[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, ma come ho scritto sopra la cosa non ha senso perchè con vsync attivo te li lockerebbe a 30.Ha senso solo se disabiliti il vsync, ma a quel punto il tearing (seppur poco) rientra in gioco, sopratutto se non riesci ad arrivare ai fatidici 58 fps.
No,fate la prova.

Forzate il v-sync e scegliete il frame rate preferito,semplice.

 


---------- Post added at 14:53:05 ---------- Previous post was at 14:51:46 ----------

 




ma questa cose è la stessa che mettono anche i alcuni giochi? ad esempio quando modifichi la risoluzione ti viene 1920x1080 59hz.è lo stesso?
I 59 hz li mettono per alcuni schermi che non sono compatibili con il pieno 60 hz.

 
Ultima modifica:
No,fate la prova.Forzate il v-sync e scegliete il frame rate preferito,semplice.
io sono andato su nvidia inspector ma quando vado su 58 al posto della scritta "reduce input lag on vsync 60hz" mi esce "might improve input lag on vsync 60hz" come mai?:nzero:

 
io sono andato su nvidia inspector ma quando vado su 58 al posto della scritta "reduce input lag on vsync 60hz" mi esce "might improve input lag on vsync 60hz" come mai?:nzero:
Improve è migliorare, han semplicemente cambiato la frase, ma il significato è uguale.

 
Per usare il v-sync bisogna per forza andare a toccare il frame rate visto che sono relazionati.

Si può fare il vsync a 58 frame solo con un monitor che abbia almeno 60 hz e quindi bisogna arrivare oltre la soglia dei 60 frame sempre e comunque.

bf32013-06-2121-18-19b9ue8.png


Invece per fare v-sync a 73 e 118 frame bisogna avere un monitor a 120 hz e ovviamente sorpassare la soglia dei 120 frame sempre e comunque.

bf32013-06-2121-23-546jujd.png


I pro gamer giocano senza v-sync negli fps per avere l'input lag più basso possibile sui comandi,ma questo è un altro discorso.

Video tutto in engine con cryengine 3.

[video=youtube_share;JrQ0qMRZ_1Q]


 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,sono un neo iscritto e da poco sono venuto a conoscenza del tanto decantato SweetFx.Sono qui per chiedere alcuni chiarimenti sul suo corretto utilizzo.Attualmente sto giocando a Dead Space 3 su CPU i7-3970X Extreme,16 GB RAM e GPU GeForce GTX-690.Ciò che non mi è chiaro è se implementando SweetFX nella cartella del gioco (con dei preset che ho trovato in giro su Internet) devo comunque tenere attivo l'AA del gioco stesso o settarlo su "no".Preciso che al momento utilizzo la configurazione massima offerta dal gioco,con AA su SMAA,praticamente lo stesso filtro utilizzato da SweetFX.Mi chiedo se in questo modo non siano attivi sul gioco ben due SMAA!

Un'altra questione che mi ha destato interesse è quella trattata da un utente in relazione alla possibilità di dire alla GPU quanti fps mantenere in caso di Vsync attiva.Ho scaricato Nvidia Inspector.Come faccio a dire alla GPU di mantenermi sempre i 60 fps quando attivo Vsync (non posso andare oltre,dato che il mio monitor è a 60 HZ)?E in questo caso è bene attivare il Vsync dal pannello Nvidia (con tanto di Triple Buffer) oppure usare quello nativo del singolo gioco?

Riassumendo:

- Per l'AA: uso quello di SweetFX sempre e per ogni gioco (quindi sempre l'SMAA) oppure uno tra i filtri offerti di volta in volta dal singolo gioco?

- Per Vsync: uso quello del gioco o lo imposto una volta per tutte dal pannello di controllo della scheda fissandolo sempre a 60 fps?E come si procede in questo caso?

Sperando di non aver detto inesattezze,intanto ringrazio tutti della pazienza.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao a tutti,sono un neo iscritto e da poco sono venuto a conoscenza del tanto decantato SweetFx.Sono qui per chiedere alcuni chiarimenti sul suo corretto utilizzo.Attualmente sto giocando a Dead Space 3 su CPU i7-3970X Extreme,16 GB RAM e GPU GeForce GTX-690.Ciò che non mi è chiaro è se implementando SweetFX nella cartella del gioco (con dei preset che ho trovato in giro su Internet) devo comunque tenere attivo l'AA del gioco stesso o settarlo su "no".Preciso che al momento utilizzo la configurazione massima offerta dal gioco,con AA su SMAA,praticamente lo stesso filtro utilizzato da SweetFX.Mi chiedo se in questo modo non siano attivi sul gioco ben due SMAA!Un'altra questione che mi ha destato interesse è quella trattata da un utente in relazione alla possibilità di dire alla GPU quanti fps mantenere in caso di Vsync attiva.Ho scaricato Nvidia Inspector.Come faccio a dire alla GPU di mantenermi sempre i 60 fps quando attivo Vsync (non posso andare oltre,dato che il mio monitor è a 60 HZ)?E in questo caso è bene attivare il Vsync dal pannello Nvidia (con tanto di Triple Buffer) oppure usare quello nativo del singolo gioco?

Riassumendo:

- Per l'AA: uso quello di SweetFX sempre e per ogni gioco (quindi sempre l'SMAA) oppure uno tra i filtri offerti di volta in volta dal singolo gioco?

- Per Vsync: uso quello del gioco o lo imposto una volta per tutte dal pannello di controllo della scheda fissandolo sempre a 60 fps?E come si procede in questo caso?

Sperando di non aver detto inesattezze,intanto ringrazio tutti della pazienza.

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
1) Con quella scheda grafica ti puoi benissimo permettere un MSAA (che solitamente trovi ingame) + SMAA che lavorando in accoppiata dovrebbe pulirti al meglio l'immagine.

2) Il Vsync che tu lo abiliti da fuori o ingame blocca già a 60 fps (sempre che tu riesca a raggiungerli). Oldgamer stava facendo un discorso riguardo a migliorare l'input lag forzando il lock a 58 invece che 60, utilizzando Nvidia inspector.

 
1) Con quella scheda grafica ti puoi benissimo permettere un MSAA (che solitamente trovi ingame) + SMAA che lavorando in accoppiata dovrebbe pulirti al meglio l'immagine.2) Il Vsync che tu lo abiliti da fuori o ingame blocca già a 60 fps (sempre che tu riesca a raggiungerli). Oldgamer stava facendo un discorso riguardo a migliorare l'input lag forzando il lock a 58 invece che 60, utilizzando Nvidia inspector.
Grazie della risposta,sul Vsync avevo frainteso allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Tornando all'AA,devo dire che tenendo attivo solo SweetFX il gioco presenta un'immagine migliore (più definita e vivida) ma un pauroso effetto aliasing:le seghettature sono evidenti!Scompaiono solo se attivo anche l'AA del gioco.Il fenomeno è particolarmente appariscente in un titolo come Tomb Raider.Su Dead Space 3,d'altro canto,il filtro AA massimo è proprio l'SMAA,lo stesso di SweetFX.Mi pare curioso attivare due SMAA,tutto qui,ma senza l'AA del gioco la qualità peggiora.Devo attivare AA del gioco + SweetFX per avere percettivamente la qualità massima.

 
Grazie della risposta,sul Vsync avevo frainteso allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifTornando all'AA,devo dire che tenendo attivo solo SweetFX il gioco presenta un'immagine migliore (più definita e vivida) ma un pauroso effetto aliasing:le seghettature sono evidenti!Scompaiono solo se attivo anche l'AA del gioco.Il fenomeno è particolarmente appariscente in un titolo come Tomb Raider.Su Dead Space 3,d'altro canto,il filtro AA massimo è proprio l'SMAA,lo stesso di SweetFX.Mi pare curioso attivare due SMAA,tutto qui,ma senza l'AA del gioco la qualità peggiora.Devo attivare AA del gioco + SweetFX per avere percettivamente la qualità massima.
Ovviamente per avere il massimo risultato si possono usare combo di filtri antialiasing tipo msaa+smaa,oppure fxaa+smaa,ma non si raggiungerà mai il risultato di un super sampling o addirittura uber sampling.

Con una gtx 690 per avere il miglior risultato abilita sempre almeno due filtri aa,quello di default del gioco(quindi cerca di non usare lo stesso filtro dello sweetfx,smaa in questo caso) e l'smaa dello sweet fx.

Se hai un monitor a 60 hz,puoi usare il v-sync solo a 58 frame,migliorerà l'input lag dei controlli ma la fluidità ne risentirà un pochino.

Il v-sync migliore che si possa scegliere è quello a 73 frame e 118,che regala il più basso input lag possibile,abbinato alla massima fluidità percettibile,ma per fare questo ci vuole un monitor a 120 hz e in alcuni giochi non basta una gtx 690.

Parlando di input lag bisognerà scegliere anche un pannello adatto al gaming visto che molti giocano su schermi non idonei e lenti,generando input lag alti dal mouse alla tastiera oltre a quelli di cui abbiamo già parlato.Anche la connessione internet è dipendente da input lag,basta prendere il ping di una connessione per farsi un'idea.

Effettuare uno speed test aiuta a farsi un'idea sulla effettiva qualità della connessione abbinata all'input lag,guardando il ping,relazionando il tutto al ritardo di esecuzione in game.

Più è basso il ping,più si giocherà meglio e con tempi di esecuzione più veloci,diciamo che un 30 di ping è ottimo per giocare,oltre i 60/70 si avrà lag,ovvero ritardo nelle azioni e movimenti.

Vi elencherò i migliori due pannelli del 2013 per input lag e quindi i migliori in circolazione per giocare.

Per i tv c'è il sony 40 w905,un mostro in velocità di risposta e qualità video.

w905_main_b_89611.jpg


L'input lag è di 20/26 mls di tempo di risposta in game mode.

Per i monitor c'è il benq XL2720T 27 pollici a 120 hz.

benqxl2411t-1l_t.jpg


Il BenQ XL2720T per questo promette una latenza minima (0,002 frame) tra i movimenti del mouse e ciò che compare a schermo, che può dare ai giocatori "un vantaggio competitivo decisivo nei vari tipi di gioco FPS, come Counter-Strike:Global Offensive e BattleFieldn e detiene il record di 1 mls di tempo di risposta,un monitor per pro gamer avidi di facili vittorie.

Inutile aggiungere che se si compete in giochi online come fps il monitor è la scelta d'obbligo visto che i tv sono anni luce indietro come parametri di input lag.

 
Ultima modifica:
Toh, ho trovato recentemente questo software della Nvidia, GeForce Experience, che tiene aggiornati i driver video e seleziona le impostazioni ottimali per i giochi in base al sistema. Presto dovrebbe anche implementare un sistema di registrazione a impatto zero sulle prestazioni. Che ne pensate?

 
Ma SweetFX fa a pugni con MSI Afterburner? Ho provato con due giochi (The Witcher e Borderlands 2) e in entrambi se c'è SweetFX, anche disattivo, Afterburner non mostra il suo hud con gli fps e fa screenshot neri.

Toh, ho trovato recentemente questo software della Nvidia, GeForce Experience, che tiene aggiornati i driver video e seleziona le impostazioni ottimali per i giochi in base al sistema. Presto dovrebbe anche implementare un sistema di registrazione a impatto zero sulle prestazioni. Che ne pensate?
Io me lo sono trovato installato insieme agli ultimi driver, ma l'ho disabilitato con diffidenza, preferendo mettere io i settings che più mi aggradano.

Casomai ditemi se ho fatto male :rickds:

 
geforce experience l'ho installato anche io un po di tempo fa e lo uso anche.Peccato che per la mia scheda video i giochi supportati non siano tanti

 
Ma SweetFX fa a pugni con MSI Afterburner? Ho provato con due giochi (The Witcher e Borderlands 2) e in entrambi se c'è SweetFX, anche disattivo, Afterburner non mostra il suo hud con gli fps e fa screenshot neri.


Io me lo sono trovato installato insieme agli ultimi driver, ma l'ho disabilitato con diffidenza, preferendo mettere io i settings che più mi aggradano.

Casomai ditemi se ho fatto male :rickds:
Si può creare una condizione di incompatibilità,prova ad usare fraps.

GeForce Experience è il male,come trasformare il pc in una console per nabbi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Con un click sceglie lui le impostazioni ottimali in base al pc in possesso,ma non è perfetto e disabilita alla cazxo filtri e quant'altro.

 
Si può creare una condizione di incompatibilità,prova ad usare fraps.
GeForce Experience è il male,come trasformare il pc in una console per nabbi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Con un click sceglie lui le impostazioni ottimali in base al pc in possesso,ma non è perfetto e disabilita alla cazxo filtri e quant'altro.
si va be ovviamente bisogna sempre controllare le impostazione che ti mette prima di clikkare.

a me lo sweetfx su the witcher non funge, qualcuno che mi spiega cosa puo essere?

io ho copiato tutti i file nella directory del gioco, ho modificato i parametri con quelli scaricati dal sito e modificato il file cambiando il percorso(in sostanza ho seguito la guida di train).

però non funge lo stesso

 
si va be ovviamente bisogna sempre controllare le impostazione che ti mette prima di clikkare.
a me lo sweetfx su the witcher non funge, qualcuno che mi spiega cosa puo essere?

io ho copiato tutti i file nella directory del gioco, ho modificato i parametri con quelli scaricati dal sito e modificato il file cambiando il percorso(in sostanza ho seguito la guida di train).

però non funge lo stesso
Cerca di usare la versione 1.3,la 1.4 crea molti conflitti e incompatibilità,inoltre anche la vers 1.3 non è compatibile con tutti i giochi.

 
Ultima modifica:
Si può creare una condizione di incompatibilità,prova ad usare fraps.
GeForce Experience è il male,come trasformare il pc in una console per nabbi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Con un click sceglie lui le impostazioni ottimali in base al pc in possesso,ma non è perfetto e disabilita alla cazxo filtri e quant'altro.
Per gli screen non c'è problema visto che con sweetfx basta premere stamp anche senza fraps, era giusto una curiosità per capire se era colpa di Afterburner o mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie.

Di GeForce experience pensavo la stessa cosa, infatti l'ho spento immediatamente.

 
Si può creare una condizione di incompatibilità,prova ad usare fraps.
GeForce Experience è il male,come trasformare il pc in una console per nabbi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Con un click sceglie lui le impostazioni ottimali in base al pc in possesso,ma non è perfetto e disabilita alla cazxo filtri e quant'altro.
Allora lo evito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Cerca di usare la versione 1.3,la 1.4 crea molti conflitti e incompatibilità,inoltre anche la vers 1.3 non è compatibile con tutti i giochi.
niente , neanche con la versione 1.3.è proprio sweetfx che non parte e non so il perchè

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top