Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,774
- Reazioni
- 808
Offline
Torna a cambiare cosa? Mi sa che non te lo ricordi bene, è sempre stato lui, era lui che cercava di sparare allo scienziato, era lui che si vedeva da piccolo ma il corso degli eventi è rimasto uguale. Non è cambiato un bel niente
Cosa c'entra? Ci saranno sempre teorie nuove che ingloberanno teoria più piccole. La relatività e la meccanica quantistica che si escludono a vicenda dovrebbero rientrare nella teoria M. Non è che ci si ferma solo a quello che si può immediatamente dimostrare.
Mi sa che sei tu che non te lo ricordi bene , è vero che lui bambino vede se stesso adulto , ma il lui adulto è un viaggiatore del tempo che è stato mandato indietro per prevenire il disastro biologico , solo che poi alla fine si scopre che è stato proprio lui a provocarlo se non fosse tornato indietro non sarebbe successo o forse sarebbe accaduto qualcosa di diverso.
Relatività e Meccanica quantistica non si elidono a vicenda , hanno punti in contrasto però sono entrambe dimostrate , è per questo che si cerca una teoria unificatrice, nessuna delle due è sbagliata ma hanno alcuni aspetti di incompatibilità
Ma quello che vuole dire Kratos è che magari il film è basato su quella teoria, dandola per vera anche se così ancora non è. Ovvio che non è dimostrata sperimentalmente, ma perché non si può usare come materiale per il film? Pure la l'interpretazione a molti mondi è tutt'altro quella unanimamente accettata dalla comunità scientifica, eppure quanti film la usano? La fantascienza è fantascienza anche per questo![]()
A me non pare , la Teoria M prevede che la gravità abbia effetto su tutte le 11 dimensioni , nel film invece no la bolla pentadimensionale , ovvero di una dimensione superiore non pare disturbata dalla gravità del buco neroEsatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ultima modifica da un moderatore: