Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
non è che non si possono criticare le cose perché altrimenti si passa per hater
A parlare bene delle cose invece si passa per fanboy, visto che mi hanno detto che sono un fanboy perché mi piace giocare su 3DS.

Ad ognuno il suo.

 
Ultima modifica:
A parlare bene delle cose invece si passa per fanboy, visto che mi hanno detto che sono un fanboy perché mi piace giocare su 3DS.Ad ognuno il suo.
beh ma non è che perché uno dice una cavolata devi rispondere a tono eh

 
Io lancio la bomba: la potenza di psvita ha consentito esperienze di gioco mediamente più complesse

Non sono io, è trails of cold steel che mi fa parlare
Quindi parliamo per power level?

Visto che il 3DS è circa la potenza di PS2/GameCube quindi PS2 e Gamecube erano console pensate per esperienze semplici e poco complesse.

 
era na provocazione

 
Ma lamentarsi è un conto, anche io sono dell'opinione che il 3ds debba andare in pensione, spalare letame in modo sistematico è un altro paio di maniche e alla luce di questo mi stupisco che si aspettino altra risposta di "potevi non comprarlo" .

 
beh ma non è che perché uno dice una cavolata devi rispondere a tono eh
Frollazzo un conto è un discorso come il tuo, mediamente equilibrato. Un conto sono i deliri di chi dice che giocare col 3ds fa male alla salute, stanca gli occhi, è un catorcio, eccetera eccetera... Non è così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi cranky, anch'io vorrei poter guidare una ferrari, lo vorrei tanto tanto tanto tanto tanto! Ma non è che urlandolo al mondo tutti i giorni questa cosa succederà;p //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ma ormai il 3ds è un catorcio obsoleto, a livello hardware era già vecchio ai tempi dell'uscita, a parte la tecnologia del 3d

 
a parte l'innovazione maggiore del prodotto e principale funzione, quindi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io lancio la bomba: la potenza di psvita ha consentito esperienze di gioco mediamente più complesse

Non sono io, è trails of cold steel che mi fa parlare
n titolo condiviso con ps3, dubito ps vita sia un hw necessario senza il quale non avremmo visto trials of cold steel. Per me la strada giusta per una portatile era quella di tearaway che sfruttava bene tutte le varie caratteristiche che rendevano unica ps vita, il problema è che il gioco oltre a non essere stato supportato a dovere era anche un titolo isolato nel panorama di ps vita ed infatti sony ha pensato bene di portarlo su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi do ragione a Bad quando dice che nelle gen portatili passate, penso al gba soprattutto, era difficile fare dei distinguo tra esperienza portatile e home appunto perchè i porting dal snes erano frequenti e appunto i vecchi titoli home avevano comunque una struttura con livelli brevi o comunque con una durata complessiva bassa che si adattavano bene anche su una portatile (boktai col sensore solare era comunque un'esperienza possibile solo su portatile in quel modo, per dire che anche allora si poteva trovare qualcosa che oggi definisco tipicamente da portatile). Il "problema" delle vecchie portatili N è che non aveva concorrenza quindi ci arrivava di tutto anche roba proveniente dalle vecchie home.

Non ho esperienza per dire cosa renda ad esempio monster hunter un'esperienza migliore su portatile, è una serie che non mi piace, mentre posso dire che animal crossing e tomodachi life sono titoli pensati anche per partite mordi e fuggi. Nintendo ha studiato alcune caratteristiche della sua console per accentuare la portatilità (streetpass) mentre sony ha chiuso near che sulla carta offriva un'esperienza simile. Mario 3d land è concepito per una portatile, avete (generalizzo ironicamente eh) cagao il gatsu che il world era un titolo portatile trapiantato su home no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'è poi la questione jrpg, tattici aggiungo io, semplicemente su ds e 3ds grazie al secondo schermo sono molto più comodi, cosa che vale anche per castlevania e metroid ma in generale per tutti quei titoli in cui la consultazione di mappa e inventario è fondamentale.

 
Io lancio la bomba: la potenza di psvita ha consentito esperienze di gioco mediamente più complesse

Non sono io, è trails of cold steel che mi fa parlare
Smutandare personaggi di anime non è mai stato così bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
n titolo condiviso con ps3, dubito ps vita sia un hw necessario senza il quale non avremmo visto trials of cold steel. Per me la strada giusta per una portatile era quella di tearaway che sfruttava bene tutte le varie caratteristiche che rendevano unica ps vita, il problema è che il gioco oltre a non essere stato supportato a dovere era anche un titolo isolato nel panorama di ps vita ed infatti sony ha pensato bene di portarlo su ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi do ragione a Bad quando dice che nelle gen portatili passate, penso al gba soprattutto, era difficile fare dei distinguo tra esperienza portatile e home appunto perchè i porting dal snes erano frequenti e appunto i vecchi titoli home avevano comunque una struttura con livelli brevi o comunque con una durata complessiva bassa che si adattavano bene anche su una portatile (boktai col sensore solare era comunque un'esperienza possibile solo su portatile in quel modo, per dire che anche allora si poteva trovare qualcosa che oggi definisco tipicamente da portatile). Il "problema" delle vecchie portatili N è che non aveva concorrenza quindi ci arrivava di tutto anche roba proveniente dalle vecchie home.

Non ho esperienza per dire cosa renda ad esempio monster hunter un'esperienza migliore su portatile, è una serie che non mi piace, mentre posso dire che animal crossing e tomodachi life sono titoli pensati anche per partite mordi e fuggi. Nintendo ha studiato alcune caratteristiche della sua console per accentuare la portatilità (streetpass) mentre sony ha chiuso near che sulla carta offriva un'esperienza simile. Mario 3d land è concepito per una portatile, avete (generalizzo ironicamente eh) cagao il gatsu che il world era un titolo portatile trapiantato su home no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'è poi la questione jrpg, tattici aggiungo io, semplicemente su ds e 3ds grazie al secondo schermo sono molto più comodi, cosa che vale anche per castlevania e metroid ma in generale per tutti quei titoli in cui la consultazione di mappa e inventario è fondamentale.
Ma i jrpg vanno bene anche sulle portatili Sony, è una questione di preferenze più che di compatibilità con le console, secondo me. Ai giappi piacciono i jrpg e li comprano a prescindere da dove escano, che sia home o èportatile. E questo mi porta a pensare che in fin dei conti delle esperienze "dedicate" ai più non importi nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i jrpg vanno bene anche sulle portatili Sony, è una questione di preferenze più che di compatibilità con le console, secondo me. Ai giappi piacciono i jrpg e li comprano a prescindere da dove escano, che sia home o èportatile. E questo mi porta a pensare che in fin dei conti delle esperienze "dedicate" ai più non importi nulla.
Ai più è sbagliato secondo me visto che i titoli più venduti su portatili sono appunto roba pensata per portatile.

 
Smutandare personaggi di anime non è mai stato così bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
almeno rispondi se sai di che si tratta su, è un jrpg coi controcoglioni.

Comunque @magicozzo l'innovazione serve a poco se rimane accessoria e tutto il resto è scadente.

 
Ho letto due post in croce oggi ma mi aggancio ad una frase letta da Cranky qualche giorno fa e che mi è rimasta impressa: chi li voleva due schermi?

Beh, doppio schermo + pennino sono stati un'accoppiata micidiale secondo me e sono contento che non siano stati relegati ad un sola gen. Certo son stati meno usati sul 3DS rispetto a quanto non si faceva su DS. Pensate un po' che figata sarebbe stato se fossero tornati a farci ribaltare lo schermo come in Hotel Dusk, combattere su due schermi assieme come TWEWY, spalmato filmati su due schermi come se fossero una cosa sola, le operazioni di Trauma center alla velocità della luce. Peccato, ma l'hardware lo permetteva e l'hanno pensato così per permetterlo. Si è comunque concretizzato qualcosa in un po' tutti i giochi: il "plettro" per teatrino FF è stato coinvolgente, la divisione dei compiti tra gli schermi per tutti i jrpg provvidenziale, negli altri giochi la mappa e il menù rapido avevano sempre il loro fascino, in Kid Icarus magari il sistema di controllo ha schifato molti, ma vedere le scenette di Pit e Palutena sotto mentre sopra si schivano i laser mi pare una figata poco replicabile su una simil vita.

Insomma, è un bene che sia rimasto e tra un 4DS e un NXP con due pollici in più di schermo singolo non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere

 
Smutandare personaggi di anime non è mai stato così bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Vedo che ci si ricorda di Hyperdimension Neptunia U Action Unleashed ma non di Senran Kagura o Stardust Amazoness? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Evviva i doppi standard.

IT:

3DS:

>3D innovazione e ok, non lo nego, ma il problema è che per imbroccarla han dovuto correggere il tiro con il New 3DS per avere una piattaforma con un 3D decente (con il New 3DS lo uso sempre, ma con l'O3DS nemmeno lo usavo perché era schifosamente poco stabile)

>Libreria... Buona per i miei gusti: Remake del best Zelda 3D Ever (Majora), Sequel del best Zelda 2D Ever (ALBW), un buon numero di jRPG

PSVita

>Hardware sfruttato poco

>Tanti multipiatta, cosa che penalizza la piattaforma, che piaccia o meno. Certo, avere più piattaforme su cui giocare [Titolo X] è buono, ma mancano esclusive AAA

>Tantissimi jRPG, indi per me è il Top

Su PSP/DS era un po' l'opposto, in un certo senso. Si equivalevano a livello di jRPG, ma preferivo il DS.

 
Ai più è sbagliato secondo me visto che i titoli più venduti su portatili sono appunto roba pensata per portatile.
Uhm https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/software/3ds.html.

Vedo un pò di roba da home (Mario Kart, Smash... forse Luigi, non so se hanno rinnovato la struttura del primo per adattarlo a portatile), due serie Pokemon, che storicamente è sinonimo di portatili però oh, è sempre un jrpg, genere concetualmente avulso al mordi e fuggi (anche perché con quell'encouter rate in 20 minuti non ci fai neanche un dungeon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Restano i due Mario, Nintendogs, Tomodachi e Animal Crossing (serie comunque nata su home), tutto sommato una top 10 abbastanza equilibrata. Probabilmente ho esagerato con quel "ai più", ma comunque insisto sul fatto che l'esperienza dedicata da portatile sia un fattore più nelle discussioni da forum che nella scelta fatta dal consumatore medio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm https://www.nintendo.co.jp/ir/en/sales/software/3ds.html.Vedo un pò di roba da home (Mario Kart, Smash... forse Luigi, non so se hanno rinnovato la struttura del primo per adattarlo a portatile), due serie Pokemon, che storicamente è sinonimo di portatili però oh, è sempre un jrpg, genere concetualmente avulso al mordi e fuggi (anche perché con quell'encouter rate in 20 minuti non ci fai neanche un dungeon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Restano i due Mario, Nintendogs, Tomodachi e Animal Crossing (serie comunque nata su home), tutto sommato una top 10 abbastanza equilibrata. Probabilmente ho esagerato con quel "ai più", ma comunque insisto sul fatto che l'esperienza dedicata da portatile sia un fattore più nelle discussioni da forum che nella scelta fatta dal consumatore medio.
Come ho scritto in un altro post Nintendo al contrario di sony ha IP molto forti come Mario kart e smash quindi è logico che questi vendano bene. mario è l'IP più importante in ambito ludico mica per niente. Però se tu vai a guardare ai grossi successi portatili vedrai che i capisaldi sono roba o appositamente pensata per portatile oppure che è legata/percepita come migliore su portatile (i pokemon sono la serie portatile per eccellenza, ogni tanto rispunta la domanda di un pokemon main su home ma la serie resta saldamente un simbolo del gaming su portatile e ogni gen ne escono diversi).

 
Ho letto due post in croce oggi ma mi aggancio ad una frase letta da Cranky qualche giorno fa e che mi è rimasta impressa: chi li voleva due schermi?
Beh, doppio schermo + pennino sono stati un'accoppiata micidiale secondo me e sono contento che non siano stati relegati ad un sola gen. Certo son stati meno usati sul 3DS rispetto a quanto non si faceva su DS. Pensate un po' che figata sarebbe stato se fossero tornati a farci ribaltare lo schermo come in Hotel Dusk, combattere su due schermi assieme come TWEWY, spalmato filmati su due schermi come se fossero una cosa sola, le operazioni di Trauma center alla velocità della luce. Peccato, ma l'hardware lo permetteva e l'hanno pensato così per permetterlo. Si è comunque concretizzato qualcosa in un po' tutti i giochi: il "plettro" per teatrino FF è stato coinvolgente, la divisione dei compiti tra gli schermi per tutti i jrpg provvidenziale, negli altri giochi la mappa e il menù rapido avevano sempre il loro fascino, in Kid Icarus magari il sistema di controllo ha schifato molti, ma vedere le scenette di Pit e Palutena sotto mentre sopra si schivano i laser mi pare una figata poco replicabile su una simil vita.

Insomma, è un bene che sia rimasto e tra un 4DS e un NXP con due pollici in più di schermo singolo non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere
Concordo, ma per me alla fine è un po' tutto figlio dell'hype di sviluppatori e utenza per il DS dell'epoca. Ora su 3DS da anni si tira a campare, ne è prova il fatto che il gioco medio TP sia l'amichevole jrpg+1 di quartiere che osa un minimo (se va bene) nello stile e in qualcosa del BS e basta. Insomma, tutto quello che dici si poteva fare anche su 3DS, ma vuoi perché sembra che tutti sviluppino su portatile guardando al giardino del vicino (smartfogn) invidiosi, vuoi per le vendite più basse, vuoi per mancanza di idee...quanto mostrato su DS è stato quasi inesistente qui. Quindi spero che se devono fare qualcosa di particolare, sia qualcosa che le idee le fa venire (a N in primis che è l'unica che può trainarne altre sulle sue console), a passare dall'ideona alla gimmick si sta poco, soprattutto in un mercato che vuole giocare safe come quello di oggi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top