Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Ma i boss sono per definizione trial and error. Devi imparare il loro pattern, capire i punti deboli ecc.
Per me un check point prima di un boss dovrebbe essere una regola di base.
Ieri per esempio ho preso il raggio x (non scrivo il nome perché non so come mettere sotto spoiler da telefono), ebbene ci ho messo 4-5 tentativi per battere il boss di turno e ogni volta ho dovuto farmi il percorso dal punto di salvataggio più vicino e ciò mi è pesato non poco. Anche perché c'era un pezzo da fare con la morfosfera piuttosto macchinoso.
Qual'è il senso di farmi ripetere 5 volte quel percorso solo per arrivare di nuovo al boss? È una scelta che non aggiunge niente all'esperienza di gioco ma toglie soltanto perché lo scopo principale di un videogioco è divertire e rifare lo stesso percorso più volte solo per raggiungere di nuovo il boss non è divertente ma solo frustrante.
Spero che in prime 4 corregano sta roba.

Non e solo il boss, pensa quando hai trovato dei potenziamenti nascosti, specie dove ci vuole abilità per recuperarli, quando può essere frustrante morire perchè si è incoscienti e non si ha trovato un salvataggio nell'area nuova. E non dico perchè si affronta dei boss, ma pirati spaziali ben più pericolosi dei boss e pure con respam nelle stanze 🤭

I ceckpoint abbasserebbero la difficolta del gioco e sopratutto ti fanno preferire tornare indietro nella mappa per salvare in una stanza di salvataggio piuttosto di vanificare ore di esplorazione.
 
Non e solo il boss, pensa quando hai trovato dei potenziamenti nascosti, specie dove ci vuole abilità per recuperarli, quando può essere frustrante morire perchè si è incoscienti e non si ha trovato un salvataggio nell'area nuova. E non dico perchè si affronta dei boss, ma pirati spaziali ben più pericolosi dei boss e pure con respam nelle stanze 🤭

I ceckpoint abbasserebbero la difficolta del gioco e sopratutto ti fanno preferire tornare indietro nella mappa per salvare in una stanza di salvataggio piuttosto di vanificare ore di esplorazione.
Non è tanto questione di difficoltà perché il gioco in sé non mi pare difficile. È questione di rompersi i maroni a dover rifare un percorso già fatto dove non c'è più niente da "scoprire" e quindi da esplorare solo per tornare nel punto in cui si è crepati.
Preferisco un gioco più difficile ma meno frustrante. La difficoltà è stimolante mentre il rifare un percorso è solo rottura di maroni.
 
Non è tanto questione di difficoltà perché il gioco in sé non mi pare difficile. È questione di rompersi i maroni a dover rifare un percorso già fatto dove non c'è più niente da "scoprire" e quindi da esplorare solo per tornare nel punto in cui si è crepati.
Preferisco un gioco più difficile ma meno frustrante. La difficoltà è stimolante mentre il rifare un percorso è solo rottura di maroni.
Che non ci sia più niente da scoprire in quel percorso lo pensi tu, non e detto che sia cosi.
E comunque è un fpa non un fps, se non esplori bene non trovi manco le scorciatoglie che ti evitano giri lunghi.
 
Che non ci sia più niente da scoprire in quel percorso lo pensi tu, non e detto che sia cosi.
E comunque è un fpa non un fps, se non esplori bene non trovi manco le scorciatoglie che ti evitano giri lunghi.
Guarda capisco che sia un capolavoro per cui diventa difficile criticarlo ma se per mancanza di check point sono costretto a un lungo giro fine a se stesso (e ripeto:fine a se stesso, quindi non backtracking, perché non è che adesso in ogni angolo di questo gioco ci sia un passaggio segreto o qualche potenziamento da scoprire) questo è un chiaro difetto che spero risolveranno nel 4.
 
Guarda capisco che sia un capolavoro per cui diventa difficile criticarlo ma se per mancanza di check point sono costretto a un lungo giro fine a se stesso (e ripeto:fine a se stesso, quindi non backtracking, perché non è che adesso in ogni angolo di questo gioco ci sia un passaggio segreto o qualche potenziamento da scoprire) questo è un chiaro difetto che spero risolveranno nel 4.
Guarda in nessun metroid mi risulta esserci il ceckpoint, nemmeno in metroid dread che e il capitolo più recente della saga.
E non pensare che solo perchè quello a scorrimento laterale mentre e in prima persona siano giochi diversi, perche metroid prime non è altro che una riproposizione in 3d dimensione dei metroidvania.

Quindi fossi in te non mi aspetterei che nel 4 capitolo levano le stanze di salvataggio per inserire i ceckpoint, quello non è metroid nel bene e nel male che ne comporta.
 
Guarda in nessun metroid mi risulta esserci il ceckpoint, nemmeno in metroid dread che e il capitolo più recente della saga.
E non pensare che solo perchè quello a scorrimento laterale mentre e in prima persona siano giochi diversi, perche metroid prime non è altro che una riproposizione in 3d dimensione dei metroidvania.

Quindi fossi in te non mi aspetterei che nel 4 capitolo levano le stanze di salvataggio per inserire i ceckpoint, quello non è metroid nel bene e nel male che ne comporta.
Che siano check point o stanze di salvataggio non mi fa nessuna differenza. L'importante è che ne mettano una prima di un punto ostico. Gli ultimi 2 metroid che ho giocato sono stati dread e samus return su 3ds e li non ho avvertito nessun bisogno di punti di salvataggio ulteriori. Qui su prime si.
 
Che siano check point o stanze di salvataggio non mi fa nessuna differenza. L'importante è che ne mettano una prima di un punto ostico. Gli ultimi 2 metroid che ho giocato sono stati dread e samus return su 3ds e li non ho avvertito nessun bisogno di punti di salvataggio ulteriori. Qui su prime si.
Ha pur sempre vent'anni. Sicuramente il nuovo capitolo avrà maggior quality of Life.
 
Ha pur sempre vent'anni. Sicuramente il nuovo capitolo avrà maggior quality of Life.
Già in Prime 3, ricordo più stazioni di salvataggio ed era un titolo del 2006.
A per la cronaca questa remastered a i livelli di difficoltà della prime remastered su wii, la originale normal mode su cubo dovrebbe corrispondere alla hard di questa versione :asd:
 
Già in Prime 3, ricordo più stazioni di salvataggio ed era un titolo del 2006.
A per la cronaca questa remastered a i livelli di difficoltà della prime remastered su wii, la originale normal mode su cubo dovrebbe corrispondere alla hard di questa versione :asd:
Infatti me lo ricordavo un pelo più difficile ma lo avevo attribuito al fatto che da piccolo ero più scarso
 
Infatti me lo ricordavo un pelo più difficile ma lo avevo attribuito al fatto che da piccolo ero più scarso
Sul Cubo era abbastanza ostico, ai tempi ero più in gamba di adesso :sadfrog:
Post automatically merged:

Già in Prime 3, ricordo più stazioni di salvataggio ed era un titolo del 2006.
A per la cronaca questa remastered a i livelli di difficoltà della prime remastered su wii, la originale normal mode su cubo dovrebbe corrispondere alla hard di questa versione :asd:
A me personalmente non ha disturbato andare a giro e rifare i soliti percorsi, però non posso che concordare con te sulla necessità di checkpoint.
 
La modalità facile è davvero facile, della serie che puoi fare la passerella in mezzo ai pirati elite, io l'ho giocato a normale ma sono assolutamente favorevole a difficoltà diverse, queste dovrebbero metterle in ogni singolo gioco, così ognuno gioca come preferisce.
 
La modalità facile è davvero facile, della serie che puoi fare la passerella in mezzo ai pirati elite, io l'ho giocato a normale ma sono assolutamente favorevole a difficoltà diverse, queste dovrebbero metterle in ogni singolo gioco, così ognuno gioca come preferisce.
Ma si non vedo necessariamente di cattivo occhio l'abassamento del livello di sfida, anche a normale sono morto diverse volte verso fine gioco. Sono favore a dare la possibilità a tutti di completare il gioco. Specie se si parla di un adventure
 
In Giappone avevano avuto parecchie lamentele che i boss erano troppo difficili, soprattutto nel 2 lo scontro finale è snervante.
Dopodiché hanno aggiunto le modalità facili.

Però è vero anche il contrario, cioè se il gioco è troppi facile, grazie a troppi checkpoint e difficoltà basse arriva poi sempre il furbone di turno che dice "ma io dovrei pagare 60€ per un gioco che dura 10/15 ore?"

Su youtube ci sono dei video di gameplay dove in 6 ore i super esperti completano il gioco (lo hanno finito parecchie volte prima però e sanno tutto a memoria)
 
Finito. CAPOLAVORO!

Il mio voto non può che essere 10. L'unica, veniale, pecca è, come detto da molti, la mancanza di un segnale di qualche tipo che indichi le stanze con collezionabili/potenziamenti non amcora raccolti.

Per esempio io ho mancato un serbatoio di energia e alcune espansioni dei missili.

Ma non mi va di guardare una guida e ora non ho tempo di mettermi a cercare senza indizi.

Il livello di difficoltà (normale, cioè quello standard cui bisogna fare la prima run) l'ho trovato molto buono.

Non è troppo difficile ma non è nemmeno una passeggiata.

In un paio di punti (laboratorio in primis) sono morto qulache volta (anche il boss finale l'ho dovuto fare due volte).

Dal punto.di vsita tecnico questa versione era spaziale.

Ora voglio Prime 2 e 3 Remastered e vedere il 4. Mi basta anche un breve trailerino:ahsisi:
 
Niente, come temevo mi sono bloccato. Devo cercare la maledetta conduttura elettrica col visore termico ma non la trovo. Sono sicuro che mi sono perso nel classico bicchiere d'acqua ma piuttosto che cercare in internet lo abbandono. Peccato perché mi piaceva.
Missione fallita.
Da lunedì sotto con salt and sanctuary prima di Zelda
 
Niente, come temevo mi sono bloccato. Devo cercare la maledetta conduttura elettrica col visore termico ma non la trovo. Sono sicuro che mi sono perso nel classico bicchiere d'acqua ma piuttosto che cercare in internet lo abbandono. Peccato perché mi piaceva.
Missione fallita.
Da lunedì sotto con salt and sanctuary prima di Zelda
Non ci vuole niente dai, guardati intorno un po' meglio. Non lo dico tanto per dire, solitamente trovare le condutture è davvero molto molto semplice. Non richiede abilità e le stanze in cui cercarle non sono così grandi e dispersive. In che zona sei? magari ti si può dare un suggerimento senza dirti la soluzione.
 
Niente, come temevo mi sono bloccato. Devo cercare la maledetta conduttura elettrica col visore termico ma non la trovo. Sono sicuro che mi sono perso nel classico bicchiere d'acqua ma piuttosto che cercare in internet lo abbandono. Peccato perché mi piaceva.
Missione fallita.
Da lunedì sotto con salt and sanctuary prima di Zelda
Ma che missione fallita! Guarda bene nella stanza.
Ma poi mi sembra assurdi abbandonare un gioco solo per non "abbassarsi" a guardare un gameplay su youtube. Pensa ai soldi spesi. Ti basta un filmato per andare avanti e far fruttare bene i soldi spesi per il gioco. Se lo abbandoni è come se perdessi una parte dei soldi
 
Niente, come temevo mi sono bloccato. Devo cercare la maledetta conduttura elettrica col visore termico ma non la trovo. Sono sicuro che mi sono perso nel classico bicchiere d'acqua ma piuttosto che cercare in internet lo abbandono. Peccato perché mi piaceva.
Missione fallita.
Da lunedì sotto con salt and sanctuary prima di Zelda
Ma é un cerchietto rosso che si vede anche a km di distanza :morristenda: non é difficile dai
 
Non ci vuole niente dai, guardati intorno un po' meglio. Non lo dico tanto per dire, solitamente trovare le condutture è davvero molto molto semplice. Non richiede abilità e le stanze in cui cercarle non sono così grandi e dispersive. In che zona sei? magari ti si può dare un suggerimento senza dirti la soluzione.
Phendrana. Devo entrare nel padiglione di quarantena. Niente suggerimenti grazie. Se lo trovo da me bene altrimenti amen.
 
Phendrana. Devo entrare nel padiglione di quarantena. Niente suggerimenti grazie. Se lo trovo da me bene altrimenti amen.
Ok, allora ti consiglio caldamente di non mollare perché è davvero facile. Non rovinarti un'esperienza che ti sta piacendo per così poco :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top