Riguardo alla tua affermazione finale non saprei, o quantomeno diciamo che ha fatto scuola per molti registi che hanno inflazionato quell'ambiguità un po' furbetta dei finali di Tarkovskji, rendendola mainstream. Ma all'epoca non lo era affatto.EX RAGAZZA? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Ritrovala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngComunque bella storia, buono che ti prese Stalker. Mostra tutta la potenza del film. Solaris è più complesso ancora secondo me perché abbandona completamente gli elementi di genere che ritrovo in Stalker. In questo la penso all'opposto di Tarkovskj stesso che reputava Solaris più fantascientifico e meno riuscito, per me è Stalker quello che resta più in un certo solco. Solaris diventa un viaggio mentale/emozionale pazzesco.
Poi ho sempre pensato che Tarkovskj abbia un lato mainstream, con quei finali...
Tanto per rispondere anche a Brother, credete che Tarkovskji non avrebbe apprezzato il finale di Inception? Nolan a fare il Tarkovskji ci prova, secondo me. Più che a fare il Kubrick probabilmente.
Ultima modifica da un moderatore: