Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Sì cioè, Microsoft ha sganciato 20 titoli al primo evento possibile e 25 sono andati incontro a morte certa già dai tempi dell’annuncio, quelli sono casi da evitare. A me semplicemente preoccupa una eventuale Nintendo che decide di andare a braccetto con Sony e i suoi 3 annuncetti l’anno di first tanto per dire “toh, pensiamo anche ai core gamers”

Anche perché se permettete i discorsi sui leak sono potenzialmente molto più noiosi e logoranti del dover semplicemente aspettare qualcosa MA con la certezza che esista, anche con uno stralcio di trailer da un minuto.
 
Un annuncio troppo anticipato che poi magari si perde nei meandri del tempo per anni (o addirittura viene cancellato) non ha molto senso ora come ora.

Lo abbiamo visto con Microsoft e Sony che non è una strategia che alla lunga paga. Perché genera sì è entusiasmo sul momento ma poi può diventare frustrazione se ad ogni evento il gioco tanto atteso non compare.

Giusto per pochissimi titoli farei un eccezione (Zelda in testa ovviamente).

Detto questo a settembre possono anche annunciare qualcosa che poi uscirà a fine 2026 o inizi 2027. Voglio dire 12-18 mesi tra annuncio e uscita sono comunque un tempo ragionevole anche se la Nintendo attuale predilige tendenzialmente uno scarto temporale più ridotto.

Credo che l'ideale sia avere un giusto mix. Del tipo che se mi fai 4 annunci 2-3 ci sta che siano di progetti più vicini ad uscire ma 1-2 titoli possono essere anche più distanti specie se sono tra quelli che il pubblico richiede maggiormente.
 
Allora, siccome non posso citare gli esempi più recenti avvenuti nel 2025 di The Duskbloods, Rythm Heaven e Tomodachi Life, citeró l'ultimo titolo grosso che uscirà su Switch e cioè il buon vecchio Prime 4 il cui rereveal è avvenuto non ricordo quando nel 2024. Nemmeno questo vale?
Mi dirai magari che sto mettendo molti paletti, ma bisogna un po' analizzare la situazione. Post Covid, quando Nintendo ha iniziato a ingranare tra lineup unificata con abbandono del 3DS e con i team a regime, quindi parlo tra il periodo del 2021 fino al 2023, Nintendo si è mossa in maniera piuttosto prevedibile con i direct.
Qualche annuncio anticipato più del solito è scappato si, ma spesso erano legati a periodi di grosse assunzioni o per lasciare un contentino all'annuncio.

Quello che voglio far passare è che da un direct settembrino (che di solito sono quelli più scarichi a livello di annunci di peso, a differenza di quelli di Febbraio e Giugno perchè coprono periodi che vanno a coprire le festività più importanti), con già annunciati 4 titoli nel 2026 (di cui due sicuramente riceveranno uno spotlight: Splatoon Raiders e Tomodachi), che deve approfondire Prime 4, a cui va aggiunto anche il titolo dell'anniversario di Mario.
Io personalmente non ci vedo grossi spazi per TANTI nuovi annunci almeno 2 titoli nuovi me li aspetto oltre a quelli già citati, ma anche li non mi stupirei se uno di questi è il famoso gioco Playtest che ho anche già giocato e visto in molte delle sue meccaniche :asd:

La mia è proprio una questione di spazio inserito in un contesto di un direct da 45 minuti classico... e dubito faranno uno showcase che duri più di un'ora.
Se scorporassero l'anniversario di Mario dal Direct Generale allora già qualche annuncio in più si può anche liberare, ma così faccio proprio fatica.
 
Tra l’altro: e i third no perché decide Nintendo, e i first no perché decide Nintendo, a una certa posso giustamente provare un lieve fastidio e sperare in qualcosa in più che non siano due annunci nuovi aka Mario droppato quest’anno e chissà cos’altro?

Perché viste le premesse ho paura che “vabbè, aspettiamo il Direct di gennaio” e così via. E prima che si riparta in loop: lo so bene che hanno sganciato Mario e Bananza, non ho nulla da dire da quel punto di vista, ma trovo abbastanza triste che si debba entrare in hype perché nel 2026 c’è ATTUALMENTE una line up composta da Rhythm coso e vattelapesca. Tolto Raiders e Duskblood (che vabbè, sapete come la penso, ma come operazione resta interessante per la console ed è ciò che spero di vedere in futuro) c’è davvero il nulla.

Ci sarà? Sì, ma non si può campare di speranze perché noi utenti di Spaziogames ci facciamo le pippe sugli ipotetici titoli in cantiere.
 
Tolto Raiders e Duskblood (che vabbè, sapete come la penso, ma come operazione resta interessante per la console ed è ciò che spero di vedere in futuro) c’è davvero il nulla.
Comunque queste frasi sono talmente tanto cicliche che le ho sentite spesso proprio nelle settimane prima dei direct nel periodo Switch :asd:
Dove si andava avanti con praticamente il solo Zelda Sequel, Bayonetta 3 e Metroid Prime 4 in TBD
 
Mi dirai magari che sto mettendo molti paletti, ma bisogna un po' analizzare la situazione. Post Covid, quando Nintendo ha iniziato a ingranare tra lineup unificata con abbandono del 3DS e con i team a regime, quindi parlo tra il periodo del 2021 fino al 2023, Nintendo si è mossa in maniera piuttosto prevedibile con i direct.
Qualche annuncio anticipato più del solito è scappato si, ma spesso erano legati a periodi di grosse assunzioni o per lasciare un contentino all'annuncio.

Quello che voglio far passare è che da un direct settembrino (che di solito sono quelli più scarichi a livello di annunci di peso, a differenza di quelli di Febbraio e Giugno perchè coprono periodi che vanno a coprire le festività più importanti), con già annunciati 4 titoli nel 2026 (di cui due sicuramente riceveranno uno spotlight: Splatoon Raiders e Tomodachi), che deve approfondire Prime 4, a cui va aggiunto anche il titolo dell'anniversario di Mario.
Io personalmente non ci vedo grossi spazi per TANTI nuovi annunci almeno 2 titoli nuovi me li aspetto oltre a quelli già citati, ma anche li non mi stupirei se uno di questi è il famoso gioco Playtest che ho anche già giocato e visto in molte delle sue meccaniche :asd:

La mia è proprio una questione di spazio inserito in un contesto di un direct da 45 minuti classico... e dubito faranno uno showcase che duri più di un'ora.
Se scorporassero l'anniversario di Mario dal Direct Generale allora già qualche annuncio in più si può anche liberare, ma così faccio proprio fatica.
vabbè, il Direct settembrino è solitamente più scarico, ma quest'anno è anche l'unico vero Direct che c'è.

a febbraio nada e a giugno nemmeno, hanno fatto quel doppio Direct marzo/aprile per switch 1&2 che comunque è stato sottotono per essere un Direct di lancio di una console.

dal 2 aprile i giochi First annunciati di N per Switch 2 sono ancora gli stessi (eccezion fatta per Raiders, che comunque è un banalissimo teaser ed è stato mostrato così in sordina da poter dire che la massa QUASI SICURAMENTE non sa che esiste).

ergo, se non abbiamo nulla da praticamente 5 mesi, come possiamo aspettarci che il Direct di settembre sia "scarico"?

non ha il benché minimo senso e se lo sarà non ci saranno giustificazioni che tengano, bisognerà spernacchiare N
 
vabbè, il Direct settembrino è solitamente più scarico, ma quest'anno è anche l'unico vero Direct che c'è.

a febbraio nada e a giugno nemmeno, hanno fatto quel doppio Direct marzo/aprile per switch 1&2 che comunque è stato sottotono per essere un Direct di lancio di una console.

dal 2 aprile i giochi First annunciati di N per Switch 2 sono ancora gli stessi (eccezion fatta per Raiders, che comunque è un banalissimo teaser ed è stato mostrato così in sordina da poter dire che la massa QUASI SICURAMENTE non sa che esiste).

ergo, se non abbiamo nulla da praticamente 5 mesi, come possiamo aspettarci che il Direct di settembre sia "scarico"?

non ha il benché minimo senso e se lo sarà non ci saranno giustificazioni che tengano, bisognerà spernacchiare N
Il direct di Marzo era quello di febbraio e quello di Aprile era il corrispettivo di quello di Giugno :trollface:

Ripeto, non sto dicendo che il direct di settembre sarà scarico, ma non aspettatevi una vagonata di NUOVI annunci proiettati per il 2026 soprattutto inoltrato :asd:
Poi se ci saranno tanto meglio, io personalmente non vedo troppissimo spazio in una conferenza a livello di slot se inseriamo tutti i titoli già annunciati
 
Comunque queste frasi sono talmente tanto cicliche che le ho sentite spesso proprio nelle settimane prima dei direct nel periodo Switch :asd:
Dove si andava avanti con praticamente il solo Zelda Sequel, Bayonetta 3 e Metroid Prime 4 in TBD
E mi fa piacere, almeno ti fai un bel salto nella nostalgia, ma attualmente (lo ripeto perché mi auguro che le cose cambieranno a breve) non abbiamo nemmeno quei famosi tre titoli.

Cioè, mano sul cuore e sii sincero: ma a te sta davvero bene? Mò metti da parte il cercare di trovare motivi come se stessimo tutti quanti lavorando nei loro reparti, a te attualmente sta bene anche qualora dovesse essere l’ennesimo Direct moscetto?
 
Mi dirai magari che sto mettendo molti paletti, ma bisogna un po' analizzare la situazione. Post Covid, quando Nintendo ha iniziato a ingranare tra lineup unificata con abbandono del 3DS e con i team a regime, quindi parlo tra il periodo del 2021 fino al 2023, Nintendo si è mossa in maniera piuttosto prevedibile con i direct.
Qualche annuncio anticipato più del solito è scappato si, ma spesso erano legati a periodi di grosse assunzioni o per lasciare un contentino all'annuncio.

Quello che voglio far passare è che da un direct settembrino (che di solito sono quelli più scarichi a livello di annunci di peso, a differenza di quelli di Febbraio e Giugno perchè coprono periodi che vanno a coprire le festività più importanti), con già annunciati 4 titoli nel 2026 (di cui due sicuramente riceveranno uno spotlight: Splatoon Raiders e Tomodachi), che deve approfondire Prime 4, a cui va aggiunto anche il titolo dell'anniversario di Mario.
Io personalmente non ci vedo grossi spazi per TANTI nuovi annunci almeno 2 titoli nuovi me li aspetto oltre a quelli già citati, ma anche li non mi stupirei se uno di questi è il famoso gioco Playtest che ho anche già giocato e visto in molte delle sue meccaniche :asd:

La mia è proprio una questione di spazio inserito in un contesto di un direct da 45 minuti classico... e dubito faranno uno showcase che duri più di un'ora.
Se scorporassero l'anniversario di Mario dal Direct Generale allora già qualche annuncio in più si può anche liberare, ma così faccio proprio fatica.
È una disamina su cui io posso concordare ma francamente le vogliamo davvero usare come scusanti nel caso il Direct fosse una delusione?

Cioè se io mi ritrovo per il 2026 con nessun titolo nuovo annunciato, versioni Switch2 di titoli su Switch in ritardo e late port a manetta, mi giran le palle non è che penso e vabbè effettivamente non c'era altro spazio dato che han approfondito Tomodachi fottuto Life

Cerchiamo di essere realisti eddai :asd:
 
Il direct di Marzo era quello di febbraio e quello di Aprile era il corrispettivo di quello di Giugno :trollface:

Ripeto, non sto dicendo che il direct di settembre sarà scarico, ma non aspettatevi una vagonata di NUOVI annunci proiettati per il 2026 soprattutto inoltrato :asd:
Poi se ci saranno tanto meglio, io personalmente non vedo troppissimo spazio in una conferenza a livello di slot se inseriamo tutti i titoli già annunciati
ed erano scarichi :trollface:
 
Tra un reveal di Starfox e uno di LM4 sarebbe gradito anche un approfondimento su come intendono gestire il post lancio di MKW con nuovi contenuti :well:
 
Tra un reveal di Starfox e uno di LM4 sarebbe gradito anche un approfondimento su come intendono gestire il post lancio di MKW con nuovi contenuti :well:
Ecco, anche la questione Starfox: per me se c’è, è roba da 2026 inoltrato, e parlo di annuncio. E ripeto anche qui: ne sappiamo l’esistenza (?) per vie traverse, mica grazie a loro.
 
Ecco, anche la questione Starfox: per me se c’è, è roba da 2026 inoltrato, e parlo di annuncio. E ripeto anche qui: ne sappiamo l’esistenza (?) per vie traverse, mica grazie a loro.
Mi andrebbe bene anche un teaser stile MP4 nel 2017. Senza però dover attendere 150 anni prima di rivederlo :asd:
 
Si solito il direct più ricco è quello di giugno non solo per una rimembranza di quel che fu l'e3 ma perché devi coprire principalmente la seconda metà dell'anno che tra black Friday e festività natalizie di solito è più denso di uscite di un certo rilievo.

Tuttavia come ricordato da Wolf Loz quest'anno il direct estivo non c'è stato. È vero che i prossimi mesi del 2025 sono già coperti (dando per scontato che esca anche MP4) però mi aspetto che essendo passati 5 mesi da aprile Nintendo sia un po' più elastica e quindi spinga annunciando più giochi del solito, eventualmente anche 1 o 2 titoli da tardo 2026 o inizio 2027.

Sono fiducioso. Non mi aspetto un bombardamento a tappeto ma 3-4 mine ben piazzate sì.
 
Una scaletta realistica sarebbe qualcosa tipo:

  • Luigi’s Mansion 4
  • Fire Emblem nuovo OPPURE Monolith
  • seconda ondata di upgrade gratuiti e Switch 2 Editions (gli Xeno, Pikmin 4, Animal Crossing…)
  • nuove info su Splatoon Raiders
  • trailer cinematico di Metroid Prime 4 con data
  • drop finale: Galaxy 2 Remake, “out now” + release fisica due settimane dopo

E in mezzo ovviamente la solita grossa infornata di third, sia port che roba nuova
Ecco questo si che sarebbe deludente :asd:
 
Parliamoci chiaro poi, gli oracoli hanno più volte lasciato intendere che un Direct a luglio ci sarebbe dovuto essere insieme a quello di Bananza. Quindi a quel Direct cosa avrebbero annunciato? Niente? :asd:

Queste son 2 presentazioni in 1, non a livello quantitativo ma a livello organico :asd:
 
E mi fa piacere, almeno ti fai un bel salto nella nostalgia, ma attualmente (lo ripeto perché mi auguro che le cose cambieranno a breve) non abbiamo nemmeno quei famosi tre titoli.

Cioè, mano sul cuore e sii sincero: ma a te sta davvero bene? Mò metti da parte il cercare di trovare motivi come se stessimo tutti quanti lavorando nei loro reparti, a te attualmente sta bene anche qualora dovesse essere l’ennesimo Direct moscetto?
Pure a me non fa impazzire la comunicazione attuale, ho espresso anche io il mio disappunto sul direct di aprile che di fatto ha mostrato bene solo due giochi (MK e Bananza) e il resto è stato teaser e clip molto brevi senza senso (Metroid Prime 4, Kirby Air Riders e Duskblood in primis, ma aggiungo anche Hyrule Warriors).

Dopo io sono più come Morty, non mi serve sapere con grosso anticipo che Zelda arriva, che i Monolith sono su uno Xeno o altri annunci strani. L'importante per me è che si sappia più o meno a cosa si va in contro in più o meno un anno.
Non nego che mi piacerebbe vedere questi due giochi, ma nel periodo Switch il modo con cui si sono portati avanti TotK per esempio non mi è piaciuto, non apprezzo navigare a vista senza data e alimenta un circolo dove dopo si spera che il gioco appaia... per poi ritrovarsi invece SSHD :asd:

Se guardo in maniera analitica, con i giochi già annunciati mancano giusto 2/3 titoli per arrivare a coprire i primi 6 mesi del 2026, ovviamente me li devono confermare tutti, ma a me personalmente va anche bene così :asd:
Preferisco vedere bene Prime 4 e Splatoon Raiders, piuttosto che dargli 30 secondi di spazio con clip fuori contesto buttati li, solo per avere un teaser che per esempio Star Fox sta arrivando a fine 2026.
 
Parliamoci chiaro poi, gli oracoli hanno più volte lasciato intendere che un Direct a luglio ci sarebbe dovuto essere insieme a quello di Bananza. Quindi a quel Direct cosa avrebbero annunciato? Niente? :asd:

Queste son 2 presentazioni in 1, non a livello quantitativo ma a livello organico :asd:
Sì, quello di Luglio sarebbe dovuto essere il Direct moscetto, quello di Settembre il Direct con le bombe. Ora non solo non abbiamo avuto quello estivo, ma potremmo anche avere una presentazione…debole?

Poi sia chiaro, ne approfitto anche tirando in mezzo geralt31: non è che stiamo vivendo male i videogiochi, ma mi sembra il minimo essere un po’ più informati su ciò che ci aspetta realmente e viversela più da videogiocatori e meno da consulenti della comunicazione.
 
Parliamoci chiaro poi, gli oracoli hanno più volte lasciato intendere che un Direct a luglio ci sarebbe dovuto essere insieme a quello di Bananza. Quindi a quel Direct cosa avrebbero annunciato? Niente? :asd:

Queste son 2 presentazioni in 1, non a livello quantitativo ma a livello organico :asd:
Ricordavo si parlasse di seconda metà di giugno..
Il problema è che io non mi immagino come "hanno fuso due presentazioni" a settembre, ma il contrario "la comunicazione di alcune cose è traslata a settembre, altre invece messe a spezzatino" come la presentazione di Kirby Air Riders e di Bananza, che poteva essere condensata in uno spotlight, Splatoon Raiders probabilmente se lo sarebbero tenuto per quello, etc...
 
Pure a me non fa impazzire la comunicazione attuale, ho espresso anche io il mio disappunto sul direct di aprile che di fatto ha mostrato bene solo due giochi (MK e Bananza) e il resto è stato teaser e clip molto brevi senza senso (Metroid Prime 4, Kirby Air Riders e Duskblood in primis, ma aggiungo anche Hyrule Warriors).

Dopo io sono più come Morty, non mi serve sapere con grosso anticipo che Zelda arriva, che i Monolith sono su uno Xeno o altri annunci strani. L'importante per me è che si sappia più o meno a cosa si va in contro in più o meno un anno.
Non nego che mi piacerebbe vedere questi due giochi, ma nel periodo Switch il modo con cui si sono portati avanti TotK per esempio non mi è piaciuto, non apprezzo navigare a vista senza data e alimenta un circolo dove dopo si spera che il gioco appaia... per poi ritrovarsi invece SSHD :asd:

Se guardo in maniera analitica, con i giochi già annunciati mancano giusto 2/3 titoli per arrivare a coprire i primi 6 mesi del 2026, ovviamente me li devono confermare tutti, ma a me personalmente va anche bene così :asd:
Preferisco vedere bene Prime 4 e Splatoon Raiders, piuttosto che dargli 30 secondi di spazio con clip fuori contesto buttati li, solo per avere un teaser che per esempio Star Fox sta arrivando a fine 2026.
Ok è legittimo ma a livello comunicativo e di far vedere quanto ce l'hai grosso al mondo, convengono di più 20 minuti di Raiders qui al posto di un teaser più o meno approfondito di un'IP/nuova IP fatta con tutti i crismi dei first party Nintendo, o avere quest'ultima e Splatoon Raiders riservagli una comunicazione ad hoc approfondita a margine?

Per me non c'è paragone e loro stessi piuttosto che mostrare nel dettaglio Bananza, han scelto di fare un teaser per The Duskbloods. Quindi non so secondo me è abbastanza lecito aspettarsi un certo tipo di annunci e se non ci saranno è altrettanto giusrificato lamentarsene :asd:
Post automatically merged:

Sì, quello di Luglio sarebbe dovuto essere il Direct moscetto, quello di Settembre il Direct con le bombe. Ora non solo non abbiamo avuto quello estivo, ma potremmo anche avere una presentazione…debole?

Poi sia chiaro, ne approfitto anche tirando in mezzo geralt31: non è che stiamo vivendo male i videogiochi, ma mi sembra il minimo essere un po’ più informati su ciò che ci aspetta realmente e viversela più da videogiocatori e meno da consulenti della comunicazione.
Ma a me checcazzo me ne frega gioco su Switch2 ininterrottamente dal 5 giugno e son qui a pontificare solo perchè l'alternativa è tornare a studiare il decreto IVA :galliani3:

Viverla male :galliani3:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top