Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
ecco speriamo che ristampino ragnarok e qualche storia mai ristampata di thor(tipo quella by ellis&deodato), grazie film/serie tv:asd:
In inglese la ristampano, se non fanno un'edizione italiana mi prendo quella:ahsisi::ahsisi:

 
In inglese la ristampano, se non fanno un'edizione italiana mi prendo quella:ahsisi::ahsisi:
sì ho visto ora, ma là fanno tipo un omnibus:asd:

da noi ristamperanno giusto il ragnarok 2004 e basta mi sa:unsisi:( o almeno spero almeno quello:asd:)

 
sì ho visto ora, ma là fanno tipo un omnibus:asd:da noi ristamperanno giusto il ragnarok 2004 e basta mi sa:unsisi:( o almeno spero almeno quello:asd:)
Penso lo faranno di sicuro, il film come quasi sempre dubito che ci prenderà qualcosa, ma avendo lo stesso titolo, sarebbe schiocco non farne una nuova edizione.

Sicuro sarà o in cartonato, o nell'orribile formato alla francese come hanno fatto per Arma X.

 
Anche perchè con la maggior parte delle serie ANAD che non stanno piacendo a tantissimi, dovranno pur vendere bene qualcosa :rickds:Io scherzo, però almeno sui gruppi FB vedo un sacco di scontenti della Marvel attuale e che hanno tagliato tantissime serie.
Presente ormai della Marvel seguo pochissimi spillati prendo solo Spider-Man, Capitan America, Thor, Iron Man e X-Men, capisco chi taglia per esempio io non me la sento di spendere 7 euro per lo spillato di Daredevil ( quando diventerà quindicinale ) se devo ancora recuperare la run di Waid e me la propongono in volume.

Iron man probabilmente lo taglierò mentre X-men sono indeciso lo vorrei tagliare però sono fiducioso per quando arriverà X-Men Gold e Blue soprattutto Blue con il team dei giovani mutanti guidati da Magneto mi ispira molto e vorrei continuare a seguirlo fino a che arriverà quel momento oltre che per i vari eventi legati ai mutanti che arriveranno e mi dispiacerebbe un sacco non seguire neanche una testata mutante.

C'è anche Spider-Man che ormai lo seguo più per affetto che per la effettiva qualità delle varie testate, in questo momento gli unici spillati che sono totalmente validi per me sono Thor, Capitan America e Deadpool che però non seguo perchè di spendere 7 euro al mese per Deadpool non me la sento.

Quando arriverà vorrei provare i Guardiani della Galassia di Duggan, non mi sono mai interessati molto ma Duggan su Deadpool mi è piaciuto molto fin dove ho letto e sono curioso di provarli anche se spero che come stile non sia troppo "esagerato" tipo il film

Rucka abbandonerà Wonder Woman col #25
Per ora ho letto solo i primi due numeri quindi magari dico una cavolata però mi sembrava una run molto lenta e considerando che sono due storyline parallele 25 numeri mi sembrano un po' pochi non vorrei che l'hanno mandato via per le critiche alla troppa lentezza

 
Pure io vedo molti che tagliano serie Marvel, ce ne stanno pure troppe secondo me, e quindicinali non sono semplicissime da gestire per tutti.

Io non riesco a togliermi quei 5 cartonati dei nuovissimi X, è la terza volta che li metto online, sono pure molto visti e messi tra i preferiti, ma prima della scadenza non riesco a piazzarli. Della DC mi penso solo un pò di Beyond, capace che quando finisco di leggere i volumi new52 vendo pure loro, ma sono indeciso, è pur sempre materiale di Batman più di nicchia e sempre più difficile da trovare. E sul groppone sicuro mi rimarrà la serie bonellide di Constantine che non completeranno mai. Salda comprati i diritti e fai dei bei volumi da 25 cap a botta, 6 volumi e ti togli il pensiero :l4gann:

 
Presente ormai della Marvel seguo pochissimi spillati prendo solo Spider-Man, Capitan America, Thor, Iron Man e X-Men, capisco chi taglia per esempio io non me la sento di spendere 7 euro per lo spillato di Daredevil ( quando diventerà quindicinale ) se devo ancora recuperare la run di Waid e me la propongono in volume.Iron man probabilmente lo taglierò mentre X-men sono indeciso lo vorrei tagliare però sono fiducioso per quando arriverà X-Men Gold e Blue soprattutto Blue con il team dei giovani mutanti guidati da Magneto mi ispira molto e vorrei continuare a seguirlo fino a che arriverà quel momento oltre che per i vari eventi legati ai mutanti che arriveranno e mi dispiacerebbe un sacco non seguire neanche una testata mutante.

C'è anche Spider-Man che ormai lo seguo più per affetto che per la effettiva qualità delle varie testate, in questo momento gli unici spillati che sono totalmente validi per me sono Thor, Capitan America e Deadpool che però non seguo perchè di spendere 7 euro al mese per Deadpool non me la sento.

Quando arriverà vorrei provare i Guardiani della Galassia di Duggan, non mi sono mai interessati molto ma Duggan su Deadpool mi è piaciuto molto fin dove ho letto e sono curioso di provarli anche se spero che come stile non sia troppo "esagerato" tipo il film
Io parlo per me, forse varrà anche per altri, ma alla fine ognuno ha le proprie motivazioni quindi preferisco non generalizzare.

Come ho detto più volte della Marvel attuale a me piacciono poco i personaggi sostitutivi, i continui rilanci che diventano poi tie-in in troppe serie che devono rallentare. Mi piace anche poco la poca unione di diverse testate come continuity, nel senso che non sento più leggendo la Marvel, quell'unione che tutti fossero nello stesso universo. Inoltre per troppe testate, ogni story arc sembra troppo distaccato dall'altro, come se fossero tutte mini puntate, ma che un punto di unione dietro non vi sia realmente. Come se non sapessero mai dove saranno tra tot tempo, tra magari rilanci e cambi di team creativi.

Inoltre tutta l'aurea che un po' permea di politicamente corretto non mi ha fatto impazzire. A me i fumetti di supereroi piace leggerli abbastanza spensierato come intrattenimento. Rapporti d'amicizia e d'amore tra i personaggi. Cattivi che fanno i cattivi, buoni che fanno i buoni. Oggi invece anche di sfondo quando vedo personaggi secondari o terziari sono quasi sempre omosessuali, quando si parla di cibo c'è spesso quello che esce con l'essere vegetariano, piccolezze, certo, però mi sembra spesso di dover leggere qualcosa che è così, perchè ora DEVE essere così. Poi forse sono sensazioni sbagliate, ma hanno spinto così tanto in tale direzione, che quando leggi qualcosa più che la naturalezza, hai veramente quella sensazione di qualcosa di preparato.

In DC invece riesco a godermi di più le storie per tutti i motivi che invece con la Marvel, in modo graduale, faccio più fatica dal Marvel Now in poi.

Tutte le serie scorrono via in modo più continuo, con molte meno interazioni. Ci sono i cattivi, ci sono i buoni, c'è uno schema dietro ad ogni run che va avanti piano piano e si percepisce mettendomi curiosità. Gli manca un po' l'unione di continuity tra diverse serie, ma la DC in questo ha sempre un po' peccato, mentre in Marvel era un suo punto forte di forza averlo.

Per ora ho letto solo i primi due numeri quindi magari dico una cavolata però mi sembrava una run molto lenta e considerando che sono due storyline parallele 25 numeri mi sembrano un po' pochi non vorrei che l'hanno mandato via per le critiche alla troppa lentezza
Ha detto che la scelta è stata esclusivamente sua, siccome lavora già a Lazarus che penso gli interessi molto di più e forse (questo l'ho letto su FB da altri utenti) ha qualche progetto in cinema/televisione.

Anche a me è sembrata una serie molto lenta e che avrà bisogno di tanto tempo, vediamo se 25 numeri saranno abbastanza, anche se avendo letto i primi 4, non so.

 
Io parlo per me, forse varrà anche per altri, ma alla fine ognuno ha le proprie motivazioni quindi preferisco non generalizzare.Come ho detto più volte della Marvel attuale a me piacciono poco i personaggi sostitutivi, i continui rilanci che diventano poi tie-in in troppe serie che devono rallentare. Mi piace anche poco la poca unione di diverse testate come continuity, nel senso che non sento più leggendo la Marvel, quell'unione che tutti fossero nello stesso universo. Inoltre per troppe testate, ogni story arc sembra troppo distaccato dall'altro, come se fossero tutte mini puntate, ma che un punto di unione dietro non vi sia realmente. Come se non sapessero mai dove saranno tra tot tempo, tra magari rilanci e cambi di team creativi.

Inoltre tutta l'aurea che un po' permea di politicamente corretto non mi ha fatto impazzire. A me i fumetti di supereroi piace leggerli abbastanza spensierato come intrattenimento. Rapporti d'amicizia e d'amore tra i personaggi. Cattivi che fanno i cattivi, buoni che fanno i buoni. Oggi invece anche di sfondo quando vedo personaggi secondari o terziari sono quasi sempre omosessuali, quando si parla di cibo c'è spesso quello che esce con l'essere vegetariano, piccolezze, certo, però mi sembra spesso di dover leggere qualcosa che è così, perchè ora DEVE essere così. Poi forse sono sensazioni sbagliate, ma hanno spinto così tanto in tale direzione, che quando leggi qualcosa più che la naturalezza, hai veramente quella sensazione di qualcosa di preparato.

In DC invece riesco a godermi di più le storie per tutti i motivi che invece con la Marvel, in modo graduale, faccio più fatica dal Marvel Now in poi.

Tutte le serie scorrono via in modo più continuo, con molte meno interazioni. Ci sono i cattivi, ci sono i buoni, c'è uno schema dietro ad ogni run che va avanti piano piano e si percepisce mettendomi curiosità. Gli manca un po' l'unione di continuity tra diverse serie, ma la DC in questo ha sempre un po' peccato, mentre in Marvel era un suo punto forte di forza averlo.
Ti quoto alla stra-grande.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Rucka abbandonerà Wonder Woman col #25
Azz, questa notizia potrebbe farmi abbandonare la serie, speriamo almeno che la chiuda bene. Si sa già chi verrà dopo?

Comunque quoto alla grande il tuo discorso sulla Marvel attuale, è tutto troppo forzato. :sisi:

 
Vabbè ma prima di tagliare una serie vedete prima come si comporta il nuovo autore, non è che se una serie non la fa rucka o geoff allora va evitata.

 
Quando Azzarello andò via da Wonder Woman e al suo posto arrivò la Finch in coppia col marito, partirono già mega critiche dopo il primo numero. Run che invece ha proseguito bene il lavoro di Azzarello e si è chiusa in modo molto dignitoso.

Situazione analoga a Lanterna Verde quando andò via Johns e al suo posto arrivo Venditti. Anche lì, subito critiche pesanti al primo story arc con Relic e Luci Spente. Mentre a mio modo di vedere ha fatto anche lui un ottimo lavoro fino alla saga di Godhead, è peggiorato con lo story arc finale del DCYou con un Hal Jordan fuggiasco usando il Guanto di Krona. Venditti che comunque sta facendo per ora nel Rebirth un buon lavoro, come anche Humphries sull'altra testate lanternesca in cui sta dando ottimo spessore ai nuovi personaggi di Jessica e Simon.

Oppure Flash. Andavi via Manapul e Buccellato pareva che la serie fosse colata a picco, invece come livello di storie, io ho preferito il post con Venditti, meno d'impatto i disegni ok, ma gli story arc a mio modo di vedere erano più incisivi.

Il discorso invece funziona già meglio con l'Aquaman post Johns, he lì si è peggiorato un po', niente di illeggibile, la serie è rimasta sempre assai godibile, ma la parte di Johns era più coinvolgente.

Comunque è molto frequente questa cosa che quando cambia un team artistico apprezzato dal mondo del web, quello successivo è criticabile a priori dopo un singolo numero.

 
Ultima modifica:
Vabbè ma prima di tagliare una serie vedete prima come si comporta il nuovo autore, non è che se una serie non la fa rucka o geoff allora va evitata.
Guarda, ti giuro che non è assolutamente quella la ragione. Di Rucka ho letto poco e niente, lo conosco di fama, non mi interessa chi le scrive le storie finché hanno qualcosa da raccontare.

Il discorso è che già la serie non mi convinceva, se poi deve essere chiusa in fretta e furia allora droppo subito, tutto qua. Nulla mi vieta di riprenderla dopo con il nuovo team artistico. :ahsisi:

 
25 numeri per terminarla non sono pochissimi. Vero che è divisa in passato e presente, ma 12 numeri per una e per l'altra potrebbero bastare.

Poi la run successiva è probabile che riprenda qualcosa. La run di Azzarello alla fine non chiudeva del tutto le trame degli olimpici, quelle sono state chiuse dai coniugi Finch nella run successiva.

A me per ora l'unica serie che proprio non sta piacendo (si parla comunque sempre di pochissimi numeri) è Supergirl, poi quella che mi ha preso meno è proprio Wonder Woman, soprattutto la parte del presente mi sembra un po' decompressa per ora, quella del passato è più intrigante. Però anche qua si è proprio all'inizio, tra 10 numeri potrebbe anche essere la mia preferita di tutto il lotto DC Rebirth.

 
Mini spoiler X-Men Blue.

http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-news/item/64472-la-marvel-svela-l-identita-del-nuovo-wolverine-in-x-men-blue

Cioè quindi

non solo abbiamo già ventordici Wolverine, ci mancava pure il figlio versione Ultimate tra le palle, come se non fossero ormai di troppo pure le versioni giovani. Inoltre attratto da Jean? :rickds: La versione giovane che da grande dovrebbe essere quella che si trombava il padre di questo Wolverine? :rickds:

La spiegazione poi a tutto sarà "in realtà questi X-Men del passato potrebbero essere di un'altra linea alternativa" eh già, peccato che nei capitoli dietro quando scompariva il Ciclope del passato, scompariva anche il nostro Scott. Dove siamo arrivati? Basta! :imfao:
 
Ultima modifica:
Vabbè ma prima di tagliare una serie vedete prima come si comporta il nuovo autore, non è che se una serie non la fa rucka o geoff allora va evitata.
Più che altro considerando che Rucka sta riscrivendo le origini di Wonder Woman pensavo che il suo lavoro fosse più a lunga gittata, invece se ne va via dopo un solo anno:tragic:

 
Mini spoiler X-Men Blue.http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-news/item/64472-la-marvel-svela-l-identita-del-nuovo-wolverine-in-x-men-blue

Cioè quindi

non solo abbiamo già ventordici Wolverine, ci mancava pure il figlio versione Ultimate tra le palle, come se non fossero ormai di troppo pure le versioni giovani. Inoltre attratto da Jean? :rickds: La versione giovane che da grande dovrebbe essere quella che si trombava il padre di questo Wolverine? :rickds:

La spiegazione poi a tutto sarà "in realtà questi X-Men del passato potrebbero essere di un'altra linea alternativa" eh già, peccato che nei capitoli dietro quando scompariva il Ciclope del passato, scompariva anche il nostro Scott. Dove siamo arrivati? Basta! :imfao:
A me l'idea di X-Men Blue piace poi ci dovrebbe essere ancora Bunn ai testi che per ora sta scrivendo la migliore delle serie X-Men che leggo, però potevano davvero risparmiarselo

sarebbe stato più opportuno mettere Laura e far tornare Logan in modo da non avere un altro sostituto di Wolverine
 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Wonder Woman il prossimo team artistisco sarà Shea Fontana e come disegnatrice per i primi due numeri della Fontana, Mirka Andolfo.

Nonostante il discorso di oggi, forse si potrà veramente tagliare dopo la chiusura di Rucka :asd:

 
Disponibile online il nuovo numero del catalogo Mega (link)

Ma quante edizioni di Killing joke hanno fatto finora? :rickds:

Bella la cover di WW #14, si vede quasi tutto :sisi:

Flash di Morrison e Millar forse me lo faccio, stanno due autori che mi piacciono insieme. Ottimi per i nuovi Library, speriamo bene.

E come sospettavo, dei bonellidi nessuna traccia. Meno male che ''andavano benissimo''.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top