Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Titolo: Ni no Kuni: la minaccia della strega cireneacut perchè mi ha riportato a giocare ore e ore in un solo giorno solo per droga da subqyest come riuscivo (e volevo!) a fare solo da ragazzino,cut
Bella recensione.

Ho voluto evidenziare questo passaggio perché, credo, sia fra i più determinanti ai fini della tua esperienza con il titolo.

Il mio parere sul gioco, lo conosci e si conosce.

Non mi piace criticare aggratis, ma quando bisogna farlo lo faccio e sono severo.

Ma nel tuo caso, Ni no Kuni ha assolto al primo compito a cui deve aspirare un'esperienza videoludica.

Per questo non mi sento di criticare il tuo giudizio, che è, come ai più volte sottolineato nella recensione, estremamente influenzato dalla tua esperienza soggettiva col titolo.

Perché sia chiaro, i difetti del gioco non sono "piccoli dettagli" ma sento che su questo aspetto difficilmente ci troveremo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ma dov'è che è piatto il bs di KH2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma dov'è che è piatto il bs di KH2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A parte contro certi boss, è tutto "spamma X finché non è morto tutto".

Ed ogni tanto triangolo giusto per fare qualche comando di reazione.

Non so se a difficoltà più alte cambia qualcosa, probabilmente sì, ma da Normal in giù è un piattume assurdo

 
Ultima modifica:
MAI detto una cosa del genere! Neanche le altre, ma quella in grassetto è proprio una cosa che non potrei manco lontanamente immaginare di pensare di sognare di scrivere. Un paragone che non proporrei, per difficoltà, neanche come opposti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
UNA volta ho citato P3 e fu per paragonare le IA. Dissi: "non si critica l'IA pessima di P3, quasi, dove servirebbe averne una migliore, visto che il gioco è difficile... e si critica l'IA di NnK che, invece, è un gioco facile, e fosse anche scarsa l'IA, non sarebbe un problema". Solo allora ed in questo modo citai P3 in merito a NnK //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il massimo che ho detto sulla difficoltà di NnK è che c'è stata un'area in cui praticamente se entravi in battaglia eri morto, ma era così per motivi di trama (infatti Lucciconio ti avvertiva di puntare dritto alla città, dove trovavi un altro membro del party che avrebbe reso normali quelle stesse battaglie).

Ho sempre detto solo che per un jrpg commerciale me l'aspettavo un po' più facile. Stop.

Nella media dei jrpg rimane un titolo facile.

SEMPRE detto. Poi normale che ci son state parti di trama più semplici e parti un filo meno semplici, ma la mia idea è sempre stata quella.

O ricordi male i post (come dimostra la cosa di P3, stravolta) o li leggesti male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nope, ricordi tu male proprio TUTTO, questione di P3 compresa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vatti a rileggere i post, Deidà! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A parte contro certi boss, è tutto "spamma X finché non è morto tutto".Ed ogni tanto triangolo giusto per fare qualche comando di reazione.

Non so se a difficoltà più alte cambia qualcosa, probabilmente sì, ma da Normal in giù è un piattume assurdo
ma quelli sono problemi di bilanciamento non limiti del bs, giocato in critical lv1 ti devi preparare la strada pure per piazzare una combo di 3 colpi

edit: guarda ero uno di quelli che era convinto che il bs di kh2 fosse senza redenzione, cioè divertentissimo ma scemo e non pensavo che il bilanciamento migliore potesse salvarlo, ma fare la critical lv1 ti fa notare veramente un sacco quanto abbia da offrire con le giuste limitazioni che ti impone quella difficoltà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella recensione.Ho voluto evidenziare questo passaggio perché, credo, sia fra i più determinanti ai fini della tua esperienza con il titolo.

Il mio parere sul gioco, lo conosci e si conosce.

Non mi piace criticare aggratis, ma quando bisogna farlo lo faccio e sono severo.

Ma nel tuo caso, Ni no Kuni ha assolto al primo compito a cui deve aspirare un'esperienza videoludica.

Per questo non mi sento di criticare il tuo giudizio, che è, come ai più volte sottolineato nella recensione, estremamente influenzato dalla tua esperienza soggettiva col titolo.

Perché sia chiaro, i difetti del gioco non sono "piccoli dettagli" ma sento che su questo aspetto difficilmente ci troveremo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Non si tratta, forse, neanche di valutare i difetti, quanto di valutare i pregi!

Perchè non è che io non veda difetti in Ni no Kuni! È più che trovo i pregi tanto grandi da annichilire tutto. Come dissi nel topic: è un po' come con FFVII... che avrebbe dei difetti non proprio "da niente" (basti pensare alla difficoltà inesistente degli scontri casuali)... e perchè la gente, però (me compreso!!!), lo valuta un capolavoro nonostante sta pecca che in altri giochi affossa tutto?! Semplice: perchè FFVII è così acuto nei suoi pregi da farti esclamare "fottesega dei difetti! troppo *** in tutto il resto!". Idem jrpg valutati eccellenti, tipo un Persona 4, amatissimo da utenza e critica, ma che ha mica difettucci da niente oh! Parliamo di dungeon IDENTICI, PIATTISSIMI, sparati a random come nel peggior dungeon crawler. Per dirne uno. Still: giocone diddio e a nessuno frega na mazza (o quasi) dei dungeon dimmerd@.

Questo è il caso di Ni no Kuni imho: ha una cura talmente maniacale di certe cose, un'atmosfera talmente ben riuscita, ecc... che certi problemi perdono di importanza, davanti a tanto splendore.

Pazienza per chi non concorda. Posso parzialmente capire.

Nope, ricordi tu male proprio TUTTO, questione di P3 compresa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVatti a rileggere i post, Deidà! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sinceramente mi scoccia cercare i post, e sono arci-convinto di quello che dico (lol, alla fine saprò IO cosa penso -IO- del gioco e cosa ho pensato, no?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E se so che non ho mai pensato neanche lontanamente di accostarlo alla difficoltà di P3, è logico che sia così, per me.

Quindi o i post li cerchi (e copi-incolli) tu, o se non hai voglia, come me, si chiude e amen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma quelli sono problemi di bilanciamento non limiti del bs, giocato in critical lv1 ti devi preparare la strada pure per piazzare una combo di 3 colpi
edit: guarda ero uno di quelli che era convinto che il bs di kh2 fosse senza redenzione, cioè divertentissimo ma scemo e non pensavo che il bilanciamento migliore potesse salvarlo, ma fare la critical lv1 ti fa notare veramente un sacco quanto abbia da offrire con le giuste limitazioni che ti impone quella difficoltà
Ma lo si nota anche senza il lvl 1, a critico.

Poi la versione FM, con le nuove Boss Fight, esalta alcuni aspetti...Positivamente se lo si gioca a difficoltà massima e ancor di più se ti blocchi al lvl 1.

 
Ti pare che mi sviscero il thread principale? :gio:

Te saprai cosa pensi del gioco (e non lo metto in dubbio), ma io ricordo benissimo quello che dico. Amen.

 
Ma lo si nota anche senza il lvl 1, a critico.
Poi la versione FM, con le nuove Boss Fight, esalta alcuni aspetti...Positivamente se lo si gioca a difficoltà massima e ancor di più se ti blocchi al lvl 1.
A lv1 però si notano anche piccole finezze tipo dopo certe boss fight sblocchi nuove abilità che nel fiume di skill che ti piovono normalmente finiscono per essere alcune tra le tante

nella lv1 senza le skill da level up noti come non siano skill distribuite a caso ma ogniuna espanda ulteriormente il gameplay

 
Sì davvero, senza la critical level 1 manco sapevo che si potevano concatenare le magie alle combo, che metà delle skill esistessero o delle skill che attivi con quadrato che cambiano la combo in base al timing in cui si attivano.

Comunque, rimangono problemi di bilanciamento se queste cose rimangono oscure, il bs va benissimo.

 
Titolo: The Legend of Heroes III: Song of the Ocean

Piattaforma: PSP

Lingua: Full Eng

Roba che m'è piaciuta: Da un senso a parecchie cose nella trilogia Gagharv; Buona atmosfera del viaggio; I combattimenti prendono un po' di senso...

Roba che m'è piaciuta meno: ...Ma comunque troppi nemici nelle aree; Cliché e shonenate sparse.

Trama: Questa volta i protagonisti saranno un trio, la compagnia McBain, gruppo di bardi composto dal vecchio McBain, Forte (suo nipote) e Una (la scopamica di Forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )...ah c'è pure il cane, Jean. Nel corso del loro viaggio, atto a raccogliere le pietre risonanti sparse per il mondo e lasciate anni addietro da Leon (storico compositore), si ritrovano aggrovigliati ad una serie di eventi cruciali per la sopravvivenza del pianeta. Avremo anche tantissime (e gradite) comparse da "Tears of Vermillion". Fortunatamente la trama da un senso migliore a quella del capitolo "White Witch" e va ad approfondire e spiegare molte cose importanti nella trilogia.

Gameplay: Come gli altri, anche questo è un titolo che punta molto al "viaggio", per cui tempestare le aree con millemila nemici è stata una mossa idiota pure qua. Però, fortunatamente, in questo titolo le Boss Fight saranno presenti in maniera massiccia e questo rende quantomeno più giustificabile un grinding maggiore rispetto agli altri. Il tutto supportato da un BS più o meno sempre uguale ma con qualche aggiunta a livello di mosse finali e magie legate alle pietre risonanti che rende tutto più gradevole. Sempre facilotto comunque.

Comparto Audio/Video: Ost discreta, grafica accettabile seppur le ambientazioni sono abbastanza banalotte, tolto qualche scorcio ben fatto. Buon Character Design.

Longevità: Sulle 20 ore, forse qualcosa di più.

Voto: 6,5 Degna conclusione (si fa per dire essendo White Witch l'ultimo cronologicamente parlando) di una saga che, però, non brilla particolarmente. Ah, francamente non capisco l'assurdo motivo di mettere (e giocare) White Witch prima di questo. Non ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Volevo giocare Trials in the Sky ma la voglia mi è un po calata :sad2:

 
Lo ordinato proprio qualche giorno fa su playasia, aspetto che mi arrivi per buttarmici, non so come mai ma cosi a pelle mi ispira tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo sappiamo tutti il perchè invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
​Non ho ricontrollato la grammatica perchè non ho voglia, scusate eventuali errori. Anzi ci son di sicuro visto che scrivo sempre di fretta.

 


____


 


Titolo:
Lord of Magna: Maiden Heaven.

Piattaforma: 3DS.

Lingua: Inglese.

Cosa mi è piaciuto particolarmente: OST perfetta. Stile grafico delizioso. Battle system con tantissime potenzialità ed originale. Il protagonista principale.

Cosa non mi è piaciuto particolarmente: Rushatissimo. Bilanciamenti del BS pessimo. Quantità spropositata di missable.

Trama: Luchs è un normalissimo locandiere che gestisce una locanda, ereditata dal padre, situata in piena campagna. Scorre le sue giornate tranquille assieme ai due suoi migliori amici, Bart ed Amelia. Dopo un forte terremoto, decide di cercare i cristalli (il denaro del gioco) in una caverna nelle vicinanze.

Arrivato sul posto trova una ragazza rinchiusa in un cristallo, Luch viene attaccato da alcuni mostri, la ragazza lo salva e i due tornano insieme nella locanda.

In pratica il resto del gioco sarà concentrato alla ricerca di tutte le sorelle della protagonista, tutte scomparse, e a far recuperare loro la memoria perduta, per scoprire che sono, da dove provengono e cosa siano.

La storia all'inizio ha un ritmo abbastanza normale, narrazione che prosegue senza intoppi, qualche mistero, qualche rivelazione interessante, personaggio con un buon chara development, poi di colpo cambia tutto, a circa un 60% della storia, in un solo dialogo di 10 minuti viene rivelato tutto il background del villain, delle protagoniste, del protagonista, del mondo di gioco e pure sulla sua creazione e sul *** di quel mondo. Da qui è tutto un sussegguirsi di eventi uno dopo l'altro tutti gestiti ed affrontati in modo estremamente frettoloso. Cosa che prende anche le ragazze, le prime che si uniscono al party hanno molto tempo a loro disposizione per rapportarsi col protagonista e instaurare un certo rapporto, il rapporto che lega quelle che si uniscono al party dopo metà gioco, invece, sembra molto forzato ed innaturale, proprio a causa della frettolosità con cui è stata fatta la seconda metà.

Nel complesso è comunque godibile senza troppi problemi, lo odierete però se vi infastidiscono i dialoghi troppo sdolcinati.


N.B
: Nonostante il gioco sia stato presentato, e sembri presentarsi, come un harem. Non è assolutamente così. Il romance c'è soltanto con 2 ragazze sulle 7 disponibili, tutte le altre sono soltanto buone amiche col protagoniste e lui stesso non ci prova nemmeno da lontano ad avere relazioni con loro, idem viceversa. Inoltre Luchs non è il solito protagonista dei giochi di questo tipo, senza personalità, ma ha un carattere vero e proprio, uno sviluppo lungo il gioco ed è un personaggio a tutto tondo.

7


Gameplay
: Prendete alcuni strategici a turni giapponesi, come i Disgaea, i Luminous Arc, mettete 40-50 nemici in campo invece che una decina al massimo, e impostatelo come se steste giocando a bowling. Questo è il BS in parole poverissime.

Praticamente il BS è impostato in modo che ci siano una manciata di unità tank grosse con tantissimi Hp, accompagnate da una marea di unità piccole che vengono oneshottate sempre e che danneggiano poco, e che servono solo da fastidio e per aggiungere qualche danno al totale delle unità grosse.

Si giocherà molto su skill ad area per riuscire a colpire il maggior numero di nemici possibile, i quali verranno spazzati via e, colpendo altre unità piccole, le travolgeranno uccidendo anch'esse, con delle combo che superano le 10 uccisioni, si otterrà un turno extra. Questo è inoltre utile perchè le unità grosse dovranno sprecare Hp per rievocare i loro minions.

Il BS interessante è però rovinato da alcune scelte pessime: i nemici grossi hanno TROPPI, TROPPI Hp. Rendendo le battaglie inutilmente lunghe e noiose, al limite dell'insostenibile. Inoltre le skill potranno solo essere acquistate, il problema è che quasi tutte han costi altissimi e potranno essere comprate in gran quantità solo verso l'end game. Portandovi ad usare sempre quella di base che avrà già il personaggio e pochissime altre (io solo al protagonista le avevo comprate). Inoltre per usarle dovrete sprecare "turni" non facendo nulla, accumulando i punti azione necessari per usare, e spesso è più proficuo attaccare normalmente piuttosto che sprecare così dei turni.

Ciononostante, il BS intrattiene abbastanza, non darei un insufficenza, ma più di una sufficenza non riesco a dare. Le basi c'erano, ma le hanno sviluppate malissimo.


6,5



Comparto Audio/Video:
La OST è un capolavoro e basta. Non è composta da molti pezzi, ma è un difetto che non si nota data la scarsa longevità. Spazia in tantissimi generi, quindi non è ripetitivo, e semplicemente qualsiasi composizione, dal tema rock gasante, al tema delicato col pianoforte, a quello epico o solenne con le orchestre, è divino.

Graficamente è stato una gran sorpresa, odio con tutto il cuore il chibi sporporzionato (ad esempio in Bravely non mi infastidisce, è chib

i ok, ma è tutto proporzionato), ma qui i modelli poligonali/sprite son adorabile e le ambientazioni disegnate son una gioia per gli occhi, scelte cromatiche bellissime.

Audio 10 Grafica 8


Longevità
: La sotria principale prenderà sulle 20-25 ore a seconda della difficoltà scelta, ad Easy tutti i nemici hanno gli Hp dimezzati (non prendetela come una facilitazione, in realtà migliora il gioco esponenzialmente, visto che non è difficile a Normal, i nemici prendono solo eoni a morire e basta). Ci sono alcune sub-quest e la possibilità di fare Free Battles, inoltre il gioco ad Hard è proprio difficile, perchè ha gli Hp normali coi danni dei nemici raddoppiati, quindi necessiterebbe di molte battaglie semplici anche al di fuori di quelle della storia. Probabilmente ad Hard potrebbe raggiungere persino le 35 ore, non mi stupirebbe, visto la lunghezza delle battaglie ad Hard (alcune mi hanno preso anche più di 1 ora, ed ero al capitolo 4 ancora, poi ho abbassato ad easy esasperato).

Ogni ragazza del gioco ha 3 "eventi", sfortunatamente sono necessarie almeno 3 run per vederle tutte tramite i NG+, quindi tanti, tanti missable, il che include anche il character development dei personaggi moncato.

Il voto è MOLTO influenzato molto negativamente dall'aver eliminato parti di character development dalla prima (ma pure seconda) run, solo per incentivare artificiosamente i NG+ (che tral'altro non trasporta nemmeno tutto, quindi non si riesce nemmeno a rusharlo più di tanto).


6


 


Voto: 7

 


Diciamo che si salva dalla sufficenza principalmente perchè la OST è SUBLIME, artisticamente è delizioso, ed i personaggi, nonostante anch'essi (come la storia) sembrino molto rushati dopo metà gioco, i dialoghi son proprio ben scritti ed è difficile non affezzionarsi al gruppo di protagonisti.



Ritmo altalenante della storia, scarsa longevità, ma potrebbe essere lungo se giocato ad Hard e facendo i NG+, anche se gestiti male.



A me è piaciuto e mi son goduto assai, ma va comprato sapendo esattamente a cosa si va incontro.


- - - Aggiornato - - -

Bonus Tracks.

Il theme di Gewalt.







 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse mi sbaglio ma vorrei soffermarmi un attimo sull'argomento Kingdom Hearts = gameplay/bilanciamento/difficolta:

a mio parere il gameplay=/=difficoltà di un gioco, si basa sulla modalità NORMAL del gioco, c'è quella facile, per gli niubbi, e quella dopo il normal, poi ci sono le eccezioni come ultra facile ultra difficile, sodomizzati ecc...,

avete parlato del fatto che in kh 2 in difficoltà normale, che teoricamente è quella che secondo i produttori del gioco p quella pensata per l'esperienza base del gioco, come i creatori pensano che voi giocatori vi approcciate al gioco per la prima volta e lo giudicate per quello che è, punto, basta schiacciare X per vincere,

poi si è parlato che a critical lv 1 (non so neanche cos'è, chiarisco), diventa profondo e difficile,

io sono dell'idea che quella difficoltà è fatta per chi vuole sfida, per chi vuole sperimentare il gioco con buff o debuff implementati dal gioco, quindi in quel caso il gioco viene modificato, alterato, e non è più quello pensato in primis dai creatori del gioco, ma quello modificato dai creatori del gioco, e quindi cambiato, e da li escono cose come combo o skill che in modalità normale neanche pensi dai fare,

quindi personalmente parlando non è li che bisogna giudicare un gameplay, mi sbaglio?

poi io parlo in generale della difficotà dei giochi, non solo di kh 2, per questo ho tirato fuori il discorso, per la curiosità di sapere cosa ne pensate riguardo a questo fattore,

perchè parlando in generale io non vado a prendere ogni gioco, d'azione gdr o quello che è, e ogni volta che lo finisco dico "il gameplay è facile basta premere attacco, però nelle altre 2 o 3 difficoltà più alte questo o quello cambia, quindi non è più piatto/facile/ochicchesia, perchè appunto la difficioltà è più alta, perforza di cose i fattori e l'approccio cambia, senò cosa la mettono a fare... (e non parlo delle eccezioni di giochi che a difficoltà più alte sono più facili, quello è un altro discorso).

 
Titolo: Final Fantasy X-2 HD

Piattaforma: PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il battle system ed il job system.

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Trama, personaggi, struttura di gioco, musiche.

Trama e Personaggi: il trio jpop è inguardabile, i nuovi personaggi tra i design peggiori della storia, i vecchi personaggi trattati che peggio era difficile fare. Trama campata in aria a caso. Ma non è un titolo che bisogna giocare per questo aspetto, lo sapevo e non mi è pesato in fin dei conti. 5

Gameplay: il battle system credo sia il meglio che la saga abbia offerto sinora, veloce, strategico, dinamico, se avesse avuto un Sistema tipo optima sarebbe stato da 10. Mi è piaciuto anche il sistema di sviluppo classico basato sulle abilità dei job, senza robe strane e inutili. La struttura a missioni è odiosa perché ti costringe a visitare e rivisitare gli stessi posti, peraltro location già viste in FFX, diverse volte e per questo il voto è alto ma non è altissimo. 8

Audiovideo: graficamente il lavoro della remastered è buono anche se un livello sotto quanto fatto con FFX forse, le musiche sono veramente brutte, tranquillamente l’OST peggiore della saga. 6

Longevità: altro punto forte del titolo perché a voler fare il 100% e masterare tutti i job credo ci vada davvero molto, peccato che per arrivarci si torna al problema del backtracing violento. 8

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Io personalmente avrei preferito che si potesse fare quasi tutto in una location alla prima o al massimo seconda visita nella stessa, in modo tale che non si era obbligati a visitarle e rivisitarle tutte.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7,5 titolo di grande intrattenimento se preso col giusto piglio. 1 voto in meno per chi si aspetta chissà cosa dal punto di vista di trama e personaggi, 1 in più per chi voglia approfondire tutti gli aspetti ludici del gioco e non soffre di backtrackingfobia.

 
Bei tipi che siete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,

:saluto:

 
Se volevi una risposta, hai mancato il punto del discorso.

Si diceva che KH2 avesse un battle system poco profondo perchè vinci spammando A nella maggior parte delle modalità, non che sia troppo facile o che se aumenti la difficoltà allora il gameplay è migliore. Si vince spammando A per un problema di calibrazione della difficoltà, ma il bs è abbastanza profondo da darti molte opzioni diverse per giocarti le battaglie.

 
Ma la difficoltà Normale più che " teoricamente è quella che secondo i produttori del gioco è quella pensata per l'esperienza base del gioco" è la difficoltà pensata per l'utenza media e come tale settata inesorabilmente verso il basso. Praticamente sempre. E ci sono spesso probabilità che vada ad inficiare pesantemente anche sulla godibilità del gameplay/combat system, oltre che sulla difficoltà effettiva. Questo spesso accade con gli action game per dire (un conto è giocarsi Rising a normal, un conto è a difficoltà Hard e un altro conto ancora è giocarlo a Revengeance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Con Kingdom Hearts la cosa però si fa sentire di brutto, perché a difficoltà critico (e ancor di più con la lvl 1) il gioco apre un lato di sé che manco avresti immaginato. A Normal non è "nulla" il gioco. Io quando l'ho fatta la prima volta, early-mid game specialmente, continuavo a ripetermi se stavo giocando a Kingdom Hearts II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi vabbè contro i boss della FM l'apoteosi proprio.

Nel momento che uno è consapevole di questo non vedo perché debba limitarsi alla difficoltà normale, o perché debba giudicare il gioco in base a quella. I giochi hanno svariate difficoltà per permettere approcci diversi a seconda del gamer, da quello casualone che vuole solo storia o giocare senza minimo impegno, a quello che cerca un appagamento decente. Francamente sarei idiota a lamentarmi della difficoltà o varietà/bontà del gameplay dei Metal Gear Solid perché mi impongo di giocarlo a normal quando ci sono 3-4 difficoltà superiori che cambiano l'esperienza di gioco dal giorno alla notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi capita anche che un gioco a difficoltà massima sprigiona il peggio di sé per esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le cose vanno anche contestualizzate alla fine.

Titolo: Final Fantasy X-2 HDPiattaforma: PS3

[cut]

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 7,5 titolo di grande intrattenimento se preso col giusto piglio. 1 voto in meno per chi si aspetta chissà cosa dal punto di vista di trama e personaggi, 1 in più per chi voglia approfondire tutti gli aspetti ludici del gioco e non soffre di backtrackingfobia.
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Io infatti me lo sono goduto da ***.

Peccato che non hai approfondito la parte inedita del gioco :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top