- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 64,112
- Reazioni
- 19,823
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altriLa N difference è completamente intatta, se per quello intendiamo la sua filosofia di gioco. Parliamo di una azienda che ha continuato a realizzare giochi con una forte impronta personale, sperimentando nuovi approcci su generi già esistenti, non accantonando le sue IP storiche ma tentando anzi di proporle nell' era moderna nella miglior maniera possibile. Un gioco Nintendo continua ad essere immediatamente riconoscibile.
Aggiornamento gratuito, una patch e via. Niente riedizioni (anche perché non gliele compro)Ma anche basta, per quanto bello sia stato![]()
Ma Odyssey mica è Open World, ha una struttura molto simile a Mario 64 e Sunshine, solo senza HUB perchè una volta ottenuto il collezionabile non torni alla base ed era stato accolto benissimo sin dal suo annuncio inziale proprio perchè era un ritorno alle origini da cui aveva iniziato a distaccarsi da Galaxy per poi scendere in strutture sempre più semplici con la serie 3D Land/World. Ed è uno dei giochi con la media più alta di sempre e tutt'ora è visto come uno dei migliori titoli della scorsa generazione.Se vogliamo andare ancora più sul concreto, allora si, rimaniamo in epoca GC tranquillamente, che ancora N comunque sfornava giochi unici, e pure "adulti" come ED, da quel momento in poi si è sempre più commercializzata ed uniformata agli altri, ed ha perso quel - seppur lieve ed occasionale-tocco di trasgressione che ogni tanto tirava fuori a casissimo sorprendendo tutti
Odissey ha stupito le masse perché quelle stesse masse appena leggono open world danno di matto, pure se lo metti nella peggio merda, quindi figurati applicato ad Odissey che attenzione, non ho mai detto sia un cattivo gioco, anzi, come ha giustamente scritto qui un utente, il gioco peggiore è comunque un titolone da 9, quindi...
Però, come dissi io ieri, passato l'entusiasmo iniziale dato dal vederre Mario sotto una nuova veste, sotto quella scocca c'è veramente poco, se non nulla di memorabile
Post automatically merged:
Welcome tour una volta Nintendo te lo dava gratis con la console, non a 10€
Immaginate se oggi Wii fosse uscito da solo, senza Sports, con quest'ultimo invece venduto a prezzo pieno o budget nei negozi
1 2 switch 50 euroSe vogliamo andare ancora più sul concreto, allora si, rimaniamo in epoca GC tranquillamente, che ancora N comunque sfornava giochi unici, e pure "adulti" come ED, da quel momento in poi si è sempre più commercializzata ed uniformata agli altri, ed ha perso quel - seppur lieve ed occasionale-tocco di trasgressione che ogni tanto tirava fuori a casissimo sorprendendo tutti
Odissey ha stupito le masse perché quelle stesse masse appena leggono open world danno di matto, pure se lo metti nella peggio merda, quindi figurati applicato ad Odissey che attenzione, non ho mai detto sia un cattivo gioco, anzi, come ha giustamente scritto qui un utente, il gioco peggiore è comunque un titolone da 9, quindi...
Però, come dissi io ieri, passato l'entusiasmo iniziale dato dal vederre Mario sotto una nuova veste, sotto quella scocca c'è veramente poco, se non nulla di memorabile
Post automatically merged:
Welcome tour una volta Nintendo te lo dava gratis con la console, non a 10€
Immaginate se oggi Wii fosse uscito da solo, senza Sports, con quest'ultimo invece venduto a prezzo pieno o budget nei negozi
Mi hai fatto venire in mente che la generazione è finita ed è ora che io faccia un resoconto sui prodotti Nintendo che ho giocatoAlcuni su Switch hanno giocato veramente poche cose altrimenti non si spiega
Sisi, la storia Nintendo è piena di simili cose, quindi...ah ma sei king, non avevo letto
Delle serie Nintendo solo 2 sono diventate Open World e con Zelda è stato un ritorno alle origini dei primi capitoli 2D che di fatto avevano quella struttura e Mario Kart ha sperimentato per trovare nuove formule di gioco sfruttandolo per integrare nuove modalità, tipologie di circuiti e anche sfide singleplayer platformiche... non è che lo hanno fatto "perchè è la moda"Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri
In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle
Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progettialmeno personalmente
Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente
La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
Sotto sotto un po' tutti lo fanno perchè sanno che vende, al di là di origini, tradizioni, innovazioni ecc.Delle serie Nintendo solo 2 sono diventate Open World e con Zelda è stato un ritorno alle origini dei primi capitoli 2D che di fatto avevano quella struttura e Mario Kart ha sperimentato per trovare nuove formule di gioco sfruttandolo per integrare nuove modalità, tipologie di circuiti e anche sfide singleplayer platformiche... non è che lo hanno fatto "perchè è la moda"
Toh 3 se inseriamo Pokémon che comunque lei viaggia su binari totalmente separati e non è sotto direzione Nintendo.
Mi hai fatto venire in mente che la generazione è finita ed è ora che io faccia un resoconto sui prodotti Nintendo che ho giocato
Mario Kart 8 si è fatto 70mln con un tradizionalissimo Kart Racing e a molti andava bene anche solo ripetere la stessa cosa.Sotto sotto un po' tutti lo fanno perchè sanno che vende, al di là di origini, tradizioni, innovazioni ecc.
Il segreto di Pulcinella
Il prezzo di 90 euro è Nintendo difference, i primi e unici al mondo.Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri
In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle
Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progettialmeno personalmente
Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente
La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
Uhh chissà se ha già preso switch II e se già vanta una console regalata.Magico avrebbe aperto il thread per postare le nostre top 20
Altrove esistono le Digital Deluxe per spillarti quei 10 euro in più su una manciata di contenuti che sarebbero potuti essere integrati nel pacchettoIl prezzo di 90 euro è Nintendo difference, i primi e unici al mondo.
Più difference di così![]()
la scelta dell'open world è dettata sicuramente da una tendenza vincente del momento, però alla fine Nintendo i suoi giochi li deve vendere e renderli appetibili al grande pubblico. Tutta la storia dell'azienda è ovviamente fatta in equilibrio tra aspetto creativo ed aspetto economico, anche la storia di GC o di Wii.Io vedo una Nintendo che per "sperimentare" sta pensando di inserire open world a profusione ovunque, come se quello bastasse a rendere un titolo diverso dagli altri
In realtà è proprio ciò che stanno facendo TUTTI, e di cui il pubblico ora sta iniziando a rompersi le balle
Quindi boh...non sento tanto la Difference a livello di progettialmeno personalmente
Pure con Switch - Switch 2 ha seguito il modello delle concorrenti e del mercato, ovvero Switch vende come il pane = facciamo una console uguale ma più potente = vendiamo ancora sulla scia della precedente
La Nintendo di 15-20 anni fece comunque lo stesso con n64-ngc, ngc altro non è che un n64 sotto steroidi, "more and better "
Evento da GamesDome.Ho appena finito di recuperare la saga Foodbloggers versus Cicciogames, ora urge un Direct come l’acqua
Meravigliosa. Domenica scorsa sono andato all'osteria di Franchino e cristoddio che cazzo di amatriciana che ho mangiatoHo appena finito di recuperare la saga Foodbloggers versus Cicciogames, ora urge un Direct come l’acqua