Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
Bachi, Batman: Anno Uno come storia è molto verosimile, e ce ne sono tante altre che hanno la stessa atmosfera dei film di Nolan. La differenza è che Nolan nei suoi film spiega chiaramente che non esistono metaumani o elementi sovrannaturali, mentre in Anno Uno ad esempio Frank Miller fa dire a Gordon che "c'è un tizio che vola a Metropolis"; ma per il resto la storia di origini di Batman più apprezzata da tutti è praticamente un poliziesco!
si si ma non sto dicendo che nolan non si avvicina minimamente al fumetto, anzi, solo che questa sua scelta cozza parecchia volte, specie nel terzo film

 
Ma vedi, il punto è anche che viene presa troppo sul serio la "pretesa di realismo".

Nolan qualche tempo fa, anche un po' seccato dalla cosa (dato che molta gente si fossilizza sul "è più bello perchè è più realistico"), ha chiarito una volta per tutte dicendo:

The term “realism” is often confusing and used sort of arbitrarily. I suppose “relatable” is the word I would use. I wanted a world that was realistically portrayed, in that even though outlandish events may be taking place, and this extraordinary figure may be walking around these streets, the streets would have the same weight and validity of the streets in any other action movie. So they’d be relatable in that way.

Quindi in sostanza nella trilogia viene mostrato un mondo realistico perchè è credibile, equiparabile al nostro, perchè non esistono alieni, poliziotti spaziali, amazzoni che volano.... perchè un vigilante ha bisogno di una corazza per riuscire a sopravvivere alle sue incursioni notturne, e non di una semplice calzamaglia.

Ma le scene d'azione della trilogia per Nolan sono assimilabili a quelle di un qualsiasi 007 (non a caso personaggio di cui lui è fan) o film d'azione ad alto budget, dove ovviamente la spettacolarità piega determinate regole (della fisica, della gravità, chiamatele come volete...) per avere un impatto spettacolare maggiore. Se la messa in scena fosse stata quella di un film veramente "realista" (non sto usando a caso questa variazione del termine), le sequenze d'azione sarebbero state noiosissime e poco coinvolgenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi per dire, criticare il fatto che Batman cada da 90 piani su una macchina e non si faccia niente è un tantino pretestuoso, così come tante altre cose... magari determinate scelte possono risultare più fastidiose o forzate di altre, ma di base rimaniamo nel campo di grossi kolossal d'azione, con le regole e i meccanismi tipici di quel genere.

Che poi a dirla tutta ho visto action-movies con intenti ancora più seriosi di quelli di Nolan dove si vedono robe veramente dell'altro mondo, tipo gente che non muore neanche a sparargli un intero caricatore addosso ;p

Poi però...arriva TDKR...e vedo gente con schiene raddrizzate a botte...uomini che tornano a piedi dal Deserto del Gobi (o dove minchia erano) e arrivano a Gotham la scena seguente pur col blocco entrate/uscite imposto dai militari...
A voler essere pignoli niente porta a credere che Bruce torni a piedi dall'India (nè tantomeno che lo faccia in poco tempo, nel film viene detto che sono passati 23 giorni), e che in città non si possa minimamente entrare (infatti anche il capitano delle forze speciali riesce a intrufolarsi).

Ciò che ha causato confusione su quella parte è stato il montaggio, che in questo film ha sacrificato molte cose restrigendo e comprimendo oltremodo alcune scene che meritavano più "respiro."

Per me i difetti sono in altre scene, il ritorno di Bruce durante la visione non mi ha mai dato fastidio.

Oltretutto molto del demerito del terzo film per me sta proprio nella sceneggiatura carente di Goyer, che spesso banalizza le vicende....
Goyer nel secondo e nel terzo film ha firmato solo il soggetto, i copioni sono opera dei due fratelli Nolan.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma niente ti fà pensare nemmeno al contrario, una sceneggiatura fatta per bene dovrebbe cmq accennare a come sia riuscito a tornare...anche solo con una scena di 5 secondi per fare vedere come faccia a tornare, fà un po strano vedere un uomo uscire da un pozzo/prigione gigantesco nel deserto e poi vederlo successivamente fare un'apparizione improvvisa in completino a Gotham tanto per fargli far il ritorno in scena d'effetto. Sono regole minime di linguaggio cinematografico credo:sisi:

Ma poi viene detto CHIARAMENTE che la città è in quarantena, cioè isolamento totale...quindi che c'era da spiegare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma niente ti fà pensare nemmeno al contrario, una sceneggiatura fatta per bene dovrebbe cmq accennare a come sia riuscito a tornare...anche solo con una scena di 5 secondi per fare vedere come faccia a tornare, fà un po strano vedere un uomo uscire da un pozzo/prigione gigantesco nel deserto e poi vederlo successivamente fare un'apparizione improvvisa in completino a Gotham tanto per fargli far il ritorno in scena d'effetto. Sono regole minime di linguaggio cinematografico credo:sisi:

Ma poi viene detto CHIARAMENTE che la città è in quarantena, cioè isolamento totale...quindi che c'era da spiegare?
ma infatti mi pare da pazzi non ammettere che questo Rises è poco armonico nella storia e con un po' di buchi

 
Ma poi viene detto CHIARAMENTE che la città è in quarantena, cioè isolamento totale...quindi che c'era da spiegare?
Si, è in isolamento totale, ma quell'unità delle forze speciali riesce a entrare (penso che ne abbiano le capacità e le competenze), quindi l'intrufolamento di Bruce Wayne non è affatto impossibile.

 
Ripeto, all'apparenza Amazing Spider-Man può sembrare più fedele ma in realtà è solamente composto da vari contentini per i fan. Quello di Raimi ha più riferimenti alle storie che altro.
ma anche no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao a tutti,

ieri ho visto per l'ennesima volta questo film e, in virtù del finale molto aperto (per usare un eufemismo), mi chiedevo se si conoscono già dei dettagli su un eventuale prossimo film di Batman.

Grazie in anticipo!!

 
Ciao a tutti,ieri ho visto per l'ennesima volta questo film e, in virtù del finale molto aperto (per usare un eufemismo), mi chiedevo se si conoscono già dei dettagli su un eventuale prossimo film di Batman.

Grazie in anticipo!!
La trilogia di Nolan è finita e Batman (interpretato da Ben Affleck e slegato dalla suddetta trilogia) lo rivedremo nel sequel de "L'Uomo D'Acciaio".

 
La trilogia di Nolan è finita e Batman (interpretato da Ben Affleck e slegato dalla suddetta trilogia) lo rivedremo nel sequel de "L'Uomo D'Acciaio".
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

E' qualcosa di totalmente incentrato su Batman ci sarà nel futuro prossimo? :morristend:

 
Grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
E' qualcosa di totalmente incentrato su Batman ci sarà nel futuro prossimo? :morristend:
Ancora non ci è dato saperlo.

 
me lo guardavo per l'ennesima volta e ci sono alcune cose che ancora mi sembrano strane:

1- perchè ha costruito la bat-caverna se ha smesso di essere Batman subito dopo il secondo film?

2- quando gli raccontano la storia di Bane nella prigione, il tizio prima dice che è fuggito quando era bambino e poi che è rimasto ferito in una rissa e si è messo la maschera. ma come è possibile se se n'era già andato? ovvio che la cosa ha senso sapendo che Bane non era il figlio di Raz, ma per chi vede il film e non lo sa la cosa risulta illogica e non fila.

3- questo penso si un errore di montaggio perchè altrimenti non me lo spiego. dopo la scena di Spaventapasseri che manda a morire Gordon e gli altri, Bane manda a prendere Talia e di fatti poi Gordon lo riferirà a Batman e lui la va a salvare, ma nel mezzo c'è la scena di Bruce che si incontra con Fox e c'è pure Talia. suppongo che questa scena doveva essere in realtà posizionata prima...
 
me lo guardavo per l'ennesima volta e ci sono alcune cose che ancora mi sembrano strane:
1- perchè ha costruito la bat-caverna se ha smesso di essere Batman subito dopo il secondo film?

2- quando gli raccontano la storia di Bane nella prigione, il tizio prima dice che è fuggito quando era bambino e poi che è rimasto ferito in una rissa e si è messo la maschera. ma come è possibile se se n'era già andato? ovvio che la cosa ha senso sapendo che Bane non era il figlio di Raz, ma per chi vede il film e non lo sa la cosa risulta illogica e non fila.

3- questo penso si un errore di montaggio perchè altrimenti non me lo spiego. dopo la scena di Spaventapasseri che manda a morire Gordon e gli altri, Bane manda a prendere Talia e di fatti poi Gordon lo riferirà a Batman e lui la va a salvare, ma nel mezzo c'è la scena di Bruce che si incontra con Fox e c'è pure Talia. suppongo che questa scena doveva essere in realtà posizionata prima...

1- Non ha costruito nessuna Batcaverna nel terzo film. C'era già.

2- La cosa ha senso perchè Bane non è il figlio di Ra's. La cosa non è illogica perchè questa rivelazione si scopre verso la fine del film, quando Talia si rivela. La storia di Bane narrata in precedenza è incongruente, ma è un incongruenza voluta.

3- O è così, o l'esecuzione della sentenza ha luogo successivamente.
 
1- Non ha costruito nessuna Batcaverna nel terzo film. C'era già.

2- La cosa ha senso perchè Bane non è il figlio di Ra's. La cosa non è illogica perchè questa rivelazione si scopre verso la fine del film, quando Talia si rivela. La storia di Bane narrata in precedenza è incongruente, ma è un incongruenza voluta.

3- O è così, o l'esecuzione della sentenza ha luogo successivamente.
1- nel primo viene distrutto tutto e la caverna era na roba più abbozzata. nel secondo la villa è in costruzione e la base la tiene da un'altra parte.

2- ma non ha senso secondo me. l'obiettivo era far credere fino alla fine che Bane fosse il figlio di Raz, quindi perchè mettere un'incongruenza così grossa?

3- se era successiva perchè metterla prima? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
1- nel primo viene distrutto tutto e la caverna era na roba più abbozzata. nel secondo la villa è in costruzione e la base la tiene da un'altra parte.

2- ma non ha senso secondo me. l'obiettivo era far credere fino alla fine che Bane fosse il figlio di Raz, quindi perchè mettere un'incongruenza così grossa?

3- se era successiva perchè metterla prima? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1- La villa è in ricostruzione, ma non la caverna. Ra's ha distrutto la casa di Bruce, ma la caverna non l'ha mai trovata.

2- Perchè l'incongruenza scompare dal momento in cui si scopre che Bane non è figlio di Ra's. C'è la storia di Bane e la storia di Talia, ma quella di quest'ultima viene fusa con quella di Bane. Bruce non conosce Talia, ergo pensa che che sia Bane quello fuggito dal pozzo. Ma il personaggio non coglie l'incongurenza in quella storia, che gli viene svelata poi alla fine, e tutti i tasselli tornano al loro posto. Non è un incongruenza nella trama del film. Lo è fino all'apparizione di Talia. Dal momento in cui ella si rivela, tutto torna al suo posto.

3- Sentenza di morte (mattina), Bruce incontra Lucius e Talia (giorno), Bruce recupera il costume e l'emettitore EMP dal batwing (pomeriggio), Bruce salva Gordon e Robin (sera).
 
Ultima modifica da un moderatore:
1- La villa è in ricostruzione, ma non la caverna. Ra's ha distrutto la casa di Bruce, ma la caverna non l'ha mai trovata.

2- Perchè l'incongruenza scompare dal momento in cui si scopre che Bane non è figlio di Ra's. C'è la storia di Bane e la storia di Talia, ma quella di quest'ultima viene fusa con quella di Bane. Bruce non conosce Talia, ergo pensa che che sia Bane quello fuggito dal pozzo. Ma il personaggio non coglie l'incongurenza in quella storia, che gli viene svelata poi alla fine, e tutti i tasselli tornano al loro posto. Non è un incongruenza nella trama del film. Lo è fino all'apparizione di Talia. Dal momento in cui ella si rivela, tutto torna al suo posto.

3- Sentenza di morte (mattina), Bruce incontra Lucius e Talia (giorno), Bruce recupera il costume e l'emettitore EMP dal batwing (pomeriggio), Bruce salva Gordon e Robin (sera).
1- eh ma la caverna del terzo è diversa da quella del primo

2- non hai capito quello che dico. non ho detto che sia un errore nella trama, ma che è un'incongruenza nel racconto. ha senso quando si arriva alla fine ma per chi guarda il film, e dovrebbe credere che Bane sia il bambino, risulta difficile dare un senso alla cosa. lo stesso Bruce dovrebbe farsi la domanda durante il racconto.

3- Talia viene presa durante la scena della sentenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
1- No, è la stessa, solo che lì ci sono le stesse apparecchiature del 2, più tecnologiche.

2- bruce si sarebbe dovuto fare quella domanda, ma vuoi per il dolore alla schiena, vuoi per la gravità della situazione, il particolare gli sfugge. Il regista mette lo spettatore in condizione di svelare l'errore nel racconto, ma a me l'incongruenza era sfuggita alla prima visione. Me ne sono accorto solo con le visioni successive.

3- Viene presa e portata da Lucius e gli altri della Wayne Corp dopo la sentenza. Viene poi presa nuovamente da Bane e portata nella sua base dopo che Batman si rivela essere tornato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top