Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Poi boh pliskin mi parli di ragionare fuori dal mondo nintendo quando ti ho citato pure dark souls e tomb raider come esempi di giochi che hanno una buona reattività nei movimentiPer me è di gran lunga preferibile avere animazioni che siano reattive piuttosto che realistiche, se in un gioco che cerca di essere realistico si hanno pure animazioni reattive (cosa che credo tr faccia benino, ma anche uncharted 3 per citare un altro nome) tanto meglio
Nei Souls puoi fare il compasso ruotando su te stesso manco fossi n'orologio :asd: ste cose nei titoli Sony raramente le vedrai :asd:

 
Nei Souls puoi fare il compasso ruotando su te stesso manco fossi n'orologio :asd: ste cose nei titoli Sony raramente le vedrai :asd:
Per quel che mi riguarda, la perfezione

Penso sarei crepato ottomila volte in più non avesse avuto quella fluidità assoluta

 
Ultima modifica:
E allora mi stai dando ragione, link è molto reattivo :asd:A sto punto non capisco la tua uscita di prima
Che appunto non è vero che Aloy non è reattiva, è reattiva nel suo essere naturale (probabilmente solo le animazioni di Drake sono meglio), non ha un palo in **** solo perchè (ovviamente) link è più reattivo :asd:

Chris di RE5 aveva un palo in **** nostante avesse animazioni limitatissime :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che appunto non è vero che Aloy non è reattiva, è reattiva nel suo essere naturale (probabilmente solo le animazioni di Drake sono meglio), non ha un palo in **** solo perchè (ovviamente) link è più reattivo :asd:Chris di RE5 aveva un palo in **** nostante avesse animazioni limitatissime :asd:
chris appartiene al 2009

Poi in un re puo ancora aver senso paradossalmente avere animazioni legnosette...non per realismo o che (che nei vg è solo una cavolata tale parola) ma per il gameplay stesso del gioco e gli zombie bacucchi dall'altra parte (fossi stato il max dell'agilità proprio non ce n'era per nessuno )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quel che mi riguarda, la perfezionePenso sarei crepato ottomila volte in più non avesse avuto quella fluidità assoluta
Si ma questa è una scelta di gamedesign che si sposa alla perfezione alla struttura di gioco, è come se mi lamento del fatto che durante l'animazione della schivata in MH sono immortale (non so se sia cambiata la cosa adesso :asd:)

 
Si ma questa è una scelta di gamedesign che si sposa alla perfezione alla struttura di gioco, è come se mi lamento del fatto che durante l'animazione della schivata in MH sono immortale (non so se sia cambiata la cosa adesso :asd:)
è una scelta estetica per me discutibile...non ha nulla con il gamedesign in horizon

Il lasso di invulnerabilità della schivata (che non c'entra nulla con la schivata in sè..visto che per quel movimento uguale com'era potevano benissimo fare che subivi danno o meno..non sarebbe cambiato nulla nella realizzazione di tale animazione) di mh invece effettivamente c'entra con il game design

- - - Aggiornato - - -

In Uncharted (2007) Drake il palo in **** non lo aveva.
e infatti chi l'ha criticato quel gioco

Chi ha criticato le animazioni degli uncharted?

Nei giochi con bad animazioni ci ho messo tra gli altri tw3,me,dragon age ...non uncharted

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che appunto non è vero che Aloy non è reattiva, è reattiva nel suo essere naturale (probabilmente solo le animazioni di Drake sono meglio), non ha un palo in **** solo perchè (ovviamente) link è più reattivo :asd:Chris di RE5 aveva un palo in **** nostante avesse animazioni limitatissime :asd:
Reattiva nel suo essere naturale ? Ripeto, non sto parlando di estetica, ma di funzionalità pratica. Tenderei a dire che reattività e la bellezza dell'animazione sono due cose distinte (l'ombra della cappellata sta sempre dietro l'angolo)

Spesso o si va verso una direzione o verso un'altra. Altre volte si cerca di fare un po' tutte e due le cose. Ma un'animazione che punta ad essere funzionale sarà sempre per forza di cose meno realistica ma migliore pad alla mano

- - - Aggiornato - - -

Si ma questa è una scelta di gamedesign che si sposa alla perfezione alla struttura di gioco, è come se mi lamento del fatto che durante l'animazione della schivata in MH sono immortale (non so se sia cambiata la cosa adesso :asd:)
Se parli di immortalità parli di altro che va al di là del concetto di animazione però

 
Ultima modifica:
Reattiva nel suo essere naturale ? Ripeto, non sto parlando di estetica, ma di funzionalità pratica. Tenderei a dire che reattività e la bellezza dell'animazione sono due cose distinte (l'ombra della cappellata sta sempre dietro l'angolo)Spesso o si va verso una direzione o verso un'altra. Altre volte si cerca di fare un po' tutte e due le cose. Ma un'animazione che punta ad essere funzionale sarà sempre per forza di cose meno realistica ma migliore pad alla mano
ma come la mettiamo con mass effect andromeda o dragon age:i ? :asd:

Quelle non mi sembrano nè funzionali nè belle da vedersi :pffs:

 
Mah, al di là di un discorso sulla reattività delle animazioni in batman arkham knight (su cui potrei anche essere d'accordo), c'è il fatto che batman si muove solo nelle 8 direzioni e non a 360 gradi come geralt, i personaggi di mea e dai e, immagino, aloy, il che rende il controllo di batman a piedi nell'open world quello più scomodo e meno intuitivo rispetto agli altri giochi menzionati prima...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Reattiva nel suo essere naturale ? Ripeto, non sto parlando di estetica, ma di funzionalità pratica. Tenderei a dire che reattività e la bellezza dell'animazione sono due cose distinte (l'ombra della cappellata sta sempre dietro l'angolo)Spesso o si va verso una direzione o verso un'altra. Altre volte si cerca di fare un po' tutte e due le cose. Ma un'animazione che punta ad essere funzionale sarà sempre per forza di cose meno realistica ma migliore pad alla mano
Senti un gioco con la grafica realistica non potrà mai avere le animazioni che ha Link perchè sarebbe ridicolo.

Io adesso capisco che a te questo genere di giochi fa cagare, però la critica che muovi non ha senso.

 
Mah, al di là di un discorso sulla reattività delle animazioni in batman arkham knight (su cui potrei anche essere d'accordo), c'è il fatto che batman si muove solo nelle 8 direzioni e non a 360 gradi come geralt, i personaggi di mea e dai e, immagino, aloy, il che rende il controllo di batman a piedi nell'open world quello più scomodo rispetto agli altri giochi menzionati prima...
geralt lo puoi fate pure a 720 ma tanto resterà un mattone :asd:

in batman almeno ci sta la verticalità e il rampino che è parte fondamentale dello spostamento.

e in generale i movimenti sono anche belli da vedere oltre che efficaci grazie a questa cosa. Gli 8 movimenti (di cui manco mi sono accorto giocando talmente funziona) non è detto che siano un limite rispetto a un 360 fatto a caxxo

Poi il tanto bistrattato MGSV è l'apoteosi in tal senso...visivamente bello e impeccabile lato maneggevolezza e controllabilità del pg.

- - - Aggiornato - - -

Senti un gioco con la grafica realistica non potrà mai avere le animazioni che ha Link perchè sarebbe ridicolo.Io adesso capisco che a te questo genere di giochi fa cagare, però la critica che muovi non ha senso.
mentre il modo in cui cammina ,come tiene le braccia e muove il cul o,non è ridicolo?

A me pare brutto pure da vedere quando cammina o corre (o salta):asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senti un gioco con la grafica realistica non potrà mai avere le animazioni che ha Link perchè sarebbe ridicolo.Io adesso capisco che a te questo genere di giochi fa cagare, però la critica che muovi non ha senso.
E devil may cry allora ?

- - - Aggiornato - - -

Ma pure ninja gaiden regà

 
ma poi la critica che si muove per le animazioni per horizon non ha senso mentre ha senso dire che odissey ha un brutto stile perche c'è la città (detto una o due pagine fa)

Detto dallo stesso che ora dice che non ci si puo lamentare delle animazioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se parli di immortalità parli di altro che va al di là del concetto di animazione però
L'immortalità nei MH è relegata all'animazione di schivata però, nei Souls se schivo male vengo frantumato, non sono immortale per quel lasso di tempo.

Ricordo la gif postata da Morti dove in Zelda una volta sbattuto a terra sei immortale anche se continui ad essere colpito, in altri titoli come i Souls saresti già morto e sepolto :asd:

Queste sono scelte così come lo sono quelle dei movimenti delle assi dei PG, nei Souls come abbiamo detto possiamo fare il compasso restando sempre nello stesso punto adesso facciamolo nella realtà :asd:

 
Sante paroleh :ivan:
Ma il primo non lo avevi giocato? :asd:

Il gameplay di quel gioco è tipo *** :bruniii:
Solo il single perché in quel periodo non avevo possibilità di giocarlo online :sadfrog:

Ma col 2 mi rifarò alla grande, dobbiam fare un clan :bruniii:

 
DMC e NG sono tutto tranne che reali, cioè Dante sparando in aria resta sospeso :rickds:

Ma nessuno chiede il realismo a sti giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io sono sempre stato tra quelli che ha bashato graficamente i titoli Switch della presentazione del 13 Gennaio.

Ad esempio Xenoblade 2 mi sembra francamente meno bello esteticamente dell'X su Wii U.

Però magari era una build vecchia o semplicemente hanno scelto le ambientazioni sbagliate per il trailer :asd:

In ogni caso Switch (anche se non di molto) è più potente di Wii U, quindi dal 2018 mi aspetto uno stacco che sia visibile, complice il fatto che se venderà discretamente, ci faranno su giochi più ambiziosi.

Su Mario Odyssey: la città è bruttina (e secondo me anche la foresta). Vero che da Gennaio hanno quasi un anno per aggiustare textures e roba che solitamente Nintendo rifinisce in "chiusura".

Però i mondi "a tema", Mario e le sue animazioni, sono già superiori a quanto visto con 3D World (che pure si difende ancora oggi piuttosto bene).

Splatoon 2 (giocato solo in handheld - a 540p cit. ) mi è sembrato meglio, di poco, rispetto al primo.

Colori un po' più vivi, qualche dettaglio in più qua e là, e generalmente più fluido.

Non che sia un gioco pretenzioso eh, giusto per parlare :asd:

Il vero banco di prova per Switch per me sarà (a meno che non sia nativo Wii U) il gioco dei Retro Studios, ed in generale qualunque gioco a cui lavoreranno i principali studi N post giochi del primo anno.

 
chris appartiene al 2009
nel 2009 c'èra uncharted, c'èra batman, ninja gaiden e altra roba, è che vogliamo la scusa che re5 fosse legnoso per via dei tempi, il problema è che re5 èra vecchio anche per il periodo di uscita, re5 èra un gioco fatto male e pensato male figlio del successo di un gioco di una generazione precedente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top