PS5 Kingdom Come: Deliverance II

Pubblicità
da the italian job in poi è un clinic su come costruire perfettamente un epilogo :sisi: sinceramente non so dirti quale parte preferisco perché penso "ma si forse questa" e poi cambio idea :asd:
Dai scegline una e dimmela.
 
Dai scegline una e dimmela.
penso l'incontro con Von Aulitz:sisi: per come è impostato,per l'importanza che ha per Henry,e quindi per noi,per i dialoghi è veramente un momento potentissimo.
Alcuni potrebbero criticare la scelta di non farcelo affrontare,e ci sta,ma per me è perfetto così perché rappresenta benissimo il culmine della crescita di Henry.
Ecco un appunto che posso fare al gioco riguarda le "boss fight",sia quella nel primo,non ricordo il nome ma hai capito,sia quella con Erik le ho trovate un filo macchinose diciamo ,nulla di gravissimo ma potevano secondo me gestirla meglio.
Ma ci sono tantissimi momenti di livello,tutto l'assedio è gestito benissimo,le pasti con Godwin sono ben fatte,italian job è un clinic su come rendere interessante una missione su una "noiosissima" riunione,Biscione :cry2:e potrei continuare.
Ora che l'hai finito può capire quando scrissi che vorrei il terzo ieri ma se non dovesse mai arrivare sarei soddisfatto così perché Henry ormai è un uomo fatto e finito e kcd è soprattutto il "documentario" sulla crescita personale di Henry da Skalica,nato figlio di un umile fabbro che si ritrova in eventi più grandi di lui,senza più genitori ma con un padre biologico di prestigio,che piano piano riesce a trovare il suo posto nel mondo.
 
penso l'incontro con Von Aulitz:sisi: per come è impostato,per l'importanza che ha per Henry,e quindi per noi,per i dialoghi è veramente un momento potentissimo.
Alcuni potrebbero criticare la scelta di non farcelo affrontare,e ci sta,ma per me è perfetto così perché rappresenta benissimo il culmine della crescita di Henry.
Ecco un appunto che posso fare al gioco riguarda le "boss fight",sia quella nel primo,non ricordo il nome ma hai capito,sia quella con Erik le ho trovate un filo macchinose diciamo ,nulla di gravissimo ma potevano secondo me gestirla meglio.
Ma ci sono tantissimi momenti di livello,tutto l'assedio è gestito benissimo,le pasti con Godwin sono ben fatte,italian job è un clinic su come rendere interessante una missione su una "noiosissima" riunione,Biscione :cry2:e potrei continuare.
Ora che l'hai finito può capire quando scrissi che vorrei il terzo ieri ma se non dovesse mai arrivare sarei soddisfatto così perché Henry ormai è un uomo fatto e finito e kcd è soprattutto il "documentario" sulla crescita personale di Henry da Skalica,nato figlio di un umile fabbro che si ritrova in eventi più grandi di lui,senza più genitori ma con un padre biologico di prestigio,che piano piano riesce a trovare il suo posto nel mondo.
È esattamente il momento a cui mi riferivo. E sono totalmente d'accordo: indimenticabile.
 
È esattamente il momento a cui mi riferivo. E sono totalmente d'accordo: indimenticabile.
L'avevo capito che ti riferivi a quello però onestamente te la senti di tirare fuori dal discorso gli altri citati? è veramente difficile scegliere perché la scrittura è altissima dall'inizio alla fine.
Ma anche
il duello con istvan e tutta quella missione è un momento fondamentale e gestito benissimo
È dura scegliere :asd:
 
L'avevo capito che ti riferivi a quello però onestamente te la senti di tirare fuori dal discorso gli altri citati? è veramente difficile scegliere perché la scrittura è altissima dall'inizio alla fine.
Ma anche
il duello con istvan e tutta quella missione è un momento fondamentale e gestito benissimo
È dura scegliere :asd:
Sì, però se devo risponderti di pancia dico quello ad occhi chiusi. Già so che è il momento che mi rimarrà negli anni ripensando alla saga. Anche perché l'epica di Henry si incentra fortemente su questo.
 
Sì, però se devo risponderti di pancia dico quello ad occhi chiusi. Già so che è il momento che mi rimarrà negli anni ripensando alla saga. Anche perché l'epica di Henry si incentra fortemente su questo.
D'accordissimo :sisi: ma ne vogliamo parlare
dell'epilogo?Henry seduto che parla con i fantasmi dei suoi genitori,si scambiano affettuose opinioni su come il loro amato figlio abbia agitato e reagito a tutti quello che gli è successo e poi si salutano consapevoli che ora può camminare da solo sulle proprie gambe...cioè ho i brividi solo a scriverlo e al netto di tutto,perché si è un gioco che richiede attenzione,metodo e pazienza quindi giocoforza non adatto a tutti e per nulla immediato,centra in pieno quello che ogni gdr deve assolutamente fare,fare sentire te veramente il protagonista dell'avventura,senza quello puoi avere tutte le altre cose al posto giusto ma mancherà sempre qualcosa
 
Sono arrivato alla missione nella tana dei lupi,
accampamento militare con katherine bisogna indagare sul cannone

Gioco magnifico, uno dei gdr più belli mai giocati
 
Preso il trofeo oro "già dato", cioè di completare quasi tutte le missioni...
Non pensavo di platinarlo onestamente ma a sto punto il platino lo prendo, non mi manca molto
 
Finito e Platinato, uno dei gdr più belli e immersivi di sempre.
Il mondo di gioco e le routine degli npc sono le migliori mai viste, battuto rdr2
Visto quanta roba la parte finale?
 
Dopo un periodo di pausa l’ho ripreso, credo di essere circa al 60/70% della quest principale.

È bene ricordare ogni tot post che parliamo di una perla che farà la storia dei videogame, personalmente, se la parte finale avrà qualche ulteriore picco verso l’alto, rischia di essere il più straordinario titolo di sempre.
 
Dopo un periodo di pausa l’ho ripreso, credo di essere circa al 60/70% della quest principale.

È bene ricordare ogni tot post che parliamo di una perla che farà la storia dei videogame, personalmente, se la parte finale avrà qualche ulteriore picco verso l’alto, rischia di essere il più straordinario titolo di sempre.
:sisi: è ihmo una dei migliori"terzi atti" che sia mai stato scritto :sisi:
 
Dopo un periodo di pausa l’ho ripreso, credo di essere circa al 60/70% della quest principale.

È bene ricordare ogni tot post che parliamo di una perla che farà la storia dei videogame, personalmente, se la parte finale avrà qualche ulteriore picco verso l’alto, rischia di essere il più straordinario titolo di sempre.
Sottoscrivo!

Pare che ora esiste solo quell' altro capolavoro dei francesi (che lo e' a mani basse sia chiaro), ma quello che fa kcd2 e' impressionante. Anche lato scrittura e' magistrale, immersione nn se ne parla, lato ruolistico fuori di testa, effetto wow come se piovesse, insomma per me un goty contender di quelli seri.

E pensare che in giro ci sta gente che preferisce giocarsi una remastered del 2006 che sto gioiello totalizzante
 
Sottoscrivo!

Pare che ora esiste solo quell' altro capolavoro dei francesi (che lo e' a mani basse sia chiaro), ma quello che fa kcd2 e' impressionante. Anche lato scrittura e' magistrale, immersione nn se ne parla, lato ruolistico fuori di testa, effetto wow come se piovesse, insomma per me un goty contender di quelli seri.

E pensare che in giro ci sta gente che preferisce giocarsi una remastered del 2006 che sto gioiello totalizzante
Sono molto molto perplesso che in questo forum con utenti con passione ed esperienza gran parte di questi stiano ignorando un gioco del genere.
Non capisco
 
Sono molto molto perplesso che in questo forum con utenti con passione ed esperienza gran parte di questi stiano ignorando un gioco del genere.
Non capisco
si palesa quello che sospetto da sempre, tra gente che gioca in modalita storia, gente che preferisce casualate alla ac shadow o avowed, gente che snobba kcd2 ….e cioè che molti son giocstori della domenica 😂


comunque scherzi a parte, ha stra stra venduto, dispiace che in sto forum preferiscono giocare remastered del dopoguerra
 
Io non è che lo snobbo ma ho troppa roba da giocare ultimamente, fra switch e ps5.
In estate, ds2 permettendo, lo recupero :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top