penso l'incontro con Von Aulitz

per come è impostato,per l'importanza che ha per Henry,e quindi per noi,per i dialoghi è veramente un momento potentissimo.
Alcuni potrebbero criticare la scelta di non farcelo affrontare,e ci sta,ma per me è perfetto così perché rappresenta benissimo il culmine della crescita di Henry.
Ecco un appunto che posso fare al gioco riguarda le "boss fight",sia quella nel primo,non ricordo il nome ma hai capito,sia quella con Erik le ho trovate un filo macchinose diciamo ,nulla di gravissimo ma potevano secondo me gestirla meglio.
Ma ci sono tantissimi momenti di livello,tutto l'assedio è gestito benissimo,le pasti con Godwin sono ben fatte,italian job è un clinic su come rendere interessante una missione su una "noiosissima" riunione,Biscione

e potrei continuare.
Ora che l'hai finito può capire quando scrissi che vorrei il terzo ieri ma se non dovesse mai arrivare sarei soddisfatto così perché Henry ormai è un uomo fatto e finito e kcd è soprattutto il "documentario" sulla crescita personale di Henry da Skalica,nato figlio di un umile fabbro che si ritrova in eventi più grandi di lui,senza più genitori ma con un padre biologico di prestigio,che piano piano riesce a trovare il suo posto nel mondo.