Pokémon Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente

Pubblicità
Sisi intendevo quando li trovi casualmente nell’erba o dove sia


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Ah, okay, scusa. Avevo frainteso.

In quel caso, io ho sempre trovato che la loro apparizione fosse sbrilluccicosa come l’ingresso in scena di un protagonista da shoujo manga :rickds: purtroppo però, finché non li catturi, se ti sei perso lo scintillio iniziale (e non conosci le differenze cromatiche) è dura accorgertene. Nelle serie passate era pure più difficile, perché erano in bianco e nero o con davvero pochi colori.:unsisi:
 
Oh, e comunque Giardinfiorito quanto è bella?:phraengo: Forse la città pokemon migliore fra tutte quelle che ho visto io :sisi:
E non solo, i pokemon che sto trovando.. ma quanto son carini quelli di quarta
Tra quelli iniziali: shellos, pachirisu, budew, buizel, shinx :bruniii:
Io trovo solo quel maledetto castoro. Lo odio.
 
Dai che fra poco vi mollano gli zubat:draper:
 
Ah, okay, scusa. Avevo frainteso.

In quel caso, io ho sempre trovato che la loro apparizione fosse sbrilluccicosa come l’ingresso in scena di un protagonista da shoujo manga :rickds: purtroppo però, finché non li catturi, se ti sei perso lo scintillio iniziale (e non conosci le differenze cromatiche) è dura accorgertene. Nelle serie passate era pure più difficile, perché erano in bianco e nero o con davvero pochi colori.:unsisi:

Infatti fino a pochissimi anni fa ero convinto che gli shiny fossero stati introdotti nella gen gba, la terza quindi, per poi scoprire che già fecero la loro apparizione nei capitoli precedenti :asd:


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Infatti fino a pochissimi anni fa ero convinto che gli shiny fossero stati introdotti nella gen gba, la terza quindi, per poi scoprire che già fecero la loro apparizione nei capitoli precedenti :asd:


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Il Gyarados rosso di Oro/Argento è stato il primo shiny di praticamente tutti. :asd: Da bambino pensavo fosse un caso unico visto che fa parte della trama. Solo con la gen successiva, Rubino su GBA, mi resi conto che esisteva una versione alternativa di ogni singolo pokemon.
Post automatically merged:

Capisco la nostalgia, capisco l'odio per S&S e sono conscio che non possiamo tutti avere gusti simili. Però dire che sto remake piscia in testa a S&S anche no :asd:
Graficamente è terribile. Se volevano farlo chibi, era di gran lunga meglio Let's Go.
Ma poi vogliamo parlare delle lotte? Che almeno qua possiamo avere un paragone diretto con il capitolo main su Switch. La telecamera è FERMA, mostrano sempre la stessa identica angolazione!!! Un piattume incredibile. Ma poi quanto è osceno l'avversario statico (IMMOBILE) all'inizio dello scontro che inizia ad animarsi solo poco prima di lanciare il suo pkmn?
Per quanto riguarda l'atmosfera delle prime zone... Bo io le ho trovate scarne come in tutti i giochi pkmn. La prima città sono letteralmente 4 case come in Biancavilla. E i percorsi, come anche le grotte e i boschi, non è che siano così complessi, anzi.
Poi l'epicità nell'affrontare i capopalestra non esiste proprio. Sono come degli allenatori normali che potresti affrontare lungo un percorso. Entri nella palestra, ci vai a parlare, lo shotti e te ne vai. Fine. Tra l'altro i capopalestra su S&S erano animati moooooolto meglio e sprizzavano personalità da tutti i pori.
L'unica cosa che sto apprezzando sono i sotterranei.
I movimenti della telecamera in battaglia sono identici agli altri 2 capitoli su Switch. Prova a non premere A per qualche secondo durante una lotta. Tra l'altro le battaglie credo siano proprio l'ultimo aspetto criticabile di questo remake. Qui abbiamo forse la miglior varietà della serie per i fondali di lotta. Per dire, c'è un'arena dedicata alla Torre Memoria, Scudo/Spada avrebbe semplicemente usato il fondale "vuoto" per una zona piccola come quella.
Superate le primissime zone, ti accorgerai che l'interconnessione tra i percorsi di Sinnoh e la mappa in generale è una delle migliori della serie.
Gli allenatori sono fermi ad inizio lotta per ricreare l'esatta posa degli sprite 2D originali. Dopo l'intro si animano normalmente. Quella parte praticamente sostituisce la schermata con gli allenatori fermi uno di fianco all'altro all'inizio delle lotte in Scudo/Spada.
Le città hanno qualche casetta+edifici di interesse anche in Scudo/Spada. Scudo/Spada usa i fondali per creare un falso senso di vastità che, per quanto mi riguarda, non ha mai funzionato visto che la strada percorribile è una linea retta (peggior level design della serie) e quei paesaggi sono un'illusione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Gyarados rosso di Oro/Argento è stato il primo shiny di praticamente tutti. :asd: Da bambino pensavo fosse un caso unico visto che fa parte della trama. Solo con la gen successiva, Rubino su GBA, mi resi conto che esisteva una versione alternativa di ogni singolo pokemon.
Io ho giocato a oro in giapponese su pc da piccolo prima di prenderlo su GBC e, oltre al fatto di essere riuscito ad arrivare anche troppo avanti senza capire ovviamente nulla :asd: ho incontrato un pokemon shiny prima ancora di avere le poke ball :rickds: ed era completamente dorato
 
Io ho giocato a oro in giapponese su pc da piccolo prima di prenderlo su GBC e, oltre al fatto di essere riuscito ad arrivare anche troppo avanti senza capire ovviamente nulla :asd: ho incontrato un pokemon shiny prima ancora di avere le poke ball :rickds: ed era completamente dorato
Il mio primo shiny legittimo dopo il Gyarados rosso "gratis" di Oro fu un Ralts in Rubino. Troppi ricordi, mamma mia. :bruniii:
 
Il mio primo shiny legittimo dopo il Gyarados rosso "gratis" di Oro fu un Ralts in Rubino. Troppi ricordi, mamma mia. :bruniii:
Io beccai la pecora elettrica in oro/argento e me ne accorsi solo quando notai uno scintillio nella sua entrata in campo… tipo, l’ho catturata che era ancora un Mareep e mi sono accorta che era shiny solo quand’era ormai un’Ampharos non so più da quanto :rickds:

Edit: e ricordo ancora l’oddish rosso che mi è scappato… nella zona safari!!! Sono rimasta a guardare basita lo schermo per chissà quanto tempo. Quanto odiavo le prime zone safari. Quel maledetto vizio dei suoi Pokemon di darsela a gambe praticamente sempre…
 
Ma hanno ev/iv maxate?
Se non le hanno.. che ci frega? :asd:
 
A proposito di Pokèmon Shiny, mi ricordo che da piccolo mi svegliavo mezz'ora prima di andare a scuola per giocarci mezz'ora e trovare pokèmon shiny, che goduria quando succedeva :asd:
 
comunque aprendo a una riflessione, ho notato questo: dopo la prima medaglia, tornando a giubilopoli ed entrando nella stazione televisiva, sulla sinistra si può trovare uno sfidante con un solo pokemon.
La cosa bella è che quello sfidante aveva un pokemon di due livelli sopra i miei, che usava status e debolezze ed è risultata una lotta veramente piacevole.
Peccato fosse un unicum, che temo raramente si ripeterà.

Basterebbe quindi davvero poco per rendere il gioco davvero divertente e anche un po’ appagante, e non la classica passeggiata piacevole e rilassante.

AKAB questo lo dice da una vita, ad esempio :sisi:
Post automatically merged:

Nella realtà, ecco che trovi allenatori con UN pokemon di livello 6 nella strada che porta dalla prima alla seconda palestra.
È questo che rende il gioco una barzelletta, secondo me
I bilanciamenti per renderlo piu godibile lato livello di sfida sono veramente facili.

Non richiedono chissa che genio ne tantomento chissa che tempo per applicarli


Pensa se quello sfidante con un solo pokemon ne avesse avuti anche un paio

Pensa se per le lotte con i capoplaestrq il giocatore è vincolato ad usare lo stesso numero di pokemon che usa il capopalestta ( cosa abbastanza normale e pure il vartone ci era arrivato).

Pensa se il condividi exp fosse disattivabile

Pensa se l ia non dico fosse super raffinata ma che almeno si settassse in modo da evitare di usare mosse come ruggito a raffica su attaccanti speciali cje non hanno mosse fisiche


Sarebbe tutto piu bello.
 
Esattamente. Porca miseria, spiace perchè il gioco è davvero bello, ha aree e design dei pokemon veramente di altissimo livello.
Sfido chiunque a non farsi le prime due aree senza rimanere a bocca aperta (parlo della città dei fiori e del successivo bosco).
Il design poi è veramente ispirato.. non sto trovando un pokemon che non mi piaccia. È pazzesco :asd:
 
L'ia comunque mi sembra meno scema rispetto a quella di S&S.
Anche i pokémon dei capipalestra penso abbiano buone iv/ev perché sono tostini da mandare giù rispetto a quelli di altri allenatori (a parità di livello dei pkmn ovviamente).
 
Il Gyarados rosso di Oro/Argento è stato il primo shiny di praticamente tutti. :asd: Da bambino pensavo fosse un caso unico visto che fa parte della trama. Solo con la gen successiva, Rubino su GBA, mi resi conto che esisteva una versione alternativa di ogni singolo pokemon.
Post automatically merged:


I movimenti della telecamera in battaglia sono identici agli altri 2 capitoli su Switch. Prova a non premere A per qualche secondo durante una lotta. Tra l'altro le battaglie credo siano proprio l'ultimo aspetto criticabile di questo remake. Qui abbiamo forse la miglior varietà della serie per i fondali di lotta. Per dire, c'è un'arena dedicata alla Torre Memoria, Scudo/Spada avrebbe semplicemente usato il fondale "vuoto" per una zona piccola come quella.
Superate le primissime zone, ti accorgerai che l'interconnessione tra i percorsi di Sinnoh e la mappa in generale è una delle migliori della serie.
Gli allenatori sono fermi ad inizio lotta per ricreare l'esatta posa degli sprite 2D originali. Dopo l'intro si animano normalmente. Quella parte praticamente sostituisce la schermata con gli allenatori fermi uno di fianco all'altro all'inizio delle lotte in Scudo/Spada.
Le città hanno qualche casetta+edifici di interesse anche in Scudo/Spada. Scudo/Spada usa i fondali per creare un falso senso di vastità che, per quanto mi riguarda, non ha mai funzionato visto che la strada percorribile è una linea retta (peggior level design della serie) e quei paesaggi sono un'illusione.
Sottoscrivo,
e si, ribadisco
Questo gioco Surclassa spada scudo
Soprattutto per il.motivo di cui sopra
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top