iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,722
- Reazioni
- 10,156
Online
Ah bé questo rischio c'è specie se il tutto è stato avviato un po' cosìNon è un discorso di destinazione, quanto che la durata dei progetti è vincolata a quella del PNRR e nessun contratto può superarlo. Poi, come sicuramente accadrà in molti ambiti, ai fondi rimanenti non utilizzati verrà messo un nuovo cappellino con un nuovo nome, con magari la stessa destinazione d'uso, e via. Però questo significa nuove procedure, con nuovi bandi e nuovi contratti.
Come puoi vedere anche tu è già una situazione con alcune zone grigie, e trattandosi di questa tipologia di fondi il rischio di potenziale insolvenza c'è eccome. Per esempio, l'associazione potrebbe dire che non ha fondi ulteriori rispetto a quelli ricevuti dietro rendicontazione, e una volta che il progetto è chiuso secondo me c'è poco da fare. Per questo ti dico che, potenzialmente, c'è il rischio che associazione ed ente facciano spallucce e alla fine paga il lavoratore.

Comunque in teoria da quello che avevo visto ma io sti bandi direttamente non li maneggio, una delle missione del PNRR era destinata alla creazione di reti territoriali di servizi. Ovvio che la dote finisce e poi devono camminare con le loro gambe questi enti e penso si riferisca a questo Hunter