Grazie della risposta,sul Vsync avevo frainteso allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifTornando all'AA,devo dire che tenendo attivo solo SweetFX il gioco presenta un'immagine migliore (più definita e vivida) ma un pauroso effetto aliasing:le seghettature sono evidenti!Scompaiono solo se attivo anche l'AA del gioco.Il fenomeno è particolarmente appariscente in un titolo come Tomb Raider.Su Dead Space 3,d'altro canto,il filtro AA massimo è proprio l'SMAA,lo stesso di SweetFX.Mi pare curioso attivare due SMAA,tutto qui,ma senza l'AA del gioco la qualità peggiora.Devo attivare AA del gioco + SweetFX per avere percettivamente la qualità massima.
Ovviamente per avere il massimo risultato si possono usare combo di filtri antialiasing tipo msaa+smaa,oppure fxaa+smaa,ma non si raggiungerà mai il risultato di un super sampling o addirittura uber sampling.
Con una gtx 690 per avere il miglior risultato abilita sempre almeno due filtri aa,quello di default del gioco(quindi cerca di non usare lo stesso filtro dello sweetfx,smaa in questo caso) e l'smaa dello sweet fx.
Se hai un monitor a 60 hz,puoi usare il v-sync solo a 58 frame,migliorerà l'input lag dei controlli ma la fluidità ne risentirà un pochino.
Il v-sync migliore che si possa scegliere è quello a 73 frame e 118,che regala il più basso input lag possibile,abbinato alla massima fluidità percettibile,ma per fare questo ci vuole un monitor a 120 hz e in alcuni giochi non basta una gtx 690.
Parlando di input lag bisognerà scegliere anche un pannello adatto al gaming visto che molti giocano su schermi non idonei e lenti,generando input lag alti dal mouse alla tastiera oltre a quelli di cui abbiamo già parlato.Anche la connessione internet è dipendente da input lag,basta prendere il ping di una connessione per farsi un'idea.
Effettuare uno speed test aiuta a farsi un'idea sulla effettiva qualità della connessione abbinata all'input lag,guardando il ping,relazionando il tutto al ritardo di esecuzione in game.
Più è basso il ping,più si giocherà meglio e con tempi di esecuzione più veloci,diciamo che un 30 di ping è ottimo per giocare,oltre i 60/70 si avrà lag,ovvero ritardo nelle azioni e movimenti.
Vi elencherò i migliori due pannelli del 2013 per input lag e quindi i migliori in circolazione per giocare.
Per i tv c'è il sony 40 w905,un mostro in velocità di risposta e qualità video.
L'input lag è di 20/26 mls di tempo di risposta in game mode.
Per i monitor c'è il benq XL2720T 27 pollici a 120 hz.
Il BenQ XL2720T per questo promette una latenza minima (0,002 frame) tra i movimenti del mouse e ciò che compare a schermo, che può dare ai giocatori "un vantaggio competitivo decisivo nei vari tipi di gioco FPS, come Counter-Strike:Global Offensive e BattleFieldn e detiene il record di 1 mls di tempo di risposta,un monitor per pro gamer avidi di facili vittorie.
Inutile aggiungere che se si compete in giochi online come fps il monitor è la scelta d'obbligo visto che i tv sono anni luce indietro come parametri di input lag.