[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Molti di voi lo conosceranno già, ma vi consiglio di leggere le robe di http://askagamedev.tumblr.com/

E' un dev che anonimamente risponde a domande fatte dagli utenti su come funzioni la creazione di un videogioco, un blog estremamente interessante

[MENTION=168372]Fusenr[/MENTION]

 
Molti di voi lo conosceranno già, ma vi consiglio di leggere le robe di http://askagamedev.tumblr.com/E' un dev che anonimamente risponde a domande fatte dagli utenti su come funzioni la creazione di un videogioco, un blog estremamente interessante

[MENTION=168372]Fusenr[/MENTION]
Curioso, intanto salvo grazie. :sisi:

 
Non so se sia il topic giusto, ma ci provo: mi consigliereste dei led strip per il pc? Ho un corsair 400c, che ha il vetro oscurato e vorrei rendere il tutto più luminoso. Il case ha questo aspetto:

8708481.05.prod.jpg

La differenza con l'immagine di sopra è che non ho due GPU (una 1080 ha fatto piangere a sufficienza il mio portafoglio :asd:) e che non utilizzo 4 ventole nel radiatore (pull/push) ma solo due ventole che stanno di fronte al radiatore per prendere aria fredda da fuori e farla entrare nel case (quindi non contribuiscono molto in termini di luminosità). Devo ancora verificare se mettendole dietro il radiatore ci sia una effettiva differenza in termini di temperatura. L'altra differenza è che nella parte di sopra mi manca una ventola led, al momento ne ho una led e una non led. Il mese prossimo provvederò ad acquistare il rimpiazzo.

Grazie e scusatemi se ho cannato sezione/topic. :)

 
Non so se sia il topic giusto, ma ci provo: mi consigliereste dei led strip per il pc? Ho un corsair 400c, che ha il vetro oscurato e vorrei rendere il tutto più luminoso. Il case ha questo aspetto:

8708481.05.prod.jpg

La differenza con l'immagine di sopra è che non ho due GPU (una 1080 ha fatto piangere a sufficienza il mio portafoglio :asd:) e che non utilizzo 4 ventole nel radiatore (pull/push) ma solo due ventole che stanno di fronte al radiatore per prendere aria fredda da fuori e farla entrare nel case (quindi non contribuiscono molto in termini di luminosità). Devo ancora verificare se mettendole dietro il radiatore ci sia una effettiva differenza in termini di temperatura. L'altra differenza è che nella parte di sopra mi manca una ventola led, al momento ne ho una led e una non led. Il mese prossimo provvederò ad acquistare il rimpiazzo.

Grazie e scusatemi se ho cannato sezione/topic. :)
In un passato fortunatamente passato, in cui mi ero fissato di voler illuminare il PC prima che decidessi di sbatterlo sotto alla scrivania fuori dalle scatole, mi ero trovato abbastanza bene con i kit d'illuminazione di NZXT.

Ci sono quelli statici con colore singolo e controller PCI (link QUI) con cui mi sono trovato molto bene. Sono semplici, luminosi e si montano facilmente grazie a delle clip adesive solidissime.

Poi, se vuoi sbizzarrirti, c'è lo NZXT HUE che ha led RGB controllabili via software (link QUI).

Se decidi di comprare l'HUE, ti consiglio di utilizzare un canale di vendita i cui eventuali tempi di rimborso o sostituzione sai essere veloci, perché moltissime unità (inclusa quella che capitò a me) sono fallate e ne trovi infinite testimonianze in rete. Io ho fatto l'errore di comprarlo da uno store privato e ho dovuto fare i salti mortali per farmi rimborsare (cosa che ha contribuito a farmi passare la voglia di led e affini).

Se vuoi consigli più approfonditi c'è un topic specifico dedicato al modding in area hardware. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un passato fortunatamente passato, in cui mi ero fissato di voler illuminare il PC prima che decidessi di sbatterlo sotto alla scrivania fuori dalle scatole, mi ero trovato abbastanza bene con i kit d'illuminazione di NZXT.
Ci sono quelli statici con colore singolo e controller PCI (link QUI) con cui mi sono trovato molto bene. Sono semplici, luminosi e si montano facilmente grazie a delle clip adesive solidissime.

Poi, se vuoi sbizzarrirti, c'è lo NZXT HUE che ha led RGB controllabili via software (link QUI).

Se decidi di comprare l'HUE, ti consiglio di utilizzare un canale di vendita i cui eventuali tempi di rimborso o sostituzioni sai essere veloci, perché moltissime unità (inclusa quella che capitò a me) sono fallate e ne trovi infinite testimonianze in rete. Io ho fatto l'errore di comprarlo da uno store privato e ho dovuto fare i salti mortali per farmi rimborsare (cosa che ha contribuito a farmi passare la voglia di led e affini).

Magari può darti qualche consiglio più preciso [MENTION=87500]geb95[/MENTION], a cui queste cose piacciono, e c'è anche un topic specifico dedicato al modding in area hardware. :asd:
Io non ho strisce led dentro il pc, ma ho i componenti con o led:asd:
Comunque nelle nuove mobo ormai c'è praticamente un attacco per le classiche strisce led, basta stare dentro un certo range.

Io ho una striscia led collegata al pc ma è messa esternamente dietro la scrivania, in modo da illuminare in sync sia scrivania che pc

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Grazie Neural e Geb. Quelle stirps di NZXT sono nel mio radar, l'alternativa è questa: https://www.amazon.it/Corsair-9011109-CL-WW-Lighting-Node-Illuminazione/dp/B01MYDTC2C/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1519913610&sr=1-1&keywords=strip+led+corsair

Devo dire che sono più intrigato dalla soluzione corsair perché le strips hanno più led ed ho visto un video con ottimi risultati in termini di illuminazione. Anche le strips di NZXT sembrano molto luminose. Corsair per me ha un punto in più perché ho case, PSU, ventole, AIO e RAM Corsair e mi sono trovato da *** (anche se lo stesso case probabilmente non lo comprerei, opterei per un modello diverso dal mio 400c). Chiaramente il costo fa molto... A me non interessa avere un arcobaleno dentro il case, vorrei le strips bianche come le mie ventole.

Credo sarà un costo che affronterò tra aprile e maggio, mi sono prefissato di comprare un componente al mese (a prescindere dal costo) e il prossimo sarà l'ultima ventola led che al momento mi manca.

Grazie ancora per i consiglio, do' subito un occhio alla sezione modding!

 
Segnalo che nella prima pagina, in corrispondenza del motion blur, non si vede più la seconda immagine :sisi:

 
Segnalo che nella prima pagina, in corrispondenza del motion blur, non si vede più la seconda immagine :sisi:
Wow, qualcuno legge gli OP così curati :tragic:

Mi sa che era stato censurato *********** per qualche motivo e quindi era saltato il link.

Edit: ahaha ok, è tuttora censurato :rickds:

 
King visto che sei ferrato sulle questioni tecniche mi potresti spiegare i motivi per non usarlo e se ci sono dei casi in cui invece conviene attivarlo?

Non sto da PC quindi gli screen non li vedo perfettamente, oggi ho iniziato Doom (2016) e tra le opzioni c'è "sharpening amount", quindi ho anche una ragione precisa per chiederlo :asd:

 
King visto che sei ferrato sulle questioni tecniche mi potresti spiegare i motivi per non usarlo e se ci sono dei casi in cui invece conviene attivarlo?Non sto da PC quindi gli screen non li vedo perfettamente, oggi ho iniziato Doom (2016) e tra le opzioni c'è "sharpening amount", quindi ho anche una ragione precisa per chiederlo :asd:
Come la maggior parte degli effetti post processing (cioè che vengono applicati DOPO le altre cose), è più una questione di gusti che altro.

Sharp vuol dire affilato, e infatti il risultato di questa opzione è un maggior contrasto. Le cose scure vengono scurite un pochino, le cose chiare (se sono intorno alle scure) vengono schiarite un pochino, come risultato l'immagine è più ruvida.

Io che preferisco immagini molto morbide, di conseguenza, non apprezzo questo filtro.

Senza sharpening:



Con sharpening:



I pro dell'effetto sono dettagli che si notano di più, texture che sembrano più definite e cose in primo piano che sono più in risalto rispetto agli sfondi (soprattutto se questi ultimi sono sfocati).

Inoltre l'impatto prestazionale è davvero minuscolo: per le moderne GPU applicare un effetto simile è davvero un lavoro banale!

Il contro dell'effetto è che imponendo un contrasto maggiore potrebbero crearsi artefatti o aliasing, che io assolutamente non voglio vedere sul mio schermo (ripeto che è una cosa personale).

Poi c'è la questione dell' "esperienza creata dagli artisti" a cui io dò tantissima importanza, cioè soprattutto alla prima giocata di un vg preferisco godermi tutto senza modifiche rispetto alla visione originale: le texture me le vedo come sono state disegnate, i colori li voglio puri e non modificati :sisi:

Infine, un altro motivo per cui non uso questo filtro sono gli screenshots: li voglio nella maniera più pura e pulita possibile (fatta eccezione per alcuni effetti che mi piace attivare e vedere DURANTE le giocate, come l'aberrazione cromatica - per me DURANTE il gioco è più importante di DOPO il gioco :asd:) e filtri come lo sharpening posso comunque applicarli successivamente con un qualsiasi programma di grafica ;) rapido esempio GIMP, che è anche gratuito.

Guarda cosa succede se applico lo sharpening dall'elenco dei filtri GIMP sulla mia immagine "pura":

Praticamente ho ricreato "a mano" l'effetto incluso nel gioco e che vedi dagli screen del caro Crimson King :sisi: da qui poi posso anche impostare la "durezza" che preferisco.

Spero di esser stato chiaro :O

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow, qualcuno legge gli OP così curati :tragic:Mi sa che era stato censurato *********** per qualche motivo e quindi era saltato il link.

Edit: ahaha ok, è tuttora censurato :rickds:
Volevo studiare un po', ora che sono anche io PCista :ahsisi:

 
Quale è il motivo per cui ho dei micro scatti quando gli fps mi droppano da 144 a 100-110-120? Vedendo alcuni video di streamer quando gli droppano gli fps il gioco rimane però fluido a differenza mia.

Ho pensato fosse la tecnologia g-sync, voi che dite?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Quale è il motivo per cui ho dei micro scatti quando gli fps mi droppano da 144 a 100-110-120? Vedendo alcuni video di streamer quando gli droppano gli fps il gioco rimane però fluido a differenza mia.Ho pensato fosse la tecnologia g-sync, voi che dite?
Quando vedi gli streaming, vedi dei filmati a 30 o 60 immagini al secondo, quindi non vedi la stessa cosa che gli streamers vedono sui loro monitor.

 
Quando vedi gli streaming, vedi dei filmati a 30 o 60 immagini al secondo, quindi non vedi la stessa cosa che gli streamers vedono sui loro monitor.
ah capito, ma il g-sync potrebbe aiutarmi?

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top