[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo come se la cava una gtx 690 oc con il motore grafico più esoso di sempre.

Non dimentichiamoci lo scarso supporto ai driver nvidia per il gioco,spero che esca qualche nuovo driver significativo per arma 3 in tempi brevi.

Settaggio grafico generale.

arma32013-09-1220-11-3fsmy.png


arma32013-09-1220-11-6csoh.png


arma32013-09-1220-11-70s1r.png


L'smaa lavora in modo divino insieme al fsaa che agisce sulle texture alpha di vegetazione e oggetti in generale.

Il comparto tecnico/grafico è stupefacente per quello che muove a schermo.

Il tutto è così inverosimilmente perfetto,dalle texture,agli shader fino al rendering dell'ambiente senza stuttering(cosa che affliggeva arma 2)

La cosa(prevedibile) che sppezza la mascella è la distanza di visualizzazione degli oggetti e fondali,basta prendere un elicottero e alzarsi in volo per ammirare un paesaggio (quasi privo ma sono pignolo)di pop up di texture e blocchi di poligoni,semplicemte il motore grafico di Bohemia calcola tutto in real time senza farsi sconti di sorta,a settaggi ultra ovviamente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo promuoverei come titolo tecnicamente (graficamente non può certo competere con crysis 3 per ovvi motivi strutturali di base)più avanzato mai concepito in tutto il panorama videoludico.Il modelli poligonali di soldati e mezzi sono a dir poco curati in ogni dettaglio e poligonalmente sono quasi perfetti.

Il frame rate su un i7 2600k a 4.8 ghz,8gb di ram g.skill sniper e gtx 690 oc a 1200 mhz è semplicemente impressionante se contiamo che ancora manca il supporto driver.

Minimo 40 frame,massimo 60 frame ma il test l'ho fatto con v-sync attivo.

arma32013-09-1219-59-68s0a.png


Grazie Bohemia,mi avete commosso.

 
Ultima modifica:
Vediamo come se la cava una gtx 690 oc con il motore grafico più esoso di sempre.Non dimentichiamoci lo scarso supporto ai driver nvidia per il gioco,spero che esca qualche nuovo driver significativo per arma 3 in tempi brevi.

Settaggio grafico generale.

L'smaa lavora in modo divino insieme al fsaa che agisce sulle texture alpha di vegetazione e oggetti in generale.

Il comparto tecnico/grafico è stupefacente per quello che muove a schermo.

Il tutto è così inverosimilmente perfetto,dalle texture,agli shader fino al rendering dell'ambiente senza stuttering(cosa che affliggeva arma 2)

La cosa(prevedibile) che sppezza la mascella è la distanza di visualizzazione degli oggetti e fondali,basta prendere un elicottero e alzarsi in volo per ammirare un paesaggio (quasi privo ma sono pignolo)di pop up di texture e blocchi di poligoni,semplicemte il motore grafico di Bohemia calcola tutto in real time senza farsi sconti di sorta,a settaggi ultra ovviamente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo promuoverei come titolo tecnicamente (graficamente non può certo competere con crysis 3 per ovvi motivi strutturali di base)più avanzato mai concepito in tutto il panorama videoludico.Il modelli poligonali di soldati e mezzi sono a dir poco curati in ogni dettaglio e poligonalmente sono quasi perfetti.

Il frame rate su un i7 2600k a 4.8 ghz,8gb di ram g.skill sniper e gtx 690 oc a 1200 mhz è semplicemente impressionante se contiamo che ancora manca il supporto driver.

Minimo 40 frame,massimo 60 frame ma il test l'ho fatto con v-sync attivo.

Grazie Bohemia,mi avete commosso.
Mi sono dimenticato di aggiungere una piccola cosina.

Durante lo sviluppo di un videogioco,spesso i programmatori valutano la potenza del motore grafico con il cosidetto moto di verticalità.

Si prende un oggetto o anche semplicemente una telecamera libera e si eleva verso il cielo per vedere quanto il motore riesca a non far sparire oggetti e texture.Più la telecamera arriva in alto senza che sparisca nulla su un limite calcolato di poligoni a superficie,più il motore è performante e a prova di lunghe visuali da usare per il videogioco finale.

Nel cryengine 3.4 è stato scelto un basso profilo di verticalità,mi pare 350 metri proprio per esagerare in effetti,shader,texture e via dicendo.

Il motore finale di arma 3 sta lasciando a bocca aperta più di un programmatore sotto questo punto di vista.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Domande relative a Afterburner

C'e mica un opzione per non visualizzare le info a schermo negli screen?

Funziona solo con giochi ati? Ho fatto partire Darksiders ma niente, con Deux invece funzionano le info a schermo

Edit: Non sembra funzionare solo con Darksiders, forse perchè c'è uno sweetfx applicato?

 
Ultima modifica:
Si Afterburner non viene visualizzato se c'è lo sweet

 
Si Afterburner non viene visualizzato se c'è lo sweet
A me funziona ovunque,anche con sweet fx.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ieri guardando a cosa giocava il consolaro di Sauron mi è venuto in mente quel giocone di Chronicles of Riddick.

Gurdate un po' che perfezione nelle animazioni per un personaggio secondario,roba di alta classe.

Da 2.35 in poi.

[video=youtube_share;pCVGWl4X1Zw]


 
Ultima modifica:
Domande relative a Afterburner
C'e mica un opzione per non visualizzare le info a schermo negli screen?

Funziona solo con giochi ati? Ho fatto partire Darksiders ma niente, con Deux invece funzionano le info a schermo

Edit: Non sembra funzionare solo con Darksiders, forse perchè c'è uno sweetfx applicato?
Per quanto riguarda gli screen c'è un' opzione per togliere l'ui dagli screen.

L'overlay di afterburner di default non funge sulle d3d modificate (cos' come sullo sweetfx) ma è possibile attivarlo andando nelle opzioni dell'msi on-screen display (il programma che gestisce l'overlay).

Dovrebbe esserci una voce "Abilita supporto a librerie modificate".

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'overlay di afterburner di default non funge sulle d3d modificate (cos' come sullo sweetfx) ma è possibile attivarlo andando nelle opzioni dell'msi on-screen display (il programma che gestisce l'overlay).Dovrebbe esserci una voce "Abilita supporto a librerie modificate".
Ok grazie.

Per quando riguarda l'osd ho risolto

Invece per lo sweetfx, ho abilitato "attiva compatibilità con direct 3d modificate", ora darksider parte ma se faccio un screen non vede lo sweetfx

 
Ultima modifica:
Ok grazie.Per quando riguarda l'osd ho risolto

Invece per lo sweetfx, ho abilitato "attiva compatibilità con direct 3d modificate", ora darksider parte ma se faccio un screen non vede lo sweetfx
Se vuoi fare screenshots usa solo lo sweet fx,senza fraps e MSI A,puoi impostare il tasto preferito nella configurazione del tool.

 
Se vuoi fare screenshots usa solo lo sweet fx,senza fraps e MSI A,puoi impostare il tasto preferito nella configurazione del tool.
Se non trovo una soluzione farò cosi, sarebbe comodo però avere tutto in un programma

 
A me funziona ovunque,anche con sweet fx.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ieri guardando a cosa giocava il consolaro di Sauron mi è venuto in mente quel giocone di Chronicles of Riddick.

Gurdate un po' che perfezione nelle animazioni per un personaggio secondario,roba di alta classe.

Da 2.35 in poi.
Cavolo veramente, l'avessero tutti i giochi delle animazioni così reali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif aiuta molto l'immedesimazione del giocatore e l'immersione...proprio ieri ho riniziato anche io Assault On Dark Athena, veramente uno spettacolo...

 
Ho un pc con intel q9000 quad, nvidia gt240m, 4gb di ram. Non ho problemi con i giochi a settaggi alti per ora (anche perchè non ho giochi recentissimi), tranne che Natural selection 2 che mi va a scatti anche a settaggi medi...

E Chivalry e BF3 che a settaggi massimi quando giro la visuale ho una scia molto evidente e fastidiosa. Come posso risolvere ? (a parte cambiare pc :rickds:)

 
Ultima modifica:
Ho un pc con intel q9000 quad, nvidia gt240m, 4gb di ram. Non ho problemi con i giochi a settaggi alti per ora (anche perchè non ho giochi recentissimi), tranne che Natural selection 2 che mi va a scatti anche a settaggi medi...E Chivalry e BF3 che a settaggi massimi quando giro la visuale ho una scia molto evidente e fastidiosa. Come posso risolvere ? (a parte cambiare pc :rickds:)
Innanzitutto a che risoluzione giochi?

 
Innanzitutto a che risoluzione giochi?
1600x900

Lo schermo portatile arriva massimo a questa, anche se la scheda video ovviamente supporta anche il 1080p. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Ultima modifica da un moderatore:
Come mai nel sito AMD ancora non ci sono?
Adesso sono a lavoro e non posso controllare però nella notizia ce il link che porta al sito dove puoi scaricarli..

 
Chi ha già installato i 13.10 beta può anche evitare di installare i 13.9 WHQL se non ha problemi di sorta. Da quanto ho letto in alti lidi, addirittura il sistema rileva i 13.9 come vecchi se si hanno già i 13.10 installati.

A giudicare dal changelog poi l'unico gioco che ha ricevuto fix è Far Cry 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 12:45:05 ---------- Previous post was at 12:44:01 ----------

 


Qui il changelog:

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-9WINReleaseNotes.aspx

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top