- Iscritto dal
- 9 Feb 2020
- Messaggi
- 2,108
- Reazioni
- 1,010
Offline
Occhio che ho detto divisivi e rivoluzionari per la serie. Volevo dire che Totk spezza molto più con il passato tale non nascondo una accezione negativa in questo mio giudiziodivisivi sicuramente ma "rivoluzionari" è da vedere. Botw è rivoluzione, Totk non saprei. Per essere rivoluzionario devi influire radicalmente su quello che verrà dopo.
Al momento tenderei a dire che si tratti più che altro di incrementazione e sperimentazione intorno alle premesse di Botw, in certi casi portata all'estremo tanto da riuscire a costruire un intero sistema che funziona autonomamente con le sue regole. Ma ad oggi non credo che il futuro di Zelda sia scritto sulle meccaniche creative presentate in Tears of the Kingdom, così come gli Zelda successivi a Majora's Mask non furono pensati sulla formula atipica di quell'episodio, pur facendo tesoro di molte introduzioni, come il sistema delle subquests o altro.
Forse è solo un mio desiderio per il futuro, ma al momento stento a pensare che la strada verrà segnata radicalmente da Tears of the Kingdom, ma che rimanga piuttosto nel solco di quanto introdotto da Botw. Che si riparta da quella rivoluzione strutturale per esplorare nuove strade. Poi questo non vuol dire assolutamente che Tears of the Kingdom non sia inserito nel percorso futuro della saga, perché è chiaro che ha aggiunto dei tasselli di cui gli sviluppatori faranno tesoro. Banalmente, la costruzione di un mondo su più livelli, qui con potenzialità decisamente inespresse, può ancora dare tanto. Poi certo, se pensi ad un potere come Ascensus, quella cosa ha tutto l'aspetto di un elemento che ti può fare accedere ancora ad un'altra dimensione di gameplay, anch'essa non del tutto espressa.
Non so, se con Botw già lo avevi chiaro sin da subito che era esplosa una bomba, qui lo si potrà capire forse meglio di fronte al prossimo episodio.