Comunque io sono sempre stato tra quelli che ha bashato graficamente i titoli Switch della presentazione del 13 Gennaio.
Ad esempio Xenoblade 2 mi sembra francamente meno bello esteticamente dell'X su Wii U.
Però magari era una build vecchia o semplicemente hanno scelto le ambientazioni sbagliate per il trailer
In ogni caso Switch (anche se non di molto) è più potente di Wii U, quindi dal 2018 mi aspetto uno stacco che sia visibile, complice il fatto che se venderà discretamente, ci faranno su giochi più ambiziosi.
Su Mario Odyssey: la città è bruttina (e secondo me anche la foresta). Vero che da Gennaio hanno quasi un anno per aggiustare textures e roba che solitamente Nintendo rifinisce in "chiusura".
Però i mondi "a tema", Mario e le sue animazioni, sono già superiori a quanto visto con 3D World (che pure si difende ancora oggi piuttosto bene).
Splatoon 2 (giocato solo in handheld - a 540p cit. ) mi è sembrato meglio, di poco, rispetto al primo.
Colori un po' più vivi, qualche dettaglio in più qua e là, e generalmente più fluido.
Non che sia un gioco pretenzioso eh, giusto per parlare
Il vero banco di prova per Switch per me sarà (a meno che non sia nativo Wii U) il gioco dei Retro Studios, ed in generale qualunque gioco a cui lavoreranno i principali studi N post giochi del primo anno.