Pokémon Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente

Pubblicità
Mi è stato prestato diamante splendente e al momento ho opinioni molto contrastanti, una run nostalgia in sto momento non me la toglie nessuno :asd: il condividi esperienza per tutta la squadra non è disattivabile? Rende davvero troppo semplice livellare e ho un intero team allo stesso livello annullando qualsiasi minima sfida. Per carità così posso provare anche pokemon mai cagati prima senza smattare però è fin troppo permissivo con la quantità di exp data a tutta la squadra, pure con le catture :asd:
Sullo stile chibi/superdeformed anche lui in certi frangenti mi piace ma in altri è orribile con la mancanza di cura in certi dettagli parecchio brutti: inizia la lotta e i personaggi compaiono statici a mo di statue di cera per poi animarsi dopo, è inguardabile sta cosa. Se si è in due e ci si gira colui che è dietro di noi semplicemente si teletrasporta alle nostre spalle, per fortuna non si è spesso accompagnati. Anche sto effetto mezzo sfocato dell'ambiente è bruttino, per non parlare delle zoomate duranti i "dialoghi" con primi piani comici :rickds:

l8fo8Dz.jpg

Però in altri frangenti questo stile mi piace da matti, soprattuto in portatile e lo adoro

O8Irbwx.jpg

x7Idtho.jpg
 
Mi è stato prestato diamante splendente e al momento ho opinioni molto contrastanti, una run nostalgia in sto momento non me la toglie nessuno :asd: il condividi esperienza per tutta la squadra non è disattivabile? Rende davvero troppo semplice livellare e ho un intero team allo stesso livello annullando qualsiasi minima sfida. Per carità così posso provare anche pokemon mai cagati prima senza smattare però è fin troppo permissivo con la quantità di exp data a tutta la squadra, pure con le catture :asd:
Sullo stile chibi/superdeformed anche lui in certi frangenti mi piace ma in altri è orribile con la mancanza di cura in certi dettagli parecchio brutti: inizia la lotta e i personaggi compaiono statici a mo di statue di cera per poi animarsi dopo, è inguardabile sta cosa. Se si è in due e ci si gira colui che è dietro di noi semplicemente si teletrasporta alle nostre spalle, per fortuna non si è spesso accompagnati. Anche sto effetto mezzo sfocato dell'ambiente è bruttino, per non parlare delle zoomate duranti i "dialoghi" con primi piani comici :rickds:


Però in altri frangenti questo stile mi piace da matti, soprattuto in portatile e lo adoro


E' un gioco da giocare in portatile questo, in Dock non rende affatto, soprattutto a livello di risoluzione non so perchè ma mi viene da dire che non upscala neanche rispetto a quella portatile... o se lo fa non lo noto :asd:
Il fatto degli allenatori in pose statiche è una cosa che faceva pure Let's Go, a me non dispiace, è semplicemente un omaggio alle transizioni dei giochi originali :unsisi:
 
E' un gioco da giocare in portatile questo, in Dock non rende affatto, soprattutto a livello di risoluzione non so perchè ma mi viene da dire che non upscala neanche rispetto a quella portatile... o se lo fa non lo noto :asd:
Il fatto degli allenatori in pose statiche è una cosa che faceva pure Let's Go, a me non dispiace, è semplicemente un omaggio alle transizioni dei giochi originali :unsisi:
Si infatti me lo sto godendo solo in portatile e ci sta :sisi:
su quelle animazioni le capivo prima, ora in 3d secondo me non sono un granchè, anche perchè le altre durante la battaglia non sono male
 
Ma alla fine hanno aggiunto la possibilità di disattivare il condividi esp ?
 
Troppo ottimista :asd:
Peccato perchè l'ho trovato a 30 euro ma a causa della difficoltà inesistente sono indeciso se prenderlo o no. Chissà se magari giocandolo in nazlock (sfida mai provata prima d'ora) riesco ad alzare la difficoltà e a godermelo di più. :hmm:
 
Non sapevo si potesse
cambiare l’outfit del nostro personaggio, ho speso tutto quello che avevo in vestiti :sard:

Invece per quanto riguarda i sotterranei

come funzionano quelle stanze dove si trovano Pokémon selvatici? Variano in base al luogo? Numero di medaglie? Altri eventi?
 
Ragazzi, qualcuno può farmi avere la
Lettera di Oak
che me la sono persa?:cry2:
Alla peggio direttamente
Shaymin, così lo aggiungo al Pokédex
e lo restituisco:sisi:
 
Battuta ieri sera la lega, mi son dovuto fermare un po’ a livellare altrimenti con il mio team non ce l’avrei mai fatta, mi ha divertito :sisi: ah ovviamente non avevo una squadra ottimizzata o pensata con criterio, sono andato abbastanza random giusto per fare una run nostalgia.
Ora mi manca drifloon per completare il Pokédex e ottenere quello nazionale, così mi dedico un po’ ai leggendari :sisi:
Mi è durato sulle 23 ore in totale
 
Ultima modifica:
Il catch rate dei pokemon è stato rivisto? Ieri ho cominciato a dedicarmi ai leggendari ed è stato molto più facile di quanto ricordassi :morristenda:

Shaymin è andato dentro quasi subito con qualche ultraball, sempre molto bella la zona in cui lo si cattura
Giratina idem, lo ricordavo un incubo e invece alla sesta/settimana ultraball l'ho preso, magari ho solo avuto molta fortuna :rickds:

Ora volevo dedicarmi agli altri leggendari ma da quello che ho capito servono delle lastre specifiche e bisogna trovarle nei sotterranei, giusto?

Ah poi applausi giganteschi per la ost di sto gioco, il tema quando si esce da via vittoria e si è davanti alla lega è meraviglioso, già nell'originale era bello ma qua è perfino meglio :bruniii:

 
Ho
ottenuto tre stelle nella scheda allenatore, mancano le 100 vittorie alla Torre Battaglia e il completamento del Pokedex Nazionale
.
Sto a 460 pokemon su 480 per completare il Pokedex e dichiarare conclusa un'esperienza che mi porto avanti da 160 ore.
L'unica cosa che mi infastidisce è non poter più ottenere la
lettera di Oak
perché non l'ho riscattata nel mese in cui era disponibile
 
Dopo aver giocato Arceus mi è ritornata la voglia di Pokémon e in attesa di Scarlatto e Violetto vorrei giocarmi questi titoli, li ho trovati a 35 euro ma il fattore difficoltà mi frena parecchio. :hmm:
 
Dopo aver giocato Arceus mi è ritornata la voglia di Pokémon e in attesa di Scarlatto e Violetto vorrei giocarmi questi titoli, li ho trovati a 35 euro ma il fattore difficoltà mi frena parecchio. :hmm:
Più che altro, dopo aver giocato ad Arceus, tornare alla lentezza di BDSP potrebbe risultare un po' noioso. E non parla a livello di storia, ma quanto alle battaglie con i loro tempi morti tra transizioni di 10 secondi, pokémon selvatici randomici nell'erba alta, etc..
 
Dopo aver giocato Arceus mi è ritornata la voglia di Pokémon e in attesa di Scarlatto e Violetto vorrei giocarmi questi titoli, li ho trovati a 35 euro ma il fattore difficoltà mi frena parecchio. :hmm:
Se non li hai mai giocati meritano tanto, soprattutto a 35 euro….chiaramente come ti è già stato detto, venendo da Arceus ti trovi catapultato praticamente in un‘altra era videoludica, perché i miglioramenti di QoL che ha portato Arceus sono già diventati imprescindibili, però i giochi meritano tanto e anche la difficoltà (che poi se non ruoti tanto la squadra non è nemmeno elevata) secondo me è solo plus
 
Ai tempi gli originali mi piacquaro molto quindi una seconda run la farei con piacere nonostante le meccaniche vecchie. Il punto è la difficoltà, proverò magari a girare i pokémon per evitare di avere un team op fin da subito.
 
Ai tempi gli originali mi piacquaro molto quindi una seconda run la farei con piacere nonostante le meccaniche vecchie. Il punto è la difficoltà, proverò magari a girare i pokémon per evitare di avere un team op fin da subito.
io non li avevo mai giocati e mi sono piaciuti molto, poi ovviamente Arceus ha portato novità nel QoL che quindi ha reso questi giochi “vecchi”…ma rimangono bei giochi (gli giocherei volentieri anche quelli più vecchi che mi mancano tra nero e bianco, e heartgold e silver). Per la squadra io facevo così, a parte lo starter che devi ruotare tantissimo perchè tra livello e amicizia diventa una macchina da guerra, il resto della squadra lo ruotavo ogni volta che finivo o mi avvicinavo alla fine della linea evolutiva, in modo da fare il pokedex e ruotare il team contemporaneamente
 
io non li avevo mai giocati e mi sono piaciuti molto, poi ovviamente Arceus ha portato novità nel QoL che quindi ha reso questi giochi “vecchi”…ma rimangono bei giochi (gli giocherei volentieri anche quelli più vecchi che mi mancano tra nero e bianco, e heartgold e silver). Per la squadra io facevo così, a parte lo starter che devi ruotare tantissimo perchè tra livello e amicizia diventa una macchina da guerra, il resto della squadra lo ruotavo ogni volta che finivo o mi avvicinavo alla fine della linea evolutiva, in modo da fare il pokedex e ruotare il team contemporaneamente
Penso che farò anch'io così, inoltre paradossalmente è anche un ottimo modo per provare più Pokémon invece di fossilizzarsi su un solo team come spesso accade.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top