KingArthassolo
Bannato
- Iscritto dal
- 2 Mag 2014
- Messaggi
- 8,686
- Reazioni
- 93
Offline
E considera che sono estremamente imprecisi dato che vengono fatti a gente random.Dai sondaggi hw/sw Steam si attestano a poco più del 6%.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E considera che sono estremamente imprecisi dato che vengono fatti a gente random.Dai sondaggi hw/sw Steam si attestano a poco più del 6%.
E' praticamente una tecnica di antialiasing, giochi ad una risoluzione superiore per non aver scalettature e per vedere meglio i dettagli. Da pannello attiva tutti i moltiplicatori, anche quelli non "rotondi" come 2x, e poi imposta il livello di Smoothness (che non ricordo come si chiami in ita) a 20%.Salve ragazzi, volevo chiedere cos'è e come funziona il DSR? Da quanto ho capito fa girare un gioco a una risoluzione superiore per poi adattarla a quella attuale e avera una miglior grafica senza attivare filtri.
Io ho attivato nel pannello nvidia di default il 2x, solo che per risolvere un bug di Far Cry 4 che sminchia la risoluzione all'avvio, consigliano di disattivarlo. Cosa cambia alla fine per gli altri giochi? :morristend:
Capito, grazie, allora più o meno ci avevo presoE' praticamente una tecnica di antialiasing, giochi ad una risoluzione superiore per non aver scalettature e per vedere meglio i dettagli. Da pannello attiva tutti i moltiplicatori, anche quelli non "rotondi" come 2x, e poi imposta il livello di Smoothness (che non ricordo come si chiami in ita) a 20%.
[MENTION=202954]KingArthassolo[/MENTION] ti quoto dall'altro topic visto l'argomento.As far as I know, giocare in borderless window = Windows forza il vsync, ma potrei ricordare male
Comunque secondo me il miglior vsync è quello del pannello di controllo, che sia nvidia o amd, l'ho sempre trovato fluidissimo e senza problemi di input lag lentissimi, diversamente dal vsync integrato in qualche gioco
Ma questo non succede a prescindere se il buffering è gestito bene, ad es. triplo bufferingIl borderless non forza il vsync, semplicemente si ottiene lo stesso risultato grazie a come Windows gestisce il desktop. A tutti gli effetti stai giocando senza Vsync ma con il guadagno di non avere tearing.>evitare che il vsync faccia scattare tutto quando si scende sotto il refresh rate.
Non parlo di droppare da 60 a 30, ma di stutterare maggiormente perché il vsync deve andare a modificare il frame pacing per rimuovere il tearing. Non è un caso che abbiano inventato l'adaptive vsync per evitare di usare il vsync con framerate troppo bassi, ma il problema è che non è mai stato implementato decentemente e comunque lascia il tearing.Ma questo non succede a prescindere se il buffering è gestito bene, ad es. triplo bufferingLa cosa del drop a 30fps da 60 succede solo col doppio buffering, e non vedo il doppio buffering dai tempi pre-PS4
Comunque ho letto e sì, windows quando non usa il fullscreen esclusivo usa un buffer largo come quello del vsync, quindi siam lì come input lag e cose del genere
Che dire, io con il vsync da pannello nvidia non ho mai problemi, ma davvero mai mai mai, non posso fare altro che consigliarloNon parlo di droppare da 60 a 30, ma di stutterare maggiormente perché il vsync deve andare a modificare il frame pacing per rimuovere il tearing. Non è un caso che abbiano inventato l'adaptive vsync per evitare di usare il vsync con framerate troppo bassi, ma il problema è che non è mai stato implementato decentemente e comunque lascia il tearing.
A che refresh rate è settato il tuo display?Ragazzi mi spiegate come mai anche se attivo il V-sync nelle impostazioni di Assassin's Creed Origins, vedo sempre gli odiosi tagli orizzontali in movimento?! Solo con ACO me li fa, tutti gli altri no!
Sto benedetto V-sync non l'ho mai capito.. Di base ce l'ho disattivato sulle impostazioni del Pannello di controllo Nvidia (ho una GTX1070), lasciando gestire all'applicazione il tutto.
Che suggerimento mi date?
Questi sono i settaggi generici che ho per tutte le applicazioni:
![]()
_____________
![]()
Grazie mille in anticipo! ^_^
bene abbiano fatto chiarezza, ma per adesso compactgui mi ha sempre mostrato correttamente i giga liberati, quindi topPer chi si era esaltato dei risultati di compressione di CompactGUI, sappiate che se sono troppo belli per essere veri è facile che sia un bug di windows, il che dimostrerebbe anche il motivo per cui anche a fronte di grandi risparmi poi lo spazio residuo nel disco non migliorava tantissimo. Il bug è di Windows (precisamente nel calcolo che viene mostrato andando in "Proprietà") e non di CompactGUI, ma stanno già lavorando ad un calcolo corretto almeno nel programma, per dare un'idea giusta nel risultato.Sauce: Issue su Github / discussione su Reddit
KingArthassolo
Gioco sempre in fullscreen senza bordi ed il monitor è settato a 60hz (non l'ho overcloccato dato che non ne ho mai avuto bisogno), così come il gioco... Tutto molto strano. Leggendo i post precedenti vedo che invece da pannello Nvidia il V-sync sembra dare risultati migliori.. E' così? Al momento non sono a casa e non posso provare.. Speriamo beneA che refresh rate è settato il tuo display?
Corrisponde al refresh rate che hai settato nel gioco?
Hai provato in modalità finestra senza bordi (borderless fullscreen)?
Se giochi in fullscreen senza bordi non puoi avere questo problema dato che è l'esatto passaggio per rimuoverlo - e dovresti disattivare il vsync.Gioco sempre in fullscreen senza bordi ed il monitor è settato a 60hz (non l'ho overcloccato dato che non ne ho mai avuto bisogno), così come il gioco... Tutto molto strano. Leggendo i post precedenti vedo che invece da pannello Nvidia il V-sync sembra dare risultati migliori.. E' così? Al momento non sono a casa e non posso provare.. Speriamo bene
Meglio toccare la resolution scale, così la UI rimane a risoluzione massima.Domanda al volo che mi son posto solo negli ultimi giorni in seguito ad una scoperta. Stavo seguendo una guida riguardo The Division per migliorare le performance. E faceva cenno al "resolution scale". In pratica "This reduces the pixel count generated on screen". Non è male come impostazione perché ho notato che in effetti qualche fps si guadagna (tipo in wildlands andando a metterla a 0.90 son riuscito a guadagnare circa 10 fps che mi fanno stare sopra i 60). La domanda che voglio porre però è questa. Meglio andare a toccare questo valore, oppure abbassare la risoluzione (nel mio caso passare da 1920x1200 a 1680x1050)?