- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,048
- Reazioni
- 10,485
Offline
Naaa, solo una maglietta con la svasticaCos’è sto giro la moglie aveva solo dei francobolli per vestito?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Naaa, solo una maglietta con la svasticaCos’è sto giro la moglie aveva solo dei francobolli per vestito?
Tutto a posto alloraNaaa, solo una maglietta con la svastica![]()
Onestamente avessero potuto fare un sequel decente sarebbe stato Dio. Quel setting londinese è quello che mi manca da videogiocatorLa gente farà spallucce perché TO è stato un casino (prezzo troppo altro per l'offerta effettiva -> In realtà il prezzo era corretto se il gioco avesse avuto il tempo di essere concluso, e quello che abbiamo avuto era a voler essere gentili mezzo gioco), ma la morte di RaD (prima assorbita da Meta e poi soppressa) per me rimane uno dei più grandi crimine del decennio. Non doveva andare così, TO o non TO.
Ma guarda non parlo solo di TO. Parlo di talenti. Daxter, CoO, GoS, e (a livello tecnico) TO sono delle dimostrazioni di talento e di capacità (in rapporto all'hardware) che dovresti conservare, non gettare via al primo errore. Capisco che parliamo di Milioni di dollari (comunque meno di quanti si spenda oggi), e che il gioco non ha raggiunto gli obiettivi sperati (ma i costi sono stati coperti, per chi se lo chiedesse) ma è stato un grandissimo errore. E questo sì è a carico della precedente dirigenza, a quanto pare Shu non era più lì a fare da ponte, e qualcuno (che Pessino non ha voluto nominare) ha brasato i rapporti. Chiunque sia stato ha fatto una cazzata per quanto mi riguarda, al di là di TO87 o TO88.Onestamente avessero potuto fare un sequel decente sarebbe stato Dio. Quel setting londinese è quello che mi manca da videogiocator
Yep è esattamente quello che ha detto.Da quanto ho capito continuavano a presentare delle Milestone che non convincevano sony e questa gli negava i pagamenti fino a che non correggevano, questo ha creato sempre più attriti tra i due durante lo sviluppo ed è sfociato nel risultato finale che conosciamo.
Io un 7 glielo avrei dato, ok che era un binario allucinante però il setting, il gunplay e i personaggi erano veramente stupendi. Per me c’era una parte verso gli ultimi due capitoli dove perdeva un po’ di mordente.2019 a suo dire era il timing realistico per l'uscita del sequel.
Eh va be'... Amen, peccato che sia andata così. Buffo come in realtà non sia stata la shitstorm online ad impedire un sequel ma la valutazione critica della stampa (valutazione più che giusta per la cronaca, il gioco è un "6 generoso").
Rivisitazioni storiche che non capisco7 a The Order è troppo, è un gioco da 6.
Quoto e sottoscrivo, io ogni tanto lo gioco ancoraIo un 7 glielo avrei dato, ok che era un binario allucinante però il setting, il gunplay e i personaggi erano veramente stupendi. Per me c’era una parte verso gli ultimi due capitoli dove perdeva un po’ di mordente.
dopo il macello sulla mongolfiera quando ci si ritrova mezzi morti e salvati da Tesla poi
Anche per me. La ludica in sè andava bene ma 3 ore di giocato sono troppo poche.7 a The Order è troppo, è un gioco da 6.
2015 - 2019 - 2025.Voglio vivere nella timeline dove è uscito TO2,ha avuto successo e ora stiamo aspettando il 3![]()
La mia non è una rivisitazione storica, nè tantomeno una valutazione fatta sull’onda della nostalgia. È semplicemente la mia opinione che porto avanti dal 2015. I miei guilty pleasure sono roba per la quale potrei venire bannato qua dentro.Rivisitazioni storiche che non capisco
Cioè anch'io ho qualche guilty pleasure
Ti fa cagare Bloodborne?La mia non è una rivisitazione storica, nè tantomeno una valutazione fatta sull’onda della nostalgia. È semplicemente la mia opinione che porto avanti dal 2015. I miei guilty pleasure sono roba per la quale potrei venire bannato qua dentro.