Interstellar

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No ma io intendevo "com'è possibile che riescano a ricevere informazioni integre di quel tipo da un wormhole?Ah, qualcuno dica a Nolan che la questione della materia esotica è stata risolta.
Ma intendi la materia oscura? Perché la cosa è tutt'altro che risolta, è tra i più grandi misteri inspiegati dalla fisica attuale:azz:

 
Quando ho parlato di "teorie" non mi riferivo ovviamente alla relatività, ma ai viaggi iperspaziali. La relatività è stata impiegata e applicata a molteplici campi, è ormai più un assioma che una teoria, per quanto come ho detto non possiamo dare per scontato il principio cosmologico; quindi la relatività si conferma vera nella nostra porzione di universo osservabile, ma altrove?

Non possiamo accomunare le teorie dei viaggi nell'iperspazio di Thorne (che per quanto non abbia letto nel dettaglio a me paiono poco convincenti e parecchio fantasiose) al rigore scientifico e all'autorità che ha la teoria della relatività. Per questo una valutazione dell'attendibilità scientifica di Interstellar va fatta tenendo conto che il materiale scientifico da cui è tratto il film è frutto di supposizioni, il che lascia ampio margine a Nolan.
Bè diciamo che nel film sono citate diverse cose , per i buchi neri ci siamo , i wormholes sono solo teorizzati ma mai osservati, non ancora almeno , in teoria ci si dovrebbe passare tranquillamente , non hanno gravità o almeno, contrariamente ai buchi nero non interagiscono gravitazionalmente col mondo esterno

Quanto all'universo, le relazioni gravitazionali sembran vere ovunque in QUESTO universo almeno per la materia barionica che ne costituisce il 5% della materia oscura non sappiamo nulla tranne che ha gravità , in un altro non è detto, al limite potrei concedere che possano esistere galassie di antimateria.

Ma nel film dobbiamo supporre che "loro" non abbiano messo in comunicazione porzioni di universo incompatibili fra loro , non avrebbe avuto senso.

Certo gli esseri pentadimensionali erano proprio fuori da ogni plausibilità

No aspetta, quindi era come avevo detto io e la nave è un'astronave generazionale che ci metterà.. quanto?? Sull'ordine dei 20.000 anni ad approdare a destinazione?E ok, fin qui mi sta bene.

Ma allora... DOVE ***** ANDAVA COOPER?

- - - Aggiornato - - -

Evidentemente ha inviato un segnale come hanno fatto gli altri. Poi come questo segnale possa atteaversare un wormhole è tutto un altro paio di maniche.
Ma non credo che la nave ci metta tanto, c'è un wormhole da quelle parti è diretta lì , è stato credo molto lungo il viaggio dalla Terra verso Saturno una simile massa non poteva essere accelerata più di tanto probabilmente ci ha messo diversi anni ad arrivare, credo sia più un'Arca che una nave generazionale , può sostenere la vita questo si , dopotutto non basta arrivare sul pianeta bisogna portarci anche il necessario per vivere, piante e animali

Cooper è chiaramente andato a salvare la ragazza , andava di fretta.

- - - Aggiornato - - -

A quanto ricordo riuscivano a captare informazioni dalla terra (i videomessaggi) ma non riuscivano ad inviarne. Ma come è possibile?
Ah, allora la produzione gli ha cassato il finale meno che iper-ottimistico che sennò le famiglie tornavano a casa scontente. Un classico.
Due ipotesi , insufficiente energia per la potenza necessaria, non tanto per il wormhole quanto perchè poi doveva raggiungere la Terra da Saturno , la seconda è che loro erano in fase di distorsione temporale sul pianeta di Miller e sono rimasti pochissimo su quello di Mann

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bè diciamo che nel film sono citate diverse cose , per i buchi neri ci siamo , i wormholes sono solo teorizzati ma mai osservati, non ancora almeno , in teoria ci si dovrebbe passare tranquillamente , non hanno gravità o almeno, contrariamente ai buchi nero non interagiscono gravitazionalmente col mondo esterno
Ma se non interagiscono gravitazionalmente col mondo esterno come fanno ad avere dei dischi di accrescimento? E come può causare fenomeni di time shifting? Di wormhole so molto poco.

Quanto all'universo, le relazioni gravitazionali sembran vere ovunque in QUESTO universo almeno per la materia barionica che ne costituisce il 5% della materia oscura non sappiamo nulla tranne che ha gravità , in un altro non è detto, al limite potrei concedere che possano esistere galassie di antimateria.Ma nel film dobbiamo supporre che "loro" non abbiano messo in comunicazione porzioni di universo incompatibili fra loro , non avrebbe avuto senso.

Certo gli esseri pentadimensionali erano proprio fuori da ogni plausibilità
Non ho capito bene cosa cercasse di dirci a riguardo il film - anche perché dobbiamo alla fine prendere per vere quelle che sono solo speculazioni di Cooper - però credo si parlasse di esseri che hanno inventato strumenti che possono intervenire sulla realtà nelle 5 dimensioni, non che sono diventati esseri pentadimensionali (a un essere pentadimensionale manca solo la capacità di creare la materia per essere ***, e se loro lo fossero non avrebbero avuto bisogno di servirsi di Cooper).

Ma non credo che la nave ci metta tanto, c'è un wormhole da quelle parti è diretta lì , è stato credo molto lungo il viaggio dalla Terra verso Saturno una simile massa non poteva essere accelerata più di tanto probabilmente ci ha messo diversi anni ad arrivare, credo sia più un'Arca che una nave generazionale , può sostenere la vita questo si , dopotutto non basta arrivare sul pianeta bisogna portarci anche il necessario per vivere, piante e animali
No ma io commentavo l'intervista in cui sembrava che Nolan rivelasse che dopo la chiusura del tesseratto il wormhole era sparito, e la nave era diretta sul pianetta della Hathaway senza aiuti esterni. Poi invece stava solo commentando un finale che non è stato adottato infine.

In quel caso lì i miei 20.000 anni erano molto ottimistici.

Cooper è chiaramente andato a salvare la ragazza , andava di fretta.
Qui non ho capito una cosa: ma i 50 anni sono passati anche per la Hathaway? Cioè, l'avrebbero trovata ottantenne? Non mi ricordo se l'orbita di quel pianeta era vicina al wormhole.

Due ipotesi , insufficiente energia per la potenza necessaria, non tanto per il wormhole quanto perchè poi doveva raggiungere la Terra da Saturno , la seconda è che loro erano in fase di distorsione temporale sul pianeta di Miller e sono rimasti pochissimo su quello di Mann
Però la terra riusciva a inviare messaggi attraverso il wormhole, quindi si può supporre la presenza di ripetitori che "lanciavano" il segnale dalla terra all'anello di saturno, per lo meno. Non capisco perché l'opposto non era possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
State spoilerando a iosa

 
Qui non ho capito una cosa: ma i 50 anni sono passati anche per la Hathaway? Cioè, l'avrebbero trovata ottantenne? Non mi ricordo se l'orbita di quel pianeta era vicina al wormhole.
No sono ancora coetanei lei e Cooper. Gli anni passano per loro quando si trovano sul pianeta con le onde, e quando stanno vicino al buco nero, quando Cooper entra nel buco nero invece è come se il tempo si fermasse credo. Più che altro ora mi sorge un dubbio, se gli anni passano quando si trovano vicino al buco nero, può essere che lei sia molto più giovane di Cooper e che, quindi, quando Cooper va sul pianeta abitabile non la trova?
 
E' vero si sta spoilerando un sacco. Incredibilmente senza parlare davvero del film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Nolan è un regista magico.

 
No sono ancora coetanei lei e Cooper. Gli anni passano per loro quando si trovano sul pianeta con le onde, e quando stanno vicino al buco nero, quando Cooper entra nel buco nero invece è come se il tempo si fermasse credo. Più che altro ora mi sorge un dubbio, se gli anni passano quando si trovano vicino al buco nero, può essere che lei sia molto più giovane di Cooper e che, quindi, quando Cooper va sul pianeta abitabile non la trova?

Fino a quanto si separano per la Brand e Cooper il tempo era scorso nella stessa maniera. Poi quando Cooper entra nel buco nero teoricamente per lui il tempo si ferma, mentre per la Brand nella manovra di sfuggire definitivamente al buco nero passerà del tempo che equivarrà comunque a parecchio tempo terrestre. Quindi può darsi che quando questa arriva di fatti sul pianeta gli umani siano ormai già da anni in viaggio verso di lei. A quel punto non le resta che ibernarsi e aspettare il loro arrivo.

La questione per Cooper invece è più difficile perché teoricamente per lui il tempo si ferma quindi è come se per gli umani trascorresse un tempo infinito. Però con l'espediente di ritrovandosi nel tesseratto a cinque dimensioni in cui il tempo stesso è una dimensione governabile riesce a cambiare il futuro dei terrestri. Nel momento in cui cade nel buco nero infatti la figlia dovrebbe avere più di 80 anni ed essere ancora sulla Terra, ma interagendo con il tempo fa sì che alla stessa età poi lui la ritrovi sulla stazione spaziale in viaggio verso il nuovo pianeta.
 
Ma se non interagiscono gravitazionalmente col mondo esterno come fanno ad avere dei dischi di accrescimento? E come può causare fenomeni di time shifting? Di wormhole so molto poco.


Non ho capito bene cosa cercasse di dirci a riguardo il film - anche perché dobbiamo alla fine prendere per vere quelle che sono solo speculazioni di Cooper - però credo si parlasse di esseri che hanno inventato strumenti che possono intervenire sulla realtà nelle 5 dimensioni, non che sono diventati esseri pentadimensionali (a un essere pentadimensionale manca solo la capacità di creare la materia per essere ***, e se loro lo fossero non avrebbero avuto bisogno di servirsi di Cooper).

No ma io commentavo l'intervista in cui sembrava che Nolan rivelasse che dopo la chiusura del tesseratto il wormhole era sparito, e la nave era diretta sul pianetta della Hathaway senza aiuti esterni. Poi invece stava solo commentando un finale che non è stato adottato infine.

In quel caso lì i miei 20.000 anni erano molto ottimistici.

Qui non ho capito una cosa: ma i 50 anni sono passati anche per la Hathaway? Cioè, l'avrebbero trovata ottantenne? Non mi ricordo se l'orbita di quel pianeta era vicina al wormhole.

Però la terra riusciva a inviare messaggi attraverso il wormhole, quindi si può supporre la presenza di ripetitori che "lanciavano" il segnale dalla terra all'anello di saturno, per lo meno. Non capisco perché l'opposto non era possibile.




Io parlavo dei warmholes non dei buchi neri, ho detto contrariamente ai buchi neri, quelli interagiscono eccome, quelli supermassivi al centro di delle gallasie più grandi praticamente le tengono insieme

Quanto al tempo di volo bè è un'altra galassia per quanto vicina stiam parlando di milioni di anni luce , credo che il viaggio durerebbe più della durata della specie umana voglio dire noi siamo discendendi dei Cro-Magnon e loro vivevano ancora 20.000 anni fa

Poi gli esseri del futuro sono pentadimensionali , ma non possono viaggiare nel tempo , nessuno viaggia nel tempo in tutto il film, però le singolarità sono svincolate da tempo e spazio poichè per loro il tempo è fermo quindi passato presente e futuro coesistono ergo utilizzano il wormhole per portare un uomo (Copper in questo caso) vicino ad un buco nero al cui interno si trova una bolla pentadimensionale che non è soggetta alla distorsione spaziale della singolarità (pura speculazione questa ovviamente) e che permette a Cooper di viverci dentro da lì lui può comunicare con la figlia proprio grazie alla particolare condizione del tempo che vi si trova ma per farlo deve usare forme di energia non può materialmente viaggiare nel tempo e lo fa usando il magnetismo e ricreando il morse punto linea che per inciso possono anche rappresentare il codice binario con punto= 0 e linea = 1.

Quanto al resto è una questione di potenza , dalla Terra si può inviare un segnale di qualunque potenza , non così dalle astronavi , il ripetitore richiederebbe un satellite ed un centro di controllo che lo segua , per anni, la NASA è ormai clandestina chi potrebbe mai svolgere questo compito? con quali fondi? tieni conto che dicono che la loro nave è anche l'ultimo sforzo che han potuto fare e che un ripetitore non può mettersi in orbita intorno al warmhole che non ha massa , lo deve eventualmente fare intorno a Saturno, ma è difficilissimo collimarlo col warmhole , inoltre una sonda avrebbbe gli stessi problemi della nave per quanto riguarda la potenza , dovrebbe comunque inviare immagini alla Terra e dovrebbe farlo per anni poichè non si sa quando la nave potrà trasmettere data la distorsione.


No sono ancora coetanei lei e Cooper. Gli anni passano per loro quando si trovano sul pianeta con le onde, e quando stanno vicino al buco nero, quando Cooper entra nel buco nero invece è come se il tempo si fermasse credo. Più che altro ora mi sorge un dubbio, se gli anni passano quando si trovano vicino al buco nero, può essere che lei sia molto più giovane di Cooper e che, quindi, quando Cooper va sul pianeta abitabile non la trova?

Fino a quanto si separano per la Brand e Cooper il tempo era scorso nella stessa maniera. Poi quando Cooper entra nel buco nero teoricamente per lui il tempo si ferma, mentre per la Brand nella manovra di sfuggire definitivamente al buco nero passerà del tempo che equivarrà comunque a parecchio tempo terrestre. Quindi può darsi che quando questa arriva di fatti sul pianeta gli umani siano ormai già da anni in viaggio verso di lei. A quel punto non le resta che ibernarsi e aspettare il loro arrivo.

La questione per Cooper invece è più difficile perché teoricamente per lui il tempo si ferma quindi è come se per gli umani trascorresse un tempo infinito. Però con l'espediente di ritrovandosi nel tesseratto a cinque dimensioni in cui il tempo stesso è una dimensione governabile riesce a cambiare il futuro dei terrestri. Nel momento in cui cade nel buco nero infatti la figlia dovrebbe avere più di 80 anni ed essere ancora sulla Terra, ma interagendo con il tempo fa sì che alla stessa età poi lui la ritrovi sulla stazione spaziale in viaggio verso il nuovo pianeta.

Non credo siano coetanei , lei si è avvicinata ma non è entrata nel buco nero la distorsione per lei era minore anche di molto, inoltre quando è arrivata sul terzo pianeta la colonia era lì , apparentemente ancora attiva , se fossero passati altri 80 anni dallo sbarco gli agenti atmosferici l'avrebbero spazzata via , quindi sia che i coloni fossero morti oppure che siano ancora in vita e fanno manutenzione per cui la colonia è ancora attiva, in entrambi i casi non possono essere passati così tanti anni
 
Non credo siano coetanei , lei si è avvicinata ma non è entrata nel buco nero la distorsione per lei era minore anche di molto, inoltre quando è arrivata sul terzo pianeta la colonia era lì , apparentemente ancora attiva , se fossero passati altri 80 anni dallo sbarco gli agenti atmosferici l'avrebbero spazzata via , quindi sia che i coloni fossero morti oppure che siano ancora in vita e fanno manutenzione per cui la colonia è ancora attiva, in entrambi i casi non possono essere passati così tanti anni

che colonia scusa?mi sono perso un attimo:asd:
 
Dico la mia e non mi interessa se siete in disaccordo. Per me il film è una figata, ovviamente quando un regista prende a piene mani dalla Teoria M ci sta che qualcosa non sia propriamente logica ma che segua il corso del film, giusto o sbagliato che sia.

E qui cito due cose che secondo me sono state adattate per il bene della sceneggiatura:

Le trasmissioni che potevano giungere dal wormhole e il finale sul buco nero. Entrambe adattate al fine della trama ma che in pratica dovevano per la prima non essere possibili e per la seconda, anche ammettendo quello che lui ha trovato all'interno dell'orizzonte degli eventi, stritolare lui e la materia contenuta trasferendola o portandola in un altro luogo o in un'altra dimensione o in un altro universo

Per il resto mi ritengo molto soddisfatto, le immagini, le musiche, la suspance mi hanno fatto provare forti emozioni.

Fatto salvo per quei due nei, che reputo necessario per il primo, meno per il secondo possiamo parlare di capolavoro. Soprattutto quando:

all'interno della penta-dimensione Nolan è riuscito a ricreare un concetto di per se molto astruso. La tridimensionalizzazione del concetto di spazio-tempo e come ha saputo collegarlo nella trama in un ciclo auto-conclusivo delle azioni intraprese, e come il passato sia immutabile e segua sempre il suo corso. Inoltre per chi non lo sa ed è un altro punto a favore della sceneggiatura. Secondo la Teoria M delle 11 dimensioni e delle membrane che costituiscono quello che noi conosciamo, si ipotizza che la gravità sia l'elemento comune per tutte le altre dimensioni presenti e se fosse così spiegherebbe perchè sia così debole rispetto a tutte le altre forze conosciute. Se potete, leggetevela.

Nolan Genio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate se sono tardo, ma mi manca un tassello:

Chi ha creato la dimensione in cui si trova Cooper alla fine? Se non ho inteso male, si dice che sia stata l'umanità stessa in un'età molto avanzata. Il punto è che se Cooper non fosse arrivato lì, l'umanità si sarebbe estinta e nessuno avrebbe potuto creare quel luogo. E' una falla nell'intero gioco oppure non ho inteso bene?
 
Scusate se sono tardo, ma mi manca un tassello:
Chi ha creato la dimensione in cui si trova Cooper alla fine? Se non ho inteso male, si dice che sia stata l'umanità stessa in un'età molto avanzata. Il punto è che se Cooper non fosse arrivato lì, l'umanità si sarebbe estinta e nessuno avrebbe potuto creare quel luogo. E' una falla nell'intero gioco oppure non ho inteso bene?

Non hai inteso, la spiegazione è nella stessa scena. Come lui ha mandato i messaggi a sua figlia e non poteva impedire che se stesso partisse, così l'umanità è destinata a "scoprire" quella dimensione a far si che sia lui ad utilizzarla per farlo comunicare con sua figlia. Non c'è un, ma se lui non avesse...lui lo farà. Il passato non si può cambiare. Se non hai visto l'esercito delle 12 scimmie guardatelo, esprime lo stesso concetto ma in maniera più semplice
 
Ultima modifica da un moderatore:
La Teoria M non la calcolo perchè nulla delle 5 teoria delle stringhe è ancora stato dimostrato che io sappia, figurati una che intende unificarle tutte

 
La Teoria M non la calcolo perchè nulla delle 5 teoria delle stringhe è ancora stato dimostrato che io sappia, figurati una che intende unificarle tutte
Grazie sono teorie, e forse mai ci arriveranno :rickds:

 
Non hai inteso, la spiegazione è nella stessa scena. Come lui ha mandato i messaggi a sua figlia e non poteva impedire che se stesso partisse, così l'umanità è destinata a "scoprire" quella dimensione a far si che sia lui ad utilizzarla per farlo comunicare con sua figlia. Non c'è un, ma se lui non avesse...lui lo farà. Il passato non si può cambiare. Se non hai visto l'esercito delle 12 scimmie guardatelo, esprime lo stesso concetto ma in maniera più semplice
Oddio non proprio infatti

Nell'esercito delle 12 scimmie alla fine è lui che causa il disastro che è tornato indietro a cambiare

Direi più ritorno al futuro 2

Quando Marty scopre che se non fa mettere insieme i suoi genitori lui scomparirebbe perchè non sarebbe potuto nascere quindi torna indietro apposta per farlo.

In Interstellar l'umanità del futuro deve salvare se stessa nel passato altrimenti non esisterebbe , dato che conoscono la storia sanno anche cosa fare e quando. Se non lo facessero scomparirebbero



Grazie sono teorie, e forse mai ci arriveranno :rickds:
Anche Relatività e Meccanica Quantistica sono teorie ma sono dimostrate sperimentalmente non solo matematicamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio non proprio infatti
Nell'esercito delle 12 scimmie alla fine è lui che causa il disastro che è tornato indietro a cambiare

Anche Relatività e Meccanica Quantistica sono teorie ma sono dimostrate sperimentalmente non solo matematicamente


Torna a cambiare cosa? Mi sa che non te lo ricordi bene, è sempre stato lui, era lui che cercava di sparare allo scienziato, era lui che si vedeva da piccolo ma il corso degli eventi è rimasto uguale. Non è cambiato un bel niente

Cosa c'entra? Ci saranno sempre teorie nuove che ingloberanno teoria più piccole. La relatività e la meccanica quantistica che si escludono a vicenda dovrebbero rientrare nella teoria M. Non è che ci si ferma solo a quello che si può immediatamente dimostrare.

 
Anche Relatività e Meccanica Quantistica sono teorie ma sono dimostrate sperimentalmente non solo matematicamente
Ma quello che vuole dire Kratos è che magari il film è basato su quella teoria, dandola per vera anche se così ancora non è. Ovvio che non è dimostrata sperimentalmente, ma perché non si può usare come materiale per il film? Pure la l'interpretazione a molti mondi è tutt'altro quella unanimamente accettata dalla comunità scientifica, eppure quanti film la usano? La fantascienza è fantascienza anche per questo:asd:

 
Ma quello che vuole dire Kratos è che magari il film è basato su quella teoria, dandola per vera anche se così ancora non è. Ovvio che non è dimostrata sperimentalmente, ma perché non si può usare come materiale per il film? Pure la l'interpretazione a molti mondi è tutt'altro quella unanimamente accettata dalla comunità scientifica, eppure quanti film la usano? La fantascienza è fantascienza anche per questo:asd:
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top