UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
Tutte le prime prove che ho visto/letto riferiscono di una direzione ancora più improntata allo shooting rispetto a ME 3. Qualcuno ha anche detto che non rientra neanche nel genere action-rpg ma è quasi uno shooter puro. Personalmente non è ciò che speravo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
echepalle però.. peccato! Spero che l'assenza di elementi rpg non rendino il tutto meno immersivo. I tps puri tendono ad annoiarmi subito. Speriamo nella trama allora. :sisi:
 
Tutte le prime prove che ho visto/letto riferiscono di una direzione ancora più improntata allo shooting rispetto a ME 3. Qualcuno ha anche detto che non rientra neanche nel genere action-rpg ma è quasi uno shooter puro. Personalmente non è ciò che speravo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non si sa quanto sia RPG, ma si sa che questo Mass Effect sarà improntato all'esplorazione, quindi shooter "puro" non può esserlo per forza di cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si sa quanto sia RPG, ma si sa che questo Mass Effect sarà improntato all'esplorazione, quindi shooter "puro" non può esserlo per forza di cose.
a me spaventa sentire che sarà strutturato come inquisition, visto che è l'aspetto che secondo me ha rovinato quel gioco

 
Non si sa quanto sia RPG, ma si sa che questo Mass Effect sarà improntato all'esplorazione, quindi shooter "puro" non può esserlo per forza di cose.
Ho seguito la live di PC Gamer dove rispondevano alle domande su Andromeda, il redattore ha detto cito "it's not the kind of rpg post 90's where in base of the attribute that you unlock you get seen in a certain way or unlock lines of dialogue"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rag4vT99eBqGk.gif


Ma anche gli stessi Bioware nei video, nelle presentazioni lo chiamano "shooter" o "3rd person action", il "lato RPG" non dico che sarà 0, ma si assesterà sui livelli di ME3, quindi medio-bassi.

Però, bho, vedremo.

 
Meno GDR c'è e meno sono contento :tristenev: Ho preso tutti ME al D1, ma questo lo salto.

Ho seguito la live di PC Gamer dove rispondevano alle domande su Andromeda, il redattore ha detto cito "it's not the kind of rpg post 90's where in base of the attribute that you unlock you get seen in a certain way or unlock lines of dialogue"
Questo mi ha ammazzato.

 
La preview di spazio a me ha lasciato un po' l'amaro in bocca sinceramente però mi ha anche aperto gli occhi su cosa aspettarmi e cosa no.

Non è un ME4 questo è chiaro però tante cose secondo me forse snatureranno troppo la saga.

- Palette di colori accese: Non mi piace questa deriva anche se in questo Andromeda può avere senso...la missione di base è una missione di ricerca, di speranza...non è sempre una lotta contro il tempo e un susseguirsi di mission impossible come i precedenti ME

- Character design troppo anonimo: Forse l'aspetto meno importante per me, se parliamo di estetica... la caratterizzazione sarà evidentemente un'altra cosa da analizzare, ben più importante a mio modo di vedere.

- Combat system permissivo: Jetpack e schivate senza cool-down? compagni di team non comandabili? *** santo, speriamo bene

- Modifiche della build del pg quando si vuole: Terribile, questa è una stilettata al cuore, ammazza l'immedesimazione nel protagonista.

Insomma aspettative basse, o meglio direi Hype basso....o meglio ancora "consapevole"

Mi sa sempre di più di contentino per tornare nel mondo di ME nell'attesa di un vero sequel, ammesso che ci sia e che non sia questo Andromeda a fare da genesi all'ennesima pletora di side projects.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Meno GDR c'è e meno sono contento :tristenev: Ho preso tutti ME al D1, ma questo lo salto.


Questo mi ha ammazzato.
In effetti l'hype è crollato. Se è almeno ai livelli di me3 ok, altrimenti mi sà che salto pure io tanto lo abbandonerei comunque per noia. (Dovrebbe proprio essere in stile gears of war ma non credo siano così decelebrati alla bioware)
 
Per quanto riguarda le build uno però può giocare come vuole. Cioè se voglio fare il biotico puro lo faccio ed è come i precedente ME, diciamo che ti danno la possibilità di variare un po tutte le classi ma non è obbligatorio.

 
A meno che non floppi davvero tanto un eventuale ME4 (sempre che lo faranno) avrà più o meno lo stesso stile, oramai penso non si tornerà più al sistema ibrido tra action e gdr come nel primo ME ma neppure a quello del secondo

 
Ultima modifica da un moderatore:
La preview di spazio a me ha lasciato un po' l'amaro in bocca sinceramente però mi ha anche aperto gli occhi su cosa aspettarmi e cosa no.Non è un ME4 questo è chiaro però tante cose secondo me forse snatureranno troppo la saga.

- Palette di colori accese: Non mi piace questa deriva anche se in questo Andromeda può avere senso...la missione di base è una missione di ricerca, di speranza...non è sempre una lotta contro il tempo e un susseguirsi di mission impossible come i precedenti ME

- Character design troppo anonimo: Forse l'aspetto meno importante per me, se parliamo di estetica... la caratterizzazione sarà evidentemente un'altra cosa da analizzare, ben più importante a mio modo di vedere.

- Combat system permissivo: Jetpack e schivate senza cool-down? compagni di team non comandabili? *** santo, speriamo bene

- Modifiche della build del pg quando si vuole: Terribile, questa è una stilettata al cuore, ammazza l'immedesimazione nel protagonista.

Insomma aspettative basse, o meglio direi Hype basso....o meglio ancora "consapevole"

Mi sa sempre di più di contentino per tornare nel mondo di ME nell'attesa di un vero sequel, ammesso che ci sia e che non sia questo Andromeda a fare da genesi all'ennesima pletora di side projects.
- Alla palette di colori si può sempre ovviare con un reshade, mi pare il problema minimo;

- Due missioni giocabili non danno abbastanza visione d'essere su come saranno effettivamente tutti i personaggi di Andromeda. E poi non dobbiamo dimenticarci che i companion di questo nuovo capitolo hanno l'impossibile compito di rimpiazzare quelli della vecchia trilogia, è naturale che non avranno lo stesso carisma (a me di non fare dei copia e incolla subdoli, almeno questo coraggio a Bioware glielo concedo);

- Il Combat non mi è parso male, sto trovando abbastanza penoso quello di Inquisition, quindi piuttosto che una roba così statica ben venga un pò di movimento;

- Sulle modifiche della build sono d'accordo, ma era un passaggio necessario, purtroppo.

 
- Alla palette di colori si può sempre ovviare con un reshade, mi pare il problema minimo;
- Due missioni giocabili non danno abbastanza visione d'essere su come saranno effettivamente tutti i personaggi di Andromeda. E poi non dobbiamo dimenticarci che i companion di questo nuovo capitolo hanno l'impossibile compito di rimpiazzare quelli della vecchia trilogia, è naturale che non avranno lo stesso carisma (a me di non fare dei copia e incolla subdoli, almeno questo coraggio a Bioware glielo concedo);

- Il Combat non mi è parso male, sto trovando abbastanza penoso quello di Inquisition, quindi piuttosto che una roba così statica ben venga un pò di movimento;

- Sulle modifiche della build sono d'accordo, ma era un passaggio necessario, purtroppo.
- Criticavo la scelta. Che poi la cosa possa essere ovviata dal giocatore non esclude la considerazione. Poi se non altro mi sono anche parzialmente corretto reputando la stessa avere un senso.

- Ed è per questo che parlavo di character design a livello estetico e non di caratterizzazione proprio per il motivo che spieghi tu: siamo d'accordo.

- No, non è che è "male", non è identificativo di ME in alcun modo. Tutto qui. E qui mi ricollego al fatto della realizzazione più convinta che questo non è ME4. Se vogliamo la cosa è coerente. Sono timori non sono convinzioni.

- Perchè era un passaggio necessario?

La cosa che mi rompe profondamente i maroni è quando leggo, su giochi di questo genere, ovvero titoli che hanno realmente impegnato un gruppo di sceneggiatori, scrittori, autori, designer nel creare mondi di gioco complessi, di accessibilità/adattamento/semplicità.

FUCK ACCESSIBILITY, FUCK ADAPTATION, FUCK SEMPLICITY :morris82:

Sarà pure che io ormai ho preso una certa via nella passione videoludica e non torno più indietro :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per un "non mass effect" in cui non ci credono neanche loro ci han messo solo 5 anni di sviluppo, il "vero" mass effect quanti ne richiederebbe? :rickds:

Si possono impartire gli ordini ai compagni, viene mostrato nel video di ieri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I requisiti :hype: :hype: lo sparo in QHD assiucrato :hype::hype:

REQUISITI MINIMI
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10 (64 bit)

PROCESSORE: Intel Core i5 3570 o AMD FX-6350

MEMORIA: 8 GB di RAM

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GTX 660 con 2 GB o AMD Radeon 7850 con 2 GB

DISCO RIGIDO: Almeno 55 GB di spazio libero

DIRECTX: DirectX 11

CONFIGURAZIONE CONSIGLIATA

SISTEMA OPERATIVO: Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10 (64 bit)

PROCESSORE: Intel Core i7-4790 o AMD FX-8350

MEMORIA: 16 GB di RAM

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GTX 1060 con 3 GB o AMD RX 480 con 4 GB

DISCO RIGIDO: Almeno 55 GB di spazio libero

DIRECTX: DirectX 11

16Gb di Ram :asd: si faccia bastare i miei poveri 12Gb :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è molto semplice, ormai se ti aspetti RPG da Bioware di questi tempi stai guardando alla software house sbagliata.

 
Ecco, mi sono diementicato di dire che trovo l'aggiunta delle spade un'ottima cosa, molto interessanti, fanno molto warframe...spero solo che si possa giocare con un ritmo di gioco più lento rispetto ai gameplay mostrati fin'ora...


 
Ho seguito la live di PC Gamer dove rispondevano alle domande su Andromeda, il redattore ha detto cito "it's not the kind of rpg post 90's where in base of the attribute that you unlock you get seen in a certain way or unlock lines of dialogue"
non per difendere la nuova bioware(di cui mi frega nulla) però anche negli rpg della vecchia bioware non è che c'erano tutte queste skill che influenzavano pesantemente i dialoghi...

in kotor ce n'era una sola, in da origins due(che dipendevano da 2 attributi diversi, ma funzionavano allo stesso modo), nel primo mass effect una mi pare(ma qua non ricordo se dipendeva dai punti paragon/renegade:loris:), e venivano comunque usate giusto in una manciata di dialoghi, spesso anche solo per ottenere più exp e basta

poi per carità l'impoverimento dei dialoghi da ME2 è evidente, ma di per sè la mancanza di una skill esclusiva per i dialoghi è pochissimo rispetto alla mancanza di tantissime altre cose:asd:

 
I requisiti :hype: :hype: lo sparo in QHD assiucrato :hype::hype:



16Gb di Ram :asd: si faccia bastare i miei poveri 12Gb :asd:
azzo mi sa che non riuscirò a farlo girare :dsax: l'ultimo gioco "pesante" che ho giocato è stato GTA 5 che però necessitava di 1GB di VRAM, qua ne vuole 2 :asd: mannagggg

 
I requisiti :hype: :hype: lo sparo in QHD assiucrato :hype::hype:



16Gb di Ram :asd: si faccia bastare i miei poveri 12Gb :asd:
Gli 8 gb sono sempre più stretti:sisi:

E anche il mio I5, ormai ha quasi 5 anni, a gennaio compie gli anni:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top