Ufficiale Problemi Hardware/Software di Switch | Domande frequenti nel Primo Post

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao a tutti!
Ho scaricato da poco Virtua Racing della serie Sega Ages e, nonostante il gioco funzioni perfettamente, l’unico problema che ho riscontrato è quello di avere le ombre sotto l’auto definite in modo anomalo. Mi spiego meglio; nelle varie immagini e video che trovo sul web, le ombre sono correttamente di un grigio più o meno scuro, sul mio schermo invece hanno una specie di trama grafica a dir poco fastidiosa. Ho un TV Samsung da 65” e premetto che non ho problemi simili con altre console. Smanettando l’altro giorno con la tv, ho notato per puro caso che sul mio ingresso HDMI della Switch era dettata la modalità gioco e ho provato a disattivarla. Con mio piacere le ombre nel gioco sono tornate regolari. Oggi però, ricaricando il gioco, ho purtroppo notato che il problema delle ombre non corrette si è ripresentato.
Qualcuno di voi ha cortesemente un’idea, un suggerimento o magari una soluzione?
Grazie mille!!
 
Ciao a tutti!
Ho acquistato una Nintendo Switch Lite, ma sto uscendo pazzo per tentare di connetterla al mio WiFi di casa (ho un modem FastGATE).
Né cambiando l'indirizzo IP né avvicinandomi al router (quest'ultima cosa magari farò qualche altro tentativo) sono riuscito a ottenere risultati, la console mi restituisce "Codice errore 2110-2202".

Sto pensando se un motivo possa essere l'avere troppi dispositivi collegati (con indirizzo IP dedicato), ma mi pare assurdo...qualche idea?
 
Salve a tutti. Comprata da una settimana da questo errore e non si avvia. La cosa anomala se collego il jack cuffie si avvia. Suggerimenti??
Grazie
 
Salve a tutti. Comprata da una settimana da questo errore e non si avvia. La cosa anomala se collego il jack cuffie si avvia. Suggerimenti??
Grazie
Vai sul sito Nintendo, trova il numero dell'assistenza e contattali.
Hai provato a cercare il codice sul loro sito? Hanno mille codici inutili, ma a volte qualcuno funziona, tipo quando provai ad inserire una eshop card scaduta (scaduta scoperta grazie al codice errore che cambiava tra switch e Wii U, ma quello del Wii U funzionava mentre quello switch no :asd: ) sulla quale non c'era scritto da nessuna parte che aveva una scadenza (e me l'hanno rimborsata)
 
Salve a tutti. Comprata da una settimana da questo errore e non si avvia. La cosa anomala se collego il jack cuffie si avvia. Suggerimenti??
Grazie
https://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Nintendo-Switch/Codice-errore-2153-0321-1512807.html

Codice errore: 2153-0321​


Descrizione:​

Mentre usi la console Nintendo Switch, compare il codice errore 2153-0321.



Cosa fare:​

Se compare questo codice errore, sarà necessario riparare la console.
Fai clic qui per aprire una pratica di riparazione.
 
Vai sul sito Nintendo, trova il numero dell'assistenza e contattali.
Hai provato a cercare il codice sul loro sito? Hanno mille codici inutili, ma a volte qualcuno funziona, tipo quando provai ad inserire una eshop card scaduta (scaduta scoperta grazie al codice errore che cambiava tra switch e Wii U, ma quello del Wii U funzionava mentre quello switch no :asd: ) sulla quale non c'era scritto da nessuna parte che aveva una scadenza (e me l'hanno rimborsata)
Post automatically merged:

Ho cercato su Google. Non ho trovato soluzione. Il problema scompare quando si collega il jack cuffia. Nn danno soluzioni. Pensavo di trovare qualcuno qui che avesse avuto lo stesso problema. Dopo una settimana brucia spedirla in assistenza. Un factory reset potrebbe aiutare???? Grazie
 
Post automatically merged:

Ho cercato su Google. Non ho trovato soluzione. Il problema scompare quando si collega il jack cuffia. Nn danno soluzioni. Pensavo di trovare qualcuno qui che avesse avuto lo stesso problema. Dopo una settimana brucia spedirla in assistenza. Un factory reset potrebbe aiutare???? Grazie
Io il codice l'ho trovato tranquillamente inserendolo su google...
Comunque consigliano di mandarla in assistenza, con il link inserito sopra.

Comunque se vuoi provare a fare un reset di fabbrica e scaricare di nuovo il firmware, prova ad avviare la console tenendo premuti entrambi i tasti del volume assieme a quello di accensione per un paio di secondi.
 
Post automatically merged:

Ho cercato su Google. Non ho trovato soluzione. Il problema scompare quando si collega il jack cuffia. Nn danno soluzioni. Pensavo di trovare qualcuno qui che avesse avuto lo stesso problema. Dopo una settimana brucia spedirla in assistenza. Un factory reset potrebbe aiutare???? Grazie
Il mio consiglio è telefona all'assistenza e senti che ti dicono, non so se un reset può bastare, in ogni caso non compilare il form in rete, molto meglio via telefono, almeno eviti di dover spedire tutto
 
Io il codice l'ho trovato tranquillamente inserendolo su google...
Comunque consigliano di mandarla in assistenza, con il link inserito sopra.

Comunque se vuoi provare a fare un reset di fabbrica e scaricare di nuovo il firmware, prova ad avviare la console tenendo premuti entrambi i tasti del volume assieme a quello di accensione per un paio di secondi.
Purtroppo ho provato tutto ....il problema permane. Fatta procedura per spedirla. Grazie
 
Purtroppo ho provato tutto ....il problema permane. Fatta procedura per spedirla. Grazie
Certo che brucia doverla mandare in assistenza dopo una settimana. Quando l'hai comprata e hai aperto lo scatolo dava l'idea di essere davvero nuova o poteva essere un reso?
 
Certo che brucia doverla mandare in assistenza dopo una settimana. Quando l'hai comprata e hai aperto lo scatolo dava l'idea di essere davvero nuova o poteva essere un reso?
Se l'ha presa in rete il pericolo c'è, con tutti i resi reimballati a dovere, I negozi non sono Amazon, non vendono cose non sigillate come nuove, almeno non le grandi catene.
Detto questo è Nintendo che spinge i negozi a fare tutto tramite assistenza e non resi, che poi alcune catene per far bella figura preferiscano non seguire le indicazioni di Nintendo è una scelta loro
 
Lo so si sa, ma per dire che è successo anche a me.
Dopo tot tempo anche il pro controller mi da il drifting e lo devo pulire, anzi già fatto. Nel mio caso lo stick sinistro che ultimamente mi va da solo a sinistra.
Il mio pro c. l'ho preso a gennaio o febbraio del 2020, non so se i modelli costruiti dopo sono meno soggetti al fenomeno...
 
Lo so si sa, ma per dire che è successo anche a me.
Dopo tot tempo anche il pro controller mi da il drifting e lo devo pulire, anzi già fatto. Nel mio caso lo stick sinistro che ultimamente mi va da solo a sinistra.
Il mio pro c. l'ho preso a gennaio o febbraio del 2020, non so se i modelli costruiti dopo sono meno soggetti al fenomeno...
ho tre pro controller (per collezione tutti edizione limitata) quello più vecchio è quello serigrafato xenoblade 2 (2017) e con svariate ore di splatoon alle spalle 0 drifting. Quindi non è una questione di quando è stato prodotto ma dei modelli singoli che possono presentare o no il problema (io ho avuto drifting sui controller xbox 360 usati su pc per dire)
 
Ciao a tutti.
Ho una Nintendo Switch "normale" acquistata da poco piu' di un anno e vorrei passare alla nuova versione Oled.
Al di là di chiedervi qualche parere sul cambio, avrei bisogno di avere un po' di info su quali operazioni eseguire per portare gli attuali salvataggi dei vari giochi sulla nuova Switch Oled.

Grazie mille
 
Ciao a tutti.
Ho una Nintendo Switch "normale" acquistata da poco piu' di un anno e vorrei passare alla nuova versione Oled.
Al di là di chiedervi qualche parere sul cambio, avrei bisogno di avere un po' di info su quali operazioni eseguire per portare gli attuali salvataggi dei vari giochi sulla nuova Switch Oled.

Grazie mille

Se hai un abbonamento Nintendo Switch Online porti tutti i salvataggi sul cloud e poi li ripristini sulla console nuova dopo aver trasferito il tuo account Nintendo. Se non hai l'abbonamento potresti usufruire, sempre se non l'hai già fatto, della settimana gratuita del servizio online ed usare sempre il cloud. C'è qualche eccezione per i salvataggi sul cloud (Animal Crossing e Splatoon 2 se non sbaglio).
Altrimenti sposti i salvataggi ed i giochi dalla memoria della console a quella SD che poi inserirai nella nuova console.
Sul sito della Nintendo trovi qualche FAQ.

Edit: Charlie mi dice che non si possono trasferire i dati dalla memoria della console alla SD, scusami ma credevo di aver letto che si potesse fare.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Ho una Nintendo Switch "normale" acquistata da poco piu' di un anno e vorrei passare alla nuova versione Oled.
Al di là di chiedervi qualche parere sul cambio, avrei bisogno di avere un po' di info su quali operazioni eseguire per portare gli attuali salvataggi dei vari giochi sulla nuova Switch Oled.

Grazie mille
Il salto merita assolutamente, per il resto nulla da aggiungere a quanto è stato già detto: se vuoi trasferire i salvataggi basta la prova gratuita dell'online o fare un mese di abbonamento, oppure avere entrambe le console vicine per trasferimenti vari. Per Animal Crossing questo è obbligatorio, dato che non si possono salvare in cloud i salvataggi
 
Ciao, avevo un forte drifting suk joy con destro e quindi gli ho spruzzato il WD40. Guardandolo da vicino mi sono accorto che si stava per staccare la pellicina nera sopra le tre freccette che puntano verso il basso(vedi foto). Appena ho provato a toccarla se ne è staccato un pezzo ed ora si vede il metallo che sta sotto. Da quel giorno la console fa fatica a riconoscere il jon con destro come collegato e spesso mi chiede di ricollegarlo. Lo fa principalmente con Overcooked 2 che appena inizia il gioco ti fa premere L+R (io gioco in portatile) ed è sensibilissimo alla minima variazione sul joy con, soprattutto quando gioco online.
Cosa conviene fare? Provare a mettere dello scotch od altro per far si che il joy con non scivoli e resti attaccato mentre si gioca in portatile?

Grazie

https://www.amazon.it/clouddrive/share/k7sr2snxOt4Ig3vnkiYgZFVPzd2UQ8SQy2evtRlTXDU


Mi sono accorto che la foto non era condivisa
 
Ultima modifica:
raga, stasera vado per mettere la switch all'interno della dock e, con mia grande sorpresa, non succede niente.. ne carica, ne niente.. provo a caricarla con il caricatore e va.. secondo voi si è rotta la dock?..nuova è un salasso..la media di 85 euro :paura::sos:
 
raga, stasera vado per mettere la switch all'interno della dock e, con mia grande sorpresa, non succede niente.. ne carica, ne niente.. provo a caricarla con il caricatore e va.. secondo voi si è rotta la dock?..nuova è un salasso..la media di 85 euro :paura::sos:
Hai provato ad inserirla una seconda volta nel dock?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top