origini di Batman più apprezzata da tutti è praticamente un poliziesco!
Su Rises, posso comprendere che abbia contrariato molti, ma in realtà anche se si vede poco Batman per tanti versi è il più "batmaniano" e fumettoso dei tre film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Ripeto, all'apparenza Amazing Spider-Man può sembrare più fedele ma in realtà è solamente composto da vari contentini per i fan. Quello di Raimi ha più riferimenti alle storie che altro.
Se mi dici così, allora ti credo. Io da semi-profano ero convinto che in molte cose il film di Webb si fosse avvicinato di più (nonostante la qualità mediocre del film in sè).
Questo comunque conferma che, così come io di Spider-Man conosco poco e mi sono fatto ingannare dai "contentini" di Marc Webb, tanta gente che di Batman non conosce un H (se non appunto i soliti due film di Burton o la serie animata) giudica la fedeltà di quelli di Nolan con una visione totalmente errata del personaggio, perchè filtrata da conoscenze derivate da trasposizioni che in realtà si discostano molto dal personaggio e dalle sue fonti.
Ma nel momento in cui ti trovi accanto a due film, di cui uno è un adattamento molto fedele ma non è granché come film, e l'altro è un grande film ma "completamente anarchico rispetto all'originale" (per usare le parole di Frusciante) non si dovrebbe dire che è migliore sempre e solo il secondo?
Certo che si, ovviamente è sempre la qualità finale che conta. Shining non è fedelissimo al libro? Chissenefrega, è un filmazzo! Stessa cosa dicasi per Blade Runner...
...e infine, giusto per tornare in tema fumetti, diecimila volte meglio un V For Vendetta, che si prende le sue licenze ma lo fa con intelligenza, che non quella blanda copia di Watchmen, che ricopia i disegni su celluloide e i dialoghi, ma poi lo spirito della storia lo perde di vista completamente.
Io potrei capire al massimo se si hanno due film entrambi girati bene, però uno è più fedele all'originale e si preferisce premiare quello (come nel caso dei Batman, di cui io non ho mai capito i motivi per cui quelli di Nolan un altro poco vengono reputati di serie Z rispetto a quelli di Burton), senza dire però che l'altro è sterco (come invece qualcuno ha fatto qui con i Batman di Burton), ma in casi come lo Spiderman di Raimi, ottimo, contro invece il mediocre TAS, magari più fedele ma comunque mediocre, io penso che il primo si debba reputare comunque migliore.
Ovviamente poi bisogna considerare caso per caso. I Batman di Burton e Nolan sono TUTTI E 5 dei filmoni, senza se senza ma, su questo penso che una persona di buon senso debba concordare;
ora non è che solo perchè io preferisco quelli di Nolan voglio passare per un detrattore di Burton, i suoi due film rimangono splendidi esempi di cinecomic.
Se poi li vogliamo analizzare solo dal punto di vista della fedeltà, è un altro paio di maniche, perchè io da lettore di Batman nella trilogia appena conclusa ritrovo mooolte più cose del fumetto, ma soprattutto molta più "accuratezza" e ingegno nel riproporle sul grande schermo.