L'uomo d'acciaio | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Lateralus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
contiene spoiler

[video=youtube;Y-26hMOIzOs]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono dell'idea che per dire se un film è un capolavoro vada considerato anche il suo campo. Il campo dei cinecomics non è molto vasto e Man of Steel attualmente è uno dei film al top in questo campo. Quindi non ci vedo niente di male a definirlo ''capolavoro''. Certo che se prendiamo il termine capolavoro in una visione globale del cinema, ovvio che non è un capolavoro. Però Gouki non credo che quando si riferisce a Man of steel in questo senso si riferisca a una visione globale ma al mondo dei cinecomics. :morristend:

Dimmi dove abiti che vengo ad abbracciarti forte forte.
A me è piaciuto, però Capolavoro è un qualcosa privo di pecche e non è questo il caso , Cavill mi sembra fin troppo finto ed ha dipinto un Superman troppo gracile a dispetto del suo fisico, ogni volta che beccava un pugno sembrava morto , era eccessivo sopratutto perchè lui aveva superpoteri ed era abituato ad averli gli altri kryptoniani no, avevano solo una tuta da combattimento, solo Zod li acquisisce, ma non li capisce , alla fine diventa difficile capire come riesca a combatterli.

E sulla espressività facciale sorvolo

Il combattimento mediano e quello finale sono troppo lunghi

A me il montaggio non ha dato alcun fastidio, anzi ho apprezzato i flashback non lineari

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto montaggio incasinato non l'ho proprio visto, se fosse stato fatto in modo lineare sapete che palle'' Prima Kripton, poi l'infanzia e poi cominciavi a vedere un minimo di azione di superman. Così si alternavano momenti action a momenti di narrazione e caratterizzazione. Sinceramente ritengo sia stato molto meglio così.

 
Ma nessuno ha notato le chicche?

Ci sono riferimenti ad altri personaggi DC, e anche non inerenti a Superman in sè.

1- quando entra nella navicella e trova quel cadavere nella capsula, c'è anche una capsula aperta. chi è uscito vivo da lì?

La produttrice Deborah Snyder ha confermato in una intervista che è un indizio voluto, ma non ha voluto confermare se il riferimento era a Supergirl. Tuttavia nel fumetto-prequel del film vediamo atterrare sulla Terra l'astronave esploratrice, sulla quale si trova anche Kara Zor-El (ovvero Supergirl). Ma c'è anche un clandestino: Dev-Em, un ex cadetto esploratore che ha ucciso il migliore amico di Kara e ha quasi ucciso lei. Sarà in parte responsabile della morte degli altri membri dell'equipaggio, e lui e Kara rimarranno gli unici sopravvissuti della nave quando questa arriva sulla Terra. Resta da capire se la mummia che vediamo nella cella criogenica è Dev o Kara.

2- il satellite che schianta nello scontro con Zod è della Wayne Enterprise

3- si vede il palazzo della Lexcorop a Metropolis e un camion-cisterna sempre della Lexcorp durante la battaglia di Smallville

4- Emil Hamilton, lo scienziato che collabora con l'esercito nel film, è direttamente legato ai laboratori STAR, i laboratori dove Victor Stone viene trasformato nell'eroe metà uomo e metà macchina noto come Cyborg, recentemente comparso nella Justice League.

5- La Blaze Comics è casa editrice fittizia dell'universo DC che pubblica i fumetti di Booster Gold, altro personaggio che potrebbe comparire nel film sulla Justice League. Nell'Uomo d'Acciaio vediamo una insegna della "Blaze Comics" durante lo scontro finale.

6- Uno dei personaggi principali tra i membri dell'esercito nell'Uomo d'Acciaio è il Maggiore Carrie Farris. Il riferimento potrebbe essere a Carol Ferris, protagonista femminile dei fumetti di Lanterna Verde il cui alter ego è Star Sapphire (che è stata sia villani che eroina). E' una pura speculazione, ma dopo il flop del film di Lanterna Verde potrebbe essere una piccola citazione per introdurre un personaggio che rivedremo prossimamente, anche se l'impressione è che si tratti più di una strizzatina d'occhio ai fan dei fumetti DC.

7- Lana Lang viene solo accennata in un flashback del film. A interpretarla la giovane Jadin Gould: lei e Clark si scambiano diverse occhiate quando lui compie un atto di eroismo e salva i suoi compagni dall'annegamento durante l'incidente dello scuolabus. Potremmo rivederla in futuro in ulteriori flashback, anche se l'idea è che il personaggio sia servito più a rendere stratificato il carattere del giovane Clark in questo film.
 
Ultima modifica:
Seguo Superman da un anno ormai, per guardare questo film devo eliminare tutto ciò che so sul superuomo come ho fatto con la trilogia di Nolan oppure posso avere la fortuna di vedere il superman dei fumetti nel film?
?!?!?

Sia Man Of Steel che la trilogia di Batman prendono tanto dai fumetti moderni...

 
A me è piaciuto, però Capolavoro è un qualcosa privo di pecche e non è questo il caso , Cavill mi sembra fin troppo finto ed ha dipinto un Superman troppo gracile a dispetto del suo fisico, ogni volta che beccava un pugno sembrava morto , era eccessivo sopratutto perchè lui aveva superpoteri ed era abituato ad averli gli altri kryptoniani no, avevano solo una tuta da combattimento, solo Zod li acquisisce, ma non li capisce , alla fine diventa difficile capire come riesca a combatterli.E sulla espressività facciale sorvolo

Il combattimento mediano e quello finale sono troppo lunghi

A me il montaggio non ha dato alcun fastidio, anzi ho apprezzato i flashback non lineari
Beh, per me è un capolavoro e l'ho già spiegato il perché. Poi ognuno è libero di definirlo come meglio crede.

 
Beh, per me è un capolavoro e l'ho già spiegato il perché. Poi ognuno è libero di definirlo come meglio crede.
Aridaje con sto "Capolavoro"

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png Scherzo è un Capolavoro con le contropalle eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Era giusto per farti adirare :rickds:
 
Aridaje con sto "Capolavoro"

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png Scherzo è un Capolavoro con le contropalle eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Era giusto per farti adirare :rickds:
E non farmelo arrabbiare dai:tragic:

 
Visto ieri, bello bello, mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma si,quella dei fantastici 4 era una provocazione :rickds:
però seriamente più di 6 non riesco a dare a questo film,anche estrapolandolo dal contesto(ovvero di un reboot di superman) e prendendolo solo per un "film d'azione" non mi ha convinto,non mi ha trasmesso adrenalina,non mi ha emozionato e non mia ha colpito nelle fasi più concitate come mi aspettavo;non ricordo una scena che mi abbia trasmesso un minimo di "tensione";l'ho trovato a tratti noioso e fin troppo ridondante.
ah ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io ho già voglia di rivederlo per la terza volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io per adesso punto "solo" alla seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Veramente vorrei sapere chi ha montato le scene , confondono a tratti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sopratutto i flash-back, sono stati collocati male, tipo

la scena dove viene attaccato dai bulli e non reagisce l'avrei messa dopo la scena in cui lui da adulto non reagisce nel bar, per dare un senso di continuità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oltretutto viene mostrato DOPO il flashback della morte di johnatan kent
 
ah ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


io per adesso punto "solo" alla seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sopratutto i flash-back, sono stati collocati male, tipo

la scena dove viene attaccato dai bulli e non reagisce l'avrei messa dopo la scena in cui lui da adulto non reagisce nel bar, per dare un senso di continuità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oltretutto viene mostrato DOPO il flashback della morte di johnatan kent
Personalmente vedendo il film un nesso tra le scene l'ho sempre visto. Ora a memoria dirti quale è dura però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
I flashback non erano sequenziali tra loro ma legati ad eventi casuali che in qualche modo facevano scattare il ricordo , la non casualità serviva sia a mantenere viva la sequenza di ricordi (i ricordi non muoiono con le pensone), slegandola dagli eventi sia a ribadire la forza dell'insegnamento ricevuto.

Inoltre c'è un certo nesso da capire, l'aurocontrollo, il ricordo in cui lui non reagisce , magari sta a dimostrare che , in quel momento vorrebbe distruggere tutto, ma non lo fa perchè gli è stato insegnato a controllarsi , il flashback non deve necessariamente riguardare situazioni identiche .

 
I flashback non erano sequenziali tra loro ma legati ad eventi casuali che in qualche modo facevano scattare il ricordo , la non casualità serviva sia a mantenere viva la sequenza di ricordi (i ricordi non muoiono con le pensone), slegandola dagli eventi sia a ribadire la forza dell'insegnamento ricevuto.Inoltre c'è un certo nesso da capire, l'aurocontrollo, il ricordo in cui lui non reagisce , magari sta a dimostrare che , in quel momento vorrebbe distruggere tutto, ma non lo fa perchè gli è stato insegnato a controllarsi , il flashback non deve necessariamente riguardare situazioni identiche .
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Penso che andrò a rivederlo almeno un'altra volta. E' un film con difetti vistosi, ma assolutamente non il disastro paventato da molti.

 
Il problema non sono i flashback, sono le scene montate troppo "velocemente" nella sequenza normale. Potevano spiegare meglio alcune cose,come il cambio continuo di lavori da parte di clark, come ha fatto a trovare quel lavoro al polo nord,dove, caso strano,

si trovava la nave col padre ? Quanto tempo è passato da quando ha salvato lois dal robot all'interno dell'astronave ?.
 
Ultima modifica da un moderatore:
devi essere ricco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Non lo sono :morris82:

1° volta: biglietto ridotto grazie alla card under 25: 4.50

2° volta: gratis con grandecinema3

3° volta: 3 euro per via di coupon speciali che aveva un amico

3 volte per un tot di 7.50, che sarebbe il prezzo pieno di un film nel weekend //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Non lo sono :morris82:
1° volta: biglietto ridotto grazie alla card under 25: 4.50

2° volta: gratis con grandecinema3

3° volta: 3 euro per via di coupon speciali che aveva un amico

3 volte per un tot di 7.50, che sarebbe il prezzo pieno di un film nel weekend //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Meno di me quindi 10 euro alla prima proiezione (3D)

 
lol mi sono appena accorto di aver ferito gli animi di moltissimi. Giuro non volevo; non credevo esistesse gente a cui piacesse Watchmen. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top