Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
divisivi sicuramente ma "rivoluzionari" è da vedere. Botw è rivoluzione, Totk non saprei. Per essere rivoluzionario devi influire radicalmente su quello che verrà dopo.

Al momento tenderei a dire che si tratti più che altro di incrementazione e sperimentazione intorno alle premesse di Botw, in certi casi portata all'estremo tanto da riuscire a costruire un intero sistema che funziona autonomamente con le sue regole. Ma ad oggi non credo che il futuro di Zelda sia scritto sulle meccaniche creative presentate in Tears of the Kingdom, così come gli Zelda successivi a Majora's Mask non furono pensati sulla formula atipica di quell'episodio, pur facendo tesoro di molte introduzioni, come il sistema delle subquests o altro.

Forse è solo un mio desiderio per il futuro, ma al momento stento a pensare che la strada verrà segnata radicalmente da Tears of the Kingdom, ma che rimanga piuttosto nel solco di quanto introdotto da Botw. Che si riparta da quella rivoluzione strutturale per esplorare nuove strade. Poi questo non vuol dire assolutamente che Tears of the Kingdom non sia inserito nel percorso futuro della saga, perché è chiaro che ha aggiunto dei tasselli di cui gli sviluppatori faranno tesoro. Banalmente, la costruzione di un mondo su più livelli, qui con potenzialità decisamente inespresse, può ancora dare tanto. Poi certo, se pensi ad un potere come Ascensus, quella cosa ha tutto l'aspetto di un elemento che ti può fare accedere ancora ad un'altra dimensione di gameplay, anch'essa non del tutto espressa.

Non so, se con Botw già lo avevi chiaro sin da subito che era esplosa una bomba, qui lo si potrà capire forse meglio di fronte al prossimo episodio.
Occhio che ho detto divisivi e rivoluzionari per la serie. Volevo dire che Totk spezza molto più con il passato tale non nascondo una accezione negativa in questo mio giudizio
 
Occhio che ho detto divisivi e rivoluzionari per la serie. Volevo dire che Totk spezza molto più con il passato tale non nascondo una accezione negativa in questo mio giudizio
yes, ma anche internamente alla serie, al momento le definirei "inedite" più che rivoluzionarie.
Ma vedremo appunto col prossimo capitolo.
 
Post di Polmo persosi nel quote

Secondo me nemmeno tu credi davvero a ciò che scrivi :asd:

Mi vuoi davvero paragonare link lupo di TP con una gimmik che ha come core la possibilità di costruire mecha o carri armati forniti di razzi e cannoni laser? Dai su. Non è la gimmik in sé lo spartiacque. Come non è la narrazione in sé, è come l'hanno costruita, ovvero per mezzo di ricordi indiretti e privi di linearità.
Post automatically merged:

yes, ma anche internamente alla serie, al momento le definirei "inedite" più che rivoluzionarie.
Ma vedremo appunto col prossimo capitolo.
Speriamo abbandonino tutto...
 
Secondo me nemmeno tu credi davvero a ciò che scrivi :asd:

Mi vuoi davvero paragonare link lupo di TP con una gimmik che ha come core la possibilità di costruire mecha o carri armati forniti di razzi e cannoni laser? Dai su. Non è la gimmik in sé lo spartiacque. Come non è la narrazione in sé, è come l'hanno costruita, ovvero per mezzo di ricordi indiretti e privi di linearità.
Again, la narrativa del gioco non sono i ricordi (ma di questo ne abbiamo già discusso) così come i Mecha e Carri Armati sono solo un mezzo "da pubblicità nei social" in quanto l'ultramano è usata principalmente per ben altri motivi e per gli elementi funzionali all'esplorazione riguardano solo delle barche o mezzi volanti fatti da tre elementi incollati. I mezzi più complicati sono quelli a 4 ruote (letteralmente 6 pezzi) con i prefabbricati già fatti e utilizzati solo in un paio di subquest.

Ogni volta che citate l'ultramano associandola ai veicoli, non fate altro che sminuire ciò che veramente porta al mondo di gioco e le interazioni con ogni singolo oggetto. Infatti spero che questo strumento torni in futuro (in fondo è semplicemente un Kalamitron sotto stereoidi), le proprietà di costruzione sono una aggiunta impattante, ma da questo punto di vista la vedo da un punto di vista molto diverso, ovvero con le interazioni che sono state integrate nella quest, ovvero "la ruota si è rotta" e sei te che l'aggiusti in tempo reale, zero transizioni, zero caricamenti, tutto fatto per rendere il mondo di gioco il più "reale" possibile.
 
Io al contrario non dico che non giocherei un ipotetico futuro zelda che sia più vicino agli episodi storici che al filone botw/totk, ma presumo che, al momento della sua presentazione, sarei estremamente deluso, dal gioco stesso e dalla codardia di Nintendo:asd:
 
Se mi eliminano sto OW dispersivi e quella meccanica delle costruzioni penso sarei troppo invogliato a giocare :sisi:
L'OW ci sarà, ormai è strutturale. Se intendi OW non lineare, questa è in effetti una curiosità che ho. Visto che ci sarà un mondo nuovo e non di nuovo una mappa 1.5, mi piacerebbe esplorare liberamente come in Botw e avere quella esperienza all' ennesima potenza, eppure credo che il meccanismo dei ricordi sia già invecchiato malissimo e non reggerebbe una terza botta senza risultare ridicolo. In Tears, che ha pretese un pelo maggiori nel racconto, già vedi come si incrina malissimo nel cercare di restare in equilibrio tra una trama un pelo più invogliante del precedente e la necessità di potersi fare scoprire tranquillamente a seconda del cammino personale del giocatore.
Curioso di sapere come e se troveranno una terza via.
Post automatically merged:

Io al contrario non dico che non giocherei un ipotetico futuro zelda che sia più vicino agli episodi storici che al filone botw/totk, ma presumo che, al momento della sua presentazione, sarei estremamente deluso, dal gioco stesso e dalla codardia di Nintendo:asd:
Ma non ci sarà mai un dietro front così violento da dare questa sensazione, via :asd:
Hanno dichiarato più volte che questa è la nuova strada di Zelda.
Anyway, visto quanto vendono i nuovi zelda rispetto ai vecchi, sarebbero paradossalmente più coraggiosi tornando indietro in realtà :morristenda:
 
L'OW ci sarà, ormai è strutturale. Se intendi OW non lineare, questa è in effetti una curiosità che ho. Visto che ci sarà un mondo nuovo e non di nuovo una mappa 1.5, mi piacerebbe esplorare liberamente come in Botw e avere quella esperienza all' ennesima potenza, eppure credo che il meccanismo dei ricordi sia già invecchiato malissimo e non reggerebbe una terza botta senza risultare ridicolo. In Tears, che ha pretese un pelo maggiori nel racconto, già vedi come si incrina malissimo nel cercare di restare in equilibrio tra una trama un pelo più invogliante del precedente e la necessità di potersi fare scoprire tranquillamente a seconda del cammino personale del giocatore.
Curioso di sapere come e se troveranno una terza via.
Post automatically merged:


Ma non ci sarà mai un dietro front così violento da dare questa sensazione, via :asd:
Hanno dichiarato più volte che questa è la nuova strada di Zelda.
Anyway, visto quanto vendono i nuovi zelda rispetto ai vecchi, sarebbero paradossalmente più coraggiosi tornando indietro in realtà :morristenda:
Mmm, sì, ci sta se la guardiamo da un punto di vista economico. se la guardiamo però da un punto di vista di game design, beh, varrebbe l'opposto
 
Gente con infanzia non legosa :unsisi:

Vabbè ora sento il bisogno di un capitolo di Zelda 2d, per il prossimo 3d posso aspettare
 
L'OW ci sarà, ormai è strutturale. Se intendi OW non lineare, questa è in effetti una curiosità che ho. Visto che ci sarà un mondo nuovo e non di nuovo una mappa 1.5, mi piacerebbe esplorare liberamente come in Botw e avere quella esperienza all' ennesima potenza, eppure credo che il meccanismo dei ricordi sia già invecchiato malissimo e non reggerebbe una terza botta senza risultare ridicolo. In Tears, che ha pretese un pelo maggiori nel racconto, già vedi come si incrina malissimo nel cercare di restare in equilibrio tra una trama un pelo più invogliante del precedente e la necessità di potersi fare scoprire tranquillamente a seconda del cammino personale del giocatore.
Curioso di sapere come e se troveranno una terza via.
Post automatically merged:


Ma non ci sarà mai un dietro front così violento da dare questa sensazione, via :asd:
Hanno dichiarato più volte che questa è la nuova strada di Zelda.
Anyway, visto quanto vendono i nuovi zelda rispetto ai vecchi, sarebbero paradossalmente più coraggiosi tornando indietro in realtà :morristenda:

Se questo è il caso banalmente per me la serie finisce qua :asd: non devono cambiare per me ovvio, però ci sta che alcuni utenti se li perdano per strada come è giusto che sia.
Post automatically merged:

Io al contrario non dico che non giocherei un ipotetico futuro zelda che sia più vicino agli episodi storici che al filone botw/totk, ma presumo che, al momento della sua presentazione, sarei estremamente deluso, dal gioco stesso e dalla codardia di Nintendo:asd:
Io invece lo dico :asd: un altro Zelda come botw e totk non lo tocco manco per sbaglio, non gli do neanche più il beneficio del dubbio .
 
Again, la narrativa del gioco non sono i ricordi (ma di questo ne abbiamo già discusso) così come i Mecha e Carri Armati sono solo un mezzo "da pubblicità nei social" in quanto l'ultramano è usata principalmente per ben altri motivi e per gli elementi funzionali all'esplorazione riguardano solo delle barche o mezzi volanti fatti da tre elementi incollati. I mezzi più complicati sono quelli a 4 ruote (letteralmente 6 pezzi) con i prefabbricati già fatti e utilizzati solo in un paio di subquest.

Ogni volta che citate l'ultramano associandola ai veicoli, non fate altro che sminuire ciò che veramente porta al mondo di gioco e le interazioni con ogni singolo oggetto. Infatti spero che questo strumento torni in futuro (in fondo è semplicemente un Kalamitron sotto stereoidi), le proprietà di costruzione sono una aggiunta impattante, ma da questo punto di vista la vedo da un punto di vista molto diverso, ovvero con le interazioni che sono state integrate nella quest, ovvero "la ruota si è rotta" e sei te che l'aggiusti in tempo reale, zero transizioni, zero caricamenti, tutto fatto per rendere il mondo di gioco il più "reale" possibile.
Ah sì, la famosa narrazione attraverso le subquest che non potevo capire perché non le avevo fatte tutte. Solo che ora che le ho completate tutte continuo a non vederla per il semplice fatto che sostanzialmente non c'è, essendoci solo dei frammenti di situazioni isolate che gravitano poi tutte intorno alla minestra riscaldata presente nei ricordi (e non è il canovaccio narrativo che contesto ma le modalità di diffusione, i ricordi stessi).

Quello che non vuoi affrontare nel tuo strenuo tentativo di dimostrare che la serie non ha subito poi questi grandi cambiamenti è che siamo passati da un contesto fantasy simil medievaleggiante ad un contesto in cui ci sono mecha (peraltro sai benissimo che ce n'è uno che non ha a che fare con l'ultramano ma è dirimente ai fini della, scarsa, storia del gioco), razzi, mezzi corazzati, ecc... è una questione in primis di stile.

Ripeto quello che già ti dicevo, se io dieci anni fa avessi scritto qui nel forum che da Zelda avrei voluto ciò che offre Totk, un utente come te mi avrebbe aggredito dicendomi di andare a giocare a GTA e Minecraft e di lasciare che Zelda fosse Zelda. Ora invece va tutto bene. Il che, ti dirò, non è nemmeno un problema perché se i cambiamenti piacciono non è mica una colpa e se uno con questo nuovo format si diverte, buon per lui... ma non mi venire a vendere la favola che è sempre lo stesso Zelda e che nulla è cambiato in fondo e che il Link lupo di TP è un po' come l'ultramano, perché questa è una offesa all'intelligenza.
Post automatically merged:

Io al contrario non dico che non giocherei un ipotetico futuro zelda che sia più vicino agli episodi storici che al filone botw/totk, ma presumo che, al momento della sua presentazione, sarei estremamente deluso, dal gioco stesso e dalla codardia di Nintendo:asd:
Non accadrà mai a mio giudizio. I dati di vendita non mentono, la nuova formula vende molto di più
 
Zelda con quella formula deve per forza fare di più dal punto di vista narrativo.

E Mario Kart deve diventare Nintendo Kart con un online decente.

E Splatoon 4 deve essere una roba nuova.

E Sakurai non può essere sprecato su Mario Lotta 6

E Starfox può tornare solo come SFGP, clone di F zero

Votatemi come nuovo presidente di Nintendo e Xenogears remake sarà realtà 🤴
 
Se questo è il caso banalmente per me la serie finisce qua :asd: non devono cambiare per me ovvio, però ci sta che alcuni utenti se li perdano per strada come è giusto che sia.
Post automatically merged:


Io invece lo dico :asd: un altro Zelda come botw e totk non lo tocco manco per sbaglio, non gli do neanche più il beneficio del dubbio .
Come alcuni utenti li prendono per strada.
Io non giocavo i vecchi zelda perche' non mi piacevano(completato wind waker e i iziato piu' volte ocarina of time trova dolo davvero tedioso) mentre ho molto aprezzato botw
 
Zelda con quella formula deve per forza fare di più dal punto di vista narrativo.

E Mario Kart deve diventare Nintendo Kart con un SP decente, insomma avventura o carriera alla Crash o Littkebigplanet Karting, o ancora Modnation Racing o Sonic, o qualsiasi altro gioco Kart del creato, come anche i Puffi.

E Splatoon 4 deve essere una roba SP o uno spin off totalmente SP

E Sakurai non può essere sprecato su Mario Lotta 6 e farà Kid Icarus 3

E Starfox può tornare solo come Space Adventure non su binari

Votatemi come nuovo presidente di Nintendo e Xenogears remake sarà realtà 🤴
Fix. :yeahmini:
Votate me. Io nuovo Jimbo Ninty e Storm mio Hulst. :uhmsisi:
Ad ogni voto regalo un Donkey Kong 3D 2 fatto dai Retro. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top