Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
più che altro i visori li vedo adattissimi per altre applicazionima i videogiochi sono prevalentemente software, l'hw dove girano sarà sempre in secondo piano

se non mi crei un bel gioco del visore figo non me ne faccio nulla dopo averlo provato 10 minuti e finito l'effetto novità

ad oggi si va a vanti a tech demo che so peggio della peggio ***** che girava sul wii per far vedere quanto era figo il wii mote

siamo agli stessi livelli

è per questo che i visori non hanno futuro perchè NESSUNO ti fa un progetto AAA per visori, che sia totalemente strutturato e pensato attorno ad una periferica costosa che avranno in pochi.

chi si comprerà sta roba avrà solo giochi adatatti (vedi i better con kinect cit.) e tech demo idiote, da li non si scappa
Io penso che per cercare di colmare questa lacuna dei titoloni AAA per la VR Sony abbia una soluzione sola, ovvero pushare la VR fortissimamente sul versante social. Chessò datemi del pazzo ma per me se arriva all'E3 con tipo un playstation home ripensato totalmente per la VR con annunci del tipo "ehi ragazzi guardate che fico con questo casco potete guardare un film in un teatro virtuale con i vostri amici o farvi una partita a poker come se foste tutti attorno allo stesso tavolo!" IMHO potrebbe attirare un bel po di casualoni e spingerli all'acquisto, in modo da creare una solida userbase in possesso del PSVR e attirare le più grandi software house a sviluppare titoloni per la VR. Probabilmente sto vaneggiando ma per me l'unica salvezza per la VR made in Sony IMHO (in assenza di tripla A) sarebbe proprio questa spinta sul social. :morristend:

 
Eee vabbė, non è che stare per ore davanti a uno schermo normalissimo sia invece un toccasana per gli occhi, se uno si fa certi dubbi sulla salute è meglio che lasci perdere direttamente i vg che sono da sempre riconosciuti dai dottoroni come lesivi sia fisicamente che mentalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk
ancora non sono noti gli effetti a lungo termine che questo vr potrebbe portare su l'occhio umano,una cosa è stare davanti al televisore e un'altra aver a 2 cm la risoluzione natia di un visore che gira a massima potenza appena uscito in commercio...

per favore non fare il predicozzo stile vescovo della parrocchia...

 
Ultima modifica:
http://


 
ancora non sono noti gli effetti a lungo termine che questo vr potrebbe portare su l'occhio umano,una cosa è stare davanti al televisore e un'altra aver a 2 cm la risoluzione natia di un visore che gira a massima potenza appena uscito in commercio...
per favore non fare il predicozzo stile vescovo della parrocchia...
La gente passa ore di fila a 20 cm dai monitor o ancora meno dagli smartphone e dai tablet e gli studi hanno dimostrato che gli schermi sono i principali responsabili del raddoppio della percentuale di popolazione miope, quindi ribadisco che preoccuparsi della vista per il VR è una cavolata, andrebbe cambiato totalmente hobby. Detto questo, questi dispositivi sono sviluppati assieme a team medici proprio per evitare ogni sorta di lesione al cliente utilizzatore e relative azioni legali/class action, quindi paradossalmente non ci sarebbe da stupirsi se usare un visore comportasse meno problemi di fissare uno schermo.

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
Sono curioso di vedere come evolve questa tecnologia,senza software adatti farà molta fatica,io passo,lo stesso sbaglio che ho fatto con vita e ps4 non lo rifaccio dato che per giocare a titoli decenti ho dovuto aspettare qualche anno,in generale non comprerò più al D1 nessuna periferica di gioco,tanto meno questa qui che rispetto alle altre porta un innovazione pazzesca.

 
Con l innovazione le critiche e la paura, all'inizio, la fanno da padrona. Rimane innegabile che questo é il vero passo per la next gen e per il coinvolgimento sensoriale. Inoltre é un mezzo che, se diventa di massa, può portare enormi benefici non solo nel settore del gaming

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io penso che per cercare di colmare questa lacuna dei titoloni AAA per la VR Sony abbia una soluzione sola, ovvero pushare la VR fortissimamente sul versante social. Chessò datemi del pazzo ma per me se arriva all'E3 con tipo un playstation home ripensato totalmente per la VR con annunci del tipo "ehi ragazzi guardate che fico con questo casco potete guardare un film in un teatro virtuale con i vostri amici o farvi una partita a poker come se foste tutti attorno allo stesso tavolo!" IMHO potrebbe attirare un bel po di casualoni e spingerli all'acquisto, in modo da creare una solida userbase in possesso del PSVR e attirare le più grandi software house a sviluppare titoloni per la VR. Probabilmente sto vaneggiando ma per me l'unica salvezza per la VR made in Sony IMHO (in assenza di tripla A) sarebbe proprio questa spinta sul social. :morristend:
non so se l'esempio da te fatto potrebbe funzionare o meno, ma sono d'accordo sul fatto che sul lato dei giochi il vr lo vedo molto limitato. A meno che le SF non si mettano davvero a progettare giochi( e per giochi intendo veri giochi, non demo o mini giochi di 10 minuti). Ed anche questo lo vedo molto difficile, dato che penso che progettare un gioco interessante sfruttando totalmente ed intelligentemente il VR per le SF rappresenti una vera sfida e un grande dispendio economico e di energie, per poi venderlo a 70 euro, quando ci sono SF che fanno milioni con gli stessi giochi riproposti ogni anno(vedi Ubisoft e Activision). Boh per me non sarà un flop, perché l'ho provato e devo dire che è veramente favoloso, per me è un sogno che si realizza, però bisognerà vedere come risponderanno gli sviluppatori e soprattutto i consumatori(cioè noi)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non so se l'esempio da te fatto potrebbe funzionare o meno, ma sono d'accordo sul fatto che sul lato dei giochi il vr lo vedo molto limitato. A meno che le SF non si mettano davvero a progettare giochi( e per giochi intendo veri giochi, non demo o mini giochi di 10 minuti). Ed anche questo lo vedo molto difficile, dato che penso che progettare un gioco interessante sfruttando totalmente ed intelligentemente il VR per le SF rappresenti una vera sfida e un grande dispendio economico e di energie, per poi venderlo a 70 euro, quando ci sono SF che fanno milioni con gli stessi giochi riproposti ogni anno(vedi Ubisoft e Activision). Boh per me non sarà un flop, perché l'ho provato e devo dire che è veramente favoloso, per me è un sogno che si realizza, però bisognerà vedere come risponderanno gli sviluppatori e soprattutto i consumatori(cioè noi)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma infatti penso che, nel migliore dei casi, per vedere i pesi massimi sviluppare un tripla A interamente per la VR dovremo aspettare 2-3 anni. Anch'io l'ho provato e penso sia un qualcosa di rivoluzionario, ma ovviamente capisco benissimo chi non se la sente di tirare fuori centinaia di sacchi per una periferica priva di killer app, prima di diventare mainstream ci vorrà (ancora, nel migliore dei casi) qualche annetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
paranormalactivity2.jpg



Epic Games’ VR Lounge at the Game Developers Conference (GDC) in San Francisco March 14-16 will serve up the worldwide premiere of the latest Paranormal Activity horror. But after six films earning over $889 million at the global box office since 2009, the next chapter in the found footage horror genre is available exclusively in virtual reality.

 


Developer VRWERX, a division of Beast Media Group, is also previewing its upcoming Paranormal Activity VR game at SXSW Gaming Expo in Austin, TX March 16-18. The full game will launch later this year across all virtual reality platforms, including Facebook’s Oculus Rift, HTC Vive, and Sony PlayStation VR.


 


Alex Barder, co-managing partner of VRWERX, says this will be the first time the studio is revealing actual gameplay.


 


Get Data Sheet, Fortune’s technology newsletter.


 


“It was really important for us to capture the essence of the Paranormal Activity universe,” Barder says. “This game is a continuation of the franchise; a next chapter spawning from this fantastic mythology.”


 


“This game is a full ‘AAA’ title with three hours of story and up to six hours of gameplay for those who want to explore every aspect of this world,” Naftal says. “The original demo was more experiential, whereas this is a video game experience.”


http://fortune.com/2016/03/12/paranormal-activity-vr-game-sxsw/

Ho "paura" :unsisi:

 
Domani quasi sicuramente annunceranno data e prezzo. C'è una presentazione alla gdc.

Fate le vostre previsioni, io dico 299 e settembre

 
Indeciso tra 299 e 399. Per l'uscita mi pare avessero parlato di 3 mesi dal reveal definitivo, quindi direi giugno verso l'uscita di NMS, ma forse ricordo male...

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
Per me uscirà a 349 verso giugno (magari qualche giorno dopo l'E3, dove verrà presentato in pompa magna :unsisi: )

 
lo comprerò massimo tra 5-6 anni soltanto se lo supporteranno a dovere e sempre ad un prezzo non da ladri come quello che vogliono proporre a breve

 
Siete sicuri che non si tengano almeno il prezzo per l'E3?

Se annunciano la roba grossa domani sono pure contento sia chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

In ogni caso chiaramente il prezzo è tra i 299 e i 399, da vedere quanti bundle fanno.

Il periodo non so invece, ormai fine anno immagino.

 
È un evento di presentazione alla stampa, tra l'altro non avrebbe senso tenersi ancora il prezzo con la concorrenza di HTC e Oculus rivelata in prezzo e coi pre-order aperti. Ovvio poi che all'E3 lo porteranno lo stesso

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
399 sacchi (voglio essere ottimista)

Esce a fine giugno

Annuncio del supporto per No Man's Sky

Mi sarebbe piaciuto avere l'evento in streaming, magari spareranno un prezzo clamoroso e non vogliono che tutto il mondo si indigni in diretta :morristend:

 
lo comprerò massimo tra 5-6 anni soltanto se lo supporteranno a dovere e sempre ad un prezzo non da ladri come quello che vogliono proporre a breve
Come fai a sapere che sarà un prezzo da ladri senza sapere ne il prezzo ne la qualità del prodotto?

 
L'evento dovrebbe iniziare alle 22 ora italiana. Da sito concorrente:

Sony terrà una conferenza domani 15 marzo alle 22 italiane. Probabile che la società giapponese annuncerà, finalmente, il prezzo e la data di uscita sul mercato del proprio dispositivo per la realtà virtuale, che sarà strettamente legato a PlayStation 4. Altrettanto probabile che l’azienda comunicherà l’arrivo di un bundle che contiene tutto il necessario (principalmente PS VR e PS4) per godere della realtà virtuale.(...)Nel corso della GDC 2016 vedremo la forma finale dell’edizione per consumatori di PlayStation VR. Sony dovrà anche spiegare nel dettaglio come funzionerà il lancio dei giochi: ci sarà un hub virtuale sulla falsa riga di Oculus Home oppure il tutto sarà gestito dall’interfaccia tradizionale di PlayStation 4? Questa è la sua grande occasione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top