Dicevano piu giovediSe il leaker ha ragione direi probabile trailer droppato oggi o domani
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dicevano piu giovediSe il leaker ha ragione direi probabile trailer droppato oggi o domani
è 'na figa di legno![]()
Oh ma allora sta console?
Sarebbe anche ora di vedere che hanno combinato sto giroSe il leaker ha ragione direi probabile trailer droppato oggi o domani
Se Nintendo mette una tecnologia e per adottarla nel gaming, quello che in più lo toglie soprattutto se può rivelarsi una falla per il sistema. Quel tasto a rotella costa sicuramente soldi e quindi non c'è li investe per utilizzi secondari come il browser, che probabilmente sarà disattivato come su switch.non c'è nulla da trollare, è semplicemente un ovvio utilizzo, visto che tu non ne vedevi la possibile utilità
Col Cranky Pad il problema non sussisterebbe. Se avessi delle risorse lo creerei ioper baldur's gate 3 hanno trovato un compromesso accettabilissimo su console, apri una ruota e hai le abilità, continui a scorrere le ruote e trovi il potere che vuoi, avendo tempo non è una cosa che ti ammazza, non è la cosa piu bella del mondo, non è la soluzione piu comoda ma funziona, sempre inconsideraizone del numero dei tasti che hai, ma sicuramente su pc è un altra cosa, hai tutto a schermo, è piu veloce, comodo e automatico, hai tutto sotto nell'hub di gioco, entri in battaglia e hai li tutto a portata di mano, senza dover scorrere le pagine, è una piccolezza ma funziona molto meglio
capisco che un modello pc su console sia difficilmente replicabile, anche nel caso di switch dove hai la doppia valenza ma un programmatore, pur potendo sfruttare il touch, come fosse uno schermo da pc, comunque in fase dock, dovrebbe scendere a compromessi e quindi riadattare i comandi da pad, e quindi nessuno si prenderebbe la briga di fare un gioco pensando sia ai comandi touch (per le icone e pulsanti) e in più quelli per pad virando direttamente sui secondi, giustamente per non rompersi il cazzo in una doppia programmazione
a tal proposito mi torna in mente il brevetto visto tempo fa' dove la portatile manda in streaming alla tv le immagini, in quel caso la console ti rimane in mano eavresti la possibilità di avere le immagini da tv + tutti gli eventuali comandi da pc a schermo di switch2, ecco potrebbe essere interessante in questo caso perchè nintendo potrebbe sfruttare a dovere questa cosa andando a toccare generi mal trasposti da pc a console offrendo una esperienza molto più vicina alla prima.
in parole povere giochi a BG3, da portatile e in battaglia usi i comandi touch come da pc, quando passi alla tv usi le immagini tv ma il menu dal pad, sarebbe comodissimo per certi giochi
Il browser più lento di sempre, spero che facciano un lavoro migliore per quanto riguarda la navigazione su NSO e eShop che appunto avviene tramite browser.Se Nintendo mette una tecnologia e per adottarla nel gaming, quello che in più lo toglie soprattutto se può rivelarsi una falla per il sistema. Quel tasto a rotella costa sicuramente soldi e quindi non c'è li investe per utilizzi secondari come il browser, che probabilmente sarà disattivato come su switch.
No il piú lento era quello PS3. Comunque switch non si aspettavano tutti quel supporto TP, la poca RAM era investita quasi tutta per i giochi, su Switch 2 devo investire un po' di più di risorse per il sistema operativo e e-shop e soprattutto affidarlo a programmatori competenti, e non lasciarlo in mani della cugina di MiyamotoIl browser più lento di sempre, spero che facciano un lavoro migliore per quanto riguarda la navigazione su NSO e eShop che appunto avviene tramite browser.
Ma meno male che tutta la ram viene investita nei giochiNo il piú lento era quello PS3. Comunque switch non si aspettavano tutti quel supporto TP, la poca RAM era investita quasi tutta per i giochi, su Switch 2 devo investire un po' di più di risorse per il sistema operativo e e-shop e soprattutto affidarlo a programmatori competenti, e non lasciarlo in mani della cugina di Miyamoto![]()
Anche solo guardando ai capitoli 2D è dai tempi dello SNES e GB che non avevamo nuovi capitoli 2D delle 3 serie sulla stessa consolaLe pillole della buona notte aspettando la rivolu... l'evoluzione:
Con l'uscita di Metroid Prime 4, Switch sarà l'unica console Nintendo ad aver ospitato nuovi titoli legati ai brand Super Mario, Zelda e Metroid sia in 2D che in 3D.
fallo, invece di rompere le scatole su ogni cosa, che qui secondo te sbagliano tutti, per una volta datti fare e fai qualcosa, i mezzi per sviluppare una idea ci sono,e son oreperibili, basta darsi dare, aprire una start up, trovare finanziamenti in vari modi, se credi di avere la risposta chiedi un prestito per costruire il tuo prototipo.Col Cranky Pad il problema non sussisterebbe. Se avessi delle risorse lo creerei io
Ho già in mente il layout.
Le pillole della buona notte aspettando la rivolu... l'evoluzione:
Con l'uscita di Metroid Prime 4, Switch sarà l'unica console Nintendo ad aver ospitato nuovi titoli legati ai brand Super Mario, Zelda e Metroid sia in 2D che in 3D.
e aggiungo la prima home console a non avere un donkey kong ineditoLe pillole della buona notte aspettando la rivolu... l'evoluzione:
Con l'uscita di Metroid Prime 4, Switch sarà l'unica console Nintendo ad aver ospitato nuovi titoli legati ai brand Super Mario, Zelda e Metroid sia in 2D che in 3D.
No, ma buona giornata!e aggiungo la prima home console a non avere un donkey kong inedito
Jungle Beat durava poco o sbaglio?I Country su SNES, il capitolo 3d su 64, il Jungle Beat (bellissimo) su Cube, il Returns su Wii, Tropical Freeze su Wiiu, e su Switch sta ricca ceppa....un po' mi scoccia.
Nella media di un platform, se poi si voleva completare i livelli con punteggio massimo naturalmente aumentava la longevità, e poi le boss fight erano una figata assurda, ho rischiato di spaccare i bonghi per quanto picchiavoJungle Beat durava poco o sbaglio?