Interstellar

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusa la curiosità,ma te quando vai al cinema controlli la macchina a mano e i raccordi di sguardo? :morristend:
Se uno è un regista o un critico che ha studiato bene di queste cose se ne accorge facilmente (categoria in cui io non mi inserisco, sia chiaro)

 
Scusa la curiosità,ma te quando vai al cinema controlli la macchina a mano e i raccordi di sguardo? :morristend:
Si sta parlando di premi tecnici, quindi mi sembra ovvio che si scenda un attimino nei tecnicismi. Comunque, per risponderti, solitamente un occhio anche a come un film viene girato ce lo butto sempre, ma questo non mi preclude in alcun modo la visione del film. Tra l'altro Interstellar l'ho visto due volte di fila al cinema, quindi la seconda volta ho avuto modo di notare questi piccoli particolari, mentre magari la prima mi sono fatto trasportare un po' di più dalla narrazione e dall'emotività. Mi sembra una cosa naturale, così come la seconda volta che lo riguardi cogli meglio anche alcuni passaggi e alcune battute da parte dei personaggi, che personalmente a una prima visione mi erano sfuggiti.

In ogni caso stavo solamente rispondendo a un utente che stava facendo un confronto tra la regia di Cuarón in Gravity e quella di Nolan in Interstellar, il mio non era di sicuro un commento a caldo sul film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se vince in scenografia contro Budapest allora gli academy possono anche chiudere baracca e tornare a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dovevano già chiudere baracca anni fa quando hanno dato 7 statuette a quella schifezzuola di Slumdog Millionaire, lasciando fuori dalla cinquina robe come The wrestler, The Dark Knight e Wall-E.

 
Visto ieri sera,

carino ma non di piu': bello da vedere ma anche troppo lungo e pesante.

voto 7

 
Visto ieri sera,carino ma non di piu': bello da vedere ma anche troppo lungo e pesante.

voto 7
Una sintesi perfetta, non so perchè nel sondaggio ho messo 8.

Tendo sempre a dare voti più alti subito dopo la visione di un film, devo imparare a votare dopo un paio di giorni.

 
il film era da 8 \ 8,5 fino alla parte finale a mio avviso...dove ha perso punti.

D'impulso avrei dato 8...ma a distanza di 3\4 giorni penso che 7,5 sia il voto più giusto (almeno per me).

Qualche film mi fa venir voglia di rivederlo subito.Questo no.

Non potendo dare 7,5 (ed essendo il film un po' troppo lungo per i miei gusti) do 7

magari sono strettino di voti,non so;p

 
il film era da 8 \ 8,5 fino alla parte finale a mio avviso...dove ha perso punti.D'impulso avrei dato 8...ma a distanza di 3\4 giorni penso che 7,5 sia il voto più giusto (almeno per me).

Qualche film mi fa venir voglia di rivederlo subito.Questo no.

Non potendo dare 7,5 (ed essendo il film un po' troppo lungo per i miei gusti) do 7

magari sono strettino di voti,non so;p
La penso come te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
alla fine come fa il pilota a reggersi in piedi se ha più di 120 anni? :rickds: Nolan come sempre si fotte da solo, confondendo sempre lo spettatore con teorie o assurde o buttate lì senza approfondirle con i soliti effetti hollywodiani. Le morti dei vari astronauti poi sono davvero gestite male, si doveva creare prima una specie di legame con il personaggio specifico e poi farlo morire... insomma è una pappardella inutile e scontata sull'ammore... questa roba non può essere accostata a 2001... Nolan perché, perché...
 
[video=youtube;lZMzf-SDWP8]


Finalmente! Semplicemente perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finalmente sono riuscito a vederlo e devo dire che la curiosità era altissima.

Una volta finita la visione mi sono messo a ridere per l'imbarazzo che provavo verso Nolan.

Questo film a livello tecnico ha tutto quello che si può desiderare, movimenti di macchina molto buoni, effetti speciali dosati in maniera consapevole e mai stucchevoli e una colonna sonora molto molto bella.

Purtroppo quando si passa alla sceneggiatura mi cascano le p*lle per quanto sia scritta male e imbarazzante in alcuni punti. Dei dialoghi così stucchevoli non li sentivo da tempo, poi vabbè, delle scene al limite del ridicolo

la morte di Doyle
. Non ho parole, soprattutto per quel finale che sembra abbozzato in 5 minuti e si risolve tutto, dopo dei pipponi allucinanti lunghi quasi tre ore

lui che viene espulso a caso dal buco nero nei pressi di Saturno, saluta la figlia in cinque minuti dopo un film intero passato a dirle che tornerà e via, parte con la tuta da pilota fico e salva la dottoressa. E il figlio? Che fine ha fatto? Boh, ciao Nolan
.

Poi vabbè che è un blockbuster, ma il resto del mondo dov'è? Esistono solo gli USA da salvare?

Per me è un 6.

 
Ultima modifica da un moderatore:
lui che viene espulso a caso dal buco nero nei pressi di Saturno, saluta la figlia in cinque minuti dopo un film intero passato a dirle che tornerà e via, parte con la tuta da pilota fico e salva la dottoressa. E il figlio? Che fine ha fatto? Boh, ciao Nolan
.

Poi vabbè che è un blockbuster, ma il resto del mondo dov'è? Esistono solo gli USA da salvare?

Per me è un 6.
a caso?

t'è sfuggito qualcosa mi sa

comunque no , non esistono solo gli USA , ma solo loro hanno la NASA

 
a caso?
t'è sfuggito qualcosa mi sa

comunque no , non esistono solo gli USA , ma solo loro hanno la NASA
Mi sono espresso male. Non è a caso, visto che viene raccolto dalla navicella che trasporta gli umani, ma è comunque una scelta abbastanza ridicola, pomposa e stucchevole, come gli ultimi 3 film (compreso questo) di Nolan.

Dopo tanti anni di ricerca e sviluppo nessun altro paese del mondo è riuscito a mandare delle navicelle dello spazio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi dopo ben 12 missioni non se n'è accorto nessuno della loro esistenza sulla faccia del pianeta, vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque no , non esistono solo gli USA , ma solo loro hanno la NASA
E il baseball! Cosa sarebbe Saturno senza il baseball.

 
Mi sono espresso male. Non è a caso, visto che viene raccolto dalla navicella che trasporta gli umani, ma è comunque una scelta abbastanza ridicola, pomposa e stucchevole, come gli ultimi 3 film (compreso questo) di Nolan.
Dopo tanti anni di ricerca e sviluppo nessun altro paese del mondo è riuscito a mandare delle navicelle dello spazio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi dopo ben 12 missioni non se n'è accorto nessuno della loro esistenza sulla faccia del pianeta, vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

gli umani del futuro lo fanno capitare esattamente lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top