Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Comunque qui stiamo perdendo la strada e non stiamo più pensando a quello che conta davvero

contrariatogoku.jpg
 
a me del metacritic non me ne sbatte una mazza :asd: vi prego di non usarlo mai quando dialogate con me.
Parole sbagliate? No, è un pessimo episodio di Zelda. Per me, sottinteso ma dovrebbe essere ovvio, per una serie di motivi che ho elencato diverse volte. That's all.

Il metacritic detta legge sulla legittimità delle parole che uso e sulla mia personale analisi critica? Fammi capire come funziona :asd:
Lo uso per farti capire che parlare di pessimo relativamente a TOTK non ha molto senso.
Lo hai finito?
 
Lo uso per farti capire che parlare di pessimo relativamente a TOTK non ha molto senso.
Lo hai finito?
Spiego meglio la questione Metacritic: se uno mi dice di un gioco che è pessimo quando poi ha un Metacritic di 94 allora dubito di lui, non di tutti gli altri.
Dubito, non ho la certezza.
Poi gioco TOTK e raggiungo la certezza: non è pessimo perché ripeto un gioco pessimo lo si lascia sullo scaffale.
Metacritic non è l'Oggettività, ma è un insieme di coordinate in cui ci può muovere agevolmente.
 
Lo uso per farti capire che parlare di pessimo relativamente a TOTK non ha molto senso.
Lo hai finito?
ma non puoi arrivare dopo due anni e farmi domande del genere. Capisco che lo stai giocando ora, ma noialtri abbiamo riempito il thread, e io su Totk ci ho fatto 200 ore di gioco. Non provare a chiedermi se l'ho finito, con l'obiettivo di sgamare eventualmente un parere raffazzonato. Chiedi a gente come Polmo quanto si son sorbiti i miei papiri :rickds:

Quindi la mia analisi non ha molto senso sulla base della media del metacritic, che è lo strumento perfetto per trasformare subdolamente pareri soggettivi su opere artistiche in oggettivi, perché "guarda, il resto del mondo ti consegna il documento di oggettività della valutazione". è fantastico.

Datemi le vostre opinioni, in contrasto con le mie, piuttosto che scadere in questa cosa. Ci abbiamo fatto discussioni interessantissime, sempre in quel thread, grazie alla diversità di opinioni :sisi:

Poi vabbè, detto tutto questo, ovviamente siccome lo stai giocando adesso e non hai seguito il thread, non lo sai nel dettaglio cosa penso. Se riassumo la valutazione è perché davvero ne abbiamo parlato già tantissimo, ma ovviamente ti manca un pezzo. Su questo hai sicuramente ragione, quindi se vuoi quando lo finisci se ne parla di là, se avrò le forze per rifarlo un'altra volta :asd:
 
Ultima modifica:
ma non puoi arrivare dopo due anni e farmi domande del genere. Capisco che lo stai giocando ora, ma noialtri abbiamo riempito il thread, e io su Totk ci ho fatto 200 ore di gioco. Non provare a chiedermi se l'ho finito, con l'obiettivo di sgamare eventualmente un parere raffazzonato. Chiedi a gente come Polmo quanto si son sorbiti i miei papiri :rickds:

Quindi la mia analisi non ha molto senso sulla base della media del metacritic, che è lo strumento perfetto per trasformare subdolamente pareri soggettivi su opere artistiche in oggettivi, perché "guarda, il resto del mondo ti consegna il documento di oggettività della valutazione". è fantastico.

Datemi le vostre opinioni, in contrasto con le mie, piuttosto che scadere in questa cosa. Ci abbiamo fatto discussioni interessantissime, sempre in quel thread, grazie alla diversità di opinioni :sisi:

Poi vabbè, detto tutto questo, ovviamente siccome lo stai giocando adesso e non hai seguito il thread, non lo sai nel dettaglio cosa penso. Se riassumo la valutazione è perché davvero ne abbiamo parlato già tantissimo, ma ovviamente ti manca un pezzo. Su questo hai sicuramente ragione, quindi se vuoi quando lo finisci se ne parla di là, se avrò le forze per rifarlo un'altra volta :asd:
No, ho chiesto se l'hai finito perché io non finirei mai un gioco pessimo.
Lo seppellirei in una scatola per tenerlo lontano dall'umanità.
200 ore su uno Zelda pessimo non ha senso.
Pensa quante ne avresti fatte se fosse stato solo discreto.
Per questo dico di usare le parole correttamente.
 
No, ho chiesto se l'hai finito perché io non finirei mai un gioco pessimo.
Lo seppellirei in una scatola per tenerlo lontano dall'umanità.
200 ore su uno Zelda pessimo non ha senso.
Pensa quante ne avresti fatte se fosse stato solo discreto.
Per questo dico di usare le parole correttamente.
stai semplificando e stai usando il filtro che applicheresti tu agli altri. Tu faresti così, se vuoi prova piuttosto a capire nel dettaglio cosa penso io e perché ci ho fatto 200 ore. Ripeto, ti stai inserendo adesso in una discussione che io ed altri abbiamo fatto per pagine e pagine di thread, un minimo di prudenza nel lanciarsi in questa cosa la userei :asd:
Mai detto "gioco pessimo" ma "pessimo Zelda", tanti altri sanno esattamente cosa intendo perché ne hanno discusso con me. Usa le parole correttamente.

Ma comunque, chiudiamo l'OT. Ripeto, quando ci farai 200 ore pure tu magari se ne riparla, o anche prima, che non importa nemmeno il numero di ore.
 
stai semplificando e stai usando il filtro che applicheresti tu agli altri. Tu faresti così, se vuoi prova piuttosto a capire nel dettaglio cosa penso io e perché ci ho fatto 200 ore. Ripeto, ti stai inserendo adesso in una discussione che io ed altri abbiamo fatto per pagine e pagine di thread, un minimo di prudenza nel lanciarsi in questa cosa la userei :asd:
Mai detto "gioco pessimo" ma "pessimo Zelda", tanti altri sanno esattamente cosa intendo perché ne hanno discusso con me. Usa le parole correttamente.

Ma comunque, chiudiamo l'OT. Ripeto, quando ci farai 200 ore pure tu magari se ne riparla, o anche prima, che non importa nemmeno il numero di ore.
Ok, pessimo Zelda su cui hai investito 200 ore. :azz:
 
Si è fermata all'epoca Wii

È l'ultima era che ricordo in cui Nintendo faceva pubblicità divertenti, stravaganti, aveva sulla sua console giochi veramente unici (sia first che third, pensate a Red Steel pur con tutti i difetti, oppure Wii Sports) , diceva la sua anche come sistema di gioco, senza paura di critiche su una console potente quanto un forno elettrico del '90, ma che ti sapeva divertire come nient'altro al mondo

Da WiiU - console coi controcoglioni a mio parere, l'ho amata, giochi della Madonna ma sottovalutata come poche ma che ha fatto una pessima fine per la pessima pubblicità fatta- si è "industrializzata" e si è buttata su un approccio commerciale, per poi continuare con switch 1-2 che sono """solo""" dei tablet

A mio parere geniale, assolutamente geniale il fatto di poter trasferire il gioco da portatile a TV in un clic, è una feature che mi ha fatto esplodere il cervello e lo fa tutt'ora (nonostante preferirei di gran lunga poterlo fare senza dock ma con un accrocchio tipo chiavetta o simile, ma vabbè, ci accontentiamo), ma lato giochi per me ha perso VERAMENTE, ma veramente, ma veramente tanto, se non tutto, sono solo dei buoni / ottimi giochi e si, ci metto anche botw



Sfido chiunque a viso aperto a dire che botw ha più personalità di Wind Waker o Twilight's Princess, o che Odissey è meglio di Sunshine, o che Eternal Darkness è inferiore a roba come Arms
sai cosa mi fa pensare il tuo messaggio alla fine? che ognuno di noi identifica sta difference con quel che gli pare :asd:

perché tu sembri identificare il suo picco nell' era wii, io che ero già su sto forum in quegli anni ho visto proprio tanti vecchi appassionati rigettare la console perché, letteralmente, non riconoscevano più la vecchia Nintendo di cui si erano innamorati:asd:

peraltro scusami, non amo fare notare le contraddizioni nei discorsi altrui, ma in base a quel che dici si dovrebbe concludere che per te la Nintendo difference in ambito home sarebbe esistita solo in epoca wii e wiiu. perché tutte le altre console erano hardware "industrializzati"... tradizionali, dai buoni o almeno discreti valori tecnici, pensati per fare girare tutto e vendere a tutti

sul discorso giochi, amo i pareri controcorrente e rispetto ogni parere personale... però dai, sfido chiunque a dire che odyssey sia meglio di sunshine quando il parere del mondo è di segno decisamente opposto, anche no, dai...

poi che tu lo preferisca, lo ritenga più originale, insomma, che per te sia meglio, va benissimo, anche se io sono del parere opposto e ritengo sunshine un gioco al massimo buono

mi incuriosisce però vederti citare TP come progetto di chissà quale portata originale... per me è un ocarina, per struttura, ibridato con majora per l'aria un po' più dark. ma nel complesso l'ho sempre ritenuto un gioco privo di scintille di novità, per quanto ben realizzato
 
La N difference è completamente intatta, se per quello intendiamo la sua filosofia di gioco. Parliamo di una azienda che ha continuato a realizzare giochi con una forte impronta personale, sperimentando nuovi approcci su generi già esistenti, non accantonando le sue IP storiche ma tentando anzi di proporle nell' era moderna nella miglior maniera possibile. Un gioco Nintendo continua ad essere immediatamente riconoscibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top