Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Ci sarà un motivo se parlo di KH e mi dirotti su Nomura in generale e FF.
Non c'è cosa più gay di Riku di KH2 (a me piace eh! non lo sto criticando), o di mezza organizzazione XIII.

Poi mi dai sempre l'impressione di basarti su Graces F per tutto. Cercati i tizi maturi nel resto della saga. Dimmi tra un Gaius e un Seifer che cambia. A me pare anche più virile, Gaius.

O spiegami in cosa sarebbe gay Alvin. O yuri e Flynn.

Ma tuttora, anche per un fan del gioco come me, il CD rimane abbastanza discutibile.

Ora Riku non è gay. Ombelico da fuori, volto di plastica, da donna...

Mah.
Bravo Deidara, sagge parole, nulla da aggiungere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ci sarà un motivo se parlo di KH e mi dirotti su Nomura in generale e FF.
Non c'è cosa più gay di Riku di KH2 (a me piace eh! non lo sto criticando), o di mezza organizzazione XIII.

Poi mi dai sempre l'impressione di basarti su Graces F per tutto. Cercati i tizi maturi nel resto della saga. Dimmi tra un Gaius e un Seifer che cambia. A me pare anche più virile, Gaius.

O spiegami in cosa sarebbe gay Alvin. O yuri e Flynn.

Ma tuttora, anche per un fan del gioco come me, il CD rimane abbastanza discutibile.

Ora Riku non è gay. Ombelico da fuori, volto di plastica, da donna...

Mah.
assolutamente NON a quei livelli, su marluxia ne possiamo parlare quanto vuoi, riku è un fighetto che può piacere ad un omo, non lo sembra lui.. non è un esempio di virilità ma da quello a sembrare na ragazza ce ne passa, il tipo che ha postato kratos olre che a sembrare na ragazza è parecchio frufru

 
se il gioco mi piace ed è fatto bene fottesega del cdcerto se è fatto bene pure quello è meglio però non è cosi fondamentale come cosa
^This! :kep88:

Btw, mi tocca concordare con Damocle. Riku non sarà la virilità fatta persona, e può passare per gay, ma è palesemente il classico fighetto per cui il gay medio sbaverebbe. Il/La tipo/a postato/a da Kratos non si capisce a che genere appartenga, please! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
^This! :kep88:
Btw, mi tocca concordare con Damocle. Riku non sarà la virilità fatta persona, e può passare per gay, ma è palesemente il classico fighetto per cui il gay medio sbaverebbe. Il/La tipo/a postato/a da Kratos non si capisce a che genere appartenga, please! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ivar l'avevo postato per Eris, personalmente lo odio per ragioni caratteriali, quando l'ho visto ho pensato ad un Riku che ti parla di 'power of darkness' mentre invece è un povero sfigato. Sarà l'angolatura dell'immagine, ma Ivar si vede che è un maschio dal modo di vestire, mi ha sorpreso che non lo si capisse subito.

 
assolutamente NON a quei livelli, su marluxia ne possiamo parlare quanto vuoi, riku è un fighetto che può piacere ad un omo, non lo sembra lui.. non è un esempio di virilità ma da quello a sembrare na ragazza ce ne passa, il tipo che ha postato kratos olre che a sembrare na ragazza è parecchio frufru
Ma quale? Gaius?

Cioè...

kh2-riku.jpg


280px-RikuKH2.jpg


tox2_gaius_01_thumb.jpg

Chi sarebbe il gay?

 
Okay, dall'immagine in CG di Deidara mi è venuto in mente che Riku è un altro clone di Gackt, ma quanti ce ne sono nei giochi di Nomura?

Personaggi_Genesis_Rhapsodos.png
Yuj-CloseUp.jpg
 
Ultima modifica:
Ivar l'avevo postato per Eris, personalmente lo odio per ragioni caratteriali, quando l'ho visto ho pensato ad un Riku che ti parla di 'power of darkness' mentre invece è un povero sfigato. Sarà l'angolatura dell'immagine, ma Ivar si vede che è un maschio dal modo di vestire, mi ha sorpreso che non lo si capisse subito.
Viste altre pic in rete. Confermo quello che ha detto Damocle, hai scelto la pic più frocia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La coda di cavallo lo rovina decisamente, quando si vede è estremamente gaio! :unsisi:

Guardandolo da altre angolature ricorda vagamente Riku, but still è MOLTO più gaio!

 


---------- Post added at 14:01:16 ---------- Previous post was at 13:59:41 ----------

 




Ma quale? Gaius?

Cioè...

kh2-riku.jpg


280px-RikuKH2.jpg


tox2_gaius_01_thumb.jpg

Chi sarebbe il gay?
Parla di Ivar, non di Gaius! :unsisi:

Altrimenti non avrei concordato! :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quale? Gaius?

Cioè...

kh2-riku.jpg


280px-RikuKH2.jpg


tox2_gaius_01_thumb.jpg

Chi sarebbe il gay?
stiamo parlando di ivar pirla, poi sei andato a scegleire la pic più effeminata di riku

tiè

riku.jpg


fighetto quanto vuoi, non è di certo una figura virile, ma still non sembra per niente una ragazza (tenendo conto cmq del design japo) e non si concia come tale

e piantatela di distrarmi che sto cercando di scrivere una review //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Viste altre pic in rete. Confermo quello che ha detto Damocle, hai scelto la pic più frocia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa coda di cavallo lo rovina decisamente, quando si vede è estremamente gaio! :unsisi:

Guardandolo da altre angolature ricorda vagamente Riku, but still è MOLTO più gaio!

 


---------- Post added at 14:01:16 ---------- Previous post was at 13:59:41 ----------

 




Parla di Ivar, non di Gaius! :unsisi:

Altrimenti non avrei concordato! :unsisi:
Ma Ivar è un joke character... lasciatelo stare! :rickds:

E, story-wise, è proprio il tizio meno adatto da additare come gay, visto che, se ho ben capito, il personaggio ruota attorno all'arrapamento nei confronti di Milla :rickds:

Ma poi è normale che almeno un personaggio può vagamente sembrar gay, se parliamo di jrpg. Il design giapponese è già mezzo gay di suo (ne scoviamo almeno uno a jrpg)... il punto è dove si esagera o meno. E Tales of DECISAMENTE non esagera su questo. A meno che non vai a prenderti Graces F come unico esempio.

 
Ma Ivar è un joke character... lasciatelo stare! :rickds:E, story-wise, è proprio il tizio meno adatto da additare come gay, visto che, se ho ben capito, il personaggio ruota attorno all'arrapamento nei confronti di Milla :rickds:

Ma poi è normale che almeno un personaggio può vagamente sembrar gay, se parliamo di jrpg. Il design giapponese è già mezzo gay di suo (ne scoviamo almeno uno a jrpg)... il punto è dove si esagera o meno. E Tales of DECISAMENTE non esagera su questo. A meno che non vai a prenderti Graces F come unico esempio.
Deidà, io parlavo del solo Design, poi il personaggio può essere pure eterissimo/tamarro e quant'altro. Nel paragone Riku/Ivar, Ivar è decisamente più gaio, end of the story!

Concordo per il resto, e penso che Nomura, anche se sa fare personaggi maschili, ha una percentuale decisamente più alta di personaggi frufru, rispetto al Chara dei Tales of!

 
Merd... mi è uscito un wall text assurdo... oh well //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png per chi non sa che cazz fare it's here... minchia però è lunga per davvero, se la leggete siete pazzi

Titolo: Unchained Blades

Produttore: FuRyu / Xseed Games

Piattaforma: Psp/3ds

Lingua: Eng

Recensione Trama: Fang, il Dragon Emperor (oh yeah baby) non contento della propria fama di freaking badass si dirige al Temple of Skies all ricerca della dea Clunea (solo quella che ha creato il mondo, niente di importante:kep88:) in cerca di direzioni verso la creatura più forte del mondo, il suo atteggiamento egoista, arrogante e spocchioso però fa girare le balle a Clunea che decide di insegnargli un pò di umiltà spedendolo nel mondo di sotto nella sua forma pre-pubertà (il mondo di gioco è popolato da numerose razze che attraversano una fase umanoide prima di maturare in fenici, draghi, fenrir e così via) e senza nessun potere, qui inizia il viaggio di Fang disposto a tutto pur di poter mettere le mani sopra Clunea, accompagnato da un party variegato e ogniuno con i propri motivi per cercare un udienza con la creature celesti

La trama è party-driven, e prosegue più che altro svelando i motivi e il background dei pg che si ritrovano ad accompagnare Fang, all'oscuro delle sue intenzioni, ci sono inoltre dei camp fire dove poter parlare liberamente con loro rendendo più profonda la loro conoscenza. Tutto sommato sono un insieme di clichè già visti, ma sono simpatici e fa piacere la loro compagnia, i background di lucius e mari inoltre meritano per davvero. Ci sono pochi comprimari ma quelli che ci sono si fanno notare per un motivo o per l'altro (in particolare Rachelle)

Fang è uno spettacolo di Main

Recensione Gameplay: Classico dungeon crawler in prima persona con dungeon labirintici con trappole, teletrasporti, scale che non portano da nessuna parte, incontri trappola, buche nascoste che vi portano al piano di sotto, lava, miasmi, zone allagate, leve da attivare, chiavi da trovare e tutte le boiate che imparerete ad odiare (Slooooooooooooon :vigo:) con un sistema a turni abbastanza classico contro schiere di nemici che possono stare pure su tre schermi per un totale di 15 nemici.

Quello in cui brilla è la personalizzazione del party, tra gli 8 personaggi potrete tenerne solo 4 nel party, ogniuno si sviluppa con una sferografia personale con diversi percorsi di specializzazione che permettono di sbloccare diverse skills, queste però solitamente non possono essere usate a proprio piacimento, servono infatti le giuste anime equipaggiate, anime che non vengono equipaggiate dai pg del party ma dai pokimanz che dovete catturare (u know de drill, indeboliteli e poi attivate l'unchain) e inserire nel party, ogni pokimanz ha un diverso set di anime e ogni pg può equipaggiare fino a 4 pokimanz accedendo quindi a diverse skillz tra quelle che ha sbloccato.. non solo, ogni pokimanz può essere personalizzato modificando le anime che porta con se, qualora avesse slot liberi ed ha una barra dell'umore che andrà ad influire sulla frequenza con cui influirà attivamente nella battaglia con attacchi ai danni dei nemici o gettandosi davanti ai nemici per proteggere il party dagli attacchi. E' più semplice giocarlo che scrivelo ma il tutto è abbastanza intuitivo.

Vi è inoltre un sistema di crafting per modificare il proprio equipaggiamento (pretty basic però, non c'è granchè da fare su questo fronte). Tutto ciò fa in modo che il party sia sempre diverso in base alle scelte fate dal giocatore durante il corso della partita, e la sferografia personale fa in modo che anche ai massimi livelli i pg non siano cloni ma entità distinte.

Un altra caratteristica particolare del titolo sono le battaglie di pokimanz in cui il party si fa da parte e il vostro esercito di followers partecipa a battaglie da combattere con una sorta di minigame musicale in cui cmq le loro stat sono il principale fattore che determina la vittoria o la sconfitta

I menù sono una *****, hanno un sacco di pagine nascoste che potete non notare ma che sono assolutamente fondamentali per la gestione del party

Recensione Audiovideo: L'ost è uno dei punti forti del gioco, varia e in grado di creare un atmosfera speciale e unica per ogni dungeon, assolutamente spettacolare il final boss theme che da il feeling di battaglia vissutissima, in particolare a 3:09 che se state facendo tutto bene arriva durante la seconda fase della battaglia, quando shit is going down ed è probabilmente il momento che più ricorderò della boss fight



 
Ultima modifica da un moderatore:
Bei tempi quelli in cui la recensione tipo era questa qui sotto e TUTTI a lagnare il cazz0 a me e Name perché non scrivessimo recensioni alla nostra maniera! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Titolo: FF5 Piattaforma: Snes

Cosa ti è piaciuto in particolare: Il Job System

Cosa non ti è piaciuto in particolare: Niente è perfetto

Recensione Trama: Una trama scorrevole e senza troppe pretese che si avvale di un impianto narrativo ben scandito per portare il giocatore fino al termine dell'avventura in maniera solida e godibile.

Recensione Gameplay: Solita visuale a volo d'uccello e Atb Laterale vengono impreziositi dalla parte tattica del Job System e da un bilanciamento sopraffino, mostri e Boss battle sono pura soddisfazione e i segreti non mancano mai.

Recensione Audiovideo: Il 2D Snes è nostalgia pura mentre lo Uematsu giovane è overkill, brani come My Home Sweet Home e Clash on the big bridge ce li ricorderemo pure a 100 anni. menzione d'onore alle location stupende.

Recensione Longevità: 40 ore canoniche più qualcuna di più per segreti subquest e endgame generale, molte di queste andranno al grind.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): Il grind in alcuni momenti diventa eccessivo, per il resto è tutto fatto bene!

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 10 su 10 alla facciazza vostra.
 
Ultima modifica da un moderatore:
nessuno cagò il pene a nessuno. Era solo un consiglio di tenere una scaletta base umile e semplice. Chi vuole può e ha sempre potuto scrivere papiri. Ben conscio che difficilmente verrà letto.

Io per esempio ho letto tutta la recensione di Pongo solo perchè era di Pongo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io per esempio ho letto tutta la recensione di Pongo solo perchè era di Pongo.
Con tutta la simpatia, ma io passo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngHo letto il paragrafetto del voto però :sasa:

 
nessuno cagò il pene a nessuno. Era solo un consiglio di tenere una scaletta base umile e semplice. Chi vuole può e ha sempre potuto scrivere papiri. Ben conscio che difficilmente verrà letto.Io per esempio ho letto tutta la recensione di Pongo solo perchè era di Pongo.
Era una battuta Eris, su su, la vita è bella (anche la tua sì)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se era una battuta era la peggiore del secolo. Se non lo era era una stronzata.

Fai un po' tu.

 
Se era una battuta era la peggiore del secolo. Se non lo era era una stronzata. Fai un po' tu.
->Post scritto da Eris che parla di stronzate

->Post scritto da Eris

->Eris

->:rickds:

 
Ma sinceramente a me piace molto di più il papiro di Democle, perchè la cosa migliore che uno può fare se ha ancora un po di dubbi su un gioco è leggere,

anche se soggettivamente da parte di un altro utente che probabilmente ha gusti e punti di vista totalmente opposti ai tuoi,

nei dettagli su che cosa o come è andato storto quel determinato aspetto nel gioco, o viceversa in maniera positiva,

cosicchè ti fai un idea, dal lato "opposto" rispetto al tuo (ma può succedere che sia uguale, in base appunto a colui che posta) del gioco in questione, e in questo caso può anche succedere che determinati dettagli innescano in te la voglia di iniziare un titolo che inizialmente poteva trasmetterti scetticismo ma dopodichè si rivelerà probabilmente uno dei tuoi giochi preferiti,

for example, se mi metti una frase del genere: "il bestiario include descrizioni dettagliate e segrete a seconda di quante volte uccidi un particolare nemico", a me fan venire voglia di iniziare il gioco anche se il main è un canguro, poi giudicherò in futuro o nel mentre se il gioco effettivamente mi piace o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,

ps: non per questo la recensione di eris è brutta, ognuno,da titolo, scrive cio che vuole, ma se leggo "punto positivo: il job system" ehm...si, grazie, perchècomecosa? personalmente parlando si intende sempre, ma troppo riassuntiva la cosa, mi fa capire ben poco di quello a cui andrò incontro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top