Kabutomaru
Novizio
- Iscritto dal
- 24 Giu 2013
- Messaggi
- 8
- Reazioni
- 0
Offline
Stasera lo vedo, spero non sia deludente il film.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le parti inedite sarebbero quelle aggiunte per rendere il film più "sporco, cattivo e cool per i teenagers", ovvero i fiumi di sangue e le budella che volano dopo uno scontro? Se si, hai voglia se mi fanno inorridire... sono proprio le cose che il Watchmen originale evitava per non diventare un banalissimo thriller commercialotto con eroi in costume.Tralasciando la parte precedente che continuo a considerare PARERI (che poi, prima ti lamenti che Snyder ha fatto un copia-incolla e poi le parti inedite ti inorridiscono, metti pace ai tuoi pensieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
E' fedele perchè ovviamente ti sembra di vedere le pagine del fumetto, senti pure gli stessi dialoghi che all'80% ci sono anche nel fumetto, ma che te ne fai se poi ogni 3 scene ce n'è una che cozza tremendamente con quei dialoghi e quegli eventi e manda tutto in vacca a causa della mano pesantissima e tamarra del regista? Se prendi una storia anticonformista e che rifiuta qualsiasi spettacolarizzazione per concentrarsi esclusivamente su dilemmi interiori e violenza psicologica, e la infarcisci di stratagemmi visivi da teen-movie e trovate ad effetto che hanno il solo scopo di impressionare il pubblico più sempliciotto, allora è un mezzo fallimento in partenza. Dico mezzo perchè ovviamente chi non conosce il fumetto originale magari penserà che la storia è coerente e il film così funziona bene.continui velatamente a dettare legge, quando no, non è come dici. Perché un buon adattamento cinematografico, può tranquillamente esserlo restando FEDELE all'opera originale. Watchmen lo è, pochi cazzi a riguardo, che ti piaccia o meno!
Ognuno dei due ha un suo stile riconoscibilissimo, ma hanno diverse similitudini, ed entrambi provengono dallo stesso ambiente: fanno largo uso di rallenty (anche se qui stravince Snyder, perchè ne usa a centinaia e nessuno di questi ha realmente senso per la narrazione), entrambi enfatizzano le scene d'azione in maniera esasperata, entrambi fanno della spettacolarizzazione estrema il punto focale dei loro film, anzichè preoccuparsi di dare maggior risalto ad altre cose.MB e Snyder sono diversissimi, come puoi metterli a paragone solo per le esplosioni in ogni dove del primo? Regia completamente diversa, fotografia idem, stile diverso...l'unica cosa che li accomuna è la passione per le scene esagerate. Solo che il primo li fa in maniera banale, il secondo con decisamente più classe! Ripeto, solo perché non si uniforma ad 80 anni di cinema che lo precedono, non vuol dire che non possa essere considerato un buon regista. A te non piace, si è capito, ce ne faremo una ragione! :kep88:
^This, sperando di non dilungarci oltre, perché oramai ci stiamo dilungando con le stesse cose...Le parti inedite sarebbero quelle aggiunte per rendere il film più "sporco, cattivo e cool per i teenagers", ovvero i fiumi di sangue e le budella che volano dopo uno scontro? Se si, hai voglia se mi fanno inorridire... sono proprio le cose che il Watchmen originale evitava per non diventare un banalissimo thriller commercialotto con eroi in costume.
Se vabbè, ora ogni parte action è da etichettare con "teen-movie" di bassa lega! Ma please, smettila con ste etichette, sono scelte per rendere il film più scorrevole, per far scena, come se nel fumetto non ci siano. Certo, qui è reso tutto molto più spettacolare dalla cinepresa di Snyder, ma è anche normale, le pagine del fumetto non hanno la stessa dinamicità della cinepresa, il tutto risulta per forza di cose più spettacolare. Inoltre, un motivo ci sarà se è stato scelto Snyder, la produzione voleva questo tipo di spettacolarizzazione, ed in Wathcmen ci sta a fagiolo, imho!
E' fedele perchè ovviamente ti sembra di vedere le pagine del fumetto, senti pure gli stessi dialoghi che all'80% ci sono anche nel fumetto, ma che te ne fai se poi ogni 3 scene ce n'è una che cozza tremendamente con quei dialoghi e quegli eventi e manda tutto in vacca a causa della mano pesantissima e tamarra del regista? Se prendi una storia anticonformista e che rifiuta qualsiasi spettacolarizzazione per concentrarsi esclusivamente su dilemmi interiori e violenza psicologica, e la infarcisci di stratagemmi visivi da teen-movie e trovate ad effetto che hanno il solo scopo di impressionare il pubblico più sempliciotto, allora è un mezzo fallimento in partenza. Dico mezzo perchè ovviamente chi non conosce il fumetto originale magari penserà che la storia è coerente e il film così funziona bene.
Inoltre, cosa paradossale, proprio nell'unica parte dove Snyder doveva veramente mostrare la violenza (le migliaia di vittime morte nell'esplosione finale) e sottolineare la crudeltà e le conseguenze delle azioni di chi-sai-tu, non mostra neanche uno straccio di cadavere.
Boh, non so te, ma tra questa e tutte le altre scelte discutibili il quadro che emerge è che questo regista non abbia proprio capito il senso del fumetto.. oppure pensa di averlo capito ma per non rischiare ha preferito girare film come ha sempre fatto, adattando il suo stile rozzo ad una storia troppo impegnativa per lui.
È fedele, perché è fedele, pochi cazzi con presunti copia-incolla e quant'altro. E le scene aggiunte non sono tamarrate, è semplice action spettacolare e cazz0 se piace! A te non piace, problemi tuoi, non per questo il film va bollato come tamarrata!
Ognuno dei due ha un suo stile riconoscibilissimo, ma hanno diverse similitudini, ed entrambi provengono dallo stesso ambiente: fanno largo uso di rallenty (anche se qui stravince Snyder, perchè ne usa a centinaia e nessuno di questi ha realmente senso per la narrazione), entrambi enfatizzano le scene d'azione in maniera esasperata, entrambi fanno della spettacolarizzazione estrema il punto focale dei loro film, anzichè preoccuparsi di dare maggior risalto ad altre cose.
Comunque ormai ho detto quello che dovevo dire, per altre risposte eventualmente commenterò in un topic più adeguato.
Imho, Bay e Snyder hanno pochissimo in comune, Bay non ha un briciolo dello stile di Snyder ed i suoi rallenty saranno poco funzionali per TE, per chi lo ama è una di quelle cose che fanno impazzire!
Ma chi è che OSA paragonare quelle pocherie dei "Trasformers" di Bay a questo capolavoro di "Man Of Steel"? Ma state scherzando, vero?Ma non paragonatemi trasformers con Man of Steel eh! Cioè proprio non fatelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
James, te l'ho già detto qualche pagina indietro; finiscila con 'sto "Capolavoro" o m'incazzo sul serio. Ma quanti anni hai? Cinque?Aridaje con sto Capolavoro:zeno:
Cosa credi, che non l'ho capito che mi prendi per il **** mettendo la maiuscola alla parola "capolavoro"? :cat:Ma l ho scritto io che "Man of Steel" è un Capolavoro?
Sì, okay, certo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAh per quello?no no mi riferisco al film io![]()
Più si che no diciamoSì, okay, certo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifBtw, per me è un capolavoro. C'è qualche problema?
Dimmi dove abiti che vengo ad abbracciarti forte forte.Io sono dell'idea che per dire se un film è un capolavoro vada considerato anche il suo campo. Il campo dei cinecomics non è molto vasto e Man of Steel attualmente è uno dei film al top in questo campo. Quindi non ci vedo niente di male a definirlo ''capolavoro''. Certo che se prendiamo il termine capolavoro in una visione globale del cinema, ovvio che non è un capolavoro. Però Gouki non credo che quando si riferisce a Man of steel in questo senso si riferisca a una visione globale ma al mondo dei cinecomics. :morristend:
Ti dico che lo vedrò 2 volte, forse 3. Ti faccio contento lo stesso credo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gifDimmi dove abiti che vengo ad abbracciarti forte forte.
Tranquillo, non sono dell'altra sponda.Ti dico che lo vedrò 2 volte, forse 3. Ti faccio contento lo stesso credo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
E segnalo a tutti che con Grandecinema3 è gratis. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif