Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
E ANDIAMOOOOOOOOOOOO :powah::powah::powah::powah::powah:
gelato.jpg


L'eroe che ci proteggerà dal caldo!
 
La N difference è completamente intatta, se per quello intendiamo la sua filosofia di gioco. Parliamo di una azienda che ha continuato a realizzare giochi con una forte impronta personale, sperimentando nuovi approcci su generi già esistenti, non accantonando le sue IP storiche ma tentando anzi di proporle nell' era moderna nella miglior maniera possibile. Un gioco Nintendo continua ad essere immediatamente riconoscibile.
Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri

In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle

Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progetti :asd:almeno personalmente


Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente


La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
 
Se vogliamo andare ancora più sul concreto, allora si, rimaniamo in epoca GC tranquillamente, che ancora N comunque sfornava giochi unici, e pure "adulti" come ED, da quel momento in poi si è sempre più commercializzata ed uniformata agli altri, ed ha perso quel - seppur lieve ed occasionale-tocco di trasgressione che ogni tanto tirava fuori a casissimo sorprendendo tutti


Odissey ha stupito le masse perché quelle stesse masse appena leggono open world danno di matto, pure se lo metti nella peggio merda, quindi figurati applicato ad Odissey che attenzione, non ho mai detto sia un cattivo gioco, anzi, come ha giustamente scritto qui un utente, il gioco peggiore è comunque un titolone da 9, quindi... :asd:

Però, come dissi io ieri, passato l'entusiasmo iniziale dato dal vederre Mario sotto una nuova veste, sotto quella scocca c'è veramente poco, se non nulla di memorabile
Post automatically merged:


Welcome tour una volta Nintendo te lo dava gratis con la console, non a 10€


Immaginate se oggi Wii fosse uscito da solo, senza Sports, con quest'ultimo invece venduto a prezzo pieno o budget nei negozi
Ma Odyssey mica è Open World, ha una struttura molto simile a Mario 64 e Sunshine, solo senza HUB perchè una volta ottenuto il collezionabile non torni alla base ed era stato accolto benissimo sin dal suo annuncio inziale proprio perchè era un ritorno alle origini da cui aveva iniziato a distaccarsi da Galaxy per poi scendere in strutture sempre più semplici con la serie 3D Land/World. Ed è uno dei giochi con la media più alta di sempre e tutt'ora è visto come uno dei migliori titoli della scorsa generazione.
Di serie mature Nintendo ne continua a sviluppare basta vedere Xenoblade o il recentissimo Emio che è stato il primo titolo Pegi18 di Nintendo.

Occhio che Wii Sport è un caso molto particolare perchè il prezzo della console ha ricevuto un piccolo incremento in occidente mentre in giappone non era in bundle :asd:
 
Dai datemi Colosseum e ci abbracciamo, non chiedo altro.


Vi ho pure comprato la console andando contro i miei principi come rito propiziatorio, pezzi di merda

#uscitecolosseum
 
Se vogliamo andare ancora più sul concreto, allora si, rimaniamo in epoca GC tranquillamente, che ancora N comunque sfornava giochi unici, e pure "adulti" come ED, da quel momento in poi si è sempre più commercializzata ed uniformata agli altri, ed ha perso quel - seppur lieve ed occasionale-tocco di trasgressione che ogni tanto tirava fuori a casissimo sorprendendo tutti


Odissey ha stupito le masse perché quelle stesse masse appena leggono open world danno di matto, pure se lo metti nella peggio merda, quindi figurati applicato ad Odissey che attenzione, non ho mai detto sia un cattivo gioco, anzi, come ha giustamente scritto qui un utente, il gioco peggiore è comunque un titolone da 9, quindi... :asd:

Però, come dissi io ieri, passato l'entusiasmo iniziale dato dal vederre Mario sotto una nuova veste, sotto quella scocca c'è veramente poco, se non nulla di memorabile
Post automatically merged:


Welcome tour una volta Nintendo te lo dava gratis con la console, non a 10€


Immaginate se oggi Wii fosse uscito da solo, senza Sports, con quest'ultimo invece venduto a prezzo pieno o budget nei negozi
1 2 switch 50 euro
Wii sport era a pagamento in Giappone, solo in Occidente fu messo dopo diverse decisioni all'interno, ma inizialmente doveva essere anche lui a pagamento.
Ma poi non capisco come il prezzo possa incidere sulla cosa, anzi Nintendo è tra le più conservative :asd:
 
Polmo ace boh, io l'unica cosa che so è che mi sta implodendo Switch 2 tra le mani perché non riesco a metterla via un secondo, e non sta implodendo per il caldo :rickds:questi maledetti me l'hanno fatta di nuovo


Me ne ero persi di retroscena comunque, hai capito Nintendo :asd:
 
Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri

In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle

Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progetti :asd:almeno personalmente


Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente


La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
Delle serie Nintendo solo 2 sono diventate Open World e con Zelda è stato un ritorno alle origini dei primi capitoli 2D che di fatto avevano quella struttura e Mario Kart ha sperimentato per trovare nuove formule di gioco sfruttandolo per integrare nuove modalità, tipologie di circuiti e anche sfide singleplayer platformiche... non è che lo hanno fatto "perchè è la moda" :rickds:
Toh 3 se inseriamo Pokémon che comunque lei viaggia su binari totalmente separati e non è sotto direzione Nintendo.
 
Delle serie Nintendo solo 2 sono diventate Open World e con Zelda è stato un ritorno alle origini dei primi capitoli 2D che di fatto avevano quella struttura e Mario Kart ha sperimentato per trovare nuove formule di gioco sfruttandolo per integrare nuove modalità, tipologie di circuiti e anche sfide singleplayer platformiche... non è che lo hanno fatto "perchè è la moda" :rickds:
Toh 3 se inseriamo Pokémon che comunque lei viaggia su binari totalmente separati e non è sotto direzione Nintendo.
Sotto sotto un po' tutti lo fanno perchè sanno che vende, al di là di origini, tradizioni, innovazioni ecc. :asd:

Il segreto di Pulcinella
 
Sotto sotto un po' tutti lo fanno perchè sanno che vende, al di là di origini, tradizioni, innovazioni ecc. :asd:

Il segreto di Pulcinella
Mario Kart 8 si è fatto 70mln con un tradizionalissimo Kart Racing e a molti andava bene anche solo ripetere la stessa cosa.

Secondo me sottovaluti troppo come se Nintendo vuole puntare su una formula di gioco, è semplicemente perchè vuole espandere il gameplay con una nuova struttura i cui HW precedenti non gli permettevano di proporre.

Perchè Galaxy è lineare? perchè era su Wii, una console che di default non aveva il secondo analogico per muovere la telecamera, quindi facciamo un gioco in cui la telecamera si muove da sola concentrandosi su un punto e con una struttura più chiusa hanno potuto offrire una esperienza a 60fps perchè tanto i pianeti si caricavano solo quando ci salivi sopra.

Perchè Mario Kart lo hanno fatto Open World? Perchè con l'8 gli stessi sviluppatori hanno ammesso che la formula aveva raggiunto il picco secondo loro e che quindi bisognava scendere a nuove strutture di gioco per mantenere la serie fresca.

A Nintendo piace sperimentare e gli Open World per loro rimangono comunque nuovi terreni per proporre strutture di gioco innovative.
Sono anche una struttura commerciale? Si certo, ma accettiamo anche il fatto che Nintendo non si limita a integrarli così tanto per.
 
Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri

In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle

Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progetti :asd:almeno personalmente


Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente


La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
Il prezzo di 90 euro è Nintendo difference, i primi e unici al mondo.
Più difference di così :asd:
 
Il prezzo di 90 euro è Nintendo difference, i primi e unici al mondo.
Più difference di così :asd:
Altrove esistono le Digital Deluxe per spillarti quei 10 euro in più su una manciata di contenuti che sarebbero potuti essere integrati nel pacchetto :asd:

Direi che possiamo anche tenere separata la discussione prezzi da questo discorso
 
Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri

In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle

Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progetti :asd:almeno personalmente


Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente


La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
la scelta dell'open world è dettata sicuramente da una tendenza vincente del momento, però alla fine Nintendo i suoi giochi li deve vendere e renderli appetibili al grande pubblico. Tutta la storia dell'azienda è ovviamente fatta in equilibrio tra aspetto creativo ed aspetto economico, anche la storia di GC o di Wii.
Però è anche vero che l'open world risulti una evoluzione quasi naturale in episodi come Zelda, o per i Mario Adventure. Naturale per il genere di appartenenza, naturale per le nuove possibilità offerte dalle macchine moderne. D'accordo sull'idea che rendere tutto OW possa essere stucchevole, ma non sarei neanche così estremo nel dire che chi produce vg dovrebbe assolutamente tenersene alla larga, soprattutto Nintendo che con Botw ha dimostrato di voler risolvere alcuni problemi specifici degli ow precedenti, al netto di tutti gli aspetti problematici del gioco.
Per dire, anche Twilight Princess era una scelta figlia delle opinioni del pubblico.

Sulla continuità, non riesco ad essere così severo con la famiglia switch, visto che quantomeno con Nes/Snes, GB/GBC/GBA, n64/cubo. abbiamo visto esattamente la stessa cosa. Storicamente questa è la norma, il periodo delle "stramberie" seguiva delle logiche particolari che hanno contribuito forse eccessivamente al pensiero che Nintendo per essere Nintendo dovesse principalmente puntare sulla gimmick.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top