[IN MEMORIAM] L'Università del Pcista: Topic sulla Grafica always next-gen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ufficializzate le 5000G (APU - CPU con GPU integrate) anche per il mercato Desktop. Noice.



Uh, visto ora che usa ancora Vega e non RDNA2. :dsax:
Sicuramente il rilascio di un APU simile darebbe un grosso colpo al suo mercato GPU, comunque un occasione sprecata visto anche il futuro rilascio dello Steam Deck e l'integrazione lato drivers.
Continuo a sognare il giorno in cui basterà un APU per giocare a tutto, e la nascita di sistema ottimizzati lato hardware prima che software, sperem.
 
Ultima modifica:
ragazzi per un pc con una rtx 2080
questo qua



Amazon product



è valido?

Con amazon warehouse mi pare ci sia normalemnte la garanzia giusto?

Il fatto che lo utilizzerei in 2k o full hd (in 4k solo su alcuni limitati giochi anche perchè non penso che regga)è molto limitante oppure non cambia nulla?
scusate ma di queste cose non ne so quasi niente
 
Ultima modifica:
ragazzi per un pc con una rtx 2080
questo qua



Amazon product



è valido?

Con amazon warehouse mi pare ci sia normalemnte la garanzia giusto?

Il fatto che lo utilizzerei in 2k o full hd (in 4k solo su alcuni limitati giochi anche perchè non penso che regga)è molto limitante oppure non cambia nulla?
scusate ma di queste cose non ne so quasi niente


Il monitor di per sé non sembra neanche brutto, però se conti di giocare in 1080p o 1440p prendi un monitor con quella risoluzione, e con refresh rate alto (120 o 144Hz) perché la differenza è molto più percepibile. Con una 2080 andrebbe benissimo.
Comunque in sezione PC si parla di giochi, per domande sull'hardware c'è la sezione apposita, riporta la tua richiesta qui --> https://forum.spaziogames.it/threads/monitor.142/
 
Il monitor di per sé non sembra neanche brutto, però se conti di giocare in 1080p o 1440p prendi un monitor con quella risoluzione, e con refresh rate alto (120 o 144Hz) perché la differenza è molto più percepibile. Con una 2080 andrebbe benissimo.
Comunque in sezione PC si parla di giochi, per domande sull'hardware c'è la sezione apposita, riporta la tua richiesta qui --> https://forum.spaziogames.it/threads/monitor.142/
scusami è che non trovavo la sezione ...sono praticamente nuovo in PC :D
copio e incolla la domanda li!
 


Se non ho capito male questa è l'alternativa OPEN SOURCE offerta da Intel al DLSS d'Nvidia. Si parla di IA per l'upscaling/reconstruction, quindi la soluzione AMD ora potrebbe veramente essere accantonata dai dev durante la pipeline d'integrazione negli engine. Vedremo, ma tanto hype per le soluzioni che sta offrendo Intel lato 3D rendering.
Altra conferma che il Real time Ray tracing è un meme e la vera tecnologia futureproof è l'image upscaling. :asd:
 
Buona sera bellissimi/e :rivet:
Sto cercando dei pareri riguardo software con upscaling algoritmico, principalmente che utilizzino come base la tecnologia FSR di AMD. Mi hanno consigliato di dare un occhiata a MagPie e Lossless Scaling, ma sto solo capendo che uno è gratis e l'altro è a pagamento su Steam.
Vorrei adoperare uno di questi software per fare dell'upscaling su un vecchio portatile, per portare a giocare in maniera decente (30fps minimo) titoli che altrimenti sarebbe meglio giocare sotto forma di presentazioni in Powerpoint. Si parla di risoluzioni dell'anteguerra, molte volte iniettate manualmente nel config file del gioco, che vorrei upscalare almeno a 720p.

Ho provato MagPie ma con scarso successo (non partiva nulla di nulla), e forse penso che l'utilizzo che vorrei fare di questi programmi sia un pochetto fuori portata.
Ho testato: Assasin's Creed 3, Zombi, Driver San Francisco, Test Drive Unlimited 2 ma semplicemente non funzionava correttamente, il più delle volte, non faceva nulla di nulla.

Qualcuno di voi ha esperienza riguardo questi programmi ? Magari consigli sull'utilizzo, i limiti, requisiti particolari per usarli (neppure nella pagina di Lossless Scaling si trova qualcosa oltre una dichiarata incompatibilità con Windows 7) ?
Pensavo potesse comunque essere un argomento interessante per i futuri possessori di Steam Deck che magari non vorranno usare lo Steam OS/Proton ma opteranno per Windows, che non ha ancora soluzioni di scaling algoritmico "native".
 
Buona sera bellissimi/e :rivet:
Sto cercando dei pareri riguardo software con upscaling algoritmico, principalmente che utilizzino come base la tecnologia FSR di AMD. Mi hanno consigliato di dare un occhiata a MagPie e Lossless Scaling, ma sto solo capendo che uno è gratis e l'altro è a pagamento su Steam.
Vorrei adoperare uno di questi software per fare dell'upscaling su un vecchio portatile, per portare a giocare in maniera decente (30fps minimo) titoli che altrimenti sarebbe meglio giocare sotto forma di presentazioni in Powerpoint. Si parla di risoluzioni dell'anteguerra, molte volte iniettate manualmente nel config file del gioco, che vorrei upscalare almeno a 720p.

Ho provato MagPie ma con scarso successo (non partiva nulla di nulla), e forse penso che l'utilizzo che vorrei fare di questi programmi sia un pochetto fuori portata.
Ho testato: Assasin's Creed 3, Zombi, Driver San Francisco, Test Drive Unlimited 2 ma semplicemente non funzionava correttamente, il più delle volte, non faceva nulla di nulla.

Qualcuno di voi ha esperienza riguardo questi programmi ? Magari consigli sull'utilizzo, i limiti, requisiti particolari per usarli (neppure nella pagina di Lossless Scaling si trova qualcosa oltre una dichiarata incompatibilità con Windows 7) ?
Pensavo potesse comunque essere un argomento interessante per i futuri possessori di Steam Deck che magari non vorranno usare lo Steam OS/Proton ma opteranno per Windows, che non ha ancora soluzioni di scaling algoritmico "native".
Non conoscevo l'esistenza di questi software (o meglio, pensavo/penso fosse/sia ancora troppo presto). E di MagPie devo dire che ne sono molto interessato; purtroppo solo che, da quanto ho letto, è stato progettato per risoluzioni abbastanza ''basse''. Vista la scarsità di alternative e il fatto stesso che il FSR di AMD si stia facendo strada da relativamente poco tempo direi che è ancora presto per vedere software che lo implementano in modo soddisfacente nei giochi :unsisi: Direi di attendere almeno un altro annetto, come minimo, con l'uscita dello SteamDeck e con una maturazione(e diffusione) del FSR il 2022 potrebbe essere un gran bell'anno :unsisi: Ma sarò sincero, non mi aspetto grandissime novità nel 2022; tutto dipende dal successo di SteamDeck e della voglia dei dev/appassionati di mettere mano ai giochi e al FSR stesso :ahsisi:
 
Mi sarebbe utile per togliere quei pochi achievement di giochi lasciati a marcire che alzano la percentuale di completamento :asd: ma li leva a vedere solo a noi o anche al sistema di steam?
Li leva dal sistema in generale. Se tu mi mostrassi la tua pagina degli achievement di un gioco da cui ne hai tolti io non saprei mai dirti se hai usato SAM. Appaiono esattamente come normali achievement mai sbloccati.
 
Li leva dal sistema in generale. Se tu mi mostrassi la tua pagina degli achievement di un gioco da cui ne hai tolti io non saprei mai dirti se hai usato SAM. Appaiono esattamente come normali achievement mai sbloccati.
Ah Ottima sta cosa, non sapevo si potesse fare, si è dimostrata utile anche per me la domanda di moon, grazie.
 
Sbagliato, purtroppo nelle statistiche server-side di Steam risulta comunque un gioco iniziato e completato allo 0%, quindi a tutti gli effetti peggioreresti la media generale.
 
Sbagliato, purtroppo nelle statistiche server-side di Steam risulta comunque un gioco iniziato e completato allo 0%, quindi a tutti gli effetti peggioreresti la media generale.
Ah ecco, mi pareva strano.. vabbè, tra vedere 1-2 achievement e non vederli forse meglio la seconda :asd:

E invece se li sblocco scommetto che non li conta..?
 
Se li sblocchi li conta, il tool fa una cosa assolutamente trasparente per Steam che non ha modo di verificare che non sia vero lo sblocco (motivo per cui ogni ipotesi di ban o altre conseguenze simili è ridicola). Però dato che il sistema non prevede che gli achievement spariscano, se tu li fai sparire la statistica non viene rimossa ma solo azzerata, quindi viene incluso nel conteggio con percentuale zero.

In pratica se vuoi vedere il numerino bello devi platinare ogni gioco di cui per sbaglio sblocchi un achievement :asd:
 
Se li sblocchi li conta, il tool fa una cosa assolutamente trasparente per Steam che non ha modo di verificare che non sia vero lo sblocco (motivo per cui ogni ipotesi di ban o altre conseguenze simili è ridicola). Però dato che il sistema non prevede che gli achievement spariscano, se tu li fai sparire la statistica non viene rimossa ma solo azzerata, quindi viene incluso nel conteggio con percentuale zero.

In pratica se vuoi vedere il numerino bello devi platinare ogni gioco di cui per sbaglio sblocchi un achievement :asd:
Maledetto sistema, non ci voleva tanto a far resettare tutto per i malati dei numeretti.
 
DLSS è una generazione avanti, migliora anche l'immagine originale.

è una soluzione che i dev dovrebbero cominciare a implementare nei loro engine.
 
ragazzi scrivo qua che son un mezzo (o tutto)inetto col pc. Ce l'ho da pochi mesi. appena preso credo di aver aggiornato (o che si siano automaticamente aggiornati )tutti i driver. ieri tramite il gamepass ho fatto partire il gioco degli avenger per la prima volta e mi è uscito un messaggio che potrei avere problemi perchè i driver della scheda videosono obsoleti.
Il gioco però è partito e funziona tutto.
ma se volessi aggiornare?che devo fare?io l'ho presousato e ho una rtx 2080 ma non so che tipo e\o marca...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top