News PlayStation 5 PRO | 800€ SENZA DISCO! |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news

Comprerete PS5 PRO?


  • Votatori totali
    263
Pubblicità


 
Come diceva DF (e mi trovo decisamente d'accordo): non sembra una macchina rivolta al nuovo acquirente, ma al vecchio con la compulsione dell'upgrade tecnico. 4PRO dall'altro lato si posizionava nel segmento di mercato economico dove al cliente medio era richiesto di spendere la stessa cifra di PS4 (prezzo originale) o 100€ in più di Slim (price cut).

Ad oggi in Europa le Console vendono quando sono ribassate di prezzo (che buffamente è il prezzo che avevano nel 2020), una Console da 600+€ (e quindi ci sono 200€ in più senza disco) è qualcosa di inavvicinabile per le tasche dell'acquirente normale in questo continente. Chi ha aspettato a prendere una Console per un prezzo più appetibile non è tentato da una Console che costa 300€ in più (minimo) rispetto al price point originale.
Concordo totalmente con te, anche soltanto per una questione di trade in della propria console, così da abbassare il prezzo. Ribadisco che senza GTA 6 avrei dato per certo il fallimento di PS5 Pro.
 
Come diceva DF (e mi trovo decisamente d'accordo): non sembra una macchina rivolta al nuovo acquirente, ma al vecchio con la compulsione dell'upgrade tecnico. 4PRO dall'altro lato si posizionava nel segmento di mercato economico dove al cliente medio era richiesto di spendere la stessa cifra di PS4 (prezzo originale) o 100€ in più di Slim (price cut).

Ad oggi in Europa le Console vendono quando sono ribassate di prezzo (che buffamente è il prezzo che avevano nel 2020), una Console da 600+€ (e quindi ci sono 200€ in più senza disco) è qualcosa di inavvicinabile per le tasche dell'acquirente normale in questo continente. Chi ha aspettato a prendere una Console per un prezzo più appetibile non è tentato da una Console che costa 300€ in più (minimo) rispetto al price point originale.
Però non lo vedo neanche un update talmente grosso da giustificare i soldi di differenza.
Anche se rivendi street la ps5 a 450€ devi uscire altri 470€ e non credo questa tenga lo street price come la base per fare il cambio con ps6.
 
Non solo.

GTAVI nel migliore dei casi è Ottobre 2025, nel peggiore è boh "2026 inoltrato".

Per Marzo 2025 ci saranno in circolazione 75ish Milioni di PS5 Base.
Per Ottobre 2025 ce ne saranno 80ish Milioni.

Se pareggerà le percentuali di 4PRO (13% del totale di PS4) sarà un risultato sorprendente, a tratti straordinario considerando il prezzo, il periodo di uscita, e l'assenza di system seller (vi ricordo che a 4 mesi da 4PRO usciva HZD che era a livello tecnico "il gioco di PRO").
4Pro è uscita pure con FF15 su cui era mooolto più pulito da vedere e facile da vendere, qua sul forum credo abbiano quasi tutti preso la console in tandem con FF :asd: Oltre al fatto che l'upgrade costava giusto un centone o intorno a quella cifra con le promo.
 
Però non lo vedo neanche un update talmente grosso da giustificare i soldi di differenza.
Anche se rivendi street la ps5 a 450€ devi uscire altri 470€ e non credo questa tenga lo street price come la base per fare il cambio con ps6.
E qui veniamo al secondo problema (il primo è appunto il prezzo) complementare al primo:
Quanto mostrato (ad oggi) non mostra un salto che faccia percepire (almeno in una netta maggioranza di persone online) come giustificato lo stacco di prezzo (problema 1).

Non sono nemmeno sicuro che con le tecnologie attuali in commercio esista una tech che spinga il grosso dei Consumer a sentirsi giustificati a quel tipo di upgrade. Forse forse il Path Tracing (irrealizzabile attualmente sul 90% delle schede), ma parliamo sempre di enthusiast geek nerd (e altre definizioni brutte). Quello che il Consumatore del Mass Market vuole (secondo me) è un salto decente sui giochi comuni (i soliti noti) ad un prezzo ragionevole (i 499 di cui sopra). Quello che il core enthusiast vuole è un upgrade tecnico percepibile (e a mio parere nel video di Sony/DF tale stacco è davvero POCO percepibile) ad un prezzo proporzionato all'offerta.
 
Esempio banale:


DS2 è impressionante. Il titolo più impressionante della softeca First Party di Sony al momento (e la build verrà rifinita).

E' uno stacco così incredibilmente tangibile rispetto a HFW nativo PS5 (base)? Eh... Non so. Sui modelli sì (ma grazie al cazzo DS2 ha 10 personaggi in croce ultradettagliati). Ma nell'insieme? Sì è migliore, anche molto migliore. Enormemente migliore? E quanto ulteriormente può essere migliore su PRO?

Siamo sempre lì. I passi in avanti iniziano ad essere molto meno vistosi lato grafica (che è la cosa che maggiormente salta all'occhio sull'utente medio).

Già il discorso cambierebbe se al centro della proposta ci fossero i "frame": questo va a 30, ma con quest'altro vai a 60, 120, 240, 1000milioni. Ma sappiamo bene che per quel tipo di resa grafica a cui puntano i 60FPS non sono minimamente garantibili sempre e comunque, lo fossero be' già la proposta per alcuni cambierebbe.

PS: A tal proposito io credo che Kojima proverà ad infilare una modalità a 60 post DSDC. Non so però se sarà così allettante rispetto ai tagli grafici.
 
I prodigeek hanno fortemente criticato l’episodio di DF
Senza contare che DF stessa si è contraddetta da sola tra episodio e tweet di Battaglia
Stanlio e Onlio sono onfire in questo periodo, non passa giorno senza un loro video di hateraggio Playstation.
Ma è anche il discorso che fanno gli italiani nel video
Non ha proprio senso il paragone come dici tu :asd:
Anche perché il problema di PS5 pro è la cpu a “fare da tappo” (e spiegano anche questo nel video anche se questo è un “problema” noto)
Però tu, DF, non puoi tirare in ballo una 4070 (una scheda che comunque han ben altro rispetto alla forza bruta)“downclockata” (o tirare in ballo la 3070ti) lasciando fuori tutta la componentistica che c’è intorno.
Non mi sembra che abbiano detto panzanate nel video che ho visto:asd: (e ho visto anche quello di DF)
Poi che siano mal visti qua dentro non lo sapevo
Post automatically merged:
Che credibilità possono avere due che ti vanno a criticare Portal perché il pollicione di onlio occupa lo schermo e voleva l'analogico più lontano da esso?

Io ero rimasto che la CPU di ps5 era ottima a differenza di quella da due soldi di ps4, ora è diventata merda fumante.
 
E qui veniamo al secondo problema (il primo è appunto il prezzo) complementare al primo:
Quanto mostrato (ad oggi) non mostra un salto che faccia percepire (almeno in una netta maggioranza di persone online) come giustificato lo stacco di prezzo (problema 1).

Non sono nemmeno sicuro che con le tecnologie attuali in commercio esista una tech che spinga il grosso dei Consumer a sentirsi giustificati a quel tipo di upgrade. Forse forse il Path Tracing (irrealizzabile attualmente sul 90% delle schede), ma parliamo sempre di enthusiast geek nerd (e altre definizioni brutte). Quello che il Consumatore del Mass Market vuole (secondo me) è un salto decente sui giochi comuni (i soliti noti) ad un prezzo ragionevole (i 499 di cui sopra). Quello che il core enthusiast vuole è un upgrade tecnico percepibile (e a mio parere nel video di Sony/DF tale stacco è davvero POCO percepibile) ad un prezzo proporzionato all'offerta.
Quanto mostrato fino ad oggi mi ha convinto a NON prendere PS5 Pro. Le migliorie evidenziate mi sono sembrate ai limiti della presa in giro
 
4Pro è uscita pure con FF15 su cui era mooolto più pulito da vedere e facile da vendere, qua sul forum credo abbiano quasi tutti preso la console in tandem con FF :asd: Oltre al fatto che l'upgrade costava giusto un centone o intorno a quella cifra con le promo.
Vero, a Novembre 2016 uscì FFXV. Che ricordi dio mio.
Quanto mostrato fino ad oggi mi ha convinto a NON prendere PS5 Pro. Le migliorie evidenziate mi sono sembrate ai limiti della presa in giro
Ci sta. Per me quanto mostrato è imbarazzante. Poi magari presenteranno roba davvero impressionante tra X giorni, ma pensare di vendere 800/920€ di macchina con le foglie di Spidey e i vetri di TLOU2 è una mezza follia.
 
Non sono nemmeno sicuro che con le tecnologie attuali in commercio esista una tech che spinga il grosso dei Consumer a sentirsi giustificati a quel tipo di upgrade. Forse forse il Path Tracing (irrealizzabile attualmente sul 90% delle schede), ma parliamo sempre di enthusiast geek nerd (e altre definizioni brutte). Quello che il Consumatore del Mass Market vuole (secondo me) è un salto decente sui giochi comuni (i soliti noti) ad un prezzo ragionevole (i 499 di cui sopra). Quello che il core enthusiast vuole è un upgrade tecnico percepibile (e a mio parere nel video di Sony/DF tale stacco è davvero POCO percepibile) ad un prezzo proporzionato all'offerta.
Ma nemmeno, perché un path tracing implementato senza direzione artistica ti porta al solito confronto fra le luci baked piazzate a mano di Arkham Knight vs la roba moderna di warner. È meglio? Tecnicamente si. Più bello? Eh, nsomma. Qualche giorno fa leggevo i commenti al trailer RT di Avowed e una non indifferente percentuale di persone preferiva il look senza per dirti.

Per assurdo pure li la KA è praticamente solo Cyberpunk (e AW2 si si), che nel 2024 è un'altro di quei titoli "vecchi". E pure a definirlo KA sono restio... ci ho giocato un pochino quando ho comprato la scheda nuova e ti dirò: FENOMENALE sul momento... ma ho voglia di rifarmi una quarta run? lol no. Ero comunque a bocca aperta a Dogtown l'anno scorso senza RT? Si.
 
Ultima modifica:
on
Esempio banale:


DS2 è impressionante. Il titolo più impressionante della softeca First Party di Sony al momento (e la build verrà rifinita).

E' uno stacco così incredibilmente tangibile rispetto a HFW nativo PS5 (base)? Eh... Non so. Sui modelli sì (ma grazie al cazzo DS2 ha 10 personaggi in croce ultradettagliati). Ma nell'insieme? Sì è migliore, anche molto migliore. Enormemente migliore? E quanto ulteriormente può essere migliore su PRO?

Siamo sempre lì. I passi in avanti iniziano ad essere molto meno vistosi lato grafica (che è la cosa che maggiormente salta all'occhio sull'utente medio).

Già il discorso cambierebbe se al centro della proposta ci fossero i "frame": questo va a 30, ma con quest'altro vai a 60, 120, 240, 1000milioni. Ma sappiamo bene che per quel tipo di resa grafica a cui puntano i 60FPS non sono minimamente garantibili sempre e comunque, lo fossero be' già la proposta per alcuni cambierebbe.

PS: A tal proposito io credo che Kojima proverà ad infilare una modalità a 60 post DSDC. Non so però se sarà così allettante rispetto ai tagli grafici.

cos'è HFW?
 
Esempio banale:


DS2 è impressionante. Il titolo più impressionante della softeca First Party di Sony al momento (e la build verrà rifinita).

E' uno stacco così incredibilmente tangibile rispetto a HFW nativo PS5 (base)? Eh... Non so. Sui modelli sì (ma grazie al cazzo DS2 ha 10 personaggi in croce ultradettagliati). Ma nell'insieme? Sì è migliore, anche molto migliore. Enormemente migliore? E quanto ulteriormente può essere migliore su PRO?

Siamo sempre lì. I passi in avanti iniziano ad essere molto meno vistosi lato grafica (che è la cosa che maggiormente salta all'occhio sull'utente medio).

Già il discorso cambierebbe se al centro della proposta ci fossero i "frame": questo va a 30, ma con quest'altro vai a 60, 120, 240, 1000milioni. Ma sappiamo bene che per quel tipo di resa grafica a cui puntano i 60FPS non sono minimamente garantibili sempre e comunque, lo fossero be' già la proposta per alcuni cambierebbe.

PS: A tal proposito io credo che Kojima proverà ad infilare una modalità a 60 post DSDC. Non so però se sarà così allettante rispetto ai tagli grafici.

È quello che pensavo io a riguardo dei fps.
Il fatto che 3/4 giochino a performance è una richiesta e non un sintomo.
I giocatori preferiscono giocare in maniera fluida anziché col graficone.

Per me si sarebbe dovuto puntare ad un bump minore della scheda video e a potenziare la velocità della cpu.
 
Ma nemmeno, perché un path tracing implementato senza direzione artistica ti porta al solito confronto fra le luci baked piazzate amano di Arkam Knight vs la roba moderna di warner. È meglio? Tecnicamente si. Più bello? Eh, nsomma. Qualche giorno fa leggevo i commenti al trailer RT di Avowed e una non indifferente percentuale di persone preferiva il look senza per dirti.

Per assurdo pure li la KA è praticamente solo Cyberpunk (e AW2 si si), che nel 2024 è un'altro di quei titoli "vecchi".
Sì parlo in senso assoluto:
Uno slider di path tracing in un gioco dove è stato pensato alla base della direzione artistica (CP77) può saltare all'occhio anche del "non enthusiast" come un salto tecnico. Chiaro che non è una panacea tecnica universale, e alle volte può spaccare la direzione artistica di un prodotto o alterarne il mood in modo vistoso (Capcom al momento lo usa per i testing interni e per selezionare come usare la luce [in DD2 c'è, ma è solo Tech Build Test]).

Per il resto non mi viene in mente altro (e ribadisco: il path tracing è inutilizzabile se non su schede top di gamma sacrificando comunque performance). L'8K fa ridere. Le texture e animazioni ormai sono arrivate ad un livello ridicolo. I modelli ormai hanno più poligoni di tutti i giochi PS1 sommati insieme. Stiamo arrivando ad un tetto. Non che la tecnologia non avanzi (la CGI professionale è ancora 10 spanne sopra qualsivoglia gioco in commercio), ma per fini produttivi (costo, interattività del gioco, tempi di sviluppo) è difficile produrre qualcosa che il Consumatore medio percepisca come uno stacco insormontabile.

Cioè: tra Spidey2018 e Spidey2 c'è un ovvio stacco, ma non è più quello che avremmo avuto tra un gioco PS3 e uno PS4. In conseguenza di ciò lo stacco tra Spidey2 PS5 e Spidey2 PS5PRO è ancora più impercettibile.
 
È quello che pensavo io a riguardo dei fps.
Il fatto che 3/4 giochino a performance è una richiesta e non un sintomo.
I giocatori preferiscono giocare in maniera fluida anziché col graficone.

Per me si sarebbe dovuto puntare ad un bump minore della scheda video e a potenziare la velocità della cpu.
Son d'accordo.
Non me ne intendo di compatibilità e altro, ma credo sarebbe stato più interessante un upgrade rivolto a garantire di più i 60, piuttosto che uno rivolto a ripulire le modalità già presenti. Banalmente perché i 60 sono percepibili, le ombre più definite in HL no molto spesso.
 
Vero, a Novembre 2016 uscì FFXV. Che ricordi dio mio.

Ci sta. Per me quanto mostrato è imbarazzante. Poi magari presenteranno roba davvero impressionante tra X giorni, ma pensare di vendere 800/920€ di macchina con le foglie di Spidey e i vetri di TLOU2 è una mezza follia.
Esatto, tra foglie più definite e vetri in lontananza tirati a lucido mi hanno convinto facilmente a non acquistare la nuova macchina. Vedremo se le cose cambieranno nelle prossime settimane, ma al momento le migliorie mostrate sono sembrate decisamente trascurabili (ad essere buoni).
 
Ultima modifica:
Son d'accordo.
Non me ne intendo di compatibilità e altro, ma credo sarebbe stato più interessante un upgrade rivolto a garantire di più i 60, piuttosto che uno rivolto a ripulire le modalità già presenti. Banalmente perché i 60 sono percepibili, le ombre più definite in HL no molto spesso.
Più che ombre, molto di quello che hanno puntato alla presentazione é anche la pulizia grafica, quindi la IQ. Quindi col fatto che Spidey 2 su Pro sia più definito, o che Ratchet in Performance dia definito quanto in Fidelity. Quindi non tanto l'ombra migliore, ma Rebirth che in Perfomance riesce a garantirti (?) la pulizia della Quality.

Poco ? Forse, anche se un qualcosa che si nota di più la pulizia grafica, se presente su Pro o se assente su base, rispetto appunto al fogliame in se.

Comunque, appunto perché lo sanno, non credo non cavalcheranno la cosa dei 60 stabili rispetto a Pro o appunto l'unione delle due cose, pulizia e frame, che poi ero lo scopo, presentata male, della presentazione e uso del PSRR e potenza maggiore.

Vedremo che esce.
 
Vero ma il mio confronto è con le vendite di PS4 Pro. In quel senso GTA 6 e l'isteria collettiva che scatenerà potrà dare una mano a PS5 Pro a recuperare "il terreno perso". Inoltre tra un anno o uno un anno e mezzo il prezzo potrebbe essere un po' inferiore, anche solo attraverso offerte e simili.
Gta il macello lo fa tra i casual. I casual si pigliano la console che ti fa giocare GTA al prezzo più basso. Gta vi con ps5 a 600 euro o GTA 6 e pro a 1100 euro? Secondo te quale vendono? Perché le catene fisiche, dove si riforniscono i casuale, spingeranno le ps5 con lettore o la pro con lettore a parte e lì veramente chi spende il doppio per un gioco?

Gta vi farà vendere un casino di ps5, ma base
 
Gta il macello lo fa tra i casual. I casual si pigliano la console che ti fa giocare GTA al prezzo più basso. Gta vi con ps5 a 600 euro o GTA 6 e pro a 1100 euro? Secondo te quale vendono? Perché le catene fisiche, dove si riforniscono i casuale, spingeranno le ps5 con lettore o la pro con lettore a parte e lì veramente chi spende il doppio per un gioco?

Gta vi farà vendere un casino di ps5, ma base
Ma su questo non vi è alcun dubbio. Tra PS5 e PS5 Pro venderà nettamente di più il modello base.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top