Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cavo 2.0 o 2.1, non spostava gli equilibri prima e non li sposta nemmeno ora. Marketing era e marketing rimane :asd:
This. Io continuerò ad utilizzare il mio cavo HDMI di Amazon :asd:
 
Sito concorrente.
Non solo, a quanto pare i rep Sony stanno contattando varie testate per precisare:



At this point we want to correct the spread of the misinformation regarding the HDMI 2.1 cable of the PS5. As Sony confirmed to GamePro.de, the cable is actually an HDMI cable that supports the 2.1 standard.

The general confusion arose from the fact that the PS5 cable that came with the package did not have the label "Ultra-High-Speed" specifically intended for HDMI 2.1 cables. Since only "High-Speed" was to be found here, we also assumed that HDMI 2.1 would not be supported without additional accessories.

We apologize for the confusion. The following news has been adjusted to remove the misinformation.
 
Confermato da Sony che il cavo incluso nella confezione è HDMI2.1

Meglio che non parlo va :asd:

Kenai come ti dicevamo, questa è l'ennesima dimostrazione di come farsi influenzare da stampa o dagli spargitori di FUD su twitter è solo controproducente. C'è molta tossicità in giro e gente che ama fare concern trolling, ignorare tutto e seguire solo i canali ufficiali è la soluzione

Mi chiedo allora cosa la stampa specializzata (specializzata...il che è tutto dire) stia provando. Assurdo.
Comunque seguirò il tuo consiglio, anche se ammetto che mi piace attendere un evento ludico del genere, come l'uscita delle nuove console, sui social (poco) e attivamente sul forum (in genere lurko soltanto).
 
Non solo, a quanto pare i rep Sony stanno contattando varie testate per precisare:


Che figura di merda colossale, citando il buon Nate: Senza gps non saresti in grado di trovarti il culo.
 
pensare che la stampa la console c'è l'ha eppure le notizie palesemente false sull'assenza del 'hdmi 2.1. dato per certe le hanno pubblicate cmq.grandi professionisti :morris2:
mi raccomando fatevi fregare dagli articoli click bait.
 
Mi chiedo allora cosa la stampa specializzata (specializzata...il che è tutto dire) stia provando. Assurdo.
Comunque seguirò il tuo consiglio, anche se ammetto che mi piace attendere un evento ludico del genere, come l'uscita delle nuove console, sui social (poco) e attivamente sul forum (in genere lurko soltanto).
Ma sì mica devi chiuderti in un bunker :rickds:
Dico solo di non farsi condizionare da titoli ingannevoli o altro, prendere sempre tutto con le dovute pinze e basta :sisi:
 
Io prima non ero convintissimo del design, invece ora a forza di vederlo dal “vivo “ (cioè nelle live :asd: ) ci ho fatto l’occhio e mi piace e soprattutto messa in orizzontale l’ho completamente rivalutata e la metterò così.

A me continua a non piacere ma vista "dal vivo" mi ha convinto decisamente di più che nelle poche foto che circolavano. Ad ogni modo la cosa che meno mi piace è la grandezza, piuttosto che la forma futuristica. Fosse stata più piccola non me ne sarei lamentato affatto. Ma se questo è il prezzo da pagare per avere una console silenziosa (confermato che sarà più silenziosa di Series X) e che non surriscaldi, mi accontento (il mio mobile un pò meno, ma vabbè :asd:).
 
Mi chiedo allora cosa la stampa specializzata (specializzata...il che è tutto dire) stia provando. Assurdo.
Comunque seguirò il tuo consiglio, anche se ammetto che mi piace attendere un evento ludico del genere, come l'uscita delle nuove console, sui social (poco) e attivamente sul forum (in genere lurko soltanto).
La stampa specializzata usa la scusa dell'embargo per dar voce a qualsiasi porcata circoli in rete, dicendo di non poterla confutare fino a data x. :leggi:
 
Non solo, a quanto pare i rep Sony stanno contattando varie testate per precisare:


Non è che i media fossero tutti impazziti, hanno anche scritto la motivazione dei loro dubbi. È chiaro che spacciare che fosse certamente un hdmi 2.0, senza lasciare spazio a ipotesi, si è rivelato un boomerang.

Quindi effettivamente si, più di qualcuno ha scritto stronzate
 
Felicissimo per il 2.1, non vedo l'ora di attaccarlo a PS5 e TV e continuare non giocare a 4K/120.

Ora manca solo che un qualche ingegnere Sony confermi che hanno scelto di mettere alcune cose di RDNA2 e alcune feature proprietarie (per X motivi), e possiamo chiudere la seconda inutile diatriba dell'anno 2020.
 
Comparazione caricamenti DMC5 tra PS4 Pro e PS5:

Avvio capitoli dal menù principale: 1.14 - 3.04 secondi (a seconda del capitolo) per entrare in-game
unknown.png


Unbenannt.PNG


xLYQMgP.png
Qui il video completo > Link

Madonna, impressionante

Invece il cold boot passa da 1 minuto e 28 secondi su PS4 Pro, a 51 secondi su PS5 (loghi di presentazione NON skippabili)
 
Non è che i media fossero tutti impazziti, hanno anche scritto la motivazione dei loro dubbi. È chiaro che spacciare che fosse certamente un hdmi 2.0, senza lasciare spazio a ipotesi, si è rivelato un boomerang.

Quindi effettivamente si, più di qualcuno ha scritto stronzate
C'è poco da difendere, la situazione parla da sé, ed è abbastanza imbarazzante.
 
Il fatto è che ad oggi esistano solo 2-3 modelli di TV che supportano il 2.1 quindi immagino che il 99% della stampa non potesse testarlo del tutto e si sia basata unicamente sulla scritta "High Speed" del cavo PS5 contro "Ultra High Speed" di Series X, cosi da li ha cominciato a diffonde la voce che quello PS5 non era 2.1 :asd:

Però nell'ambiente di appassionati è chiaro da tempo che quella scritta non è indicativa al 100%.
Ad oggi i primi device HDMI 2.1 su cui è stato finalmente possibile testare il 2.1 erano unicamente le RTX 3000 uscite solo un mese e mezzo fa.

Da li sono inziati miliardi di test e non è raro che molti abbiano avuto problemi con certi cavi HDMI 2.1 blasonati da costi altissimi e poi in maniera random abbiano risolto con cavetti da due soldi senza scritte, diciture o altro:rickds:
Insomma è ancora un bordello. Dovevano aspettà un attimino prima di pronunciarsi
 
Ultima modifica:
Il prossimo passo è accordarsi sul fatto che le console non sono fatte per il 4k nativo, 60fps con ray tracing e che gli upscale non solo vanno bene, ma sono l'idea più intelligente da seguire insieme al non battere i piedi per avere a tutti i costi il ray tracing uccidendo le performance :nev:
 
Il prossimo passo è accordarsi sul fatto che le console non sono fatte per il 4k nativo, 60fps con ray tracing e che gli upscale non solo vanno bene, ma sono l'idea più intelligente da seguire insieme al non battere i piedi per avere a tutti i costi il ray tracing uccidendo le performance :nev:
Non ti allargare... Per quello servirà almeno un anno, malgrado lo si dica da anni che 4K-60-RayT-Ultra non è fisicamente possibile su Console (ma manco su PC per molti giochi, a dir la verità)
 
La macchina la compro per viaggiare ma se permetti pure l'occhio vuole la sua parte e ps5 è un cazzotto in un'occhio.
Altrimenti potrebbero evitare di dargli un design alle cose se ragionate così.
Mi riferivo al fatto che pensi di non acquistare un oggetto come una console per videogiochi per il fatto che non ti piaccia esteticamente.

In un'automobile l'estetica è un elemento molto importante in quanto la porti in giro, gli altri ti vedono usarla con te dentro.

In una console l'aspetto esteriore è assolutamente secondario e pensare di non acquistare una PS5 per l'estetica mi sembra una reazione spoporzionata al "danno", anche perchè se pensavi di acquistarla vuol dire che i giochi ti interessano.
 
Non ti allargare... Per quello servirà almeno un anno, malgrado lo si dica da anni che 4K-60-RayT-Ultra non è fisicamente possibile su Console (ma manco su PC per molti giochi, a dir la verità)
Ma la colpa di questa ignoranza è solamente di chi scrive “ufficiosamente” nelle testate ludiche e affini se non di chi?
Com’è possibile che sia passato il concetto che con 10/12TF si possono far girare giochi next generation a 4K-60fps-RayTracing.
Che poi... il 90% delle persone tra un 4K nativo e un 4K upscalato da risoluzioni altissime neanche riescono a fare distinzione, idem fino all’altro giorno che nessuno sapeva cosa era l’illuminazione con il Ray Tracing ora è indispensabile, condizione sine qua non per essere ritenuto un gioco visivamente decente.

Godiamoci queste console e ognuno potra decidere come giocare... 4K-30fps/4kupscalato-60fps per poi mettere modalità anche per l’aggiunta degli effetti raytracing.... ma con mole poligonale, fisica e gameplay next gen che giocare a tetris in 17K non serve a nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top