Non ho ricontrollato la grammatica perchè non ho voglia, scusate eventuali errori. Anzi ci son di sicuro visto che scrivo sempre di fretta.
____
Titolo: Lord of Magna: Maiden Heaven.
Piattaforma: 3DS.
Lingua: Inglese.
Cosa mi è piaciuto particolarmente: OST perfetta. Stile grafico delizioso. Battle system con tantissime potenzialità ed originale. Il protagonista principale.
Cosa non mi è piaciuto particolarmente: Rushatissimo. Bilanciamenti del BS pessimo. Quantità spropositata di missable.
Trama: Luchs è un normalissimo locandiere che gestisce una locanda, ereditata dal padre, situata in piena campagna. Scorre le sue giornate tranquille assieme ai due suoi migliori amici, Bart ed Amelia. Dopo un forte terremoto, decide di cercare i cristalli (il denaro del gioco) in una caverna nelle vicinanze.
Arrivato sul posto trova una ragazza rinchiusa in un cristallo, Luch viene attaccato da alcuni mostri, la ragazza lo salva e i due tornano insieme nella locanda.
In pratica il resto del gioco sarà concentrato alla ricerca di tutte le sorelle della protagonista, tutte scomparse, e a far recuperare loro la memoria perduta, per scoprire che sono, da dove provengono e cosa siano.
La storia all'inizio ha un ritmo abbastanza normale, narrazione che prosegue senza intoppi, qualche mistero, qualche rivelazione interessante, personaggio con un buon chara development, poi di colpo cambia tutto, a circa un 60% della storia, in un solo dialogo di 10 minuti viene rivelato tutto il background del villain, delle protagoniste, del protagonista, del mondo di gioco e pure sulla sua creazione e sul *** di quel mondo. Da qui è tutto un sussegguirsi di eventi uno dopo l'altro tutti gestiti ed affrontati in modo estremamente frettoloso. Cosa che prende anche le ragazze, le prime che si uniscono al party hanno molto tempo a loro disposizione per rapportarsi col protagonista e instaurare un certo rapporto, il rapporto che lega quelle che si uniscono al party dopo metà gioco, invece, sembra molto forzato ed innaturale, proprio a causa della frettolosità con cui è stata fatta la seconda metà.
Nel complesso è comunque godibile senza troppi problemi, lo odierete però se vi infastidiscono i dialoghi troppo sdolcinati.
N.B: Nonostante il gioco sia stato presentato, e sembri presentarsi, come un harem. Non è assolutamente così. Il romance c'è soltanto con 2 ragazze sulle 7 disponibili, tutte le altre sono soltanto buone amiche col protagoniste e lui stesso non ci prova nemmeno da lontano ad avere relazioni con loro, idem viceversa. Inoltre Luchs non è il solito protagonista dei giochi di questo tipo, senza personalità, ma ha un carattere vero e proprio, uno sviluppo lungo il gioco ed è un personaggio a tutto tondo.
7
Gameplay: Prendete alcuni strategici a turni giapponesi, come i Disgaea, i Luminous Arc, mettete 40-50 nemici in campo invece che una decina al massimo, e impostatelo come se steste giocando a bowling. Questo è il BS in parole poverissime.
Praticamente il BS è impostato in modo che ci siano una manciata di unità tank grosse con tantissimi Hp, accompagnate da una marea di unità piccole che vengono oneshottate sempre e che danneggiano poco, e che servono solo da fastidio e per aggiungere qualche danno al totale delle unità grosse.
Si giocherà molto su skill ad area per riuscire a colpire il maggior numero di nemici possibile, i quali verranno spazzati via e, colpendo altre unità piccole, le travolgeranno uccidendo anch'esse, con delle combo che superano le 10 uccisioni, si otterrà un turno extra. Questo è inoltre utile perchè le unità grosse dovranno sprecare Hp per rievocare i loro minions.
Il BS interessante è però rovinato da alcune scelte pessime: i nemici grossi hanno TROPPI, TROPPI Hp. Rendendo le battaglie inutilmente lunghe e noiose, al limite dell'insostenibile. Inoltre le skill potranno solo essere acquistate, il problema è che quasi tutte han costi altissimi e potranno essere comprate in gran quantità solo verso l'end game. Portandovi ad usare sempre quella di base che avrà già il personaggio e pochissime altre (io solo al protagonista le avevo comprate). Inoltre per usarle dovrete sprecare "turni" non facendo nulla, accumulando i punti azione necessari per usare, e spesso è più proficuo attaccare normalmente piuttosto che sprecare così dei turni.
Ciononostante, il BS intrattiene abbastanza, non darei un insufficenza, ma più di una sufficenza non riesco a dare. Le basi c'erano, ma le hanno sviluppate malissimo.
6,5
Comparto Audio/Video: La OST è un capolavoro e basta. Non è composta da molti pezzi, ma è un difetto che non si nota data la scarsa longevità. Spazia in tantissimi generi, quindi non è ripetitivo, e semplicemente qualsiasi composizione, dal tema rock gasante, al tema delicato col pianoforte, a quello epico o solenne con le orchestre, è divino.
Graficamente è stato una gran sorpresa, odio con tutto il cuore il chibi sporporzionato (ad esempio in Bravely non mi infastidisce, è chib
i ok, ma è tutto proporzionato), ma qui i modelli poligonali/sprite son adorabile e le ambientazioni disegnate son una gioia per gli occhi, scelte cromatiche bellissime.
Audio 10 Grafica 8
Longevità: La sotria principale prenderà sulle 20-25 ore a seconda della difficoltà scelta, ad Easy tutti i nemici hanno gli Hp dimezzati (non prendetela come una facilitazione, in realtà migliora il gioco esponenzialmente, visto che non è difficile a Normal, i nemici prendono solo eoni a morire e basta). Ci sono alcune sub-quest e la possibilità di fare Free Battles, inoltre il gioco ad Hard è proprio difficile, perchè ha gli Hp normali coi danni dei nemici raddoppiati, quindi necessiterebbe di molte battaglie semplici anche al di fuori di quelle della storia. Probabilmente ad Hard potrebbe raggiungere persino le 35 ore, non mi stupirebbe, visto la lunghezza delle battaglie ad Hard (alcune mi hanno preso anche più di 1 ora, ed ero al capitolo 4 ancora, poi ho abbassato ad easy esasperato).
Ogni ragazza del gioco ha 3 "eventi", sfortunatamente sono necessarie almeno 3 run per vederle tutte tramite i NG+, quindi tanti, tanti missable, il che include anche il character development dei personaggi moncato.
Il voto è MOLTO influenzato molto negativamente dall'aver eliminato parti di character development dalla prima (ma pure seconda) run, solo per incentivare artificiosamente i NG+ (che tral'altro non trasporta nemmeno tutto, quindi non si riesce nemmeno a rusharlo più di tanto).
6
Voto: 7
Diciamo che si salva dalla sufficenza principalmente perchè la OST è SUBLIME, artisticamente è delizioso, ed i personaggi, nonostante anch'essi (come la storia) sembrino molto rushati dopo metà gioco, i dialoghi son proprio ben scritti ed è difficile non affezzionarsi al gruppo di protagonisti.
Ritmo altalenante della storia, scarsa longevità, ma potrebbe essere lungo se giocato ad Hard e facendo i NG+, anche se gestiti male.
A me è piaciuto e mi son goduto assai, ma va comprato sapendo esattamente a cosa si va incontro.
- - - Aggiornato - - -
Bonus Tracks.
Il theme di Gewalt.