Alert LGBTQ+ thread | She said: "Don't make others suffer for your personal hatred." | LEGGERE PRIMO POST | COMMENTI TRANSOMOFOBI=BAN

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E2UTsoCXoAQP7G1


La notizia, nel caso interessasse a qualcuno

spero molti abbiano saltato a piè pari il significato di quanto espresso per scagliarsi contro la persona, che non voglio difendere, altrimenti un po' di preoccupazione io me la farei venire viste le reazioni che ha ricevuto.. :asd:
uomo e donna sono diversi in un ampio spettro di caratteristiche e tratti, ed il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di onorare e valorizzare queste differenze, e soprattutto creare un ambiente che permetta di vivere con serenità ed orgoglio quello che ti rende unico e unica..
purtroppo non siamo ancora a quel punto, ma credo che i vari movimenti che ultimamente spingono verso una certa visione piuttosto che avvicinarci a quel traguardo spostino il problema ancora più lontano..

una società libera da condizionamenti spiccioli e discriminazioni è un conto, una società che scientificamente appiana le differenze naturali è un'altra cosa..
 
Perfetto, lasciami esprimerne la validità.

Qualcuno in questo caso potrebbe porre legittimamente il problema della censura del pensiero se questa persona venisse denunciata e condannata? Ne dubito.
Questo ci fa capire che, se studiata bene, una legge può tranquillamente disincentivare la discriminazione omofoba allo stesso identico modo.
Prendiamo in esempio questa splendida frase di De Paoli

Qualcuno ha dei dubbi circa la natura di questa frase? Ne dubito.

Il motivo per cui ho cominciato il discorso sulla frase "difendiamo la famiglia tradizionale" è perché io ci vedo una forte attinenza con la definizione che aveva riportato BlackWizard

Su questo capisco sia più difficile trovarci d'accordo, capisco che l'istigazione sia più sottile e velata e può risultare meno lampante o dimostrabile di una frase discriminatoria e quindi non condannabile senza il rischio di cominciare a censurare idee e opinioni come giustamente hai detto tu, assieme ad altri utenti.
Ciò non toglie, che, se "difendiamo la famiglia tradizionale" è più sottile e velato, la frase di De Paoli non lo è affatto. E comunque non c'è un aggravante per quel genere di frasi.

Ehm okay, ma questa frase è uscita dalla bocca di Salvini all'indomani del caso Fedez-Rai. Subito dopo aver detto l'innocentissimo "difendiamo la famiglia tradizionale". Ripeto, sono nessi logici che presuppongo io, ma fatico a credere ad alcune strane coincidenze che coinvolgono questa difesa della famiglia tradizionale, citata, guarda caso proprio in questo contesto, proprio in un periodo storico in cui il tema delle Unioni Civili viene fuori ogni 2x3. Coincidenze, okay, non insisto.

Perfetto e di questo possiamo discuterne, ma intanto cominciamo a lavorare sulle Unioni Civili.

Il secondo step, invece, sarebbe, per esempio, analizzare l'impatto che ha nei bambini il fatto che i propri genitori lavorino tutto il giorno, lasciandoli sempre a tate e baby sitter. Oppure, tutti quei genitori problematici che comunque hanno tutto il diritto del mondo di mettere al mondo dei bambini perché hanno i "mezzi biologici" per farlo e nessuno glielo può impedire. Non sta a nessuno di noi decidere che un bambino deve nascere solo nel contesto che reputiamo migliore possibile. Spiace, ma ognuno è libero di sbagliare con la sua testa, entro certi limiti, ovviamente. Nessuno può porre un veto in questo (se non in situazioni particolari), mentre con gli omosessuali si fa senza problema alcuno e per quanto alcune discussioni possano essere assolutamente legittime, andrebbero fatte partendo dal presupposto che non gli viene negato. Ci sono genitori pessimi, genitori che divorziano e fanno crescere malissimo i loro figli (le due cose non sono correlate, ovviamente, ma in molti casi ha avuto un'influenza piuttosto rilevante) e comunque sono liberissimi di mettere al mondo delle nuove vite.

Ecco a te
Non ho trovato dati più recenti quindi le cose potrebbero essere cambiate, ma fino al 2016 6 elettori su 10 della Lega/Forza Italia (che secondo gli attuali sondaggi si spartiscono l'elettorato) erano contrari alle Unioni Civili. E questo, che io abbia torto o ragione, per me vuol dire essere omofobi. Ci credo poco a questa idea delle ragioni non omofobe dietro all'opposizione alle Unioni Civili. Comunque gli oppositori stavano principalmente nell'area di centro destra (che sorpresa, eh).
Però okay, sto generalizzando, tra un po' arriveremo a negare che la Lega abbia mai fomentato odio o che l'elettorato di un partito rispecchi, bene o male gli ideali portati avanti da quel partito :sisi:

Bene. Nel 2018 è stato proposto il Ddl Zan e ancora ne stiamo discutendo. Adesso sembra esserci una maggioranza favorevole e comunque non si sta andando avanti. La colpa è sicuramente del fatto che manca un partito di sinistra importante in Italia (il PD non lo è mai stato), ma adesso è innegabile che si stia facendo dell'ostruzionismo persino alla discussione e ridefinizione di questo benedetto Ddl.

Ho cercato di spiegartelo diverse volte, il problema non è la tolleranza delle idee diverse, ho fatto almeno venti volte il discorso sulla differenza che intercorre tra una discriminazione e un'opinione. Come abbiamo visto con l'esempio citato all'inizio del mio post è facile distinguere le due cose. Partiamo da qui, partiamo dalle palesi discriminazioni e dagli evidenti incitamenti all'odio omofobo esattamente come succede già con grandi questioni come il razzismo.
Io sai che quando leggo quello che tu mi viene voglia di votare lega? Questa supponenza di superiorita morale “guarda caso sempre quelli di destra” o “la lega ha fomentato odio”. Io non so se tu sei mai stato un profeta in terra straniera (di destra in emilia). Io sono una persona che cerca sempre di discutere di politica, ogni scusa è buona, urlare contro uno che la oensa diversamente davanti a una grappa/lambrusco mi ha sempre dato piacere estremo.
Con i tuoi convincimenti “lega fomenta odio” che si traducono in “destra= omofobo/fascista/decerebrato” fanno SEMPRE finire le cose in vacca. E vi disprezzo profondamente per questo. L incapacita di accettare che in OGNI fazione politica (e si, anche nel pd) ci siano schiere infinite di stronxi estremisti che dovrebbero solo avere la bonta d animo di dire i loro pensieri disinformati sottovoce è incredibile. Perche se voto meloni qua sono fascista, se voto lega odio i negri, se voto berlusconi amo i mafiosi, se voto 5 stelle capisco poco ma ci arrivero poi, se voto PD va bene. Qua funziona cosi. E il PD con la caccia pre-lettorale all emergenza fascista, con il sottointeso che se voti a destra vuoi vedere schiere di immigrati annegare mentre gli pisci ingola quando annaspano, che se sei contro il DDL zan sei un omofobo retrogrado, se sei contrario alla tassa di successione difendi i ricchi per rubare il futuro ai 18enni. Non a caso è a bologna che è nato qual movimento gaio di disperati delle sardine, che mi dispiace sia finito in fuffa perche era una barzellatta pietosa e continua......pero rappresentano appieno la vuotezza di contenuti a fronte della certezza incrollabile di essere dei soldati di cristo contro l avanzata dei fasci ormai alle porte (o dei leghisti, tanto uno vale l altro)
E anche se mi dici “la lega fomenta odio”, mi dispiace, ma ammenoche tu non voti un partito da prefisso telefonico che non caga nessuno e non vale un caxxo, poco ma sicuro tu voterai un partito che lo fa. Ma che uno venga a fare la predica di buone intenzioni, no, quello non l ho mai accettato (per dirti i livelli che si possono raggiungere, io sono anche stato minacciato con un coltello alla festa dell’ unita “levati dalla mia festa, fascio di merda” perche ero convinto nel 2009 dell accanimento giudiziario politicamente indirizzato contro berlusconi).
Mettetevi in. pace con voi stessi, i partiti hanno capito che accarezzare gli estremisti (voti sicuri facili da ottenere) e nel frattempo mandare avanti battaglie piu moderate è il modo piu facile di farsi del consenso. Il PD è rimasto al modello “questione morale” “vittoria sociale” degli anni 50, ma ci hanno vissuto fino ad oggi quindi perchè cambiare. (e grazie a dio lo fanno, altrimenti vedremmo partiti come casapound o coministi italiani ottenere piu del loro meritato 0,2)
 
Ultima modifica:
E2UTsoCXoAQP7G1


La notizia, nel caso interessasse a qualcuno
Si è espresso come solo lui sa fare (cioè male), ma sostanzialmente ha ragione :sisi: salvo che per la parte del DDL Zan, che credo misinterpreti :hmm:
 
Io sai che quando leggo quello che tu mi viene voglia di votare lega? Questa supponenza di superiorita morale “guarda caso sempre quelli di destra” o “la lega ha fomentato odio”. Io non so se tu sei mai stato un profeta in terra straniera (di destra in emilia). Io sono una persona che cerca sempre di discutere di politica, ogni scusa è buona, urlare contro uno che la oensa diversamente davanti a una grappa/lambrusco mi ha sempre dato piacere estremo.
Io condanno gli estremismi, come di destra, di sinistra. Attualmente in politica non esiste un partito di sinistra (men che meno estrema) capace di ottenere voti. E, guarda, sono stato a Bologna e capisco tranquillamente il problema di discutere di politica con persone che hanno una visione politicizzata e ideologica della vita e anche io lo trovo odioso. Sono cresciuto in Sicilia, terreno fertilissimo della destra e una spiccata nostalgia per il fascismo (tra cui i miei nonni) e prima di decidere dove volevo stare ho passato mesi a documentarmi, a discutere con persone di schieramenti opposti a guarda centinaia di programmi politici, penso di aver passato il mio primo anno di università in questo modo. Ho tentato di difendere l'onestà intellettuale di tutti gli schieramenti, non sono partito con l'idea "se sei di destra sei cattivo, se sei di sinistra sei buono", anzi la trovavo una cosa ridicola, pensavo al fatto che ci fossero priorità diverse per ogni schieramento/partito. E anzi, ti dirò di più, ero un convinto sostenitore del fatto che l'alternanza politica di partiti di destra e di sinistra fosse l'ideale per un paese sano e democratico, guardavo con interesse alla Merkel in Germania e non condannavo nessuno a propri (tolto Berlusconi, che francamente, come la metti e metti è indifendibile su più fronti).
Poi ci siamo avvicinati alle elezioni 2018, i partiti hanno cominciato a fare propaganda, a preparare i programmi, a propinare le proprie soluzioni ai problemi, abbiamo avuto il governo giallo-verde e tutto il velo di "onestà intellettuale" è andato velocemente a farsi benedire.

La supponenza di superiorità morale io non la vedo e non c'è verso che tu mi convinca della cosa. Non posso comprendere come difendere il diritto di sposarsi e di avere dei figli di gruppi sociali che ingiustamente non ce l'hanno possa essere un ostentare superiorità morale.
Io non so se li ascoltate o meno questi politici, ma, per esempio, Salvini ha una sua visione della famiglia e degli omosessuali che non si può non definire omofoba. Alcuni suoi colleghi di partito lo sono e ne hanno dato prova più volte (se vuoi negare anche questo non so che dirti, posso linkarti tutti gli articoli che vuoi).
Si sono ersi a difensore della famiglia tradizionale e hanno sempre espressamente specificato cosa intendono per "difesa della famiglia tradizionale" e a prescindere dalla tue ragioni personali, quelle del più grande partito d'Italia sono chiarissime e le ha più volte sottolineate Salvini stesso. E anche se la parola "omofobo" sembra una grave offesa, il significato è questo
FDDZgJy.png

E, perdonami, se adesso non si può dire che chi è contro le unioni civili prova avversione (che è diverso dall'odio) nei confronti degli omosessuali, allora ci stiamo avvicinando al punto da voler negare la realtà. Diverso è dire "non mi piacciono i gay" dal "se mio figlio fosse gay lo brucerei nel forno". I primi sono comunque omofobi, ne hanno una visione distorta da cui deriva l'avversione (possibilmente non hanno mai avuto amici e/o parenti omosessuali), la seconda è una discriminazione pregna d'odio.

E non credere, tra l'altro, che quando torni in Sicilia sia tutto un "si, hai ragione, Salvini ha sbagliato" che ho avuto discussioni accese in cui mi è stato dato del "buonista, ipocrita, ignorante, demagogo".
Con i tuoi convincimenti “lega fomenta odio” che si traducono in “destra= omofobo/fascista/decerebrato” fanno SEMPRE finire le cose in vacca. E vi disprezzo profondamente per questo. L incapacita di accettare che in OGNI fazione politica (e si, anche nel pd) ci siano schiere infinite di stronxi estremisti che dovrebbero solo avere la bonta d animo di dire i loro pensieri disinformati sottovoce è incredibile. Perche se voto meloni qua sono fascista, se voto lega odio i negri, se voto berlusconi amo i mafiosi, se voto 5 stelle capisco poco ma ci arrivero poi, se voto PD va bene.
Non voto PD, gli estremisti sono ovunque, ma se c'è una maggioranza forte gli estremisti si tengono a bada. E non pensare che parlo così male del centrodestra, mentre col PD siamo amiconi, eh, ne ho tranquillamente anche per loro. Siamo in un topic su un argomento su cui (così come in tutto il mondo) la sinistra è pro e la destra è contraria e sottolinearlo non credo sia offensivo.
Qua funziona cosi. E il PD con la caccia pre-lettorale all emergenza fascista, con il sottointeso che se voti a destra vuoi vedere schiere di immigrati annegare mentre gli pisci ingola quando annaspano, che se sei contro il DDL zan sei un omofobo retrogrado, se sei contrario alla tassa di successione difendi i ricchi per rubare il futuro ai 18enni. Non a caso è a bologna che è nato qual movimento gaio di disperati delle sardine, che mi dispiace sia finito in fuffa perche era una barzellatta pietosa e continua......pero rappresentano appieno la vuotezza di contenuti a fronte della certezza incrollabile di essere dei soldati di cristo contro l avanzata dei fasci ormai alle porte (o dei leghisti, tanto uno vale l altro)
Non è il modo in cui discuto di politica, anche perché tendo a parlare solo di argomenti che conosco abbastanza. E se ti può consolare le Sardine non mi sono state simpatiche neanche un giorno.
E anche se mi dici “la lega fomenta odio”, mi dispiace, ma ammenoche tu non voti un partito da prefisso telefonico che non caga nessuno e non vale un caxxo, poco ma sicuro tu voterai un partito che lo fa. Ma che uno venga a fare la predica di buone intenzioni, no, quello non l ho mai accettato (per dirti i livelli che si possono raggiungere, io sono anche stato minacciato con un coltello alla festa dell’ unita “levati dalla mia festa, fascio di merda” perche ero convinto nel 2009 dell accanimento giudiziario politicamente indirizzato contro berlusconi).
Ma chi è venuto a farti la predica? :asd:
Siamo in topic LGBT in cui si discute dei diritti degli omosessuali e delle discriminazioni sociali e politiche a cui sono sottoposti, ovvio che la discussione riguardi il fomentare l'odio e l'opposizione nei loro confronti e, ripeto, non è colpa mia se questa opposizione (che è diversa dalla discussione e dal confronto) viene da destra. Cozza con gli ideali di destra, credo ci sia stato giusto un partito di destra in Europa che si è aperto in maniera pacifica alla questione. Soprattutto in Italia dove i partiti di destra sono quelli che manifestano maggiormente il legame con la fede cristiana, sarebbe ancora più difficile per loro potersi schierare a favore delle unioni civili. Non è che non li capisco a priori o penso siano tutti cattivano, semplicemente non condivido la scelta, soprattutto visto che nega dei diritti a chi dovrebbe averli (non perché speciali, ma perché uguali a tutti gli altri).

E ripeto, capisco bene perché tu abbia questo senso di fastidio e immagino benissimo il tenore delle discussioni che hai affrontato e sono fastidiose, l'Emilia è una zona in cui è difficile stare se non si è di sinistra e a volte pure io mi sono confrontato con estremisti per cui tutto era una palese discriminazione verso qualcuno o qualcosa.
Mettetevi in. pace con voi stessi, i partiti hanno capito che accarezzare gli estremisti (voti sicuri facili da ottenere) e nel frattempo mandare avanti battaglie piu moderate è il modo piu facile di farsi del consenso. Il PD è rimasto al modello “questione morale” “vittoria sociale” degli anni 50, ma ci hanno vissuto fino ad oggi quindi perchè cambiare. (e grazie a dio lo fanno, altrimenti vedremmo partiti come casapound o coministi italiani ottenere piu del loro meritato 0,2)
Questo è vero, i meccanismi della politica attuale sono sempre di opposizione e polarizzazione delle idee, ma è il motivo per cui io non mi ritrovo in nessun partito e cerco di sostenere chi in un dato momento porta avanti le battaglie che reputo giuste. Ecco, diciamo che al momento la situazione è desolante.
 
Il DDL Zan è come la Puntata di South Park con protagonista Randy Savage in versione Femminile
 
Per me le sue dichiarazioni stan sullo stesso livello.
Si, diciamo che c'è modo e modo di dire le cose. Sarebbe più semplicemente bastato dire che la riduzione se non addirittura la rimozione delle tasse universitarie andrebbe ai meritevoli, a prescindere dal sesso, e che la regola adottata dall' università è quantomeno contraddittoria, perchè si continua a considerare la donna come una quota, un numero, ed è questo che è veramente discriminatorio, non nei confronti degli uomini, ma delle donne stesse. Ad ogni modo, ad un provvedimento del genere sarebbe dovuto seguire uno che invitasse gli uomini ad iscriversi in quei corsi con un maggior numero di donne, anche questo sarebbe stato nosense (a meno che non si volesse promuovere e facilitare le relazioni :iwanzw:) ma almeno sarebbe stato per quanto sbagliato almeno un attimo più coerente.
 
La questione dell'università di Bari è veramente ridicola, come se poi l'iscrizione e la decisione di scegliere questa o quella facoltà non fosse libera e dettata dagli interessi personali. Sono più credibili gli sconti alle ragazze in discoteca.
 
La questione dell'università di Bari è veramente ridicola, come se poi l'iscrizione e la decisione di scegliere questa o quella facoltà non fosse libera e dettata dagli interessi personali. Sono più credibili gli sconti alle ragazze in discoteca.
Credo sia stato uno stratagemma per riempire quei corsi magari a rischio chiusura e quindi mantenere le cattedre ai soliti baroni e baronetti. Ma almeno non usassero la falsa morale :asd:
 
Credo sia stato uno stratagemma per riempire quei corsi magari a rischio chiusura e quindi mantenere le cattedre ai soliti baroni e baronetti. Ma almeno non usassero la falsa morale :asd:
Ma tanto questa strategia non funzionerà se non magari per una manciata di persone. Le ragazze non si iscrivono a determinate facoltà non perché sono costose, ma semplicemente perché non sono interessate.
 
E2UTsoCXoAQP7G1


La notizia, nel caso interessasse a qualcuno
Incredibile come anche quando ha ragione trova sempre il modo di cadere nel torto :rickds:

Quella dell'Università di Bari comunque è la classica mossa, oltre che scandalosa, più controproducente che altro lato diritti (in questo caso delle donne)
 
E2UTsoCXoAQP7G1


La notizia, nel caso interessasse a qualcuno

Purtroppo e` pieno di persone senza un briciolo di logica o che ancora peggio cercano di strumentalizzare un certo clima sociale.

Quando lavoravo in nord europa per una nota multinazionale (tech) il CEO regionale (donna) se ne e` uscito dicendo che la societa` punta al 50-50 in termini di forza lavoro. Alche` tutti noi presenti siamo rimasti un po' basiti, considerando che e` ben noto come un percorso studi STEM sia preferito da una stragrande maggioranza maschile, e quindi inevitabilmente se le proporzioni sono 90uomini-10donne nel pool di candidati e tu selezioni 50-50 ti ritrovi con donne che sono mediamente meno qualificate, statisticamente parlando (a meno che la tua convinzione e` che le donne che studiano STEM siano geni e gli uomi no)
L'affermazione era talmente surreale che un'altra donna le risponde: "ma in questo modo non si fa positive discrimination?" (sostanzialmente quello che ho spiegato sopra, ossia assumi persone sottoqualificate). Ed il CEO risponde: "no perche` la popolazione e` fatta di 50%uomini e 50% donne".

Questo e` per farvi capire che questi personaggi non usano alcuna logica e sono contropoducenti alla causa.
Mi ha fatto talmente schifo sentire qualcosa cosi` stupido che e` stata una delle ragioni per cui ho lasciato quella societa`.
 
Molti però non pensano al fatto che alcune tipologie di lavoro agli uomini sono precluse già sul nascere, basti pensare alle commesse, alle cassiere dei supermercati, alle segretarie o più in generale in tutti quei ruoli in cui si richiede una bella presenza (quasi sempre femminile).

Non solo in quei settori non è rispettato il rapporto 50:50, ma vengono anche infrante delle leggi che dovrebbero garantire il fatto che gli annunci di lavoro dovrebbero essere rivolti a tutti senza discriminazioni di sesso, età, e provenienza geografica, ma di fatto sono rivolte alle sole donne.

La malafede si denota gia quando si titola un annuncio di lavoro ad esempio: "cercasi segretaria", e sotto ci metti pure il disclaimer: "annuncio di lavoro rivolto ad entrambi i sessi".
 
Oggi mi son preso del maschio bianco privilegiato (da un altro maschio) quando ho cercato di spiegare perché Pillon, nonostante il suo essere Pillon, non avesse detto una cosa così sbagliata (per quanto parole infelici tipo "accudimento").
tenor.gif
 
Oggi mi son preso del maschio bianco privilegiato (da un altro maschio) quando ho cercato di spiegare perché Pillon, nonostante il suo essere Pillon, non avesse detto una cosa così sbagliata (per quanto parole infelici tipo "accudimento").
tenor.gif
Non si potrà mai avere n confronto costruttivo con chi rimane ideologicamente saldato sulle proprie idee.
 
Molti però non pensano al fatto che alcune tipologie di lavoro agli uomini sono precluse già sul nascere, basti pensare alle commesse, alle cassiere dei supermercati, alle segretarie o più in generale in tutti quei ruoli in cui si richiede una bella presenza (quasi sempre femminile).

Non solo in quei settori non è rispettato il rapporto 50:50, ma vengono anche infrante delle leggi che dovrebbero garantire il fatto che gli annunci di lavoro dovrebbero essere rivolti a tutti senza discriminazioni di sesso, età, e provenienza geografica, ma di fatto sono rivolte alle sole donne.

La malafede si denota gia quando si titola un annuncio di lavoro ad esempio: "cercasi segretaria", e sotto ci metti pure il disclaimer: "annuncio di lavoro rivolto ad entrambi i sessi".
In realta` gli esaltati della "gender equality" son ben consapevoli di voler eliminare le differenze solo nella coda "ricca" della gaussiana. Si sente tanto parlare di come spingere le donne nelle professioni STEM (che pagano bene) ma chissenfrega di tutti qui lavori fisici e debilitanti dove sono solo gli uomoni a farli, o anche che semplicemente pagano meno. Che poi da un punto di vista meramente economico, le aziende sono ben contente di incentivare le donne nelle professioni tech perche` fuori dal mondo delle favole se raddoppi l'offerta di lavoro puoi dimezzare i salari. Peccato che piu` le donne possono scegliere, meno si appassionano a questo tipo di professioni (cosa che ci dimostrano ampiamente i dati).
 
Ultima modifica:
Siamo alle solite :sadfrog::

Si ma il problema sta proprio alla base e cioè il fatto che il reato, come tantissimi altri reati commessi, non vada a finire a "tarallucci e vino", a prescindere dell' orientamento sessuale di chi subisce il danno.

Prima di istituire una legge ad hoc a favore degli omosessuali, dovremmo garantire o quantomeno rafforzare la certezza della pena in generale per il bene di tutti.
 
Si ma il problema sta proprio alla base e cioè il fatto che il reato, come tantissimi altri reati commessi, non vada a finire a "tarallucci e vino", a prescindere dell' orientamento sessuale di chi subisce il danno.

Prima di istituire una legge ad hoc a favore degli omosessuali, dovremmo garantire o quantomeno rafforzare la certezza della pena in generale per il bene di tutti.
Se la coppia viene pestata per via del suo orientamento sessuale, allora è un aggravante e si parla di reato d'odio. Tutto qui.

Pure se la coppia non fosse stata gay e il pestaggio fosse dovuto ad altri motivi non sarebbe stato meno grave, ma non ci sarebbe stata un aggravante.

Non ci vuole molto a capirlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top