[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bello, procurati un buon cavo e goditi l'HDR!
Il problema è che su PC a parte Shadow Warrior 2 non c'è nient'altro che supporti l'HDR. Non riesco a capire il motivo dell'assenza di patch almeno per quelli che l'hanno su Xbox One S (Fh3 e GeoW 4).

 
Il problema è che su PC a parte Shadow Warrior 2 non c'è nient'altro che supporti l'HDR. Non riesco a capire il motivo dell'assenza di patch almeno per quelli che l'hanno su Xbox One S (Fh3 e GeoW 4).
C'è anche Obduction che supporta l'HDR

http://store.steampowered.com/app/306760/

Dai creatori di Myst, di ottimo livello tecnicamente tra le altre cose

 
Il problema è che su PC a parte Shadow Warrior 2 non c'è nient'altro che supporti l'HDR. Non riesco a capire il motivo dell'assenza di patch almeno per quelli che l'hanno su Xbox One S (Fh3 e GeoW 4).
Nel 2017 ci saranno diversi aggiornamenti (BF1, Rise of the TR, la piattaforma di Windows Store...)

 
C'è anche Obduction che supporta l'HDR
http://store.steampowered.com/app/306760/

Dai creatori di Myst, di ottimo livello tecnicamente tra le altre cose
Vero, vero. Non me lo ricordavo, avevo letto un post sul blog NVIDIA a riguardo.

Lo terrò d'occhio da vicino questo.

Nel 2017 ci saranno diversi aggiornamenti (BF1, Rise of the TR, la piattaforma di Windows Store...)
Speriamo, l'anno prossimo dovrebbero pure arrivare i primi monitor HDR.

 
Come AA è meglio MSAA o MLAA?

 
Come AA è meglio MSAA o MLAA?
MLAA è simile al SMAA che a sua volta somiglia al FXAA, sono tutti e tre metodi di antialiasing post processing con tutto quello che ne consegue. L'MSAA già dovresti conoscerlo.

Quale è meglio in verità dipende, meglio in rapporto alle prestazioni o meglio a ridurre l'aliasing? Scrivi il gioco a cui stai facendo riferimento, giusto per sapere.

BTW mi è arrivato il cavo HDMI :nfox:

Meno di 12€ per un cavo Amazon Basics da 7,5 metri da 18Gbps, perfetto. L'ho provato ed effettivamente era il cavo a causare problemi, ora posso anche semplicemente duplicare lo schermo e non da problemi, 4k 60hz 4:4:4.

Non ho ben capito perchè dal pannello NVIDIA mi da l'opzione RGB e Yuv 4:4:4 quando in teoria sono la stessa cosa... non so. Proverò un po' di cose in questi giorni ma per adesso sono soddisfatto del setup.

Ora mi manca solo un monitor cazzuto ...che sto attendendo da tanto ormai, tempo fa presi un Asus che mi si ruppe e ritornai al mio vecchio LG TN 1080p/60Hz. Fa il suo dovere ma ormai è superato.

Ah, poi ci sarebbe anche il PC perchè la mia 970 fa il possibile ma non posso chiederle i miracoli :asd:

 
MLAA è simile al SMAA che a sua volta somiglia al FXAA, sono tutti e tre metodi di antialiasing post processing con tutto quello che ne consegue. L'MSAA già dovresti conoscerlo.Quale è meglio in verità dipende, meglio in rapporto alle prestazioni o meglio a ridurre l'aliasing? Scrivi il gioco a cui stai facendo riferimento, giusto per sapere.
Miglio nel ridurre l'aliasing, e sto giocando The Evil Within e ha solo fxaa, mlaa e msaa e tra msaa e mlaa non noto differenze sia a livello prestazionale che visivo e da qui nasce il mio dubbio.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Miglio nel ridurre l'aliasing, e sto giocando The Evil Within e ha solo fxaa, mlaa e msaa e tra msaa e mlaa non noto differenze sia a livello prestazionale che visivo e da qui nasce il mio dubbio.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Probabilmente nelle immagini ferme le differenze sono poche o l'MLAA ti sembrerà leggermente meglio ma in movimento l'MSAA riduce lo shimmering che è molto più fastidioso. Se puoi permetterti l'MSAA puoi abilitare quello dal gioco e poi mettere l'FXAA dal pannello NVIDIA o usare un qualche altro tool esterno per l'SMAA.

Altrimenti usa l'MLAA e bon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Miglio nel ridurre l'aliasing, e sto giocando The Evil Within e ha solo fxaa, mlaa e msaa e tra msaa e mlaa non noto differenze sia a livello prestazionale che visivo e da qui nasce il mio dubbio.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
TEW usa lo SMAA come terza opzione, non il MSAA.

Usa lo SMAA, è quello che blurra meno tra le tre soluzioni disponibili. In poche parole: FXAA

 
Ultima modifica:
Probabilmente nelle immagini ferme le differenze sono poche o l'MLAA ti sembrerà leggermente meglio ma in movimento l'MSAA riduce lo shimmering che è molto più fastidioso. Se puoi permetterti l'MSAA puoi abilitare quello dal gioco e poi mettere l'FXAA dal pannello NVIDIA o usare un qualche altro tool esterno per l'SMAA.
Dici che usando msaa dal gioco + fxaa da pannello la situazione migliora?

Perché a livello di AA TEW non è granché.

P.S.Non capisco perché sto gioco occupi la bellezza di 60gb...

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
TEW usa lo SMAA come terza opzione, non il MSAA.Usa lo SMAA, è quello che blurra meno tra le tre soluzioni disponibili. In poche parole: FXAA

Ricordavo msaa, mi sarò sbagliato nell'ordine delle lettere:asd:

Vabbè, il discorso è il medesimo.

Comunque grazie ad entrambi.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
TEW usa lo SMAA come terza opzione, non il MSAA.Usa lo SMAA, è quello che blurra meno tra le tre soluzioni disponibili. In poche parole: FXAA

Ah ecco, questo cambia tutto :asd:

La colpa ovviamente è di chi ha pensato alle sigle dei vari metodi di AA, sono tutte uguali.

Dici che usando msaa dal gioco + fxaa da pannello la situazione migliora?Perché a livello di AA TEW non è granché.

P.S.Non capisco perché sto gioco occupi la bellezza di 60gb...

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk


Ricordavo msaa, mi sarò sbagliato nell'ordine delle lettere:asd:Vabbè, il discorso è il medesimo.

Comunque grazie ad entrambi.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Nono, il discorso cambia perchè l'MSAA è proprio un altro concetto di antialiasing, fai come ti ha scritto sopra JigenDaisuke e non aggiungere altro dal pannello NVIDIA perchè sommeresti due metodi di AA uguali peggiorando la situazione.

BTW occupa 60GB perchè usa le megatexture, da molta libertà agli artisti ma paghi in risoluzione e peso.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ecco, questo cambia tutto :asd:La colpa ovviamente è di chi ha pensato alle sigle dei vari metodi di AA, sono tutte uguali.

Nono, il discorso cambia perchè l'MSAA è proprio un altro concetto di antialiasing, fai come ti ha scritto sopra JigenDaisuke e non aggiungere altro dal pannello NVIDIA perchè sommeresti due metodi di AA uguali peggiorando la situazione.

BTW occupa 60GB perchè usa le megatexture, da molta libertà agli artisti ma paghi in risoluzione e peso.
Mega texture?

Ma se molte texture fanno cagare!

E le noti facilmente se togli il filtro granatura:asd:

Ad esempio RotTR che occupa poco più di 20gb che ha texture ottime e una grafica della madonna, oltre ad essere semi open world.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mega texture?Ma se molte texture fanno cagare!

E le noti facilmente se togli il filtro granatura:asd:

Ad esempio RotTR che occupa poco più di 20gb che ha texture ottime e una grafica della madonna, oltre ad essere semi open world.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
E' stato spiegato più volte che megatexture non significa "ultra hd".

Spiegato in breve: in un gioco "comune", una texture ambientale è ripetuta più volte in modo da ricoprire tutta la superficie interessata, mentre con le megatexture è possibile creare una singola texture enorme che copre tutta l'area interessata in modo che ogni parte di essa risulti unica e quindi priva di ripetizioni.

 
E' stato spiegato più volte che megatexture non significa "ultra hd". Spiegato in breve: in un gioco "comune", una texture ambientale è ripetuta più volte in modo da ricoprire tutta la superficie interessata, mentre con le megatexture è possibile creare una singola texture enorme che copre tutta l'area interessata in modo che ogni parte di essa risulti unica e quindi priva di ripetizioni.
Ah ok, tutto chiaro.

Grazie.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Non me ne intendo molto ma i 27" non sono pochini per un monitor 4K?

 
Non me ne intendo molto ma i 27" non sono pochini per un monitor 4K?
Considerando la distanza media di un monitor PC dagli occhi direi di no.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top